SlideShare a Scribd company logo
10 Maggio 2019 • Treviso • Museo di Santa Caterina
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT
Future of leak detection today
WATERGUARD E KAPTOR MINI:
LA COMBINAZIONE DI SOFTWARE E HARDWARE
PER LA GESTIONE DEI MACROINDICATORI M1 – M2
Ing. Luca Falcomer, Ph.D.
IDROSTUDI SRL - IWS
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
LA CORSA CONTRO LA PERDITA
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
LA GESTIONE OTTIMALE DELLA CORSA
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Se non si può misurare qualcosa,
non si può migliorarla
Lord William Thomson Kelvin
“
“
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ Gestione: Monitoraggio – DMA – Perdite - Pressione
◉ Definizione indici di prestazione: IWA – ARERA (M1 – M2)
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ Bilancio del distretto
◉ Comparazione dei Volumi (orari, giornalieri, mensili)
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ Record di riparazione
◉ Supporto alle attività di step-test
◉ Controllo dell’effetto di una riparazione sul bilancio di distretto
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ Simulazioni in tempo reale - EPAnet 2.0
◉ Supporto alla progettazione
◉ Miglioramento della conoscenza della rete
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ Macroindicatori M1 – M2
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ M1: ricostruzione del segnale
0
50
100
150
200
250
Mon 07/03/2016 00:00 Mon 14/03/2016 00:00 Mon 21/03/2016 00:00
Q1 Q2 Q2ric Qrete,ric Qrete,reale Qrmed Qrmin
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ M2: Interruzioni
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ Report personalizzabili
◉ Calcolo automatico dell’indice ILI
◉ Calcolo indici M1 e M2 – ARERA
◉ Cruscotti di prestazione
Codice ILI
DATI DI INPUT IWA OUTPUT
Periodo rif. 366 [gg] Caratteristiche della rete
data inizio riferimento 01/10/2015 Densità di prese 263.87 [n°/Km]
data fine riferimento 01/10/2016 Dati idraulici della rete
Caratteristiche della rete Volume Ingresso in Distribuzione (VIS) 11200.25 [Ml]
Lunghezza condotte pubbliche 150 [Km] Dati sul consumi dell'acqua
Lunghezza condotte private 27 [Km] Acqua non Fatturata (NRW) 4265.46 [Ml]
Utenze totali 39580 [ ] Consumi autorizzati e non fatturati (UAC) 140.00 [Ml]
Utenze industriali 6618 [ ] Consumi non autorizzati e non fatturati 28.00 [Ml]
Dati idraulici della rete Sottoregistrazione Contatori 208.04 [Ml]
Pressione media 59.00 [m] Perdite apparenti (AL) 236.04 [Ml]
Volumi Ingresso In Rete 16356.19 [Ml] Perdite reali giornaliere 10626.81 [m3/gg]
Volume Consegnato ad altri Sistemi* 5155.94 [Ml] Perdite reali su km rete gg 70.85 [m3/( Km gg)]
Dati sul consumi dell'acqua Perdite reali (CARL) 34.73 [%]
Consumi annui fatturati nel distr. ricalibrati al secondo 219.30 [l/s] Indici IWA
Consumi autorizzati fatturati misurati 6934.79 [Ml] 23.93 [l/s]
Consumi autorizzati fatturati non misurati 0.00 [Ml] 2067.30 [Ml/gg]
Consumi autorizzati non fatturati 1.25 [% VIS] 123.00 [l/s]
Consumi non autorizzati non fatturati 0.25 [% VIS] 10626.81 [Ml/gg]
Errore di sottoregistrazione dei contatori 3.00 [% VIS] ILI 5.14 [ ]
* Tiene conto di queste uscite:
Ferriera, somma degli ingressi ZB1019+ZB110 118.52 l/s
ZB115 uscita verso serbatoio Ezit 11.26 l/s
ZB107 ingresso all'inceneritore 33.57 l/s
ILI range
Paesi in via di sviluppo
ILI range
Paesi sviluppati
Classe ILI calcolato
ILI < 4 ILI < 2
A
ILI < 8 2 < ILI < 4
B
8 < ILI < 16 4 < ILI < 8
C 5.14
ILI > 16 ILI > 8
D
VERIFICA APPLICABILITÀ FORMULE IWA
(Nc+20L)>3000 OK
pm>25m OK
Nt/Km rete>20 OK
Consumi autorizzati fatturati misurati
6934.79 [Ml]
Consumi autorizzati fatturati non misurati
0 [Ml]
Consumo misurato non fatturato
Consumo non misurato non fatturato
Consumi non autorizzati e non fatturati
28 [Ml]
Sottoregistrazione Contatori
208.04 [Ml]
Perite nelle condotte
Perdite e sfiori ai serbatoi
Perdite sulle prese
Acqua fatturata
6934.79 [Ml]
Acqua non
Fatturata
(NRW)
4265.46 [Ml]
Volume Ingresso in
Distribuzione (VIS)
11200.25 [Ml]
Consumo Autorizzato
7074.8 [Ml]
Perdite idriche (WL)
4125.46 [Ml]
Consumo autorizzato
fatturato
6934.79 [Ml]
Consumi autorizzati e
non fatturati (UAC)
140 [Ml]
Perdite apparenti (AL)
236.04 [Ml]
Perdite reali (CARL)
3889.41 [Ml]
Zona Bassa Globale
Ulteriori riduzioni del livello di perdita potrebbero essere anti economiche;
successivi miglioramenti della rete dovranno essere supportati da un'analisi
costi benefici.
Possibilità di migliorare la rete; a tal fine prendere in considerazione la
gestione della pressione, pratiche di controllo attivo e una migliore
manutenzione della rete.
Scarsa gestione delle perdite; tollerabile solo se la risorsa è sovrabbondante e
a basso costo. Analizzare il livello e la natura delle perdite e intensificare gli
sforzi per la loro riduzione.
Uso inefficiente della risorsa; necessità attivare un programma per la
riduzione delle perdite.
UARL
CARL
Descrizione generale della performance relativamente allo stato delle perdite
reali del sistema
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ Modulo a tempo di transito per misure di portata su tubi pieni
◉ Sensore built-in per misura della pressione su tubi pieni
◉ IP68 – Invio dati in GPRS, IOT
◉ Sensori analitici per la determinazione di parametri di qualità dell’acqua
◉ Connessione di ingressi digitali impulsivi
◉ Connessione di ingressi digitali ad evento
◉ Connessione di sensori standard 4..20mA o 0-10V ModBus RS485
MINI KAPTOR – LA MISURA
◉ n° UTENZE: 30.482 – ABITANTI: 85.000 circa
◉ km RETE: 325
◉ SISTEMI DI POMPAGGIO: 12
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
◉ DISTRETTUALIZZAZIONE IDRICA
◉ GESTIONE PERDITE
◉ GESTIONE PROCEDURA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA
QUALITA’ DELLA RISORSA
◉ ATTIVAZIONE SISTEMA DI GESTIONE WATERGUARD
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
◉ GESTIONE PROCEDURA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITA’
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ GESTIONE PROCEDURA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITA’
CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ PORTATE - PRESSIONI
CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
◉ PORTATE – PRESSIONI – QUALITA’
CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
GRAZIE
PER
L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Servizi a rete
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
Servizi a rete
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
Servizi a rete
 
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Servizi a rete
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Servizi a rete
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Servizi a rete
 
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radarL’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
Servizi a rete
 
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Servizi a rete
 
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Servizi a rete
 
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Servizi a rete
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
Servizi a rete
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Servizi a rete
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Servizi a rete
 
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
Servizi a rete
 
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
 
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
 
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radarL’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
 
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
 
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
 
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
 
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
 
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 

Similar to Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gestione dei Macroindicatori M1 - M2

La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
Servizi a rete
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
EmiliAmbiente SpA
 
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Servizi a rete
 
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Servizi a rete
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Servizi a rete
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
Servizi a rete
 
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Servizi a rete
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Servizi a rete
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idricoAPS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
Servizi a rete
 
Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...
Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...
Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...
Servizi a rete
 
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Servizi a rete
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Servizi a rete
 
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
Servizi a rete
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Servizi a rete
 
Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...
Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...
Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...
Servizi a rete
 

Similar to Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gestione dei Macroindicatori M1 - M2 (20)

La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
 
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
 
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
 
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idricoAPS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
 
Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...
Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...
Webinar “L’esperienza di AIMAG Spa nella creazione, gestione e monitoraggio d...
 
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
 
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
 
Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...
Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...
Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR: dal satellite all’aereo...
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gestione dei Macroindicatori M1 - M2

  • 1. 10 Maggio 2019 • Treviso • Museo di Santa Caterina UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT Future of leak detection today WATERGUARD E KAPTOR MINI: LA COMBINAZIONE DI SOFTWARE E HARDWARE PER LA GESTIONE DEI MACROINDICATORI M1 – M2 Ing. Luca Falcomer, Ph.D. IDROSTUDI SRL - IWS
  • 2. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 LA CORSA CONTRO LA PERDITA
  • 3. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 LA GESTIONE OTTIMALE DELLA CORSA
  • 4. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Se non si può misurare qualcosa, non si può migliorarla Lord William Thomson Kelvin “ “
  • 5. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ Gestione: Monitoraggio – DMA – Perdite - Pressione ◉ Definizione indici di prestazione: IWA – ARERA (M1 – M2)
  • 6. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ Bilancio del distretto ◉ Comparazione dei Volumi (orari, giornalieri, mensili)
  • 7. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ Record di riparazione ◉ Supporto alle attività di step-test ◉ Controllo dell’effetto di una riparazione sul bilancio di distretto
  • 8. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ Simulazioni in tempo reale - EPAnet 2.0 ◉ Supporto alla progettazione ◉ Miglioramento della conoscenza della rete
  • 9. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ Macroindicatori M1 – M2
  • 10. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ M1: ricostruzione del segnale 0 50 100 150 200 250 Mon 07/03/2016 00:00 Mon 14/03/2016 00:00 Mon 21/03/2016 00:00 Q1 Q2 Q2ric Qrete,ric Qrete,reale Qrmed Qrmin
  • 11. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ M2: Interruzioni
  • 12. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ Report personalizzabili ◉ Calcolo automatico dell’indice ILI ◉ Calcolo indici M1 e M2 – ARERA ◉ Cruscotti di prestazione Codice ILI DATI DI INPUT IWA OUTPUT Periodo rif. 366 [gg] Caratteristiche della rete data inizio riferimento 01/10/2015 Densità di prese 263.87 [n°/Km] data fine riferimento 01/10/2016 Dati idraulici della rete Caratteristiche della rete Volume Ingresso in Distribuzione (VIS) 11200.25 [Ml] Lunghezza condotte pubbliche 150 [Km] Dati sul consumi dell'acqua Lunghezza condotte private 27 [Km] Acqua non Fatturata (NRW) 4265.46 [Ml] Utenze totali 39580 [ ] Consumi autorizzati e non fatturati (UAC) 140.00 [Ml] Utenze industriali 6618 [ ] Consumi non autorizzati e non fatturati 28.00 [Ml] Dati idraulici della rete Sottoregistrazione Contatori 208.04 [Ml] Pressione media 59.00 [m] Perdite apparenti (AL) 236.04 [Ml] Volumi Ingresso In Rete 16356.19 [Ml] Perdite reali giornaliere 10626.81 [m3/gg] Volume Consegnato ad altri Sistemi* 5155.94 [Ml] Perdite reali su km rete gg 70.85 [m3/( Km gg)] Dati sul consumi dell'acqua Perdite reali (CARL) 34.73 [%] Consumi annui fatturati nel distr. ricalibrati al secondo 219.30 [l/s] Indici IWA Consumi autorizzati fatturati misurati 6934.79 [Ml] 23.93 [l/s] Consumi autorizzati fatturati non misurati 0.00 [Ml] 2067.30 [Ml/gg] Consumi autorizzati non fatturati 1.25 [% VIS] 123.00 [l/s] Consumi non autorizzati non fatturati 0.25 [% VIS] 10626.81 [Ml/gg] Errore di sottoregistrazione dei contatori 3.00 [% VIS] ILI 5.14 [ ] * Tiene conto di queste uscite: Ferriera, somma degli ingressi ZB1019+ZB110 118.52 l/s ZB115 uscita verso serbatoio Ezit 11.26 l/s ZB107 ingresso all'inceneritore 33.57 l/s ILI range Paesi in via di sviluppo ILI range Paesi sviluppati Classe ILI calcolato ILI < 4 ILI < 2 A ILI < 8 2 < ILI < 4 B 8 < ILI < 16 4 < ILI < 8 C 5.14 ILI > 16 ILI > 8 D VERIFICA APPLICABILITÀ FORMULE IWA (Nc+20L)>3000 OK pm>25m OK Nt/Km rete>20 OK Consumi autorizzati fatturati misurati 6934.79 [Ml] Consumi autorizzati fatturati non misurati 0 [Ml] Consumo misurato non fatturato Consumo non misurato non fatturato Consumi non autorizzati e non fatturati 28 [Ml] Sottoregistrazione Contatori 208.04 [Ml] Perite nelle condotte Perdite e sfiori ai serbatoi Perdite sulle prese Acqua fatturata 6934.79 [Ml] Acqua non Fatturata (NRW) 4265.46 [Ml] Volume Ingresso in Distribuzione (VIS) 11200.25 [Ml] Consumo Autorizzato 7074.8 [Ml] Perdite idriche (WL) 4125.46 [Ml] Consumo autorizzato fatturato 6934.79 [Ml] Consumi autorizzati e non fatturati (UAC) 140 [Ml] Perdite apparenti (AL) 236.04 [Ml] Perdite reali (CARL) 3889.41 [Ml] Zona Bassa Globale Ulteriori riduzioni del livello di perdita potrebbero essere anti economiche; successivi miglioramenti della rete dovranno essere supportati da un'analisi costi benefici. Possibilità di migliorare la rete; a tal fine prendere in considerazione la gestione della pressione, pratiche di controllo attivo e una migliore manutenzione della rete. Scarsa gestione delle perdite; tollerabile solo se la risorsa è sovrabbondante e a basso costo. Analizzare il livello e la natura delle perdite e intensificare gli sforzi per la loro riduzione. Uso inefficiente della risorsa; necessità attivare un programma per la riduzione delle perdite. UARL CARL Descrizione generale della performance relativamente allo stato delle perdite reali del sistema
  • 13. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ Modulo a tempo di transito per misure di portata su tubi pieni ◉ Sensore built-in per misura della pressione su tubi pieni ◉ IP68 – Invio dati in GPRS, IOT ◉ Sensori analitici per la determinazione di parametri di qualità dell’acqua ◉ Connessione di ingressi digitali impulsivi ◉ Connessione di ingressi digitali ad evento ◉ Connessione di sensori standard 4..20mA o 0-10V ModBus RS485 MINI KAPTOR – LA MISURA
  • 14. ◉ n° UTENZE: 30.482 – ABITANTI: 85.000 circa ◉ km RETE: 325 ◉ SISTEMI DI POMPAGGIO: 12 UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
  • 15. ◉ DISTRETTUALIZZAZIONE IDRICA ◉ GESTIONE PERDITE ◉ GESTIONE PROCEDURA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA RISORSA ◉ ATTIVAZIONE SISTEMA DI GESTIONE WATERGUARD UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
  • 16. ◉ GESTIONE PROCEDURA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITA’ UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
  • 17. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ GESTIONE PROCEDURA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITA’ CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
  • 18. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ PORTATE - PRESSIONI CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
  • 19. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 ◉ PORTATE – PRESSIONI – QUALITA’ CASO STUDIO: L’ACQUEDOTTO DI TREVISO
  • 20. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 GRAZIE PER L’ATTENZIONE