SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
L'età della controriforma e il
Barocco
Limiti cronologici
(1545-1690)

I fase: 1545-1610 manierismo

II fase: 1610-1690 barocco
Manierismo e Barocco
Manierismo

dentro il classicismo

pubblico ristretto

psicologia contorta
Barocco

fuori dal classicismo
(rifiuto del principio di imitazione)

nuova percezione della
realtà

consapevolezza della crisi

psicologia estroversa

uso ossessivo della
metafora
Politica ed Economia

Regime costituzionale e parlamentare in Inghilterra
(rivoluzione politica 1642)

Regime assolutistico in Francia (Luigi XIII)

Repubblica borghese in Olanda

Crisi economica e politica in Germania, Spagna,
Italia

Grave crisi demografica ed economica, tranne in
Inghilterra e in Olanda
Il termine Barocco
Dall'aggettivo francese Baroque: bizzarro

Dallo spagnolo Barrueco: rupe granitica

Dal portoghese Barroco: perla irregolare
Indica un ragionamento contorto, l'idea di un'arte che
non risponde a precise regole.
La visione del mondo barocca

Idea di un universo infinito e instabile, labirintico e
confuso

Idea di una vita in cui le sorti si rovesciano di
continuo e le parti si modificano come in un grande
teatro

Idea di un'umanità folle e cattiva, in cui gli uomini
sono lupi tra loro e sono pervasi dal senso della
morte
Fattori di modernità del Barocco

Idea della superiorità dei moderni e coscienza della
novità

Avversione al classicismo e ripudio delle regole

L'arte non imita la natura, ma può cimentarsi con
essa, facendo diventare reale il non reale

Lo scopo dell'arte è colpire e persuadere,
esercitando l'immaginazione, l'arguzia, l'ingegno
La rivoluzione scientifica
Affermata da
Rivoluzione copernicana Gravitazione universale

Matematica: disciplina-guida

Idea del mondo come macchina o orologio
Galileo
Galilei
Isacco
Newton
La Scienza

Diventa laica, empirica, sperimentale

Il dubbio ispira la ricerca

Relatività della conoscenza

Verità dei sensi versus verità della fede

Sentimento dell'infinito versus percezione di un mondo
finito e caotico
La riflessione politica

Il Giusnaturalismo (esistenza di un diritto naturale anteriore ad
ogni organizzazione giuridica e sociale)
stato di natura= stato governato dalla ragione

Lo Stato assoluto ( Hobbes)
idea negativa dello stato di natura

Lo stato democratico (Spinoza)

Lo Stato liberale (Locke)
stato di natura positivo ma incrinato da lotte perché manca il diritto
L'intellettuale

Sta a corte

Ha funzione di segretario con competenze tecniche

E' civilmente disimpegnato

Trova protezione e riconoscimento nelle Accademie
Importanti le Accademie scientifiche
dei Lincei a Roma del Cimento a Firenze degli Investiganti a Napoli
Le poetiche del Barocco

Teorici Il gesuita spagnolo Baltasar Graciàn
Emanuele Tesauro

Due parole chiave: acutezza e ingegno
- concettualizza i rapporti tra le cose produce concetti
- si esprime attraverso la metafora

Il concettismo: capacità di combinare espedienti
stilistico-retorici
Generi letterari

In crisi: tragedia e commedia

Trasformazione del poema eroico
poema eroicomico poema mitologico
romanzo in prosa

Generi nuovi commedia dell'arte
melodramma
Due protagonisti diversi
Marino Galilei
Campione di arditezze
stilistiche
Iniziatore della scienza
moderna
Il '600 e il '900

Viene meno la capacità di sintesi e di totalità
frattura tra scienza e religione

Arte anticlassica, problematica, artificiosa, sfarzosa
copre una sensazione di debolezza, di impotenza

Frattura tra dettagli della realtà e significato universale
il significato può essere attribuito solo con un atto di
volontà razionale allegoria moderna
Il giudizio critico

Negativo nel '700 e '800

Revisione del giudizio a fine '800, con Heinrich Wolfflin
Croce

Due linee contrapposte D'Ors
nel '900 Benjamin
Calcaterra
Anceschi
Getto
N. B. Vedi slide successiva
La rilettura del Novecento

Eugenio D'Ors: un diverso modo di intendere il reale

Walter Benjamin: moderna avanguardia

Carlo Calcaterra: nuovo atteggiamento gnoseologico

Luciano Anceschi: legato alla situazione spirituale del
'600 (anelito al senso dell'infinito)

Giovanni Getto: espressione della crisi filosofica e
religiosa

More Related Content

What's hot (20)

La Mort De La Verge Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)
La Mort De La Verge   Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)La Mort De La Verge   Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)
La Mort De La Verge Caravaggio (Laia Serra Anna Ramon)
 
L'ART DEL RENAIXEMENT. 2n ESO.
L'ART DEL RENAIXEMENT. 2n ESO.L'ART DEL RENAIXEMENT. 2n ESO.
L'ART DEL RENAIXEMENT. 2n ESO.
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
Pintura del renacimiento
Pintura del renacimientoPintura del renacimiento
Pintura del renacimiento
 
4.Bernini: Apol·lo i Dafne
4.Bernini: Apol·lo i Dafne4.Bernini: Apol·lo i Dafne
4.Bernini: Apol·lo i Dafne
 
San Pietro In Montorio
San  Pietro In  MontorioSan  Pietro In  Montorio
San Pietro In Montorio
 
10.Vermeer de Delft: Al·legoria de la pintura
10.Vermeer de Delft: Al·legoria de la pintura10.Vermeer de Delft: Al·legoria de la pintura
10.Vermeer de Delft: Al·legoria de la pintura
 
Bramante: San Pietro in Montorio
Bramante: San Pietro in MontorioBramante: San Pietro in Montorio
Bramante: San Pietro in Montorio
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
La Volta De La Capella Sixtina(Power)
La Volta De La Capella Sixtina(Power)La Volta De La Capella Sixtina(Power)
La Volta De La Capella Sixtina(Power)
 
Bernini e borromini
Bernini e borrominiBernini e borromini
Bernini e borromini
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
Tema 12: Art barroc i rococó
Tema 12: Art barroc i rococóTema 12: Art barroc i rococó
Tema 12: Art barroc i rococó
 
Arquitectura del Renaixement
Arquitectura del RenaixementArquitectura del Renaixement
Arquitectura del Renaixement
 
Canova
CanovaCanova
Canova
 
Seicento
SeicentoSeicento
Seicento
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Fitxa 55 apol·lo i dafne
Fitxa 55 apol·lo i dafneFitxa 55 apol·lo i dafne
Fitxa 55 apol·lo i dafne
 
41. ESGLÉSIA SAN LORENZO. FILIPPO BRUNELLESCHI
41. ESGLÉSIA SAN LORENZO. FILIPPO BRUNELLESCHI41. ESGLÉSIA SAN LORENZO. FILIPPO BRUNELLESCHI
41. ESGLÉSIA SAN LORENZO. FILIPPO BRUNELLESCHI
 

Viewers also liked (20)

Il Seicento tra Classicismo e Barocco
Il Seicento tra Classicismo e BaroccoIl Seicento tra Classicismo e Barocco
Il Seicento tra Classicismo e Barocco
 
32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali
32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali
32. Il Seicento - Il Barocco - Caratteri generali
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di StefanoL'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
L'effimero e l'illusorio in età barocca di Fausto Di Stefano
 
Il barocco generale
Il barocco generaleIl barocco generale
Il barocco generale
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
il seicento
il seicentoil seicento
il seicento
 
1600
16001600
1600
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Arte barocca
Arte baroccaArte barocca
Arte barocca
 
2012 seicento (1)
2012 seicento (1)2012 seicento (1)
2012 seicento (1)
 
Il barocco a Matera
Il barocco a Matera Il barocco a Matera
Il barocco a Matera
 
arch.Vito Casciano
 arch.Vito Casciano arch.Vito Casciano
arch.Vito Casciano
 
Manierismo
ManierismoManierismo
Manierismo
 
Taranto ppt
Taranto pptTaranto ppt
Taranto ppt
 
Manierismo
ManierismoManierismo
Manierismo
 
Manierismo
ManierismoManierismo
Manierismo
 
Arquitectura del quattrocento
Arquitectura del quattrocentoArquitectura del quattrocento
Arquitectura del quattrocento
 
Il Seicento
Il SeicentoIl Seicento
Il Seicento
 
Arquitectura del quattrocento
Arquitectura del quattrocentoArquitectura del quattrocento
Arquitectura del quattrocento
 

Similar to Contr. e barocco

Similar to Contr. e barocco (20)

Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
 
Elaborato finale estratto
Elaborato finale estrattoElaborato finale estratto
Elaborato finale estratto
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Marx.docx
Marx.docxMarx.docx
Marx.docx
 
Contesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
 
4, karl marx 4
4, karl marx 44, karl marx 4
4, karl marx 4
 
Present risorgimento
Present risorgimentoPresent risorgimento
Present risorgimento
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
il_secolo_dei_lumi.pptx
il_secolo_dei_lumi.pptxil_secolo_dei_lumi.pptx
il_secolo_dei_lumi.pptx
 
Introduzione al situazionismo
Introduzione al    situazionismoIntroduzione al    situazionismo
Introduzione al situazionismo
 
Neoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo FoscoloNeoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo Foscolo
 
Ugo foscolo
Ugo foscoloUgo foscolo
Ugo foscolo
 
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Aposublime now
Aposublime nowAposublime now
Aposublime now
 
Scapigliatura
ScapigliaturaScapigliatura
Scapigliatura
 
Orazio vita e opere
Orazio vita e opereOrazio vita e opere
Orazio vita e opere
 
Nichilismo e Mimesi
Nichilismo e MimesiNichilismo e Mimesi
Nichilismo e Mimesi
 
Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)
 

Recently uploaded

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (11)

Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 

Contr. e barocco

  • 2. Limiti cronologici (1545-1690)  I fase: 1545-1610 manierismo  II fase: 1610-1690 barocco
  • 3. Manierismo e Barocco Manierismo  dentro il classicismo  pubblico ristretto  psicologia contorta Barocco  fuori dal classicismo (rifiuto del principio di imitazione)  nuova percezione della realtà  consapevolezza della crisi  psicologia estroversa  uso ossessivo della metafora
  • 4. Politica ed Economia  Regime costituzionale e parlamentare in Inghilterra (rivoluzione politica 1642)  Regime assolutistico in Francia (Luigi XIII)  Repubblica borghese in Olanda  Crisi economica e politica in Germania, Spagna, Italia  Grave crisi demografica ed economica, tranne in Inghilterra e in Olanda
  • 5. Il termine Barocco Dall'aggettivo francese Baroque: bizzarro  Dallo spagnolo Barrueco: rupe granitica  Dal portoghese Barroco: perla irregolare Indica un ragionamento contorto, l'idea di un'arte che non risponde a precise regole.
  • 6. La visione del mondo barocca  Idea di un universo infinito e instabile, labirintico e confuso  Idea di una vita in cui le sorti si rovesciano di continuo e le parti si modificano come in un grande teatro  Idea di un'umanità folle e cattiva, in cui gli uomini sono lupi tra loro e sono pervasi dal senso della morte
  • 7. Fattori di modernità del Barocco  Idea della superiorità dei moderni e coscienza della novità  Avversione al classicismo e ripudio delle regole  L'arte non imita la natura, ma può cimentarsi con essa, facendo diventare reale il non reale  Lo scopo dell'arte è colpire e persuadere, esercitando l'immaginazione, l'arguzia, l'ingegno
  • 8. La rivoluzione scientifica Affermata da Rivoluzione copernicana Gravitazione universale  Matematica: disciplina-guida  Idea del mondo come macchina o orologio Galileo Galilei Isacco Newton
  • 9. La Scienza  Diventa laica, empirica, sperimentale  Il dubbio ispira la ricerca  Relatività della conoscenza  Verità dei sensi versus verità della fede  Sentimento dell'infinito versus percezione di un mondo finito e caotico
  • 10. La riflessione politica  Il Giusnaturalismo (esistenza di un diritto naturale anteriore ad ogni organizzazione giuridica e sociale) stato di natura= stato governato dalla ragione  Lo Stato assoluto ( Hobbes) idea negativa dello stato di natura  Lo stato democratico (Spinoza)  Lo Stato liberale (Locke) stato di natura positivo ma incrinato da lotte perché manca il diritto
  • 11. L'intellettuale  Sta a corte  Ha funzione di segretario con competenze tecniche  E' civilmente disimpegnato  Trova protezione e riconoscimento nelle Accademie Importanti le Accademie scientifiche dei Lincei a Roma del Cimento a Firenze degli Investiganti a Napoli
  • 12. Le poetiche del Barocco  Teorici Il gesuita spagnolo Baltasar Graciàn Emanuele Tesauro  Due parole chiave: acutezza e ingegno - concettualizza i rapporti tra le cose produce concetti - si esprime attraverso la metafora  Il concettismo: capacità di combinare espedienti stilistico-retorici
  • 13. Generi letterari  In crisi: tragedia e commedia  Trasformazione del poema eroico poema eroicomico poema mitologico romanzo in prosa  Generi nuovi commedia dell'arte melodramma
  • 14. Due protagonisti diversi Marino Galilei Campione di arditezze stilistiche Iniziatore della scienza moderna
  • 15. Il '600 e il '900  Viene meno la capacità di sintesi e di totalità frattura tra scienza e religione  Arte anticlassica, problematica, artificiosa, sfarzosa copre una sensazione di debolezza, di impotenza  Frattura tra dettagli della realtà e significato universale il significato può essere attribuito solo con un atto di volontà razionale allegoria moderna
  • 16. Il giudizio critico  Negativo nel '700 e '800  Revisione del giudizio a fine '800, con Heinrich Wolfflin Croce  Due linee contrapposte D'Ors nel '900 Benjamin Calcaterra Anceschi Getto N. B. Vedi slide successiva
  • 17. La rilettura del Novecento  Eugenio D'Ors: un diverso modo di intendere il reale  Walter Benjamin: moderna avanguardia  Carlo Calcaterra: nuovo atteggiamento gnoseologico  Luciano Anceschi: legato alla situazione spirituale del '600 (anelito al senso dell'infinito)  Giovanni Getto: espressione della crisi filosofica e religiosa