SlideShare a Scribd company logo
La Sacra Scuola del Marketing  “Non-Convenzionale” 10 principi fondamentali
NinjaMarketing Concept ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le Tecniche: qualche definizione…
Il word-of-mouth ,[object Object],[object Object]
Passaparola Vs Pubblicità ,[object Object],[object Object]
L’effetto “Buzz”  ,[object Object]
Viral Marketing ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Guerrilla ,[object Object],[object Object],[object Object]
1
1.  Dal  Brand DNA  al  Viral DNA Progetta la natura virale del tuo brand, prima di ogni cosa.
Il prodotto  (o la comunicazione)  è  “straordinario”? Il PRODOTTO IDEALE è quello che non ha bisogno di pubblicità!!!
Brand Building  vs  Momentum
Un brand sempre  in movimento *La  quantità di moto , detta anche  impulso  o semplicemente “ momento”  misura la  capacità di un corpo di modificare il movimento di altri corpi con cui interagisce dinamicamente   Momentum=massa x velocità  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],BRAND MOMENTUM* (nuove regole) BRAND BUILDING  (vecchie regole)
Quale deve essere  il ruolo del “Buzz”   all’interno del Media Mix?
Dal “Buzz” come  parte del Media Mix…
Al “Buzz” come  DNA di tutte le attività di mktg!
Che risultati si aspettano i clienti?
Viralità=esponenzialità? ,[object Object]
La “reattività” alle azioni  è indice di viralità! Reattività agli   stimoli: Blogosfera relation Seeding Ufficio Stampa Advertising
2
2.  Dai  Target  alle  Persone Non ci sono target da colpire,  ma persone con cui risuonare.
I mercati sono conversazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dalla “guerra”  alla “collaborazione” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
3
3.  Dagli  Stili di Vita  ai  Momenti di Vita Esci dall’ufficio ed entra nelle tribù  e nei loro momenti di vita.
Come segmentare il target?
I “momenti di vita” ,[object Object],[object Object],[object Object]
I “momenti di vita” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
4
4.  Dalla  Brand Awareness  alla  Brand Affinity Non puoi piacere a tutti.  Scegli e alimenta le tue affinità.
Il valore della comunicazione
Innovatori che “influenzano” ,[object Object],[object Object],[object Object]
Non-convenzionale vs Tradizionale ,[object Object]
Qual è il vantaggio  di un approccio non-convenzionale?
Il flusso “convenzionale”
Il flusso “non-convenzionale”
5
5.  Dall’ Advertising  all’ Advertainment  Non cercare di persuadere, ma diverti  e stimola la conversazione.
Advertising Vs Advertainment ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
6
6.  Dalla  Brand Image  alla  Brand Reputation Non costruirti un’immagine,  conquistati una buona reputazione.
Una definizione di brand ,[object Object],[object Object]
7
7.  Dal  Media Planning  al  Media Hunting Cambia il tuo media planner  con un "cool hunter" della comunicazione.
Il Media Hunter  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8
8.  Dal  Broadcasting  al  Narrowcasting Non ci sono solo i mezzi di massa,  pensa a quanto è lunga la coda.
La lunga coda:  mass-media  vs.  mini-media
Internet ha modificato  i meccanismi di distribuzione ,[object Object],[object Object],[object Object]
Uno strumento di analisi dei Trend (e delle neo-tribù)…
La mappa “Radar Trend” having being emotion techno
La mappa “Radar Trend” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
9
9.  Dal  Market Position  al  Sense Providing Non cercare un posizionamento sul mercato,  ma il tuo senso nella società.
Il Caso Camper ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Camper’s Way Camper non segue le mode ed è orgogliosa di essere guidata dall’amore per il design.  Il direttore creativo Shubhankar Ray ha creato uno stile non-convenzionale che si basa sul concetto di: “ THE WALKING SOCIETY” (TWS)
L’orgoglio delle tradizioni
Camper’s Way NIKE Just do it  -  Ci fa credere che siamo tutti atleti, o almeno frequentatori assidui della palestra, che amano mettere alla prova la propria resistenza fisica, superare i propri limiti e sudare. CAMPER Walk don’t Run  -  Camper ci invita a riflettere sull’ambiente che ci circonda, su ciò che mangiamo e sulle scarpe che indossiamo.
La filosofia di Camper ,[object Object],[object Object],Autore del libro: The dis-ease of consumption – Capitalism is a thief
I claim di Camper ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Martì Guixé www.guixe.com
10
10.  Dal  Fare Comunicazione   all'  Essere la Comunicazione! Quello a cui devi sempre aspirare  è la coerenza dall'inizio alla fine.
Il Caso Chevrolet ,[object Object],[object Object],[object Object]
I Risultati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La risposta Chevrolet ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dice il saggio… ,[object Object],[object Object]
Alex Giordano  e  Mirko Pallera NinjaMarketing   -  la via del marketing non-convenzionale [email_address] Questo materiale è pubblicato con licenza “Creative Commons” ( www. creativecommons.org) . S iamo contenti se  questo materiale viene liberamente diffuso, lo siamo ancora di più se ne citate anche la fonte. Credits: mandala by  nowikonik.com

More Related Content

What's hot

Dossier oral final paprika x malabar
Dossier oral final paprika x malabarDossier oral final paprika x malabar
Dossier oral final paprika x malabar
Romane Goujon
 
Le groupe paul et ses activités
Le groupe paul et ses activitésLe groupe paul et ses activités
Le groupe paul et ses activités
Paul Bonnoure
 
Strategie des marques: épiceries du luxe
Strategie des marques: épiceries du luxeStrategie des marques: épiceries du luxe
Strategie des marques: épiceries du luxe
fleruyet
 

What's hot (20)

Atelier 4 - Evénementiel, l'exemple de Garorock (Marmande) #RTB8
Atelier 4 - Evénementiel, l'exemple de Garorock (Marmande) #RTB8Atelier 4 - Evénementiel, l'exemple de Garorock (Marmande) #RTB8
Atelier 4 - Evénementiel, l'exemple de Garorock (Marmande) #RTB8
 
Les sites de rencontres : enjeux de visibilité et de différenciation
Les sites de rencontres : enjeux de visibilité et de différenciationLes sites de rencontres : enjeux de visibilité et de différenciation
Les sites de rencontres : enjeux de visibilité et de différenciation
 
Piloter sa campagne digital marketing de A à Z
Piloter sa campagne digital marketing de A à ZPiloter sa campagne digital marketing de A à Z
Piloter sa campagne digital marketing de A à Z
 
Le street-marketing
Le street-marketingLe street-marketing
Le street-marketing
 
Come creare le Buyer Personas
Come creare le Buyer PersonasCome creare le Buyer Personas
Come creare le Buyer Personas
 
Análise da estratégia new social media da nespresso
Análise da estratégia new social media da nespressoAnálise da estratégia new social media da nespresso
Análise da estratégia new social media da nespresso
 
Redbull marketing
Redbull marketingRedbull marketing
Redbull marketing
 
Dossier oral final paprika x malabar
Dossier oral final paprika x malabarDossier oral final paprika x malabar
Dossier oral final paprika x malabar
 
What are people, who nobody is listening to, saying?
What are people, who nobody is listening to, saying?What are people, who nobody is listening to, saying?
What are people, who nobody is listening to, saying?
 
Briefing
BriefingBriefing
Briefing
 
Le groupe paul et ses activités
Le groupe paul et ses activitésLe groupe paul et ses activités
Le groupe paul et ses activités
 
Définir son projet de communication
Définir son projet de communicationDéfinir son projet de communication
Définir son projet de communication
 
Michel et Augustin & les Social Media : étude de cas
Michel et Augustin & les Social Media : étude de casMichel et Augustin & les Social Media : étude de cas
Michel et Augustin & les Social Media : étude de cas
 
Marketing de conteúdo
Marketing de conteúdoMarketing de conteúdo
Marketing de conteúdo
 
Case Starbucks - Comunicação Integrada
Case Starbucks - Comunicação IntegradaCase Starbucks - Comunicação Integrada
Case Starbucks - Comunicação Integrada
 
Le marketing stratégique de Red Bull
Le marketing stratégique de Red BullLe marketing stratégique de Red Bull
Le marketing stratégique de Red Bull
 
Strategie des marques: épiceries du luxe
Strategie des marques: épiceries du luxeStrategie des marques: épiceries du luxe
Strategie des marques: épiceries du luxe
 
Diagnostic et axes stratégiques MLT Nespresso 2015
Diagnostic et axes stratégiques MLT Nespresso 2015Diagnostic et axes stratégiques MLT Nespresso 2015
Diagnostic et axes stratégiques MLT Nespresso 2015
 
Briefing
BriefingBriefing
Briefing
 
Caya
CayaCaya
Caya
 

Viewers also liked

Viewers also liked (20)

Nuovi approcci di marketing non convenzionale nella società postmoderna. Il m...
Nuovi approcci di marketing non convenzionale nella società postmoderna. Il m...Nuovi approcci di marketing non convenzionale nella società postmoderna. Il m...
Nuovi approcci di marketing non convenzionale nella società postmoderna. Il m...
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketing
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)Active121 - Visita Guidata al  Web Marketing (2.0)
Active121 - Visita Guidata al Web Marketing (2.0)
 
Turismo: analizzare le interazioni su Facebook
Turismo: analizzare le interazioni su FacebookTurismo: analizzare le interazioni su Facebook
Turismo: analizzare le interazioni su Facebook
 
Dolomiti.it: il turismo abbraccia TYPO3
Dolomiti.it: il turismo abbraccia TYPO3Dolomiti.it: il turismo abbraccia TYPO3
Dolomiti.it: il turismo abbraccia TYPO3
 
Video virali
Video viraliVideo virali
Video virali
 
Etica e marketing digitale
Etica e marketing digitaleEtica e marketing digitale
Etica e marketing digitale
 
L'evoluzione dei video virali
L'evoluzione dei video viraliL'evoluzione dei video virali
L'evoluzione dei video virali
 
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and CrowdfundingCrunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
 
Seo intro - 39marketing
Seo intro - 39marketingSeo intro - 39marketing
Seo intro - 39marketing
 
Misurare il R.O.I. dei Social Network
Misurare il R.O.I. dei Social NetworkMisurare il R.O.I. dei Social Network
Misurare il R.O.I. dei Social Network
 
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
 
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul CoreaProggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
Proggetto "Missione Moda Italia" Seoul Corea
 
Perché il mobile non è ancora realtà? - Nereo Sciutto
Perché il mobile non è ancora realtà? - Nereo SciuttoPerché il mobile non è ancora realtà? - Nereo Sciutto
Perché il mobile non è ancora realtà? - Nereo Sciutto
 
Guerriglia e impact marketing
Guerriglia e impact marketingGuerriglia e impact marketing
Guerriglia e impact marketing
 
Facebook nel marketing non-convenzionale
Facebook nel marketing non-convenzionaleFacebook nel marketing non-convenzionale
Facebook nel marketing non-convenzionale
 
Il Futuro digitale del Made in Italy - Nereo Sciutto
Il Futuro digitale del Made in Italy - Nereo SciuttoIl Futuro digitale del Made in Italy - Nereo Sciutto
Il Futuro digitale del Made in Italy - Nereo Sciutto
 
Landing page efficaci 39marketing
Landing page efficaci 39marketingLanding page efficaci 39marketing
Landing page efficaci 39marketing
 
La Classificazione Dei Servizi
La Classificazione Dei ServiziLa Classificazione Dei Servizi
La Classificazione Dei Servizi
 

Similar to La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale

incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
Flavia Rubino
 
Presentazione tesi
Presentazione tesiPresentazione tesi
Presentazione tesi
Ale Missi
 
La via del marketing - Ninja Marketing
La via del marketing - Ninja MarketingLa via del marketing - Ninja Marketing
La via del marketing - Ninja Marketing
Tommaso Sorchiotti
 
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Marketing Udine
 

Similar to La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale (20)

Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non ConvenzionaleLo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
 
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non ConvenzionaleLo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
Lo Sport Visto In Modo Non Convenzionale
 
Guerrilla Sport Marketing
Guerrilla Sport MarketingGuerrilla Sport Marketing
Guerrilla Sport Marketing
 
Ninja incontra il Collegio di Milano
Ninja incontra il Collegio di MilanoNinja incontra il Collegio di Milano
Ninja incontra il Collegio di Milano
 
Il marketing virale
Il marketing viraleIl marketing virale
Il marketing virale
 
Il marketing delle conversazioni: creare buzz con una campagna di comunicazio...
Il marketing delle conversazioni: creare buzz con una campagna di comunicazio...Il marketing delle conversazioni: creare buzz con una campagna di comunicazio...
Il marketing delle conversazioni: creare buzz con una campagna di comunicazio...
 
Università non convenzionale
Università non convenzionaleUniversità non convenzionale
Università non convenzionale
 
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
 
Introduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing sempliceIntroduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing semplice
 
The Talking Village idea
The Talking Village ideaThe Talking Village idea
The Talking Village idea
 
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
 
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
 
Web marketing
Web marketingWeb marketing
Web marketing
 
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio StampaComunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
 
Sintonizzarsi con il nuovo marketing
Sintonizzarsi con il nuovo marketingSintonizzarsi con il nuovo marketing
Sintonizzarsi con il nuovo marketing
 
Lezione 8 - Viral e Guerrilla Marketing
Lezione 8 - Viral e Guerrilla MarketingLezione 8 - Viral e Guerrilla Marketing
Lezione 8 - Viral e Guerrilla Marketing
 
Presentazione tesi
Presentazione tesiPresentazione tesi
Presentazione tesi
 
La via del marketing - Ninja Marketing
La via del marketing - Ninja MarketingLa via del marketing - Ninja Marketing
La via del marketing - Ninja Marketing
 
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja MarketingLa via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
 
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
Punto Vendita: come accrescerne il "percepito"
 

La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale

  • 1. La Sacra Scuola del Marketing “Non-Convenzionale” 10 principi fondamentali
  • 2.
  • 3. Le Tecniche: qualche definizione…
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. 1
  • 10. 1. Dal Brand DNA al Viral DNA Progetta la natura virale del tuo brand, prima di ogni cosa.
  • 11. Il prodotto (o la comunicazione) è “straordinario”? Il PRODOTTO IDEALE è quello che non ha bisogno di pubblicità!!!
  • 12. Brand Building vs Momentum
  • 13.
  • 14. Quale deve essere il ruolo del “Buzz” all’interno del Media Mix?
  • 15. Dal “Buzz” come parte del Media Mix…
  • 16. Al “Buzz” come DNA di tutte le attività di mktg!
  • 17. Che risultati si aspettano i clienti?
  • 18.
  • 19. La “reattività” alle azioni è indice di viralità! Reattività agli stimoli: Blogosfera relation Seeding Ufficio Stampa Advertising
  • 20. 2
  • 21. 2. Dai Target alle Persone Non ci sono target da colpire, ma persone con cui risuonare.
  • 22.
  • 23.
  • 24. 3
  • 25. 3. Dagli Stili di Vita ai Momenti di Vita Esci dall’ufficio ed entra nelle tribù e nei loro momenti di vita.
  • 27.
  • 28.
  • 29. 4
  • 30. 4. Dalla Brand Awareness alla Brand Affinity Non puoi piacere a tutti. Scegli e alimenta le tue affinità.
  • 31. Il valore della comunicazione
  • 32.
  • 33.
  • 34. Qual è il vantaggio di un approccio non-convenzionale?
  • 37. 5
  • 38. 5. Dall’ Advertising all’ Advertainment Non cercare di persuadere, ma diverti e stimola la conversazione.
  • 39.
  • 40. 6
  • 41. 6. Dalla Brand Image alla Brand Reputation Non costruirti un’immagine, conquistati una buona reputazione.
  • 42.
  • 43. 7
  • 44. 7. Dal Media Planning al Media Hunting Cambia il tuo media planner con un "cool hunter" della comunicazione.
  • 45.
  • 46. 8
  • 47. 8. Dal Broadcasting al Narrowcasting Non ci sono solo i mezzi di massa, pensa a quanto è lunga la coda.
  • 48. La lunga coda: mass-media vs. mini-media
  • 49.
  • 50. Uno strumento di analisi dei Trend (e delle neo-tribù)…
  • 51. La mappa “Radar Trend” having being emotion techno
  • 52.
  • 53. 9
  • 54. 9. Dal Market Position al Sense Providing Non cercare un posizionamento sul mercato, ma il tuo senso nella società.
  • 55.
  • 56. Camper’s Way Camper non segue le mode ed è orgogliosa di essere guidata dall’amore per il design. Il direttore creativo Shubhankar Ray ha creato uno stile non-convenzionale che si basa sul concetto di: “ THE WALKING SOCIETY” (TWS)
  • 58. Camper’s Way NIKE Just do it - Ci fa credere che siamo tutti atleti, o almeno frequentatori assidui della palestra, che amano mettere alla prova la propria resistenza fisica, superare i propri limiti e sudare. CAMPER Walk don’t Run - Camper ci invita a riflettere sull’ambiente che ci circonda, su ciò che mangiamo e sulle scarpe che indossiamo.
  • 59.
  • 60.
  • 61. 10
  • 62. 10. Dal Fare Comunicazione all' Essere la Comunicazione! Quello a cui devi sempre aspirare è la coerenza dall'inizio alla fine.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67. Alex Giordano e Mirko Pallera NinjaMarketing - la via del marketing non-convenzionale [email_address] Questo materiale è pubblicato con licenza “Creative Commons” ( www. creativecommons.org) . S iamo contenti se questo materiale viene liberamente diffuso, lo siamo ancora di più se ne citate anche la fonte. Credits: mandala by nowikonik.com