SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
RACCONTARE,    ASCOLTARE, COMPRENDERE.           METODOLOGIA   E AMBITI DI
          APPLICAZIONE DELLE NARRAZIONI NELLE SCIENZE SOCIALI


           Università degli studi di Trento–22-23 settembre 2011




       Oggetti, memoria e trauma: narrazioni e
              biografie intorno alle cose




                           di Alessandra Micalizzi
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM – Istituto di Comunicazione,
                      Comportamento e Consumo G. Fabris
                        alessandra.micalizzi@iulm.it
Per una definizione di oggetto


   Oggetto come:
      Strumento simbolico
     “appropriazione      e   addomesticamento    della
        realtà”
      Forma di espressione identitaria
     “sistema di segni attraverso cui presentiamo noi
        stessi”
      Mondi narrativi in grado di “trattenere” ricordi
        e di r-esistere nel tempo e nello spazio
Narrazioni oggetti e memoria


   Narrazioni come dispositivo efficace della
    memoria
   Rispetto a eventi traumatici:
      Flashbulb memory vs memoria r-
       episodica
      Eventi memorabili
      Silenzio traumatico
   Narrazione come strumento elaborativo ed
    espressivo del sé  narrazione espressiva
   Oggetto come “traccia”
Intorno alle cose che restano. La ricerca


   Obiettivo: indagare il ruolo degli oggetti
    nell’elaborazione     di     un’esperienza
    traumatica

      la relazione tra i superstiti e gli oggetti,
       rinvenuti e quelli perduti
      le motivazioni che supportano la relazione
       con alcune di queste cose;
      i processi di costruzione di un significato
       simbolico    attorno    agli   oggetti (della
       memoria);
      il ruolo dei media come mediatori della
       relazione con il mondo e nella loro natura
       oggettuale (estensioni identitarie).
Il metodo: narrazioni autobiografiche
                  epistolari


   Approccio narrativo:        ricostruzione    biografica
    attraverso:

     12 (oggi 15) Interviste epistolari
       •   Presentazione di sé  costruzione del setting
       •   Racconto di vita a partire dal terremoto
       •   Il ruolo degli oggetti
       •   Gli oggetti della memoria e i media


     13 Interviste faccia a faccia (fase da definire)
Una lettera perché …


   Motivazioni logistiche: raggiungibilità del
    luogo
   Possibilità di autonomia nella gestione dei
    tempi
   Presenza “discreta” del ricercatore

   E soprattutto…
      Funzione elaborativa
      Funzione dialogica
      Funzione locativa
L’analisi. La città, la casa, gli oggetti
                   personali …

   La città come oggetto culturale e simbolico:
      Dopo il terremoto:
         • Ricerca spasmodica dei luoghi “sicuri”
         • Seguita da un profondo senso di
           disconoscimento

«Ciò che ho perso è la città, la sicurezza di un’isola felice
   se vuoi anche la quotidianità di sapere che tutto era lì
   dove è sempre stato e dove ora invece non c’è nulla.
   Non so se sia corretto dire che ho perso un’identità. Ciò
   che so è che mi sono sentita svuotata(..) forse è più
   corretto parlare di certezze che crollano» (Sara)
L’analisi. La città, la casa, gli oggetti
                   personali …

   La casa come meta-oggetto che incarna
    tratti identitari forti
      Dopo il terremoto:
         • Disappropriazione improvvisa
         • Focalizzazione assurda sul particolare

«la casa è un libro, di cui alcune pagine sono di pietra,
   altre di legno, altre di colori, dei colori delle cose, degli
   oggetti che vi sono stati messi dentro. La casa è un
   oggetto, un manufatto umano in cui si è proiettata
   l’esistenza di ognuno come uno specchio» (Lia).


         • Intromissione di alcuni tratti come
           traccia invadente del terremoto
L’analisi. La città, la casa, gli oggetti
                    personali …

   Le cose come:
      Dispositivi mnestici per la fissazione di
       momenti precisi  permanenza dell’oggetto

      Strategie di sublimazione del            ricordo   
       interiorizzazione dell’oggetto
«Mi stupisco, a posteriori, della mia totale indifferenza
    verso gli unici beni di consumo per me di vitale
    importanza, cibo e totem: i dischi (vinili, cd, cassette)
    e i libri. Fino a quel giorno li ho tenuti in ordine
    rigorosamente alfabetico rapportandomi a questi
    microcosmi di suono e sapere con un approccio tra il
    devozionale e il feticista (…)» (Paolo).


      Come strumenti          di   coping         oggetto
       transizionale
Riflessioni a margine di un metodo

   Trauma come storia ad alto rischio
      Lo scambio epistolare come una narrazione in
       viaggio, un racconto “senza conseguenze”
      Forte “urgenza narrativa”
     «grazie a te, per questa possibilità che mi dai di
       raccontare il mio terremoto»

   Ma con qualche limite:
      Ridotto controllo sul percorso narrativo
        • Effetto framing autonomo
        • Materiale eterogeneo
      Tempi allungati da una scrittura fatta di:
        • Allontanamenti, interruzioni e ritorni
        • Scrittura    come      “mediazione”     della
          relazione e dell’emozione
Grazie


Tra silenzio traumatico e urgenza narrativa,            c’è   la
   relazione tra intervistatore e intervistato

«Uno spaventapasseri si sforza di non pensare: è troppo doloroso
  costruire un mondo interiore ricolmo di rappresentazioni
  atroci. Si soffre meno quando si ha legno al posto del cuore e
  paglia sotto il cappello. È sufficiente tuttavia che uno
  spaventapasseri incontri un uomo vivo che gli infonda
  un’anima, perché sia di nuovo tentato dal dolore di vivere»


(Cyrulnik, 2009, p.46)

More Related Content

Viewers also liked

Conclusione del percorso di terapia/counselling
Conclusione del percorso di terapia/counsellingConclusione del percorso di terapia/counselling
Conclusione del percorso di terapia/counsellingLuigi Frezza
 
Forum giovani ais
Forum giovani aisForum giovani ais
Forum giovani aisalemika
 
Il Counseling Sistemico
Il Counseling SistemicoIl Counseling Sistemico
Il Counseling SistemicoLuigi Frezza
 
Ais pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizziAis pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizzialemika
 
Danish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizziDanish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizzialemika
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011alemika
 
Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20alemika
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011alemika
 
Prague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemoriesPrague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemoriesalemika
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010alemika
 
56 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 1
56 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 156 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 1
56 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 1Luigi Frezza
 
La famiglia nell'intervento nutrizionale
La famiglia nell'intervento nutrizionaleLa famiglia nell'intervento nutrizionale
La famiglia nell'intervento nutrizionaleLuigi Frezza
 
Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010alemika
 
Kore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qualKore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qualalemika
 
Bergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizziBergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizzialemika
 
Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011alemika
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010alemika
 
La consulenza nell'elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell'elaborazione del lutto e della perditaLa consulenza nell'elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell'elaborazione del lutto e della perditaFormazioneContinuaPsicologia
 
Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)
Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)
Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)Luigi Frezza
 

Viewers also liked (20)

Conclusione del percorso di terapia/counselling
Conclusione del percorso di terapia/counsellingConclusione del percorso di terapia/counselling
Conclusione del percorso di terapia/counselling
 
Forum giovani ais
Forum giovani aisForum giovani ais
Forum giovani ais
 
Il Counseling Sistemico
Il Counseling SistemicoIl Counseling Sistemico
Il Counseling Sistemico
 
Ais pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizziAis pic 2012_amicalizzi
Ais pic 2012_amicalizzi
 
Danish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizziDanish conf sociology_2012_amicalizzi
Danish conf sociology_2012_amicalizzi
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011
 
Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20Esa bocconi octber_2010_20
Esa bocconi octber_2010_20
 
Perdita e Lutto
Perdita e LuttoPerdita e Lutto
Perdita e Lutto
 
Urbino warm 2011
Urbino warm 2011Urbino warm 2011
Urbino warm 2011
 
Prague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemoriesPrague 2011 digitalmemories
Prague 2011 digitalmemories
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010
 
56 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 1
56 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 156 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 1
56 suggerimenti per gestire un lutto durante il Natale - Parte 1
 
La famiglia nell'intervento nutrizionale
La famiglia nell'intervento nutrizionaleLa famiglia nell'intervento nutrizionale
La famiglia nell'intervento nutrizionale
 
Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010Manchester 03 06_2010
Manchester 03 06_2010
 
Kore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qualKore 2011 ric_qual
Kore 2011 ric_qual
 
Bergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizziBergamo 2009 amicalizzi
Bergamo 2009 amicalizzi
 
Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011Ct remaking borders_2011
Ct remaking borders_2011
 
Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010Ivsa bologna 2010
Ivsa bologna 2010
 
La consulenza nell'elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell'elaborazione del lutto e della perditaLa consulenza nell'elaborazione del lutto e della perdita
La consulenza nell'elaborazione del lutto e della perdita
 
Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)
Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)
Come comunicare efficacemente con il paziente (Professionisti della Nutrizione)
 

Similar to Trento narrazioni 2011

Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraZona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraSistema Bibliotecario Ovest Bresciano
 
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaAntropologiaculturale
 
Corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica
Corso di medicina narrativa e scrittura terapeuticaCorso di medicina narrativa e scrittura terapeutica
Corso di medicina narrativa e scrittura terapeuticaFrancesco Izzo
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il NovecentoSpaanIt
 
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...Complexity Institute
 
Percorso storia personale
Percorso storia personalePercorso storia personale
Percorso storia personalegruppostoria
 
Imbimbo margherita template summer 2010
Imbimbo margherita template summer 2010Imbimbo margherita template summer 2010
Imbimbo margherita template summer 2010Univirtual
 
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009Riccardo Esposito
 
decadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptdecadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptx6fp92sgyh
 

Similar to Trento narrazioni 2011 (20)

Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraZona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
 
Libro Cartiera Burgo
Libro Cartiera BurgoLibro Cartiera Burgo
Libro Cartiera Burgo
 
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
 
Corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica
Corso di medicina narrativa e scrittura terapeuticaCorso di medicina narrativa e scrittura terapeutica
Corso di medicina narrativa e scrittura terapeutica
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
 
Passani Ied Primaparte
Passani Ied PrimapartePassani Ied Primaparte
Passani Ied Primaparte
 
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
 
Humanlab Matera
Humanlab MateraHumanlab Matera
Humanlab Matera
 
Percorso storia personale
Percorso storia personalePercorso storia personale
Percorso storia personale
 
Imbimbo margherita template summer 2010
Imbimbo margherita template summer 2010Imbimbo margherita template summer 2010
Imbimbo margherita template summer 2010
 
00 present
00 present00 present
00 present
 
Seminario Lezione 29 Maggio 2009
Seminario Lezione 29  Maggio 2009Seminario Lezione 29  Maggio 2009
Seminario Lezione 29 Maggio 2009
 
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
 
Introduzione agli studi storici - prima parte
Introduzione agli studi storici - prima parteIntroduzione agli studi storici - prima parte
Introduzione agli studi storici - prima parte
 
Nessuno Sente Al Colonnello22maggio
Nessuno Sente Al Colonnello22maggioNessuno Sente Al Colonnello22maggio
Nessuno Sente Al Colonnello22maggio
 
Contorsioni dal campo
Contorsioni dal campoContorsioni dal campo
Contorsioni dal campo
 
Labirinti
LabirintiLabirinti
Labirinti
 
La Penisola Che Non Cè
La Penisola Che Non CèLa Penisola Che Non Cè
La Penisola Che Non Cè
 
Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.
 
decadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptdecadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.ppt
 

Recently uploaded

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 

Recently uploaded (19)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 

Trento narrazioni 2011

  • 1. RACCONTARE, ASCOLTARE, COMPRENDERE. METODOLOGIA E AMBITI DI APPLICAZIONE DELLE NARRAZIONI NELLE SCIENZE SOCIALI Università degli studi di Trento–22-23 settembre 2011 Oggetti, memoria e trauma: narrazioni e biografie intorno alle cose di Alessandra Micalizzi Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM – Istituto di Comunicazione, Comportamento e Consumo G. Fabris alessandra.micalizzi@iulm.it
  • 2. Per una definizione di oggetto  Oggetto come:  Strumento simbolico “appropriazione e addomesticamento della realtà”  Forma di espressione identitaria “sistema di segni attraverso cui presentiamo noi stessi”  Mondi narrativi in grado di “trattenere” ricordi e di r-esistere nel tempo e nello spazio
  • 3. Narrazioni oggetti e memoria  Narrazioni come dispositivo efficace della memoria  Rispetto a eventi traumatici:  Flashbulb memory vs memoria r- episodica  Eventi memorabili  Silenzio traumatico  Narrazione come strumento elaborativo ed espressivo del sé  narrazione espressiva  Oggetto come “traccia”
  • 4. Intorno alle cose che restano. La ricerca  Obiettivo: indagare il ruolo degli oggetti nell’elaborazione di un’esperienza traumatica  la relazione tra i superstiti e gli oggetti, rinvenuti e quelli perduti  le motivazioni che supportano la relazione con alcune di queste cose;  i processi di costruzione di un significato simbolico attorno agli oggetti (della memoria);  il ruolo dei media come mediatori della relazione con il mondo e nella loro natura oggettuale (estensioni identitarie).
  • 5. Il metodo: narrazioni autobiografiche epistolari  Approccio narrativo: ricostruzione biografica attraverso:  12 (oggi 15) Interviste epistolari • Presentazione di sé  costruzione del setting • Racconto di vita a partire dal terremoto • Il ruolo degli oggetti • Gli oggetti della memoria e i media  13 Interviste faccia a faccia (fase da definire)
  • 6. Una lettera perché …  Motivazioni logistiche: raggiungibilità del luogo  Possibilità di autonomia nella gestione dei tempi  Presenza “discreta” del ricercatore  E soprattutto…  Funzione elaborativa  Funzione dialogica  Funzione locativa
  • 7. L’analisi. La città, la casa, gli oggetti personali …  La città come oggetto culturale e simbolico:  Dopo il terremoto: • Ricerca spasmodica dei luoghi “sicuri” • Seguita da un profondo senso di disconoscimento «Ciò che ho perso è la città, la sicurezza di un’isola felice se vuoi anche la quotidianità di sapere che tutto era lì dove è sempre stato e dove ora invece non c’è nulla. Non so se sia corretto dire che ho perso un’identità. Ciò che so è che mi sono sentita svuotata(..) forse è più corretto parlare di certezze che crollano» (Sara)
  • 8. L’analisi. La città, la casa, gli oggetti personali …  La casa come meta-oggetto che incarna tratti identitari forti  Dopo il terremoto: • Disappropriazione improvvisa • Focalizzazione assurda sul particolare «la casa è un libro, di cui alcune pagine sono di pietra, altre di legno, altre di colori, dei colori delle cose, degli oggetti che vi sono stati messi dentro. La casa è un oggetto, un manufatto umano in cui si è proiettata l’esistenza di ognuno come uno specchio» (Lia). • Intromissione di alcuni tratti come traccia invadente del terremoto
  • 9. L’analisi. La città, la casa, gli oggetti personali …  Le cose come:  Dispositivi mnestici per la fissazione di momenti precisi  permanenza dell’oggetto  Strategie di sublimazione del ricordo  interiorizzazione dell’oggetto «Mi stupisco, a posteriori, della mia totale indifferenza verso gli unici beni di consumo per me di vitale importanza, cibo e totem: i dischi (vinili, cd, cassette) e i libri. Fino a quel giorno li ho tenuti in ordine rigorosamente alfabetico rapportandomi a questi microcosmi di suono e sapere con un approccio tra il devozionale e il feticista (…)» (Paolo).  Come strumenti di coping  oggetto transizionale
  • 10. Riflessioni a margine di un metodo  Trauma come storia ad alto rischio  Lo scambio epistolare come una narrazione in viaggio, un racconto “senza conseguenze”  Forte “urgenza narrativa” «grazie a te, per questa possibilità che mi dai di raccontare il mio terremoto»  Ma con qualche limite:  Ridotto controllo sul percorso narrativo • Effetto framing autonomo • Materiale eterogeneo  Tempi allungati da una scrittura fatta di: • Allontanamenti, interruzioni e ritorni • Scrittura come “mediazione” della relazione e dell’emozione
  • 11. Grazie Tra silenzio traumatico e urgenza narrativa, c’è la relazione tra intervistatore e intervistato «Uno spaventapasseri si sforza di non pensare: è troppo doloroso costruire un mondo interiore ricolmo di rappresentazioni atroci. Si soffre meno quando si ha legno al posto del cuore e paglia sotto il cappello. È sufficiente tuttavia che uno spaventapasseri incontri un uomo vivo che gli infonda un’anima, perché sia di nuovo tentato dal dolore di vivere» (Cyrulnik, 2009, p.46)