SlideShare a Scribd company logo
Il sorriso dei bambini
farà scomparire
l’ignoranza
Ilbellodellosport
nelrumoredifondo
dell’indignazione
Dal6all’8
dicembre
adAssisiconilCSI
PartedaAngolo
lanuovastagione
deltennistavolo
12Novembre2019
12 NOVEMBRE 2019
2
PRIMA PAGINA
’
LACONVIVENZADAANNI REALTÀ NELLE SOCIETÀ SPORTIVE
S
iamo alle solite. Una setti-
mana passata non a parla-
re della bellezza dello sport
ma dell’ignoranza di alcune
persone presunte sportive. Il caso
più eclatante quello di Mario Balo-
telli. Personaggio poco simpatico a
tanti e dai comportamenti discutibili
e comunque poco educativi per i più
giovani che vedono in lui un esem-
pio sportivo. E qui bisogna mettere
un punto.
L’antipatia non centra assolutamen-
te niente con gli urlacci scimmieschi
rivolti al calciatore del Brescia.
Non ci sono ne se ne ma.
“Non sono razzista, ma…”
Allo stadio si applaude e sostiene
la propria squadra. Non si approfit-
ta dell’occasione per sfogare le pro-
prie frustrazioni offendendo ed insul-
tando per il colore della pelle senza
il timore di venire punito per questo.
Non dobbiamo abbassare la guar-
dia davanti agli ululati anche quando
riguardano una città come è succes-
so poche ore prima a Roma.
Anche il contorno non è meno pre-
occupante.
“Balotelli non potrà mai essere del
tutto italiano”
“Ci sono problemi a dire la parola
negro?”
Una mamma, nel milanese, duran-
te una partita della categoria esor-
dienti (9 anni) ha urlato ad un bimbo
“N…o di m…a”.
InBrasilesistannodisputandoimon-
diali di calcio under 17. Nella nostra
nazionalegiocano,apienotitoloeper
lelorocapacitàtecniche,alcuniragaz-
zi di colore. Il commento più stupido
ad una vittoria della nostra nazionale
giovanile? “Ma giocava la Nigeria?”
Ha ragione il Presidente Nazionale
del CSI Vittorio Bosio questi stupidi
sidevonoarrendere,sonounamino-
ranza destinata a scomparire.
Nelle scuole, nelle nostre società
sportive colori della pelle e culture si
mischiano senza problemi.
Il sorriso di questi bambini in un fu-
turo molto prossimo seppellirà l’igno-
ranza dei razzisti.
3
PRIMA PAGINA
’
DIMENTICHIAMO QUANTO DI BUONO AVVIENE SUI CAMPI
M
olto a malincuore torno sul
tema dei tifosi che anche
nell’ultimo turno di Serie A
hanno provocato la reazio-
ne di Balotelli e la sospensione per
alcuni minuti della gara Hellas Vero-
na– Brescia. Perché a malincuore?
Perché non vorrei far parte del coro
dellecondannescontate,dellereazio-
niacatenaedichiinvocaagran
voce leggi più repressive. Amo
lo sport ed il calcio in particola-
re, avendolo vissuto per decen-
ni come arbitro. Potrei dire che
ne ho viste di ogni genere, ma
non è questo il punto. Mi spia-
ce che si parli tanto di episodi
vergognosi e inaccettabili come
quello citato perché finiamo per
dimenticare quanto di buono e
di bello avviene su ogni campo,
nellepalestre,sullepisteeovun-
que si faccia sport ogni giorno.
Come se una cappa di fuliggi-
necalassesuuncampofioritofacen-
done sparire la bellezza e sottraen-
dola allo stupore del mondo. Questo
è l’aspetto principale: non vorrei che
il rumore di fondo dell’indignazione
sulle bravate di qualche eroe che si
nasconde nel gruppo dei goliardi, fi-
nisse per far percepire uno sport che
nonesiste.Sonoconvintochel’attività
sportiva sia una delle espressioni più
belle e genuine della nostra società,
proposta e gestita da un esercito di
dirigenti di società sportive che non
esiterei a definire eroici, perché nel
silenzio e nella più assoluta sempli-
cità sanno assumersi oneri di lavoro
organizzativo, di responsabilità eco-
nomiche e assicurative, di gestione
dellerelazionicongliatleti,conglial-
lenatori, con Federazioni ed Enti or-
ganizzatori e con le famiglie coinvol-
te. Famiglie che affidano con fiducia
le loro figlie e i loro figli alla cura di
questi dirigenti, sapendo che figlie e
figli troveranno ambienti sani, dove
l’educazione è un valore importan-
te, dove si formeranno come donne
e uomini ai quali verrà affidato il loro
e nostro futuro. Vorrei evitare anche
il rischio di fare il gioco dei cosiddetti
“goliardi” perché sono convinto che
tutto questo clamore in fondo li gra-
tifica. Più la grande comunicazione
li critica e più i social di riferimento li
innalzano ad eroi di un modo “diver-
so”, “libero”, “anarchico” di vivere lo
sport.Inrealtàdietroquestiatteggia-
menti c’è solo povertà morale e cul-
turale e la più assoluta mancanza di
consapevolezzachecosìsidanneg-
gia un settore sociale che ha grandi
potenzialità aggregative, formative,
educative.Unaltromotivoperilqua-
le torno con fatica sugli avvenimen-
ti dei giorni scorsi, pur consapevole
che è mio dovere, sta nella consa-
pevolezzachenessunopuòpermet-
tersi di ergersi a giudice supremo. Io
dico sempre, quando mi è richiesto
un parere da presidente nazionale
del Csi, che noi dobbiamo essere
capaci di guardare ciò che accade
in casa nostra, perché purtrop-
po di persone immature e capa-
ci di azioni dannose ce ne sono
ovunque.Propriorecentemente,
inunapartitadiunComitatofrai
più attivi e preparati del nord, un
genitore ha saputo dare il peg-
gio di sé intervenendo contro
un ragazzino in campo. Un fat-
to devastante per gli effetti che
quel gesto ha avuto e avrà sui
bambini presenti, che saranno
portati a pensare che gli adulti
predicano bene ma poi nei fat-
ti sono inguardabili. Sono infine
convinto che gli autori di queste bra-
vate sono comunque delle specie in
estinzione.Perchénelfuturoragazze
e ragazzi di etnie e colori diversi, tra
qualcheanno,sarannoindistinguibili.
Un segno c’è già: basterebbe ascol-
tarli quando si incontrano, quando
giocano, negli spogliatoi: sono uniti
dal dialetto, parlato con naturalezza
e con l’inflessione locale, ma soprat-
tutto dalla passione per la loro disci-
plina. Ci vorrà ancora un po’ di tem-
po, ma per certa gente è già iniziato
il cammino verso la fine. Per fortuna
nessuno può fermare il cammino del
mondo e nessuno sentirà nostalgia
di certi eroi.
12 NOVEMBRE 2019
4
PRIMA PAGINA
.
L’INCONTRO TRA L’ORATORIO E LO SPORT DI SERIE A
“I
l calcio è di chi lo ama», più
dello spot, è il tanto sport che
vi è dentro questa frase che
mi piace sottolineare. Non è
un gioco di parole ma la sintesi di una
esperienza bellissima che negli anni
ha permesso la realizzazione di un in-
controfraestremi:dallosportgiovanile,
in sviluppo, fatto da ragazze e ragaz-
zi che aprono gli occhi al mondo, allo
sportvissutoailivellidellaSerieAcioè,
nel calcio, il “top dei top”. Questo in-
contro non può es-
sere né casuale né
realizzato alla buo-
na,senzaimpegno.
Ci vuole tanta pro-
fessionalità, infatti,
per far coesistere
questi due mondi.
Anzi, ci vuole tan-
to cuore per trova-
re il punto di con-
nessione fra questi
due modi distinti di
vivere la prestazio-
ne sportiva. E così
anche quest’anno
scenderà in campo
la Junior Tim Cup,
con l’ormai celebre quanto rodato tri-
dente formato da Centro Sportivo Ita-
liano, Lega Serie A e Tim. Il torneo di
calcio riservato ai giovani calciatori
under 14 delle città dove è presente
una squadra di Serie A, prenderà il
via e sarà ancora una volta un gran-
de abbraccio fra lo sport professioni-
stico e quello dei campetti oratoriali.
Il bilancio ad oggi è straordinariamen-
te positivo: dal 2012 sono 25.000 le
partite che sono state disputate e
oltre 64.000 i ragazzi partecipanti.
La «Junior Tim Cup – Il calcio ne-
gli oratori», racconterà ancora una
volta incredibili storie, i gol, i sorri-
si, le emozioni, in questo progetto
educativo che rappresenta il pun-
to di incontro tra calcio professioni-
stico e dilettantistico, parrocchiale,
per promuovere un patrimonio di
valori e che avvolgono tutti: i grandi
(che spesso si emozionano) e i pic-
coli (che vivono come sospesi a un
metro da terra, anzi a tre metri dal
cielo, tanto vivono come un sogno
questa bella esperienza). Quando
ci si può avvicinare ai campioni del
massimo campionato le gambe co-
mincianoatremare.Mitornaspesso
negli occhi l’incontenibile e genuina
gioia dei ragazzi finalisti allo Stadio
Olimpico di Roma o a Coverciano
unannofa.Questoincredibiletorneo
dalla forma quasi magica da anni re-
galasogniatantiragazziesaesalta-
re al meglio quei valori dello sport in
oratorio da sempre luogo d’incontro,
crescitaeducativaesportivaoltreche
fucina di tanti grandi sportivi. È bello
trovare oggi in molte squadre di Se-
rieAgiovani campioni nati in oratorio
e ad esso sempre affezionati. È bel-
lo anche pensare che le attività e lo
svolgimentodeltorneosonosostenuti
in parte anche dalle multe commina-
te ai calciatori
e alle società
di Serie A dal
Giudice Spor-
tivo. Come a
voler dire che
anche i pic-
coli peccatuc-
ci del calcio di
vertice possa-
no convertirsi
in bene, rega-
lando entusia-
smo e gioia a
molte parroc-
chie. E forse è
pure un mes-
saggio di va-
lenza morale, poiché la “pena” per
atteggiamenti sbagliati si concretiz-
za in qualcosa di buono.
Una bontà che in molte città si può
anchetoccareconmano,poichègra-
zie ai proventi di questo torneo sono
statirealizzatioristrutturatitanticam-
petti periferici in oratori bisognosi,
da Scampia a Napoli, al Lagaccio di
Genova come ad esempio anche al
Brancaccio di Palermo.
5
PRIMA PAGINA
12 NOVEMBRE 2019
6
6 ’8
’
CONFRONTO SUL FUTURO DELLO SPORT E DEL CSI
A
conclusione del percorso di
celebrazione dei 75 anni del
Centro Sportivo Italiano, con
piacere vi invito a chiudere
l’anno di riflessione, partecipando
al nostro tradizionale incontro di As-
sisi, dal 6 all’8 dicembre prossimi.
Stiamo vivendo una fase piena di
incertezze, con assetti istituziona-
li in costante cambiamento che non
consentono un confronto stabile per
contribuire a costruire il futuro della
promozione sportiva in Italia; un fu-
turo che deve essere scritto con re-
gole certe, ma soprattutto con per-
sone all’altezza, coraggiose e pronte
a rinnovare la testimonianza di spe-
ranza che il CSI promuove dal 1944.
Nellostessotempo,ancheassociati-
vamente, ci stiamo avvicinando alle
fasi assembleari, secondo i tempi e
modi che il consiglio nazionale avrà
modo di valutare: occorre giungervi
preparati, con idee e sogni che pos-
siamo e vogliamo immaginare insie-
me.Daqui,l’ideadiAssisi2019come
un laboratorio di idee, di entusiasmo,
di passione; come un’occasione di
ascolto e di proposta, di conoscen-
za e di accoglienza. Insomma: pen-
so adAssisi 2019 come ad un’espe-
rienza di comunità in cui ciascuno si
senta parte di un grande e bellissimo
progetto.Èimportantericordareanoi
stessi l’esigenza di pensarci, nelle
specificità di ciascuno, come un’as-
sociazione al servizio dei più piccoli,
del Paese, con il desiderio di illumi-
nare la vita degli atleti e delle atlete
cheincontriamo.PapaFrancesco,in
occasionedell’Udienzadel12giugno
2013,sintetizzavacosì:Seinunosta-
dio… in una notte buia, una perso-
na accende una luce, si intravvede
appena, ma se gli oltre settantami-
la spettatori accendono ciascuno la
propria luce, lo stadio si illumina.Ac-
cendiamo ciascuno e tutti insieme la
nostra luce ad Assisi. La prima luce
sarà rappresentata dagli atleti, dalle
atleteedallesocietàsportivechepre-
mieremo quali vincitori del concorso
“Dove ogni maglia ha un’anima”.Ab-
biamoricevutonumerosestorie,tutte
meritevoli, che hanno confermato il
bene che esiste nelle società sporti-
ve. La giuria sta decidendo in questi
giorni i vincitori e sarà un momento
davvero rilevante per tutti noi la pre-
miazionechecelebreremo,perchéci
ricorderàimotiviveridelnostroesse-
re associazione. Un’ultima cosa che
mi sta veramente a cuore: mi piace-
rebbe che adAssisi fossero presenti
tantigiovanicheoperanoneicomitati
e nelle società sportive. Proprio per
questo, è stata stabilita una quota di
partecipazione per gli under 35 mol-
to accessibile. Spero che i comitati
estendano l’invito e che decidano di
investire, come la presidenza nazio-
nale, per una nuova generazione di
dirigenti sportivi.
Vittorio Bosio
NOTE
ORGANIZZATIVE
Arrivi
Gliarrivisonoprevistiapartiredalle
ore 15 di venerdì 6 dicembre 2019.
La conclusione dei lavori e le par-
tenze sono previsti nella tarda mat-
tinata di domenica 8 dicembre, pri-
ma dell’ora di pranzo.
Sede dei lavori
La sede dei lavori e della segrete-
ria organizzativa è la Domus Pacis
(Piazza Porziuncola, 1 – Santa Ma-
ria degliAngeli - tel. 0758043530)
Lasistemazionealberghieradeipar-
tecipantisaràcomunicatadallasegre-
teriaorganizzativaneigiorniantece-
denti l’evento in base alle richieste
pervenute attraverso il modulo di
iscrizione online.
Modulo di iscrizione
Per iscriversi è necessario compila-
re ed inviare la scheda d’iscrizione
onlinecliccando sul seguente link:
http://iscrizioni.csi-net.it/proc/
E30Iscrizioni/?codice=95
Leiscrizionidovrannopervenireen-
tro il 23 novembre 2019.
Quote di partecipazione
Leseguentiquotecomprendonovit-
to, alloggio e materiali convegnisti-
ci dalla cena di venerdì 6 dicembre
finoallaprimacolazionedidomeni-
ca 8 dicembre.
• 70,00 Euro per partecipanti under
35;
• 140,00 Euro per tutti gli altri parte
7
ATTIVITA’ SPORTIVA
CSI WORLD: TAVOLI TEMATICI
Come immaginiamo e sogniamo la nostra associazione? Come possiamo ren-
derla “più comunità”?
Quale ruolo può giocare l’associazionismo sportivo? Quale futuro ha il siste-
ma sportivo italiano?
Educare attraverso lo sport: come e a quali condizioni? Quali sono le urgenze
educative in cui il CSI è chiamato ad essere presente?
Quali modelli organizzativi deve assumere il CSI del terzo millennio?
Quali equilibri di professionalità e di volontariato, di ricerca e di sviluppo, di
sport e di attività motoria deve ancora cercare per confermare la sua attualità?
Comeaccogliereinuovimodellisportivi,evitandolesemplicimodedellosport?
Come restare fedeli alla missione associativa accogliendo nuove forme di pro-
mozione sportiva?
Cosaoccorreallesocietàsportiveperproseguirelalorofunzionesocialesuiter-
ritori, nei quartieri, al servizio delle famiglie, delle istituzioni, delle parrocchie?
Come accogliere una nuova generazione di dirigenti sportivi? Come rendere il
CSI più giovane e meno giovanile?
Da solo, probabilmente, nessuno è in grado di dare risposte a tutte queste do-
mande. Insieme, però, ci possiamo provare. Come? Ispirandoci al metodo del
world cafè, Assisi 2019 sarà un grande meeting di confronto, di proposta e di
rilancio per comprendere il presente dell’associazione e rilanciare spunti e pro-
fezie per il prossimo futuro.
I temi
Ogni partecipante potrà scegliere due temi. La scelta è libera e consentirà a cia-
scuno di assecondare attitudini, sensibilità, competenze rispetto agli ambiti in
cui si sente di poter contribuire con maggiore efficacia. Per rendere più concre-
to l’incontro, i partecipanti dovranno reagire a tre domande/suggestioni mirate
e specifiche, che saranno introdotte dai facilitatori dei tavoli e saranno comuni-
cate nei giorni antecedenti l’appuntamento assisano.
Ciascuna sessione di lavoro avrà la durata di due ore (sabato mattina e sabato
pomeriggio). Ogni gruppo sarà composto da un massimo di 10/15 persone che
dovrannorispondere,insieme,a3domande/suggestioni,condividendo,attorno
ad un tavolo, il loro vissuto, la loro visione, il loro essere CSI.
I macro-ambiti di riflessione saranno i seguenti:
1. Identità, relazione, appartenenza: come il CSI del terzo millennio può cam-
biare per rimanere se stesso?
2. Dalle mode dello sport ai modelli di sport: come educare ancora i giovani e
accoglierli nel CSI?
3. La crisi dei modelli associativi: quali nuovi equilibri e quali strategie per un
CSI sempre attuale?
4. Le società sportive e le politiche sul territorio: come tutelare un patrimonio
educativo, sociale e culturale?
5. Crescere una nuova generazione di dirigenti sportivi: quali strategie formati-
ve e di coinvolgimento dei giovani nel CSI?
6. Il CSI nel sistema sportivo italiano: quali alleanze e quali punti fermi? Quali
proposte per la riforma dello sport italiano?
cipanti (over 35);
• 110,00 Euro 1 notte (da venerdì a
sabato o da sabato a domenica);
• Supplemento per la camera sin-
gola (fino ad esaurimento): 30,00
Euro a notte.
Per quanti non necessitano di vitto
e/o alloggio, è prevista la sola quota
di 30,00 Euro (è comunque neces-
sario iscriversi attraverso la scheda
di iscrizioneonline). I “non pernot-
tanti” potranno richiedere il consu-
mo di eventuali pasti extra: sarà ne-
cessario in questo caso indicarne il
numero ed il giorno sulla scheda di
iscrizione(peresempio:2pastiextra
perilpranzodisabato8).Ciascunpa-
sto extra ha un costo di 20,00 Euro.
Le quote di partecipazione andran-
noversateamezzobonificobancario
contestualmente all’iscrizione onli-
ne sul conto corrente acceso presso
Unicredit Banca e intestato a Cen-
tro Sportivo
Italiano – Presidenza nazionale.
L’IBANèilseguente:IT47F02008
05008 000004505389.
Nella causale andrà indicato:
“NomeeCognomeComitatoCSI….
–Assisi 2019”.
L’iscrizionesaràritenutavalidasolo
se accompagnata dal relativo paga-
mento.
Copia dell’avvenuto bonifico dovrà
essereinviataviae-mailall’indirizzo
amministrazione@csi-net.itoviafax
(0668802940).
Incasodirinunciaallapartecipazio-
nedipersoneregolarmenteiscritte,le
quoteversatenonsarannorimborsa-
te.Saràpossibilecomunquesostitui-
reilnominativocomunicandoloagli
uffici della Presidenza Nazionale.
12 NOVEMBRE 2019
8
INAUGURATO IL CENTRO PROGETTATO DOPO ILTERREMOTO
S
onopassatitreannieallafine
il sogno di dare una mano
concretaallepopolazionicol-
pite dal terremoto progettato
dallaPolisportivaDisabiliValcamoni-
ca, dall’Istituto Comprensivo Darfo
1 e dall’assessorato ai servizi socia-
li del comune di Darfo Boario Terme
si è concretizzato. Una delegazione
camuna è partita venerdì 8 novem-
bre alla colta di San Ginesio, picco-
lo centro in provincia di Macerata di-
strutto dai terremoti del 24 agosto e
del 26 ottobre 2016. Case distrut-
te, il “paese delle 100 chiese” tutte
chiuse, tutte le strutture pubbliche, a
parte l’ostello, inagibili. Da qui l’idea
nata all’interno della Polisportiva Di-
sabiliValcamonicadidareunamano
concreta. Nasce quindi Il progetto
“Il futuro non crolla” realizzato con
una classe Quinta dell’Istituto Com-
prensivo Darfo 1 nel 2016 nell’ambi-
to del progetto ‘Apprendisti Cittadini’.
I ragazzi, ora in Terza Media, hanno
raggiunto il loro obiettivo dopo anni
di iniziative, manifestazioni, concor-
si,raccoltafondi,gemellaggidaparte
dell’Istituto Comprensivo e della Po-
lisportiva Disabili Valcamonica. L’at-
tenzione della Polisportiva si è con-
centrata sull’attività dell’Anffas dei
MontiSibillinicheavevanorealizzato
un Centro diurno promotore di pro-
getti in favore di una settantina ra-
gazzi con disabilità,centro distrutto
dal terremoto. Nel Natale del 2017
la posa della prima pietra della nuo-
va sede dell’associazione che opera
fra i comuni di San Ginesio e Sarna-
no, dopo che i locali della parrocchia
dove svolgevano attività e laborato-
ri sono stati utilizzati per accogliere
gli sfollati del terremoto alla presen-
za dei responsabili della Polisportiva
Disabili Valcamonica.
Sabato scorso l’inaugurazione della
strutturaallapresenzadeirappresen-
tanti della Vallecamonica. Un sogno
diventato realtà.
9
ATTIVITA’ SPORTIVA
PRIMAPROVADELCAMPIONATO SABATO 16 NOVEMBRE
S
iamo al debutto del
campionatoindividua-
le di tennistavolo del
CSI Vallecamonica e
l’appello alle società sportive
è quello solito: sosteniamo
questadisciplinainsofferenza
nelle ultime stagioni. La festa
inaugurale dell’attività giova-
nile, con uno spazio dedicato
al tennistavolo, ha dimostra-
to che c’è un certo interesse
verso questo sport.Anche al-
triappuntamentipromozionali
sul territorio hanno fatto intra-
vederel’opportunitàdicresce-
re come movimento; il limite
resta sempre quello, come in
altri sport, degli adulti che si
mettono in gioco per segui-
re i ragazzi. La Commissio-
ne tecnica ha varato anche il
programma della stagione sportiva
nonrestacherimboccarsilemaniche
ed avere il coraggio di promuovere,
all’interno del proprio gruppo sporti-
voonell’oratorio,ancheiltennistavo-
lo. Le prove in calendario sono state
ridotte a quattro e saranno ospitate
anche quest’anno nella palestra co-
munale di Angolo Terme.
Restanoinvariatelecategoriechesa-
rannoleseguenti: Esordienti(2008e
successivi),Ragazzi/eAllievi/e(2007
e precedenti) e Open (2001 e pre-
cedenti).
Lacommissionetecnica,inbasealle
iscrizioni alla prima prova, potrà ap-
portare modifiche alle categorie, al
numero dei partecipanti, agli orari e
valutare lo spostamento di categoria
di atleti particolarmente dotati tecni-
camente. Entro l’iscrizione alla pri-
ma gara ogni atleta, può richiedere
l’iscrizione ad una categoria superio-
re.L’iniziodellegareèprevistoanco-
raconilmedesimoorario,Esordienti,
Ragazzi/e, Allievi/e, Amatori comin-
ceranno a giocare alle 17.30 men-
tre gli open inizieranno il loro torneo
alle18.30.Nell’ultimaprova,perave-
re una giusta cornice alle premiazio-
ni, gli orari di gara saranno anticipati.
Per ogni singola prova
Le società sono tenute ad effettuare
a mezzo apposita procedura on line
l’iscrizione entro le ore 20.00 del ve-
nerdì antecedente ogni gara. Il cam-
pionato 2019/2020 prende il via sa-
bato16novembre,quindisigiocherà
sabato 11 gennaio, sabato 14 marzo
e sabato 4 aprile. Per la promozione
del tennistavolo la commissione tec-
nicapensaancheadalcunipomerig-
gio organizzati negli oratori della Val-
lecamonicadovesonoadisposizione
dei tavoli da ping pong.
Cambia formula il campionato regio-
nale.Anche a livello regionale il ten-
nistavolo è in sofferenza per questo
motivo le due zone sono state ac-
corpate e saranno disputate quattro
prove, senza la finale regionale che
aveva contraddistinto il torneo nelle
passate stagioni. Il numero eleva-
to di tavoli, una ventina, da mettere
a disposizione e spazi adeguati per
poter svolgere la gara regionale im-
pediscono al CSI camuno di chiede-
re la disputa in valle di una delle pro-
ve regionali come negli anni passati.
12 NOVEMBRE 2019
10
:
’ . .
GRATACASOLO BATTUTO DOPO UN BUON SECONDO TEMPO
L
e uniche due squadre anco-
ra imbattute nel campiona-
to della categoria Juniores
si sono affrontate ad Ango-
lo Terme. La capolista Gratacasolo
con l’obbiettivo di difendere il pun-
to di vantaggio, frutto dell’incontro in
più disputato fino ad ora, la squadra
di casa invece per proseguire nel fi-
lotto di successi. Giocando in casa
l’Oratorio Angolo sente l’obbligo di
prendere l’iniziativa fin dalle battute
iniziali. Difficile però superare l’atten-
ta difesa ospite che è pronta anche a
rilanciare in modo pericoloso i propri
attaccanti.Nonsonomolteleconclu-
sioni a rete nella prima parte del con-
fronto e sui tiri nello specchio della
porta sempre molto attenti e precisi
i due portieri.Ametà della prima fra-
zione di gioco arriva il vantaggio per
l’U.S.O.Angolo con una conclusione
precisa che si infila nell’angolo bas-
so della porta avversaria. La reazio-
ne del Gratacasolo c’è ma la squa-
dra di casa non corre grandi pericoli.
Ilraddoppiodell’Angolodopoqualche
minuto è frutto anche di una devia-
zione che mette fuori tempo il por-
tiere ospite. Passano pochi istanti e
il Gratacasolo torna in partita con un
bel tiro dalla fascia imprendibile per
il numero uno locale. Gli ospiti cerca-
no di pareggiare prima dell’interval-
lo mentre l’Angolo non concretizza
alcune buone opportunità, però allo
scadere arriva su colpo di testa ar-
riva il tre a uno. La ripresa è ancora
più equilibrata le due formazioni ri-
battono colpo su colpo agli attacchi
degli avversari; manca un po’di pre-
cisione nelle conclusioni e sono bra-
vi i due portieri a mantenere inviolate
le proprie porte. Non cambia quindi il
risultato;l’Angoloinfilalaquartavitto-
riastagionale,ilGratacasoloinsegue
oraaduepuntidallanuovacapolista.
11
COMUNICATI
. . .
CONFRONTO AL VERTICE DEL CAMPIONATO FEMMINILE
U
n passaggio chiave per il
campionato femminile di cal-
cio del CSI Vallecamonica si
è disputato ad Angolo Ter-
me; di fronte la squadra di casa e
il G.S.O. San Zenone Gratacasolo,
le prime due della classifica ancora
imbattute in questa stagione. È la ri-
vincita della finale dello scorso anno
e, a differenza del maggio scorso, le
campionesseincaricadell’U.S.O.An-
golo hanno vinto con meno difficoltà
e sofferenza. Si gioca sotto un dilu-
vio che ha sicuramente condiziona-
to l’incontro e, probabilmente, pena-
lizzato la formazione ospite. Prima
frazione giocata con molta attenzio-
ne dalle due squadre che si temono
a vicenda e non vogliono concedere
niente alle avversarie. Più intrapren-
dentel’AngolomentreilSanZenone,
nella prima parte, pensa più a difen-
dersi. Lo stallo si sblocca la dodicesi-
mominutoconun
tiro dalla distan-
za di Denise Bru-
gnoni. Lo svan-
taggio scuote le
ospiti che prova-
no ad attaccare e
riesconoacreare
qualchegrattaca-
po alla difesa av-
versariaanchese
mancaprecisione
nelle conclusioni
arete.LeVecchie
Glorie Angolo di-
fendonoilvantag-
gio con ordine e
allo scadere rad-
doppianoconRo-
berta Bonicelli. L’inizio del secondo
tempo marca la differenza tra le due
capolistedelcampionato.Inpochimi-
nuti l’Angolo sfrutta al meglio le oc-
casioni create e si porta sul quattro
a zero. Non riescono a reagire come
nel primo tempo le ragazze di Grata-
casolo e in rare occasioni si avvici-
nano alla porta avversaria. Diventa
più ampio il divario con l’Angolo che
va a segno altre due volte. Sul sei
a zero si sblocca, su calcio di puni-
zione, Elena Ghidini ma le opsiti de-
vono subire ancora un gol di Boni-
celli. Bene il Gratacasolo nel finale
dell’incontro; una doppietta di Elena
Ghidini avvicina le ospiti ma l’ottava
rete, siglata ancora da Roberta Bo-
nicelli,smorzaognipossibilitàdiuna
rimonta incredibile. Finisce così 8 a
3 a favore delle Vecchie Glorie An-
golo che mettono la basi per l’enne-
sima riconferma al vertice del calcio
femminile camuno. L’inizio disastro-
sodellasecondafrazionedigiocota-
glialegambealGratacasolo,troppo
tardiva la reazione nel finale.
12 NOVEMBRE 2019
12
NON C’E’ CONFRONTO CON IL BIRRIFICIO LA MARTINA
T
ornanocinquemesidoposul
terreno di gioco dove hanno
disputato la finale scudetto i
Galacitcosche,inquestaoc-
casione,ottenendounrisultatomolto
differente.Adaffrontareivicecampio-
ni in carica dell’Open a sei, adAngo-
lo Terme, la squadra dell’U.S.O.An-
golo all’esordio in questa categoria.
Gli ospiti dimostrano di avere anche
quest’annolecarteinregolapercen-
trarel’obbiettivoscudetto;nonostante
una sconfitta i Galacticos guidano la
classifica del girone B con due punti
eunapartitainpiùrispettoagliavver-
sari. Qualche nuovo innesto in una
formazione ben costruita e un nuo-
vo mister rafforzano la formazione di
Selleroelacandidanoaprotagonista
del torneo. Contro una formazione
forte e con qualche assenza l’Ango-
lo non aveva molte chance di vitto-
ria. La difficoltà dei padroni di casa,
nella prima frazione di gioco, a trova-
re un assetto adeguato ad affronta-
re gli avversari è evidente e i Galac-
ticos ne approfittano. Nonostante le
parate decisive del portiere angole-
se gli ospiti mettono a segno cinque
reti. Resta all’asciutto l’Angolo che
pure crea alcune buone opportuni-
tà. Nella ripresa migliora il gioco del-
la squadra di casa e rallentano un
po’ gli avversari.
Dopo aver colpito l’incrocio dei pali e
subito altre due reti arriva, meritata,
laretedellabandieradell’Angoloche
chiude il confronto sul punteggio di
sette a uno. Poco da dire sulla forza
dei Galacticos, l’Angolo ha le poten-
zialità per risalire la classifica.
13
COMUNICATI
,
OPENASEI:ANGOLO CELTICSACACCIADELLARICONFERMA
S
aràancoratraleprotagoniste
deltorneoopenaseil’Angolo
Celticscheinquestastagione
portasullemaglieloscudetto
conquistato lo scorso anno. Nell’ul-
timo turno di campionato i campio-
ni in carica hanno affrontato gli Ami-
ci di don Mario, fanalino di coda del
girone A.
Nel primo tempo la formazione di
Piancamuno ha tenuto testa alla
squadra di casa passando in van-
taggio al tredicesimo minuto con un
preciso diagonale di Diego Taboni.
Nel finale della prima frazione acce-
lera l’Angolo che pareggia tre minuti
più tardi con Fabio Zeziola. Con due
reti In un minuto i locali prendono il
largo; prima è un tiro dalla distanza
di Daniele Caruso a sorprendere il
portiere ospite poi il gol capolavo-
ro ancora di Fabio Zeziola che por-
ta sul tre a uno l’Angolo Celtics. Nel-
la ripresa il Piancamuno, a corto di
fiato, cede agli avversari che dilaga-
no grazie anche ad un po’di fortuna.
Sono ber tre le autoreti subite dagli
ospiti nella seconda frazione inter-
vallate da una doppietta di Daniele
Caruso. A favore degli amici di don
Mario solo un paio di conclusioni pe-
ricolose e una traversa. Angolo Cel-
tics in totale controllo della partita fa
ruotare i numerosi giocatori a dispo-
sizioneeconfermaquindituttalasua
forza che la mette in testa al girone
con un incontro da recuperare.
12 NOVEMBRE 2019
14
VITTORIA DEI PADRONI DI CASA NELL’OPEN A SETTE
G
razie ai tre punti conquista-
ti nel confronto diretto il Ba-
raonda Gianico sorpassa il
BarAurora e si porta a metà
classifica nel girone D del campio-
nato open a sette giocatori. Vittoria
meritata (con un po’ di fortuna) an-
che se nella seconda frazione di gio-
co la squadra di Borno cresce e met-
te in difficoltà gli avversari. Il Gianico
avrebbe potuto chiudere in anticipo
l’incontro ma gli errori commessi nel-
le conclusioni a rete mantengono in
equilibrio il risultato fino al termine.
I padroni di casa partono con il pie-
de giusto, mantengono l’iniziativa e
creano diverse opportunità da gol. Il
vantaggio arriva al terzo minuto gra-
zieadunarocambolescadeviazione
del difensore ospite che beffa il por-
tiere. Il BarAurora ha una clamorosa
opportunità per pareggiare ma il pal-
lone, calciato a distanza ravvicinata
dalla porta, finisce sopra la traversa.
Si deve attendere la parte finale per
veder concretizzate le azioni del Ba-
raonda;aldiciannovesimoraddoppia
MattiaGhiradelliedueminutipiùtardi
ancora un’autorete porta a tre le reti
di vantaggio. Allo scadere, su calcio
di punizione, Federico Zendra ripor-
ta in partita il BarAurora. Meglio nel-
la ripresa la formazione ospite che in
piùoccasioniimpensieriscegliavver-
sari, meno intraprendenti rispetto al
primo tempo. Ancora Federico Zen-
dra va a segno con un preciso colpo
di testa e rimette tutto in discussione.
A chiudere la partita al diciottesimo
è Danilo Salari che conclude una ri-
partenza perfetta.
15
COMUNICATI
. . . . . .
DIVERTENTE CONFRONTO TRA LE DUE COMPAGINI ALLIEVE
P
rima fase di “riscaldamento”
per le formazioni iscritte al
campionato Allieve di palla-
volo; suddivise in tre gironi
le allieve si preparano all’inizio del
campionatoprogrammatoametàdi-
cembre. Dopo aver vinto a Sale Ma-
rasino la formazione dell’U.S.O.An-
golo vince anche il secondo incontro
di questa prima fase superando tre
set a zero il G.S.O. Piamborno. Par-
tita piacevole a tratti equilibrata che
la squadra di casa si aggiudica gra-
zie alla continuità e ad una maggio-
re precisione.
Nel primo set Angolo sempre avan-
ti con il Piamborno che non riesce a
colmare il gap iniziale; troppi gli erro-
ri in battuta delle ospiti che si lascia-
no sfuggire le avversarie e perdono
il primo set 25 a 20.Ancora parecchi
errori nel fondamentale della battu-
ta, anche da parte dell’Angolo, nella
seconda frazione che vede le locali
imporsi con margine 25 a 17.
Molto equilibrato ed emozionante il
terzoset.Quandolasquadradicasa
sembravaavviataadunfacilesucces-
so subisce la bella rimonta del Piam-
borno che si porta ad un solo punto
dalle avversarie, 23 a 22.
Negli ultimi punti però l’Angolo torna
ad essere efficace in battuta ed at-
taccoesiaggiudicailset25a22.Mi-
gliora il Piamborno rispetto all’esor-
dio, deve ridurre gli errori e limitare
gli alti e bassi nel corso della partita.
L’Angoloconfermalebuonecosegià
viste lo scorso anno, questi incontri
servono per affinare la forma in vista
del campionato.
12 NOVEMBRE 2019
16
’
’ . . .
INCONTRO EMOZIONANTE TRA LE COMPAGINI RAGAZZE
D
oppio appuntamento con la
categoriaRagazzenellapale-
stra comunale di angoloTer-
me. L’esordio casalingo del-
le due compagini dell’U.S.Oratorio
Angolo Terme debuttano davanti al
pubblico amico.
La Carrozzeria Entrade, dopo aver
perso due set a uno nella prima gior-
nataaMalegno,affrontaun’altradel-
leformazionipiùquotatedelcampio-
nato, la Unica Volley Esine.
Partenza favorevole alle pallavoliste
ospiticheprendonounbuonmargine
di vantaggio, poi la squadra di casa
aggiusta il tiro e cresce con il passa-
re dei punti.
Sbaglia parecchio invece nella par-
te finale l’Unica Volley che si fa rag-
giungere e superare dall’Angolo. Il
primo set va quindi alla Carrozzeria
Entrade con il punteggio di 25 a 21.
Equilibrato anche il secondo parzia-
le iniziato bene dalla formazione di
casa. Più precise e concentrare nel
secondo set le pallavoliste di Esine
che fanno valere soprattutto la preci-
sione nelle battute, decisive per vin-
cere il set.
Lotta la compagine locale ma alla
fine deve cedere il passo alle avver-
sarie, 25 a 19 il risultato finale. Non
c’è storia nel terzo ed ultimo set; la
Unica Volley cresce e diventa sem-
pre più precisa in attacco.Tanti gli er-
roricommessiinvecedall’U.S.O.An-
golo che si deve arrendere 25 a 14.
17
COMUNICATI
LE RAGAZZE DELL’U.S. MALONNO SCONFITTE TRE A ZERO
M
aninpasta,lasecondaforma-
zione della categoria Ragaz-
ze dell’U.S.O. Angolo, vince
all’esordio negli impegni ca-
salinghi. Dopo la sconfitta tre a zero
nella trasferta a Esine si riscatta la
compagine di casa battendo con lo
stesso punteggio l’U.S. Malonno.
È un confronto tra due esordienti nel
campionato della categoria ragaz-
ze; gran parte degli errori commessi
dalle giovani pallavoliste sono frutto
dell’inesperienza e dell’emozione di
giocare davanti ad un buon numero
di spettatori.
Apatire questa situazione sono, nel-
la prima frazione, le ospiti che non ri-
escono ad entrare in partita. Angolo
precisa in battuta e abbastanza effi-
cace anche in attacco, questi gli in-
gredientichepermettonoallelocalidi
aggiudicarsi il primo set con il pun-
teggio di 25 a 9.
Sigiocadipiùnellasecondafrazione;
sostenute dai tifosi presenti in pale-
stra le Ragazze di Malonno tengono
testa alle avversarie per gran parte
della frazione.
Solonelfinalel’Angoloacceleraerie-
sce ad imporsi 25 a 19. Nel terzo set
lasquadradicasatornaagiocarecon
la stessa precisione dell’avvio e gua-
dagna subito un discreto vantaggio.
Il Malonno, alla seconda partita uffi-
ciale, cede quindi anche il terzo set.
Soddisfatte le ragazze di Angolo, in
granparteaiprimiimpegniagonistici.
12 NOVEMBRE 2019
18
19
COMUNICATI
Comunicato N°4 del 12 Novembre 2019
Malòn Glacé – Birrificio La Martina 16 - 11
Falchi All Black – Bar Daemy US Sacca 0 - 27
Demolizione Pagina Srl – Bar La Syesta Edolo 11 - 16
Bar Moleri – Team Spazza 5 - 22
Pizzeria Pio & Jonny Edolo – Campolungo Team 19 - 8
Cope All Star – Lovere Calcio Balilla 18 - 9
Riposo: Cral Tassara NV
Classifica
1° Bar Daemy U.S Sacca 85
2° Cope All Star 77
3° Team Spazza 71
4° Malòn Glacé 58
5° Pizzeria Pio & Jonny Edolo 56
6° Demolizione Pagina Srl 52
7° Bar La Syesta Edolo 49
8° Birrificio La Martina 47
9° Campolungo Team 43
10° Lovere Calcio Balilla 38
11° Cral Tassara NV 30
12° Bar Moleri 27
13° Falchi All Black 15
Prima diffida Malòn Glacé per Referto gara non
conforme in incontro 19: nella tabella assente pun-
teggio finale
SecondadiffidaFalchiAllBlackperRefertogaranon
conforme in incontro 20: assenti orari inizio gara e
presentazione distinte
12 NOVEMBRE 2019
20
21
COMUNICATI
Under 10 - Calcio
Under 12 - Calcio
Comunicato N°4 del 12 Novembre 2019
Risultati 2ª Giornata
G.S.Borno U.S.Rondinera-U.C.Albino 0 - 1 0- 0 2- 0
Risultati 3ª Giornata
LePulci G.S.O.Darfo2010 1 - 2 1- 0 0- 1
Risultati 4ª Giornata
G.S.O.Breno RealCI.MA. SubJudice
G.S.Borno LePulci 2 - 0 0- 1 1- 1
U.S.BerzoMonte G.S.O.Darfo2011 1 - 0 1- 0 4- 1
PolisportivaGianico U.S.Rondinera-U.C.Albino 0 - 1 0- 1 1- 0
G.S.O.Darfo2010 U.S.SaccaUnder10 0 - 0 0- 0 1- 0
EnergreenMalegno A.S.D.SanGiovanniBosco 0 - 3 0- 3 5- 0
’
L’incontro N° 554 (Real CI.MA. - G.S.O. Darfo 2010) è stato spo-
stato al 16/11/2019 alle ore 16.30 presso il campo di Cividate
L’incontro N° 1889 (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno - Real
CI.MA.) è stato spostato al 20/11/2019 alle ore 17.00 presso il
campo di Bienno
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP
U.S. Sacca Under 10 2,75 11,0 4 0 0 0 0
G.S.O. Darfo 2010 2,70 12,0 4 0 0 2 1,2
Real CI.MA. 2,67 8,0 3 0 0 0 0
A.S.D. San G. B. Bienno 2,37 8,0 3 0 0 1,5 0,9
U.S. Berzo Monte 2,33 7,0 3 0 0 0 0
Le Pulci 2,33 7,0 3 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno 2,00 6,0 3 0 0 0 0
U.S. Rondinera-Albino Leffe 2,00 8,0 4 0 0 0 0
G.S.O. Breno 1,93 7,0 3 0 0 2 1,2
Energreen Malegno 1,67 5,0 3 0 0 0 0
G.S. Borno 1,33 4,0 3 0 0 0 0
G.S.O. Darfo 2011 0,67 2,0 3 0 0 0 0
Polisportiva Gianico 0,67 2,0 3 0 0 0 0
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
G.S.O. Darfo 2010 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0
U.S. Sacca Under 10 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0
Real CI.MA. 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0
G.S.O. Breno 7 1,0 1,5 3 5 0,0 14,5
U.S. Berzo Monte 7 1,5 1,5 3 3 0,0 13,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 6 1,5 1,5 3 4 0,0 13,0
Energreen Malegno 5 1,5 1,5 3 5 0,0 13,0
A.S.D. San G. B. Bienno 8 1,5 0,0 3 2 0,0 11,5
Le Pulci 7 1,5 0,0 3 2 0,0 10,5
U.S. Rondinera-Albino Leffe 8 1,5 2,0 4 -1 0,0 10,5
Polisportiva Gianico 2 1,5 1,5 3 5 0,0 10,0
G.S. Borno 4 1,5 1,5 3 -1 0,0 6,0
G.S.O. Darfo 2011 2 1,5 1,5 3 1 0,0 6,0
Risultati 4ª Giornata
PolisportivaGianico F.lliTrentiniCorteno 2 - 0 1- 2 2- 1
G.S.O.PiambornoA Pol.OratorioPianCamunoB2 - 2 1- 1 3- 0
MeniciImpiantiVezzad’Oglio G.S.O.Breno 5 - 0 1- 1 1- 0
G.S.O.Darfo2008 UnioneSportivaSaccaU12 0 - 3 0- 4 0- 3
LokomotivCI.MA. G.S.O.Darfo2009 0 - 1 3- 2 3- 0
G.S.O.PiambornoB Pol.OratorioPianCamuno 5 - 0 3- 0 4- 0
L’incontro N° 562 (Unione Sportiva Sacca U12 - Pol. Oratorio
PianCamuno)èstatospostatosurichiestadellasquadra(Unio-
ne Sportiva Sacca U12) e consensoVERBALE della squadra av-
versaria al 17/11/2019 alle ore 16.30 presso il campo di Sacca
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP
Menici Impianti Vezza d’Oglio3,00 12,0 4 0 0 0 0
Unione Sportiva Sacca U12 3,00 6,0 2 0 0 0 0
Lokomotiv CI.MA. 3,00 9,0 3 0 0 0 0
G.S.O. Piamborno A 2,75 11,0 4 0 0 0 0
F.lli Trentini Corteno 2,50 10,0 4 0 0 0 0
Polisportiva Gianico 2,25 9,0 4 0 0 0 0
G.S.O. Darfo 2009 2,25 9,0 4 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno B2,00 8,0 4 0 0 0 0
G.S.O. Piamborno B 2,00 6,0 3 0 0 0 0
G.S.O. Breno 1,30 7,0 4 0 0 3 1,8
Pol. Oratorio Pian Camuno 1,00 3,0 3 0 0 0 0
A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno0,40 3,0 3 0 0 31,8
G.S.O. Darfo 2008 0,30 3,0 4 0 0 3 1,8
12 NOVEMBRE 2019
22
Under 10 - Minivolley
Under 12 - Pallavolo
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
G.S.O. Piamborno A 11 2,0 2,0 4 4 0,0 19,0
F.lli Trentini Corteno 10 2,0 1,5 4 4 0,0 17,5
Polisportiva Gianico 9 2,0 2,0 4 4 0,0 17,0
G.S.O. Darfo 2009 9 2,0 2,0 4 4 0,0 17,0
Menici Impianti Vezza d’Oglio 12 2,0 1,5 4 -1 0,0 14,5
G.S.O. Breno 7 2,0 0,5 4 5 0,0 14,5
Lokomotiv CI.MA. 9 1,5 0,0 3 4 0,0 14,5
Unione Sportiva Sacca U12 6 1,0 1,0 2 5 0,0 13,0
G.S.O. Piamborno B 6 1,5 1,0 3 3 0,0 11,5
Pol. Oratorio Pian Camuno B 8 2,0 2,0 4 -1 0,0 11,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 3 1,5 1,5 3 5 0,0 11,0
G.S.O. Darfo 2008 3 2,0 2,0 4 4 0,0 11,0
A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno 3 1,5 0,0 3 5 0,09,5
Risultati 3ª Giornata
C.G.Rogno G.S.O.DarfoGiallo 2 - 1 64 - 75
Risultati 4ª Giornata
PiccolePestiSellero CreativaAcconciatureU.S.O 1 - 2 75 - 77
Malegno U.10VolleyBerzoInferiore 0 - 3 31 - 75
C.G.Rogno GSCetoNadro 1 - 2 55 - 70
G.S.O.DarfoBlu IseoSerratureVolleyPisogne 1 - 2 66 - 69
G.S.O.DarfoGiallo G.S.O.Breno 0 - 3 41 - 75
Pol.OratorioPianCamuno ColorDesign 1 - 2 71 - 74
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP
G.S.O. Breno 3,00 9,0 3 0 0 0 0
GS Ceto Nadro 3,00 12,0 4 0 0 0 0
C.G. Rogno 2,75 11,0 4 0 0 0 0
Niardo Volley 2,70 9,0 3 0 0 1,5 0,9
Creativa Acconc. Angolo 2,50 10,0 4 0 0 0 0
Iseo Serrature V. Pisogne 2,25 9,0 4 0 0 0 0
Piccole Pesti Sellero 2,00 6,0 3 0 0 0 0
U.10 Volley Berzo Inferiore 2,00 8,0 4 0 0 0 0
G.S.O. Darfo Giallo 2,00 8,0 4 0 0 0 0
Color Design 2,00 8,0 4 0 0 0 0
G.S.O. Darfo Blu 1,67 5,0 3 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno 1,25 5,0 4 0 0 0 0
Malegno 0,00 0,0 4 0 0 0 0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di-
sciplina - PFP = Punti Fair Play
8
Si invitano tutte le società interessate a partecipare all’incon-
tro informativo/organizzativo che si terrà Lunedì 25 novem-
bre alle ore 20:30 presso la sede del CSI a Plemo di Esine. Le
società che non potessero partecipare all’incontro sono invi-
tate a manifestare il loro interessa a partecipare alle feste di
minivolley in programma.
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
GS Ceto Nadro 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0
C.G. Rogno 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0
Creativa Acconc. Angolo 10 2,0 2,0 4 5 0,0 19,0
G.S.O. Breno 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0
Niardo Volley 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0
Color Design 8 1,5 2,0 4 5 0,0 16,5
G.S.O. Darfo Giallo 8 2,0 1,5 4 4 0,0 15,5
Pol. Oratorio Pian Camuno 5 2,0 1,5 4 5 0,0 13,5
Iseo Serrature Volley Pisogne 9 2,0 2,0 4 -1 0,0 12,0
G.S.O. Darfo Blu 5 1,5 1,5 3 4 0,0 12,0
U.10 Volley Berzo Inferiore 8 2,0 2,0 4 -1 0,0 11,0
Piccole Pesti Sellero 6 1,5 1,0 3 -1 0,0 7,5
Malegno 0 2,0 2,0 4 3 0,0 7,0
Risultati 3ª Giornata
PasticceriaBontempi UnicaVolley 3 - 0 75 - 57
Risultati 4ª Giornata
L.System PasticceriaBontempi 2 - 1 60 - 53
AidoArtogne OratorioMalegno 3 - 0 75 - 44
G.S.O. Breno C.G.RognoBlu 2 - 1 73 - 66
VolleyBienno C.G.RognoBianca SubJudice
Pol.OratorioPianCamuno GeneraliMaffisas 0 - 3 42 - 75
GSCetoNadro CreativaAcconciatureU.S.O. 2 - 1 68 - 57
UnicaVolley Ass.SportivaCapontina N.D.
IseoSerratureVolleyPisogne BunnyGirls 1 - 2 63 - 73
’
L’incontro N° 436 (Bunny Girls - Aido Artogne) è stato sposta-
to al 30/11/2019 alle ore 17.30 presso la palestra di Cividate
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
GS Ceto Nadro 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0
Bunny Girls 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0
Generali Maffi sas 12 1,5 2,0 4 5 0,0 20,5
G.S.O. Breno 10 2,0 1,0 4 5 0,0 18,0
Creativa Acconc. Angolo 9 2,0 2,0 4 5 0,0 18,0
C.G. Rogno Blu 9 2,0 1,5 4 5 0,0 17,5
Pol. Oratorio Pian Camuno 8 2,0 2,0 4 4 0,0 16,0
Volley Bienno 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0
Aido Artogne 8 1,5 1,5 4 4 0,0 15,0
Iseo Serrature Volley Pisogne 11 2,0 2,0 4 -1 0,0 14,0
Oratorio Malegno 4 2,0 2,0 4 5 0,0 13,0
Pasticceria Bontempi 10 2,0 1,5 4 -1 0,0 12,5
C.G. Rogno Bianca 4 1,5 1,0 3 5 0,0 11,5
Ass. Sportiva Capontina 1 1,5 1,5 3 4 0,0 8,0
L.System 5 1,5 2,0 4 -1 0,0 7,5
Unica Volley 5 1,5 1,5 3 -1 0,0 7,0
23
COMUNICATI
Allieve
Juniores
Comunicato N°2 del 12 Novembre 2019
Girone A
Risultati 1ªGiornata
GSCetoNadro DaPio&JonnyBarPizzeria 3 - 0 75 - 21
Risultati 2ª Giornata
RistorantealPonteU.S.Vezza GSCetoNadro 0 - 3 49 - 75
ITASAssicurazioniEdolo DaPio&JonnyBarPizzeria 2 - 3 99 -105
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
GS Ceto Nadro 6 0 2 2 0 0 6 0 150 70
Da Pio & Jonny Bar Pizzeria Edolo2 0 2 1 1 0 3 5 126 174
Ristorante al Ponte U.S. Vezza 2 0 2 1 1 0 3 5 159 182
ITASAssicurazioni Edolo 1 0 1 0 1 0 2 3 99 105
Centro Moto Camuno 1 0 1 0 1 0 2 3 107 110
Girone B
Risultati 2ª Giornata
G.S.O.Breno ArdorCogno 3 - 0 75 - 24
GoodGirls VolleyBienno 3 - 0 75 - 63
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Good Girls 6 0 2 2 0 0 6 1 167 131
G.S.O. Breno 3 0 1 1 0 0 3 0 75 24
G.S. Borno 3 0 1 1 0 0 3 1 95 84
Volley Bienno 0 0 2 0 2 0 1 6 147 170
Ardor Cogno 0 0 2 0 2 0 1 6 92 167
Girone C
Risultati 2ª Giornata
G.S.O.Darfo I.B.SrlSaleMarasino 3 - 0 75 - 38
IdraulicaPesrl-U.S.O.Angolo G.S.O.Piamborno 3 - 0 75 - 59
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Idraulica Pe srl - U.S.O.Angolo 6 0 2 2 0 0 6 0 150 94
Tecnosap-BrixiaAidoArtogne 3 0 1 1 0 0 3 0 75 48
G.S.O. Darfo 3 0 1 1 0 0 3 0 75 38
I.B. Srl Sale Marasino 0 0 2 0 2 0 0 6 73 150
G.S.O. Piamborno 0 0 2 0 2 0 0 6 107 150
Risultati 1ª Giornata
AidoArtogne G.S.O.Breno 1 - 3 84 - 85
PizzeriaGrazioli UnioneSportivaSaccaSeven 0 - 3 42 - 75
DRVolleyYoung G.S.CetoNadro SubJudice
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Unione Sportiva Sacca Seven 3 0 1 1 0 0 3 0 75 42
G.S.O. Breno 3 0 1 1 0 0 3 1 85 84
AidoArtogne 0 0 1 0 1 0 1 3 84 85
Pizzeria Grazioli 0 0 1 0 1 0 0 3 42 75
12 NOVEMBRE 2019
24
Mista Amatori
Open Femminile
Risultati 1ª Giornata
ITASAss.niEdolo NewAIDOArtogne 3 - 1 99 - 63
Ass.SportivaDil.Capontina Gratavolley 3 - 0 75 - 59
G&gAIDOArtogne MalisiaArredamenti 3 - 0 76 - 45
CampingPresanella CentroElectroluxRiparazioni 3 - 1 95 - 71
Pol.GratacasoloA.S.D. DracalysVolleyBerzo 3 - 1 96 - 81
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
G&gAIDOArtogne 3 0 1 1 0 0 3 0 76 45
Ass. Sportiva Dil. Capontina 3 0 1 1 0 0 3 0 75 59
Pol. GratacasoloA.S.D. 3 0 1 1 0 0 3 1 96 81
ITASAss.ni Edolo 3 0 1 1 0 0 3 1 99 63
Camping Presanella 3 0 1 1 0 0 3 1 95 71
Centro Electrolux Riparazioni 0 0 1 0 1 0 1 3 71 95
NewAIDOArtogne 0 0 1 0 1 0 1 3 63 99
Dracalys Volley Berzo 0 0 1 0 1 0 1 3 81 96
Gratavolley 0 0 1 0 1 0 0 3 59 75
MalisiaArredamenti 0 0 1 0 1 0 0 3 45 76
Girone A
Risultati 2ª Giornata
G.S.Borno RECAidoArtogne 3 - 0 75 - 54
U.S.OratorioAngoloTerme UnicaVolleyEasy 3 - 2 91 - 97
SIMINAidoArtogne MecWorldSRL 3 - 2 113 -107
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
G.S. Borno 6 0 2 2 0 0 6 0 151 118
SIMINAidoArtogne 5 0 2 2 0 0 6 3 207 185
RECAidoArtogne 3 0 2 1 1 0 3 4 146 152
U.S.OratorioAngoloTerme 2 0 2 1 1 0 4 5 169 191
Unica Volley Easy 1 0 1 0 1 0 2 3 97 91
Mec World SRL 1 0 2 0 2 0 3 6 184 205
Impala Volley 0 0 1 0 1 0 0 3 64 76
Girone B
Risultati 2ª Giornata
VolleyBienno U.S.Malonno 3 - 1 100 -100
NiardoVolley AlianzMarnigaEdolo 3 - 1 99 - 90
CavourVolley G.S.O.Breno 3 - 0 75 - 45
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Volley Bienno 6 0 2 2 0 0 6 1 175 151
Autofficine Bontempi 3 0 1 1 0 0 3 0 76 65
Niardo Volley 3 0 1 1 0 0 3 1 99 90
U.S. Malonno 3 0 2 1 1 0 4 3 175 147
Cavour Volley 3 0 2 1 1 0 3 3 140 121
Alianz Marniga Edolo 0 0 2 0 2 0 1 6 141 174
G.S.O. Breno 0 0 2 0 2 0 0 6 92 150
Risultati 1ª Giornata
UnicaVolley ManinpastaU.S.O.Angolo 3 - 0 75 - 62
Risultati 2ª Giornata
G.S.Borno TecnosapAidoArtogne 3 - 0 75 - 34
IseoSerratureVolleyPisogne IseoSerratureVolleyPisogne 3 - 0 75 - 48
CarrozzeriaEntrade-U.S.O UnicaVolley 1 - 2 58 - 71
GSCetoNadro Mano’sChildren 3 - 0 75 - 51
ManinpastaU.S.O.Angolo U.S.Malonno 3 - 0 75 - 43
C.G.Rogno G.S.O.Breno 1 - 2 71 - 68
AidoFriendes PinkdiMarianoMalegno 2 - 1 71 - 65
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Iseo Serrature Volley Pisogne 13 7 1 2 2 0 0 6 0 150 71
GS Ceto Nadro 7 1 2 2 0 0 6 0 150 91
Aido Friendes 6 1 2 2 0 0 5 1 146 122
Unica Volley 6 1 2 2 0 0 5 1 146 120
Maninpasta U.S.O.Angolo 4 1 2 1 1 0 3 3 137 118
Pink di Mariano Malegno 4 1 2 1 1 0 3 3 137 140
G.S. Borno 4 1 2 1 1 0 3 3 115 109
Iseo Serrature Volley Pisogne 14 4 1 2 1 1 0 3 3 123 115
Pol. Oratorio Pian Camuno 3,5 0,5 1 1 0 0 3 0 75 36
G.S.O. Breno 3 1 2 1 1 0 2 4 108 146
Carrozzeria Entrade - U.S.O 3 1 2 0 2 0 2 4 127 143
Mano’s Children 3 1 2 1 1 0 2 4 118 139
C.G. Rogno 2 1 2 0 2 0 1 5 94 143
Lady Bug 1,5 0,5 1 0 1 0 1 2 64 67
U.S. Malonno 1 1 2 0 2 0 0 6 100 150
TecnosapAidoArtogne 1 1 2 0 2 0 0 6 70 150
Ragazze/i
Si richiamano le società ad una più accurata compilazione
dei referti di gara da parte dei propri refertisti.
25
COMUNICATI
Allievi
Juniores
Comunicato N°6 del 12 Novembre 2019
Open a sei
Risultati 5ª Giornata
FormaggiChiaroliniU.S.Sacca G.S.O.Piamborno 3 - 5
G.S.DarfoNewDesign AllieviUSCorteno 4 - 4
CàBianca-Ass.Sportiva R.G.PorteSezionali 5 - 7
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
G.S.O. Piamborno 12 0 4 4 0 0 31 9
G.S. Borno 12 0 4 4 0 0 30 11
Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 6 0 4 2 2 0 19 13
R.G. Porte Sezionali 6 0 4 2 2 0 16 24
G.S. Darfo New Design 4 0 4 1 2 1 11 16
Allievi US Corteno 4 0 5 1 3 1 15 31
Cà Bianca - Ass. Sp. Capontina 0 0 5 0 5 0 12 30
Risultati 5ª Giornata
G.S.O.DarfoGruppoZani U.S.Bessimo LaVicinia 8 - 0
U.S.OratorioAngoloTerme G.S.O.S.Zenone 3 - 1
IdeaLegnoU.S.Sacca G.S.O.Breno 7 - 1
L’incontro N° 1612 (G.S.O. S.Zenone - U.S. Bessimo La Vicinia)
è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. S.Zenone)
e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 19/11/2019
alle ore 18.45 presso il campo di Gratacasolo
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
U.S. Oratorio Angolo Terme 12 0 4 4 0 0 21 6
Idea Legno U.S. Sacca 10 0 5 3 1 1 27 12
G.S.O. S.Zenone 10 0 5 3 1 1 25 18
G.S.O. Breno 6 0 4 2 2 0 18 23
G.S.O. Darfo Gruppo Zani 3 0 5 1 4 0 19 24
U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 5 0 5 0 11 38
Girone A
Risultati 6ª Giornata
CaiSanticolo VecchieGlorieCimbergo 4 - 0
AngoloCeltics AmicidiDonMario 8 - 1
RGPorteSezionali OLC-MollyMalone’s 3 - 3
MadisonStoreMalonno ValgrignaBarLollipop 1 - 3
U.S.Grevo Duevallipubblicità 3 - 5
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Angolo Celtics 15 0 5 5 0 0 29 10
Madison Store Malonno 12 0 6 4 2 0 33 21
RG Porte Sezionali 10 0 5 3 1 1 25 12
Due valli pubblicità 10 0 6 3 2 1 35 28
Valgrigna Bar Lollipop 10 0 6 3 2 1 17 19
U.S. Grevo 9 0 6 3 3 0 28 30
OLC-Molly Malone’s 8 0 6 2 2 2 25 20
Cai Santicolo 6 0 6 2 4 0 16 20
Vecchie Glorie Cimbergo 3 0 6 1 5 0 16 39
Amici di Don Mario 1 0 6 0 5 1 17 42
Girone B
Risultati 5ª Giornata
Autoedolo PizzeriadaCesareSonico 3 - 6
Risultati 6ª Giornata
PizzeriadaCesareSonico ForneriaGheza N.P.
ArteericordiMalonno U.S.Monno-BarilGattoNero 4 - 7
Autoedolo CampodeiMiracoli 1 - 5
BirrificiolaMartina-USAngolo Galacticos 1 - 6
LadyBugVecchieGlorie RistoranteVillettaTorneria3D 3 - 3
L’incontro N° 1728 (LadyBugVecchie Glorie - RistoranteVillet-
taTorneria 3D) è stato spostato su richiesta della squadra (Ri-
storanteVillettaTorneria 3D) e consenso SCRITTO della squa-
dra avversaria al 03/11/2019 alle ore 18.30 presso il campo di
Capodiponte
L’incontroN°190(Autoedolo-PizzeriadaCesareSonico)èstato
spostato su richiesta della squadra (Pizzeria da Cesare Sonico)
e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 05/11/2019
alle ore 20.30 presso il campo di Corteno
12 NOVEMBRE 2019
26
Open Femminile
Open a sette
’
Lunedì 18 novembre alle ore 20,30 nella sede di Plemo
è convocata la riunione delle società di atletica per la pro-
grammazione della stagione sportiva 2019/2020.
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Galacticos 15 0 6 5 1 0 34 11
LadyBug Vecchie Glorie 11 0 6 3 1 2 24 16
Pizzeria da Cesare Sonico 8 0 5 2 1 2 17 13
Ristorante Villetta Torneria 3D 8 0 6 2 2 2 12 21
Campo dei Miracoli 7 0 5 2 2 1 22 18
Arte e ricordi Malonno 7 0 6 2 3 1 23 26
Autoedolo 7 0 6 2 3 1 10 19
U.S. Monno - Bar il Gatto Nero 6 0 6 2 4 0 24 33
Forneria Gheza 5 0 5 1 2 2 12 15
Birrificio la Martina-US Angolo 4 0 5 1 3 1 11 17
Risultati 5ª Giornata
U.S.Rondinera PolisportivaDisabili 10 - 6
NewSportingTeam NewTeam2010 1 - 1
VecchieGlorie/U.S.Or.Angolo G.S.O.S.Zenone 8 - 3
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo 15 0 5 5 0 0 36 14
G.S.O. S.Zenone 12 0 5 4 1 0 49 24
New Team 2010 7 0 5 2 2 1 16 20
New Sporting Team 4 0 5 1 3 1 16 24
Polisportiva Disabili Valcamonica3 0 5 1 4 0 22 38
U.S. Rondinera 3 0 5 1 4 0 17 36
Serie A
Risultati 1ªGiornata
VI.BI.Elettrorecuperi 365BirraeSportCostaVolpino 6 - 8
Risultati 5ªGiornata
AngoloCeltics AmicidiManueleBaraonda 6 - 4
BarOratorioPisogne BiennoF.C.2009 3 - 5
365BirraeSportCostaVolpino LibertycafèPiadeBayern 8 - 4
PanchesterUnited AmicidiTeoeRami 4 - 5
VI.BI.Elettrorecuperi F.C.Pisogne 2 - 4
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
365 Birra e Sport Costa Volpino15 0 5 5 0 0 27 15
F.C. Pisogne 10 0 5 3 1 1 21 14
Angolo Celtics 9 0 5 3 2 0 23 21
VI.BI. Elettrorecuperi 7 0 5 2 2 1 24 25
Amici di Teo e Rami 6 0 5 1 1 3 19 19
Amici di Manuele Baraonda 5 0 5 1 2 2 23 25
Liberty cafè PiadeBayern 5 0 5 1 2 2 16 22
Panchester United 4 0 5 1 3 1 16 17
Bienno F.C. 2009 4 0 5 1 3 1 20 23
Bar Oratorio Pisogne 4 0 5 1 3 1 14 22
Serie B - Girone A
Risultati 5ªGiornata
IvanTeam ValgrignaLaPiazzetta 4 - 2
LollioAidoArtogne KamuniaParanoika 16 - 3
GruppoSportivoDalignese G.S.O.Breno 5 - 8
CividateIunaited U.S.Bessimo LaVicinia 4 - 3
IdroGP A.S.Beata 6 - 4
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Cividate Iunaited 15 0 5 5 0 0 24 6
Ivan Team 15 0 5 5 0 0 29 13
G.S.O. Breno 13 0 5 4 0 1 28 12
Lollio Aido Artogne 9 0 5 3 2 0 40 20
IdroGP 6 0 5 2 3 0 16 19
Gruppo Sportivo Dalignese 6 0 5 2 3 0 29 34
Valgrigna La Piazzetta 3 0 5 1 4 0 16 26
U.S. Bessimo La Vicinia 3 0 5 1 4 0 15 27
Kamunia Paranoika 3 0 5 1 4 0 14 43
A.S. Beata 1 0 5 0 4 1 19 30
Serie B - Girone B
Risultati 6ª Giornata
UnioneSportivaPescarzo AmicidiFede 5 - 2
Mpgascontrols GSCetoNadro 7 - 8
Aquila BarSportCARETTA 4 - 3
ALTornitureValgrigna EFFE.BIGroupS.R.L. 2 - 5
CogetImpianti lafrainensecalcio 9 - 5
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo”
valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
27
COMUNICATI
L’incontro N° 1292 (Unione Sportiva Pescarzo - Amici di Fede)
è stato spostato su richiesta della squadra (Unione Sporti-
va Pescarzo) e consenso SCRITTO della squadra avversaria
al 08/11/2019 alle ore 21.00 presso il campo di Capodiponte
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
EFFE.BI Group S.R.L. 13 0 6 4 1 1 23 13
Aquila 12 0 6 3 0 3 30 17
Unione Sportiva Pescarzo 11 0 5 3 0 2 21 12
Mpgascontrols 10 0 5 3 1 1 39 20
Erbanno Dream Team 9 0 5 3 2 0 22 16
GS Ceto Nadro 8 0 6 2 2 2 25 24
Bar Sport CARETTA 6 0 5 2 3 0 26 19
Coget Impianti 6 0 6 2 4 0 24 27
AL Torniture Valgrigna 5 0 5 1 2 2 18 29
Amici di Fede 4 0 5 1 3 1 13 29
la frainense calcio 0 0 6 0 6 0 13 48
Serie B - Girone C
Risultati 6ª Giornata
AsdValgrignaFrancesetti PartizanDegrado 4 - 5
CevoSport Matiluxilluminazione N.D.
FortitudoLovere WestEden 1 - 4
CMMF.lliRizzi U.S.Grevo 6 - 7
FCBornhub Boario 3 - 2
L’incontro N° 1397 (Cevo Sport - Matilux illuminazione) è sta-
to spostato su richiesta della squadra (Cevo Sport) e consen-
so SCRITTO della squadra avversaria al 23/11/2019 alle ore
15.00 presso il campo di Cevo
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
U.S. Grevo 13 0 5 4 0 1 29 21
Partizan Degrado 12 0 5 4 1 0 33 13
Matilux illuminazione 12 0 5 4 1 0 28 19
FC Bornhub 12 0 5 4 1 0 16 12
Asd Valgrigna Francesetti 10 0 5 3 1 1 25 18
Cevo Sport 9 0 5 3 2 0 18 10
Boario 6 0 6 2 4 0 21 18
West Eden 6 0 6 2 4 0 12 19
CMM F.lli Rizzi 3 0 6 1 5 0 28 33
U.S.Rondinera Autoff. C.N. Audio 3 0 5 1 4 0 17 32
Fortitudo Lovere 0 0 5 0 5 0 8 40
Serie B - Girone D
Risultati 3ª Giornata
BarRobyDemo L.A.G.E.S. S.p.A. 4 - 3
Risultati 6ª Giornata
G.S.O.Piamborno OratorioDonBoscoGorzone 7 - 3
L.A.G.E.S. S.p.A. MarcoAIDOArtogne 4 - 8
BaraondaGianico BarAurora 4 - 2
FCSemeçao F.G.A.Coperture 4 - 5
RistorantelaPieve BarLaSyestaEdolo 3 - 3
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
FC Semeçao 13 0 6 4 1 1 31 15
G.S.O. Piamborno 13 0 5 4 0 1 25 12
Marco AIDO Artogne 11 0 5 3 0 2 28 22
F.G.A. Coperture 10 0 4 3 0 1 24 16
Oratorio Don Bosco Gorzone 9 0 5 3 2 0 18 24
Bar Roby Demo 6 0 4 2 2 0 10 10
Baraonda Gianico 6 0 6 2 4 0 22 22
Bar Aurora 4 0 6 1 4 1 25 31
Bar La Syesta Edolo 4 0 6 1 4 1 15 23
Ristorante la Pieve 4 0 6 1 4 1 22 33
L.A.G.E.S. S.p.A. 2 0 5 0 3 2 13 25
12 NOVEMBRE 2019
28
Top JuniorRagazzi/e
Risultati 5ª Giornata
G.S.BornoA.S.D. PolisportivaGianicoB 2 - 10
C.G.Rogno UnioneSportivaSacca 5 - 8
SpartakCI.MA. U.S.OratorioAngoloTerme 1 - 14
OratorioSanGiovanniBosco PolisportivaGianicoA 5 - 8
CI.MA.United G.S.O.Piamborno 6 - 5
G.S.O.Breno2006 G.S.DarfoGirigel 9 - 2
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
G.S.O. Breno 2006 17,5 2,5 5 5 0 0 40 8
Polisportiva Gianico A 14,5 2,5 5 4 1 0 36 15
CI.MA. United 14 2 4 4 0 0 39 10
Polisportiva Gianico B 11,5 2,5 5 3 2 0 35 20
U.S. Oratorio Angolo Terme 11,5 2,5 5 3 2 0 38 30
Oratorio San Giovanni Bosco 11 2 4 3 1 0 24 12
Unione Sportiva Sacca 7 0 5 2 2 1 31 31
G.S.O. Piamborno 6 0 4 2 2 0 22 14
G.S. Borno A.S.D. 5,5 1,5 4 1 2 1 15 25
R.G. Porte Sezionali 4,5 1,5 4 1 3 0 15 34
C.G. Rogno 3,5 2,5 5 0 4 1 20 41
G.S. Darfo Girigel 2,5 2,5 5 0 5 0 17 50
Spartak CI.MA. 1 0 5 0 4 1 10 52
Risultati 6ª Giornata
G.S.O.Piamborno TL-F.lliSBRILLIBreno 3 - 4
G.S.O.DarfoMecWorldsrl G.S.DarfoTTEscosrl 5 - 3
PolisportivaCedegolo OratorioSanGiovanniBosco 2 - 7
AngoloCeltics PizzCamì 5 - 1
SerramentiSavoldelliGorzone ValgrignàsBroski N.D.
L’incontro N° 1793 (G.S.O. Darfo Mec World srl - G.S. Darfo TT
Esco srl) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O.
Darfo Mec World srl) e consenso SCRITTO della squadra av-
versaria al 10/11/2019 alle ore 18.00 presso il campo di Darfo
L’incontro N° 1807 (PizzCamì - Serramenti Savoldelli Gorzone)
è stato spostato su richiesta della squadra (Serramenti Savol-
delli Gorzone) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al
21/11/2019 alle ore 20.00 presso il campo di Ossimo Inferiore
L’incontro N° 1812 (TL - F.lli SBRILLI Breno - Serramenti Savol-
delli Gorzone) è stato spostato su richiesta della squadra (Ser-
ramentiSavoldelliGorzone)econsensoSCRITTOdellasquadra
avversariaal01/12/2019alleore18.00pressoilcampodiBreno
L’incontro N° 1803 (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno -
Serramenti Savoldelli Gorzone) è stato spostato su richiesta
della squadra (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno) e con-
senso SCRITTO della squadra avversaria al 17/11/2019 alle ore
17.00 presso il campo di Erbanno
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Angolo Celtics 15 0 5 5 0 0 32 12
Oratorio San Giovanni Bosco 13 0 5 4 0 1 27 17
TL - F.lli SBRILLI Breno 10 0 5 3 1 1 24 19
G.S. Darfo TT Esco srl 10 0 6 3 2 1 27 28
G.S.O. Darfo Mec World srl 9 0 6 3 3 0 24 27
Serramenti Savoldelli Gorzone 8 0 4 2 0 2 13 10
Impianti Idraulici Silvano 7 0 4 2 1 1 15 7
G.S.O. Piamborno 4 0 5 1 3 1 16 19
Polisportiva Cedegolo 3 0 5 1 4 0 12 19
PizzCamì 1 0 6 0 5 1 13 29
Valgrignàs Broski 0 0 5 0 5 0 11 27
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario Terme è in programma il convegno “Gioco pulito, io
valgo” promosso dall’ATS della Montagna e valido per il
corso allenatori di calcio e pallavolo.
29
COMUNICATI
Comunicato N°6 del 12 Novembre 2019
Juniores
Open a sei
Open a setteIncontri non omologati
CALCIO
1729 Pizzeria da Cesare Sonico - Forneria Gheza
Open 6 Maschile (Girone B) Non Pervenuto
1397 Cevo Sport - Matilux illuminazione
Open 7 Maschile (Serie B - Girone C) Non Disputato
1796 Serramenti Savoldelli Gorzone - Valgrignàs Broski
Top Junior (Girone unico) Non Disputato
PALLAVOLO
880 DR Volley Young - G.S. Ceto Nadro
Juniores (Girone iniziale) Sub Juidice
TP CALCIO
549 G.S.O. Breno - Real CI.MA.
Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice
TP VOLLEY
361 Volley Bienno - C.G. Rogno Bianca
Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice
364 Unica Volley - Ass. Sportiva Capontina
Under 12 (Girone Unico) Non Disputato
Provvedimenti
CALCIO
Allenatore non qualificato o non “In formazione”
Fontana Francesco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 249]
Ammonizione, Cartellino Giallo
Ceresoli Erik (Pizzeria da Cesare Sonico) [ Inc. n. 190]
Recaldini Fabio (LadyBug Vecchie Glorie) [ Inc. n. 1728]
Ammonizione, Cartellino Giallo
Bellicini Stefano (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 23]
Bulla Luca (Amici di Manuele Baraonda) [ Inc. n. 24]
De Souza Silva Brian Alex (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 48]
Ducoli Nicola (Amici di Fede) [ Inc. n. 1292]
Entrade Nicolo’ (Angolo Celtics) [ Inc. n. 24]
Gazzoli Nicola (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 1]
Kadric Kemal (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 22]
Lunini Marco (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1]
Maffeis Fabio (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 127]
Magnolini Omar (A.S. Beata) [ Inc. n. 47]
Martinazzoli Andrea (Amici di Fede) [ Inc. n. 1292]
Mercanti Domenico (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1]
Morandini Davide (A.S. Beata) [ Inc. n. 47]
Noris Elmer (Liberty cafè PiadeBayern) [ Inc. n. 23]
Picinelli Michele (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1395]
Raffaele Eros (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1498]
Recaldini Giampietro (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 23]
Savoldelli Antonio (Asd Valgrigna Francesetti) [ Inc. n. 1395]
Scalvinoni Gianluca (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 50]
Scandola Davide (Bar Aurora) [ Inc. n. 1498]
Tiberti Massimo (IdroGP) [ Inc. n. 47]
Vangelisti Roberto (Angolo Celtics) [ Inc. n. 24]
Venturelli Marco (FC Bornhub) [ Inc. n. 1393]
Visan Robert Florin (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 48]
Squalifica
Kodra Ernano (Aquila) [ Inc. n. 1295]
Squalifica di 4 gg - Espulso per condotta scorretta
Pariano Marco (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1]
Squalifica di 2 gg - Espulso per gioco scorretto
Piovanelli Simone (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1498]
Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia
Uljic Belmin (Panchester United) [ Inc. n. 25]
Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia
Ragazzi/e
Ammonizione, Cartellino Giallo
Pedersoli Emanuele (Oratorio San G. B. Erbanno) [ Inc. n. 330]
’
Lunedì 18 novembre alle ore 20,30 nella sede di Plemo
è convocata la riunione delle società di atletica per la pro-
grammazione della stagione sportiva 2019/2020.
12 NOVEMBRE 2019
30
Mista Amatori
Top Junior
Open a sei
Ammonizione, Cartellino Giallo
Armenia Thomas (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1797]
Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1794]
De Pizzol Andrea (Oratorio San G. B. Erbanno) [ Inc. n. 1794]
Fedriga Matteo (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1797]
Ferrari Giacomo (Oratorio San G. Bosco Erbanno) [ Inc. n. 1794]
Morandini Federico (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1797]
Pelamatti Mattia (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1797]
Sandrinelli Filiberto Giuseppe (Oratorio San G. Bosco [ Inc. n. 1794]
Zinoubi Ihab (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno) [ Inc. n. 1794]
PALLAVOLO
Allenatore non qualificato o non “In formazione”
Berlinghieri Roberto (Pol. Gratacasolo A.S.D.) [ Inc. n. 760]
Diffida
Staurenghi Riccardo (G&g AIDO Artogne) [ Inc. n. 761]
Diffida
Sanzioni
CALCIO
Juniores
U.S. Bessimo La Vicinia (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 249 ]
Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma-
zione”
Open a sette
Campo dei Miracoli (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 1731 ]
Ammenda di euro 20,00 - Ingiuire nei confronti di un direttore di gara
Aquila (Oratorio Don Bosco Gorzone ASD) [ Inc. n. 1295 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Baraonda Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 1498 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Liberty cafè PiadeBayern (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 23 ]
Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di gara
Panchester United (Triplete Calcio A.S.D.) [ Inc. n. 25 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
VI.BI. Elettrorecuperi (U.S. Oratorio Angolo Terme ASD) [ Inc. n. 1 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
PALLAVOLO
Ragazze/i
Iseo Serrature Volley Pisogne 14 (Volley Pisogne New)[ Inc. n. 1048 ]
Mancato rispetto delle norme che prevedono partecipazione alle gare
di tutti gli atleti
TP CALCIO
Under 8
San Giovanni Bosco Bienno (S.G. Bosco Bienno) [ Inc. n. 521 ]
Ammenda di euro 8,00 - Mancanza di persona obbligatoria(il dirigente
in distinta non può arbitrare)
Under 10
U.S. Berzo Monte (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 546 ]
Ammenda di euro 8,00 - Mancanza di persona obbligatoria(il dirigente
in distinta non può arbitrare)
TP VOLLEY
Under 10
Pol. Oratorio Pian Camuno (Pol. Orat. Piancamuno) [ Inc. n. 296 ]
Persona obbligatoria non tesserata o non idonea
Under 12
G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 360 ]
Mancato rispetto delle formalità: mancata identificazione di una persona
ammessa in panchina, ruolo di allenatore svolto da una persona non
abilitata (DIFFIDA)
Rapporto o referto di gara incompleto che NON impedisce l’omologa-
zione del risultato (DIFFIDA)
Pol. Oratorio Pian Camuno (Pol. Orat. Piancamuno) [ Inc. n. 347 ]
Delibere
Delibera N° 1/7
In riferimento all’incontro N. 177 del 11/10/2019 effettuate le verifiche
del caso e sentite le parti in causa si revisiona la
squalifica del Sig. Gheza Michele (Campo dei Miracoli) riducendola
da 8 a 4 Giornate.
31
COMUNICATI
Csi Insieme  N°6 - 2020

More Related Content

What's hot

Csi Insieme N°16
Csi Insieme N°16Csi Insieme N°16
Csi Insieme N°16
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14
Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14
Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14CSI PAVIA
 
Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°29
Csi Insieme N°29Csi Insieme N°29
Csi Insieme N°29
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14
Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14
Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19
CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19
CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19
CSI PAVIA
 

What's hot (7)

Csi Insieme N°16
Csi Insieme N°16Csi Insieme N°16
Csi Insieme N°16
 
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
 
Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14
Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14
Csi pavia notizie_n_12_del_01.04.14
 
Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
 
Csi Insieme N°29
Csi Insieme N°29Csi Insieme N°29
Csi Insieme N°29
 
Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14
Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14
Csi pavia notizie_n_30_del_02.09.14
 
CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19
CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19
CSI Pavia Notizie n.20 del 21.05.19
 

Similar to Csi Insieme N°6 - 2020

Csi Insieme N°23
Csi Insieme N°23Csi Insieme N°23
Csi Insieme N°23
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Lettera provincia su situazione federiciana rugby
Lettera provincia su situazione federiciana rugbyLettera provincia su situazione federiciana rugby
Lettera provincia su situazione federiciana rugbyredazione gioianet
 
Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26
Giuliano Ganassi
 
Caltagirone,il paradosso sportivo
Caltagirone,il paradosso sportivoCaltagirone,il paradosso sportivo
Caltagirone,il paradosso sportivosergiobelmonte1973
 
Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi insieme N°3 - 2020
Csi insieme  N°3 -  2020Csi insieme  N°3 -  2020
Csi insieme N°3 - 2020
Giuliano Ganassi
 
CSI Insieme N°15
CSI Insieme N°15CSI Insieme N°15
CSI Insieme N°15
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14
Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14
Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°33
Csi Insieme N°33Csi Insieme N°33
Csi Insieme N°33
Giuliano Ganassi
 
Programma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Biella
Programma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di BiellaProgramma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Biella
Programma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Biella
Quotidiano Piemontese
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
CSI PAVIA
 

Similar to Csi Insieme N°6 - 2020 (20)

Csi Insieme N°23
Csi Insieme N°23Csi Insieme N°23
Csi Insieme N°23
 
Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020
 
Lettera provincia su situazione federiciana rugby
Lettera provincia su situazione federiciana rugbyLettera provincia su situazione federiciana rugby
Lettera provincia su situazione federiciana rugby
 
Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
Comunicato 17mar
Comunicato 17marComunicato 17mar
Comunicato 17mar
 
Intervista mario lippolis
Intervista mario lippolisIntervista mario lippolis
Intervista mario lippolis
 
Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26
 
Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26Csi Insieme N°26
Csi Insieme N°26
 
Caltagirone,il paradosso sportivo
Caltagirone,il paradosso sportivoCaltagirone,il paradosso sportivo
Caltagirone,il paradosso sportivo
 
Comunicato 19ott
Comunicato 19ottComunicato 19ott
Comunicato 19ott
 
Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020
 
Csi insieme N°3 - 2020
Csi insieme  N°3 -  2020Csi insieme  N°3 -  2020
Csi insieme N°3 - 2020
 
Comunicato 12ott
Comunicato 12ottComunicato 12ott
Comunicato 12ott
 
CSI Insieme N°15
CSI Insieme N°15CSI Insieme N°15
CSI Insieme N°15
 
Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14
Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14
Csi pavia notizie_n_03_del_28.01.14
 
Csi Insieme N°33
Csi Insieme N°33Csi Insieme N°33
Csi Insieme N°33
 
Programma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Biella
Programma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di BiellaProgramma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Biella
Programma XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Biella
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
 

More from Giuliano Ganassi

Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Giuliano Ganassi
 
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Giuliano Ganassi
 
Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
Giuliano Ganassi
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Giuliano Ganassi
 
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estiviCSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
Giuliano Ganassi
 
Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020
Giuliano Ganassi
 
Pettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarunPettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarun
Giuliano Ganassi
 
Lettera alle società sportive
Lettera alle società sportiveLettera alle società sportive
Lettera alle società sportive
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 MontecampioneCampionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°17 - 2020
Csi Insieme  N°17 - 2020Csi Insieme  N°17 - 2020
Csi Insieme N°17 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - ProgrammaMeeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Giuliano Ganassi
 
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Giuliano Ganassi
 

More from Giuliano Ganassi (20)

Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
 
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
 
Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
 
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estiviCSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
 
Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020
 
Pettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarunPettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarun
 
Lettera alle società sportive
Lettera alle società sportiveLettera alle società sportive
Lettera alle società sportive
 
Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 MontecampioneCampionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
 
Csi Insieme N°17 - 2020
Csi Insieme  N°17 - 2020Csi Insieme  N°17 - 2020
Csi Insieme N°17 - 2020
 
Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020
 
Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
 
Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020
 
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - ProgrammaMeeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
 
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
 

Csi Insieme N°6 - 2020

  • 1. Il sorriso dei bambini farà scomparire l’ignoranza Ilbellodellosport nelrumoredifondo dell’indignazione Dal6all’8 dicembre adAssisiconilCSI PartedaAngolo lanuovastagione deltennistavolo 12Novembre2019
  • 2. 12 NOVEMBRE 2019 2 PRIMA PAGINA ’ LACONVIVENZADAANNI REALTÀ NELLE SOCIETÀ SPORTIVE S iamo alle solite. Una setti- mana passata non a parla- re della bellezza dello sport ma dell’ignoranza di alcune persone presunte sportive. Il caso più eclatante quello di Mario Balo- telli. Personaggio poco simpatico a tanti e dai comportamenti discutibili e comunque poco educativi per i più giovani che vedono in lui un esem- pio sportivo. E qui bisogna mettere un punto. L’antipatia non centra assolutamen- te niente con gli urlacci scimmieschi rivolti al calciatore del Brescia. Non ci sono ne se ne ma. “Non sono razzista, ma…” Allo stadio si applaude e sostiene la propria squadra. Non si approfit- ta dell’occasione per sfogare le pro- prie frustrazioni offendendo ed insul- tando per il colore della pelle senza il timore di venire punito per questo. Non dobbiamo abbassare la guar- dia davanti agli ululati anche quando riguardano una città come è succes- so poche ore prima a Roma. Anche il contorno non è meno pre- occupante. “Balotelli non potrà mai essere del tutto italiano” “Ci sono problemi a dire la parola negro?” Una mamma, nel milanese, duran- te una partita della categoria esor- dienti (9 anni) ha urlato ad un bimbo “N…o di m…a”. InBrasilesistannodisputandoimon- diali di calcio under 17. Nella nostra nazionalegiocano,apienotitoloeper lelorocapacitàtecniche,alcuniragaz- zi di colore. Il commento più stupido ad una vittoria della nostra nazionale giovanile? “Ma giocava la Nigeria?” Ha ragione il Presidente Nazionale del CSI Vittorio Bosio questi stupidi sidevonoarrendere,sonounamino- ranza destinata a scomparire. Nelle scuole, nelle nostre società sportive colori della pelle e culture si mischiano senza problemi. Il sorriso di questi bambini in un fu- turo molto prossimo seppellirà l’igno- ranza dei razzisti.
  • 3. 3 PRIMA PAGINA ’ DIMENTICHIAMO QUANTO DI BUONO AVVIENE SUI CAMPI M olto a malincuore torno sul tema dei tifosi che anche nell’ultimo turno di Serie A hanno provocato la reazio- ne di Balotelli e la sospensione per alcuni minuti della gara Hellas Vero- na– Brescia. Perché a malincuore? Perché non vorrei far parte del coro dellecondannescontate,dellereazio- niacatenaedichiinvocaagran voce leggi più repressive. Amo lo sport ed il calcio in particola- re, avendolo vissuto per decen- ni come arbitro. Potrei dire che ne ho viste di ogni genere, ma non è questo il punto. Mi spia- ce che si parli tanto di episodi vergognosi e inaccettabili come quello citato perché finiamo per dimenticare quanto di buono e di bello avviene su ogni campo, nellepalestre,sullepisteeovun- que si faccia sport ogni giorno. Come se una cappa di fuliggi- necalassesuuncampofioritofacen- done sparire la bellezza e sottraen- dola allo stupore del mondo. Questo è l’aspetto principale: non vorrei che il rumore di fondo dell’indignazione sulle bravate di qualche eroe che si nasconde nel gruppo dei goliardi, fi- nisse per far percepire uno sport che nonesiste.Sonoconvintochel’attività sportiva sia una delle espressioni più belle e genuine della nostra società, proposta e gestita da un esercito di dirigenti di società sportive che non esiterei a definire eroici, perché nel silenzio e nella più assoluta sempli- cità sanno assumersi oneri di lavoro organizzativo, di responsabilità eco- nomiche e assicurative, di gestione dellerelazionicongliatleti,conglial- lenatori, con Federazioni ed Enti or- ganizzatori e con le famiglie coinvol- te. Famiglie che affidano con fiducia le loro figlie e i loro figli alla cura di questi dirigenti, sapendo che figlie e figli troveranno ambienti sani, dove l’educazione è un valore importan- te, dove si formeranno come donne e uomini ai quali verrà affidato il loro e nostro futuro. Vorrei evitare anche il rischio di fare il gioco dei cosiddetti “goliardi” perché sono convinto che tutto questo clamore in fondo li gra- tifica. Più la grande comunicazione li critica e più i social di riferimento li innalzano ad eroi di un modo “diver- so”, “libero”, “anarchico” di vivere lo sport.Inrealtàdietroquestiatteggia- menti c’è solo povertà morale e cul- turale e la più assoluta mancanza di consapevolezzachecosìsidanneg- gia un settore sociale che ha grandi potenzialità aggregative, formative, educative.Unaltromotivoperilqua- le torno con fatica sugli avvenimen- ti dei giorni scorsi, pur consapevole che è mio dovere, sta nella consa- pevolezzachenessunopuòpermet- tersi di ergersi a giudice supremo. Io dico sempre, quando mi è richiesto un parere da presidente nazionale del Csi, che noi dobbiamo essere capaci di guardare ciò che accade in casa nostra, perché purtrop- po di persone immature e capa- ci di azioni dannose ce ne sono ovunque.Propriorecentemente, inunapartitadiunComitatofrai più attivi e preparati del nord, un genitore ha saputo dare il peg- gio di sé intervenendo contro un ragazzino in campo. Un fat- to devastante per gli effetti che quel gesto ha avuto e avrà sui bambini presenti, che saranno portati a pensare che gli adulti predicano bene ma poi nei fat- ti sono inguardabili. Sono infine convinto che gli autori di queste bra- vate sono comunque delle specie in estinzione.Perchénelfuturoragazze e ragazzi di etnie e colori diversi, tra qualcheanno,sarannoindistinguibili. Un segno c’è già: basterebbe ascol- tarli quando si incontrano, quando giocano, negli spogliatoi: sono uniti dal dialetto, parlato con naturalezza e con l’inflessione locale, ma soprat- tutto dalla passione per la loro disci- plina. Ci vorrà ancora un po’ di tem- po, ma per certa gente è già iniziato il cammino verso la fine. Per fortuna nessuno può fermare il cammino del mondo e nessuno sentirà nostalgia di certi eroi.
  • 4. 12 NOVEMBRE 2019 4 PRIMA PAGINA . L’INCONTRO TRA L’ORATORIO E LO SPORT DI SERIE A “I l calcio è di chi lo ama», più dello spot, è il tanto sport che vi è dentro questa frase che mi piace sottolineare. Non è un gioco di parole ma la sintesi di una esperienza bellissima che negli anni ha permesso la realizzazione di un in- controfraestremi:dallosportgiovanile, in sviluppo, fatto da ragazze e ragaz- zi che aprono gli occhi al mondo, allo sportvissutoailivellidellaSerieAcioè, nel calcio, il “top dei top”. Questo in- contro non può es- sere né casuale né realizzato alla buo- na,senzaimpegno. Ci vuole tanta pro- fessionalità, infatti, per far coesistere questi due mondi. Anzi, ci vuole tan- to cuore per trova- re il punto di con- nessione fra questi due modi distinti di vivere la prestazio- ne sportiva. E così anche quest’anno scenderà in campo la Junior Tim Cup, con l’ormai celebre quanto rodato tri- dente formato da Centro Sportivo Ita- liano, Lega Serie A e Tim. Il torneo di calcio riservato ai giovani calciatori under 14 delle città dove è presente una squadra di Serie A, prenderà il via e sarà ancora una volta un gran- de abbraccio fra lo sport professioni- stico e quello dei campetti oratoriali. Il bilancio ad oggi è straordinariamen- te positivo: dal 2012 sono 25.000 le partite che sono state disputate e oltre 64.000 i ragazzi partecipanti. La «Junior Tim Cup – Il calcio ne- gli oratori», racconterà ancora una volta incredibili storie, i gol, i sorri- si, le emozioni, in questo progetto educativo che rappresenta il pun- to di incontro tra calcio professioni- stico e dilettantistico, parrocchiale, per promuovere un patrimonio di valori e che avvolgono tutti: i grandi (che spesso si emozionano) e i pic- coli (che vivono come sospesi a un metro da terra, anzi a tre metri dal cielo, tanto vivono come un sogno questa bella esperienza). Quando ci si può avvicinare ai campioni del massimo campionato le gambe co- mincianoatremare.Mitornaspesso negli occhi l’incontenibile e genuina gioia dei ragazzi finalisti allo Stadio Olimpico di Roma o a Coverciano unannofa.Questoincredibiletorneo dalla forma quasi magica da anni re- galasogniatantiragazziesaesalta- re al meglio quei valori dello sport in oratorio da sempre luogo d’incontro, crescitaeducativaesportivaoltreche fucina di tanti grandi sportivi. È bello trovare oggi in molte squadre di Se- rieAgiovani campioni nati in oratorio e ad esso sempre affezionati. È bel- lo anche pensare che le attività e lo svolgimentodeltorneosonosostenuti in parte anche dalle multe commina- te ai calciatori e alle società di Serie A dal Giudice Spor- tivo. Come a voler dire che anche i pic- coli peccatuc- ci del calcio di vertice possa- no convertirsi in bene, rega- lando entusia- smo e gioia a molte parroc- chie. E forse è pure un mes- saggio di va- lenza morale, poiché la “pena” per atteggiamenti sbagliati si concretiz- za in qualcosa di buono. Una bontà che in molte città si può anchetoccareconmano,poichègra- zie ai proventi di questo torneo sono statirealizzatioristrutturatitanticam- petti periferici in oratori bisognosi, da Scampia a Napoli, al Lagaccio di Genova come ad esempio anche al Brancaccio di Palermo.
  • 6. 12 NOVEMBRE 2019 6 6 ’8 ’ CONFRONTO SUL FUTURO DELLO SPORT E DEL CSI A conclusione del percorso di celebrazione dei 75 anni del Centro Sportivo Italiano, con piacere vi invito a chiudere l’anno di riflessione, partecipando al nostro tradizionale incontro di As- sisi, dal 6 all’8 dicembre prossimi. Stiamo vivendo una fase piena di incertezze, con assetti istituziona- li in costante cambiamento che non consentono un confronto stabile per contribuire a costruire il futuro della promozione sportiva in Italia; un fu- turo che deve essere scritto con re- gole certe, ma soprattutto con per- sone all’altezza, coraggiose e pronte a rinnovare la testimonianza di spe- ranza che il CSI promuove dal 1944. Nellostessotempo,ancheassociati- vamente, ci stiamo avvicinando alle fasi assembleari, secondo i tempi e modi che il consiglio nazionale avrà modo di valutare: occorre giungervi preparati, con idee e sogni che pos- siamo e vogliamo immaginare insie- me.Daqui,l’ideadiAssisi2019come un laboratorio di idee, di entusiasmo, di passione; come un’occasione di ascolto e di proposta, di conoscen- za e di accoglienza. Insomma: pen- so adAssisi 2019 come ad un’espe- rienza di comunità in cui ciascuno si senta parte di un grande e bellissimo progetto.Èimportantericordareanoi stessi l’esigenza di pensarci, nelle specificità di ciascuno, come un’as- sociazione al servizio dei più piccoli, del Paese, con il desiderio di illumi- nare la vita degli atleti e delle atlete cheincontriamo.PapaFrancesco,in occasionedell’Udienzadel12giugno 2013,sintetizzavacosì:Seinunosta- dio… in una notte buia, una perso- na accende una luce, si intravvede appena, ma se gli oltre settantami- la spettatori accendono ciascuno la propria luce, lo stadio si illumina.Ac- cendiamo ciascuno e tutti insieme la nostra luce ad Assisi. La prima luce sarà rappresentata dagli atleti, dalle atleteedallesocietàsportivechepre- mieremo quali vincitori del concorso “Dove ogni maglia ha un’anima”.Ab- biamoricevutonumerosestorie,tutte meritevoli, che hanno confermato il bene che esiste nelle società sporti- ve. La giuria sta decidendo in questi giorni i vincitori e sarà un momento davvero rilevante per tutti noi la pre- miazionechecelebreremo,perchéci ricorderàimotiviveridelnostroesse- re associazione. Un’ultima cosa che mi sta veramente a cuore: mi piace- rebbe che adAssisi fossero presenti tantigiovanicheoperanoneicomitati e nelle società sportive. Proprio per questo, è stata stabilita una quota di partecipazione per gli under 35 mol- to accessibile. Spero che i comitati estendano l’invito e che decidano di investire, come la presidenza nazio- nale, per una nuova generazione di dirigenti sportivi. Vittorio Bosio NOTE ORGANIZZATIVE Arrivi Gliarrivisonoprevistiapartiredalle ore 15 di venerdì 6 dicembre 2019. La conclusione dei lavori e le par- tenze sono previsti nella tarda mat- tinata di domenica 8 dicembre, pri- ma dell’ora di pranzo. Sede dei lavori La sede dei lavori e della segrete- ria organizzativa è la Domus Pacis (Piazza Porziuncola, 1 – Santa Ma- ria degliAngeli - tel. 0758043530) Lasistemazionealberghieradeipar- tecipantisaràcomunicatadallasegre- teriaorganizzativaneigiorniantece- denti l’evento in base alle richieste pervenute attraverso il modulo di iscrizione online. Modulo di iscrizione Per iscriversi è necessario compila- re ed inviare la scheda d’iscrizione onlinecliccando sul seguente link: http://iscrizioni.csi-net.it/proc/ E30Iscrizioni/?codice=95 Leiscrizionidovrannopervenireen- tro il 23 novembre 2019. Quote di partecipazione Leseguentiquotecomprendonovit- to, alloggio e materiali convegnisti- ci dalla cena di venerdì 6 dicembre finoallaprimacolazionedidomeni- ca 8 dicembre. • 70,00 Euro per partecipanti under 35; • 140,00 Euro per tutti gli altri parte
  • 7. 7 ATTIVITA’ SPORTIVA CSI WORLD: TAVOLI TEMATICI Come immaginiamo e sogniamo la nostra associazione? Come possiamo ren- derla “più comunità”? Quale ruolo può giocare l’associazionismo sportivo? Quale futuro ha il siste- ma sportivo italiano? Educare attraverso lo sport: come e a quali condizioni? Quali sono le urgenze educative in cui il CSI è chiamato ad essere presente? Quali modelli organizzativi deve assumere il CSI del terzo millennio? Quali equilibri di professionalità e di volontariato, di ricerca e di sviluppo, di sport e di attività motoria deve ancora cercare per confermare la sua attualità? Comeaccogliereinuovimodellisportivi,evitandolesemplicimodedellosport? Come restare fedeli alla missione associativa accogliendo nuove forme di pro- mozione sportiva? Cosaoccorreallesocietàsportiveperproseguirelalorofunzionesocialesuiter- ritori, nei quartieri, al servizio delle famiglie, delle istituzioni, delle parrocchie? Come accogliere una nuova generazione di dirigenti sportivi? Come rendere il CSI più giovane e meno giovanile? Da solo, probabilmente, nessuno è in grado di dare risposte a tutte queste do- mande. Insieme, però, ci possiamo provare. Come? Ispirandoci al metodo del world cafè, Assisi 2019 sarà un grande meeting di confronto, di proposta e di rilancio per comprendere il presente dell’associazione e rilanciare spunti e pro- fezie per il prossimo futuro. I temi Ogni partecipante potrà scegliere due temi. La scelta è libera e consentirà a cia- scuno di assecondare attitudini, sensibilità, competenze rispetto agli ambiti in cui si sente di poter contribuire con maggiore efficacia. Per rendere più concre- to l’incontro, i partecipanti dovranno reagire a tre domande/suggestioni mirate e specifiche, che saranno introdotte dai facilitatori dei tavoli e saranno comuni- cate nei giorni antecedenti l’appuntamento assisano. Ciascuna sessione di lavoro avrà la durata di due ore (sabato mattina e sabato pomeriggio). Ogni gruppo sarà composto da un massimo di 10/15 persone che dovrannorispondere,insieme,a3domande/suggestioni,condividendo,attorno ad un tavolo, il loro vissuto, la loro visione, il loro essere CSI. I macro-ambiti di riflessione saranno i seguenti: 1. Identità, relazione, appartenenza: come il CSI del terzo millennio può cam- biare per rimanere se stesso? 2. Dalle mode dello sport ai modelli di sport: come educare ancora i giovani e accoglierli nel CSI? 3. La crisi dei modelli associativi: quali nuovi equilibri e quali strategie per un CSI sempre attuale? 4. Le società sportive e le politiche sul territorio: come tutelare un patrimonio educativo, sociale e culturale? 5. Crescere una nuova generazione di dirigenti sportivi: quali strategie formati- ve e di coinvolgimento dei giovani nel CSI? 6. Il CSI nel sistema sportivo italiano: quali alleanze e quali punti fermi? Quali proposte per la riforma dello sport italiano? cipanti (over 35); • 110,00 Euro 1 notte (da venerdì a sabato o da sabato a domenica); • Supplemento per la camera sin- gola (fino ad esaurimento): 30,00 Euro a notte. Per quanti non necessitano di vitto e/o alloggio, è prevista la sola quota di 30,00 Euro (è comunque neces- sario iscriversi attraverso la scheda di iscrizioneonline). I “non pernot- tanti” potranno richiedere il consu- mo di eventuali pasti extra: sarà ne- cessario in questo caso indicarne il numero ed il giorno sulla scheda di iscrizione(peresempio:2pastiextra perilpranzodisabato8).Ciascunpa- sto extra ha un costo di 20,00 Euro. Le quote di partecipazione andran- noversateamezzobonificobancario contestualmente all’iscrizione onli- ne sul conto corrente acceso presso Unicredit Banca e intestato a Cen- tro Sportivo Italiano – Presidenza nazionale. L’IBANèilseguente:IT47F02008 05008 000004505389. Nella causale andrà indicato: “NomeeCognomeComitatoCSI…. –Assisi 2019”. L’iscrizionesaràritenutavalidasolo se accompagnata dal relativo paga- mento. Copia dell’avvenuto bonifico dovrà essereinviataviae-mailall’indirizzo amministrazione@csi-net.itoviafax (0668802940). Incasodirinunciaallapartecipazio- nedipersoneregolarmenteiscritte,le quoteversatenonsarannorimborsa- te.Saràpossibilecomunquesostitui- reilnominativocomunicandoloagli uffici della Presidenza Nazionale.
  • 8. 12 NOVEMBRE 2019 8 INAUGURATO IL CENTRO PROGETTATO DOPO ILTERREMOTO S onopassatitreannieallafine il sogno di dare una mano concretaallepopolazionicol- pite dal terremoto progettato dallaPolisportivaDisabiliValcamoni- ca, dall’Istituto Comprensivo Darfo 1 e dall’assessorato ai servizi socia- li del comune di Darfo Boario Terme si è concretizzato. Una delegazione camuna è partita venerdì 8 novem- bre alla colta di San Ginesio, picco- lo centro in provincia di Macerata di- strutto dai terremoti del 24 agosto e del 26 ottobre 2016. Case distrut- te, il “paese delle 100 chiese” tutte chiuse, tutte le strutture pubbliche, a parte l’ostello, inagibili. Da qui l’idea nata all’interno della Polisportiva Di- sabiliValcamonicadidareunamano concreta. Nasce quindi Il progetto “Il futuro non crolla” realizzato con una classe Quinta dell’Istituto Com- prensivo Darfo 1 nel 2016 nell’ambi- to del progetto ‘Apprendisti Cittadini’. I ragazzi, ora in Terza Media, hanno raggiunto il loro obiettivo dopo anni di iniziative, manifestazioni, concor- si,raccoltafondi,gemellaggidaparte dell’Istituto Comprensivo e della Po- lisportiva Disabili Valcamonica. L’at- tenzione della Polisportiva si è con- centrata sull’attività dell’Anffas dei MontiSibillinicheavevanorealizzato un Centro diurno promotore di pro- getti in favore di una settantina ra- gazzi con disabilità,centro distrutto dal terremoto. Nel Natale del 2017 la posa della prima pietra della nuo- va sede dell’associazione che opera fra i comuni di San Ginesio e Sarna- no, dopo che i locali della parrocchia dove svolgevano attività e laborato- ri sono stati utilizzati per accogliere gli sfollati del terremoto alla presen- za dei responsabili della Polisportiva Disabili Valcamonica. Sabato scorso l’inaugurazione della strutturaallapresenzadeirappresen- tanti della Vallecamonica. Un sogno diventato realtà.
  • 9. 9 ATTIVITA’ SPORTIVA PRIMAPROVADELCAMPIONATO SABATO 16 NOVEMBRE S iamo al debutto del campionatoindividua- le di tennistavolo del CSI Vallecamonica e l’appello alle società sportive è quello solito: sosteniamo questadisciplinainsofferenza nelle ultime stagioni. La festa inaugurale dell’attività giova- nile, con uno spazio dedicato al tennistavolo, ha dimostra- to che c’è un certo interesse verso questo sport.Anche al- triappuntamentipromozionali sul territorio hanno fatto intra- vederel’opportunitàdicresce- re come movimento; il limite resta sempre quello, come in altri sport, degli adulti che si mettono in gioco per segui- re i ragazzi. La Commissio- ne tecnica ha varato anche il programma della stagione sportiva nonrestacherimboccarsilemaniche ed avere il coraggio di promuovere, all’interno del proprio gruppo sporti- voonell’oratorio,ancheiltennistavo- lo. Le prove in calendario sono state ridotte a quattro e saranno ospitate anche quest’anno nella palestra co- munale di Angolo Terme. Restanoinvariatelecategoriechesa- rannoleseguenti: Esordienti(2008e successivi),Ragazzi/eAllievi/e(2007 e precedenti) e Open (2001 e pre- cedenti). Lacommissionetecnica,inbasealle iscrizioni alla prima prova, potrà ap- portare modifiche alle categorie, al numero dei partecipanti, agli orari e valutare lo spostamento di categoria di atleti particolarmente dotati tecni- camente. Entro l’iscrizione alla pri- ma gara ogni atleta, può richiedere l’iscrizione ad una categoria superio- re.L’iniziodellegareèprevistoanco- raconilmedesimoorario,Esordienti, Ragazzi/e, Allievi/e, Amatori comin- ceranno a giocare alle 17.30 men- tre gli open inizieranno il loro torneo alle18.30.Nell’ultimaprova,perave- re una giusta cornice alle premiazio- ni, gli orari di gara saranno anticipati. Per ogni singola prova Le società sono tenute ad effettuare a mezzo apposita procedura on line l’iscrizione entro le ore 20.00 del ve- nerdì antecedente ogni gara. Il cam- pionato 2019/2020 prende il via sa- bato16novembre,quindisigiocherà sabato 11 gennaio, sabato 14 marzo e sabato 4 aprile. Per la promozione del tennistavolo la commissione tec- nicapensaancheadalcunipomerig- gio organizzati negli oratori della Val- lecamonicadovesonoadisposizione dei tavoli da ping pong. Cambia formula il campionato regio- nale.Anche a livello regionale il ten- nistavolo è in sofferenza per questo motivo le due zone sono state ac- corpate e saranno disputate quattro prove, senza la finale regionale che aveva contraddistinto il torneo nelle passate stagioni. Il numero eleva- to di tavoli, una ventina, da mettere a disposizione e spazi adeguati per poter svolgere la gara regionale im- pediscono al CSI camuno di chiede- re la disputa in valle di una delle pro- ve regionali come negli anni passati.
  • 10. 12 NOVEMBRE 2019 10 : ’ . . GRATACASOLO BATTUTO DOPO UN BUON SECONDO TEMPO L e uniche due squadre anco- ra imbattute nel campiona- to della categoria Juniores si sono affrontate ad Ango- lo Terme. La capolista Gratacasolo con l’obbiettivo di difendere il pun- to di vantaggio, frutto dell’incontro in più disputato fino ad ora, la squadra di casa invece per proseguire nel fi- lotto di successi. Giocando in casa l’Oratorio Angolo sente l’obbligo di prendere l’iniziativa fin dalle battute iniziali. Difficile però superare l’atten- ta difesa ospite che è pronta anche a rilanciare in modo pericoloso i propri attaccanti.Nonsonomolteleconclu- sioni a rete nella prima parte del con- fronto e sui tiri nello specchio della porta sempre molto attenti e precisi i due portieri.Ametà della prima fra- zione di gioco arriva il vantaggio per l’U.S.O.Angolo con una conclusione precisa che si infila nell’angolo bas- so della porta avversaria. La reazio- ne del Gratacasolo c’è ma la squa- dra di casa non corre grandi pericoli. Ilraddoppiodell’Angolodopoqualche minuto è frutto anche di una devia- zione che mette fuori tempo il por- tiere ospite. Passano pochi istanti e il Gratacasolo torna in partita con un bel tiro dalla fascia imprendibile per il numero uno locale. Gli ospiti cerca- no di pareggiare prima dell’interval- lo mentre l’Angolo non concretizza alcune buone opportunità, però allo scadere arriva su colpo di testa ar- riva il tre a uno. La ripresa è ancora più equilibrata le due formazioni ri- battono colpo su colpo agli attacchi degli avversari; manca un po’di pre- cisione nelle conclusioni e sono bra- vi i due portieri a mantenere inviolate le proprie porte. Non cambia quindi il risultato;l’Angoloinfilalaquartavitto- riastagionale,ilGratacasoloinsegue oraaduepuntidallanuovacapolista.
  • 11. 11 COMUNICATI . . . CONFRONTO AL VERTICE DEL CAMPIONATO FEMMINILE U n passaggio chiave per il campionato femminile di cal- cio del CSI Vallecamonica si è disputato ad Angolo Ter- me; di fronte la squadra di casa e il G.S.O. San Zenone Gratacasolo, le prime due della classifica ancora imbattute in questa stagione. È la ri- vincita della finale dello scorso anno e, a differenza del maggio scorso, le campionesseincaricadell’U.S.O.An- golo hanno vinto con meno difficoltà e sofferenza. Si gioca sotto un dilu- vio che ha sicuramente condiziona- to l’incontro e, probabilmente, pena- lizzato la formazione ospite. Prima frazione giocata con molta attenzio- ne dalle due squadre che si temono a vicenda e non vogliono concedere niente alle avversarie. Più intrapren- dentel’AngolomentreilSanZenone, nella prima parte, pensa più a difen- dersi. Lo stallo si sblocca la dodicesi- mominutoconun tiro dalla distan- za di Denise Bru- gnoni. Lo svan- taggio scuote le ospiti che prova- no ad attaccare e riesconoacreare qualchegrattaca- po alla difesa av- versariaanchese mancaprecisione nelle conclusioni arete.LeVecchie Glorie Angolo di- fendonoilvantag- gio con ordine e allo scadere rad- doppianoconRo- berta Bonicelli. L’inizio del secondo tempo marca la differenza tra le due capolistedelcampionato.Inpochimi- nuti l’Angolo sfrutta al meglio le oc- casioni create e si porta sul quattro a zero. Non riescono a reagire come nel primo tempo le ragazze di Grata- casolo e in rare occasioni si avvici- nano alla porta avversaria. Diventa più ampio il divario con l’Angolo che va a segno altre due volte. Sul sei a zero si sblocca, su calcio di puni- zione, Elena Ghidini ma le opsiti de- vono subire ancora un gol di Boni- celli. Bene il Gratacasolo nel finale dell’incontro; una doppietta di Elena Ghidini avvicina le ospiti ma l’ottava rete, siglata ancora da Roberta Bo- nicelli,smorzaognipossibilitàdiuna rimonta incredibile. Finisce così 8 a 3 a favore delle Vecchie Glorie An- golo che mettono la basi per l’enne- sima riconferma al vertice del calcio femminile camuno. L’inizio disastro- sodellasecondafrazionedigiocota- glialegambealGratacasolo,troppo tardiva la reazione nel finale.
  • 12. 12 NOVEMBRE 2019 12 NON C’E’ CONFRONTO CON IL BIRRIFICIO LA MARTINA T ornanocinquemesidoposul terreno di gioco dove hanno disputato la finale scudetto i Galacitcosche,inquestaoc- casione,ottenendounrisultatomolto differente.Adaffrontareivicecampio- ni in carica dell’Open a sei, adAngo- lo Terme, la squadra dell’U.S.O.An- golo all’esordio in questa categoria. Gli ospiti dimostrano di avere anche quest’annolecarteinregolapercen- trarel’obbiettivoscudetto;nonostante una sconfitta i Galacticos guidano la classifica del girone B con due punti eunapartitainpiùrispettoagliavver- sari. Qualche nuovo innesto in una formazione ben costruita e un nuo- vo mister rafforzano la formazione di Selleroelacandidanoaprotagonista del torneo. Contro una formazione forte e con qualche assenza l’Ango- lo non aveva molte chance di vitto- ria. La difficoltà dei padroni di casa, nella prima frazione di gioco, a trova- re un assetto adeguato ad affronta- re gli avversari è evidente e i Galac- ticos ne approfittano. Nonostante le parate decisive del portiere angole- se gli ospiti mettono a segno cinque reti. Resta all’asciutto l’Angolo che pure crea alcune buone opportuni- tà. Nella ripresa migliora il gioco del- la squadra di casa e rallentano un po’ gli avversari. Dopo aver colpito l’incrocio dei pali e subito altre due reti arriva, meritata, laretedellabandieradell’Angoloche chiude il confronto sul punteggio di sette a uno. Poco da dire sulla forza dei Galacticos, l’Angolo ha le poten- zialità per risalire la classifica.
  • 13. 13 COMUNICATI , OPENASEI:ANGOLO CELTICSACACCIADELLARICONFERMA S aràancoratraleprotagoniste deltorneoopenaseil’Angolo Celticscheinquestastagione portasullemaglieloscudetto conquistato lo scorso anno. Nell’ul- timo turno di campionato i campio- ni in carica hanno affrontato gli Ami- ci di don Mario, fanalino di coda del girone A. Nel primo tempo la formazione di Piancamuno ha tenuto testa alla squadra di casa passando in van- taggio al tredicesimo minuto con un preciso diagonale di Diego Taboni. Nel finale della prima frazione acce- lera l’Angolo che pareggia tre minuti più tardi con Fabio Zeziola. Con due reti In un minuto i locali prendono il largo; prima è un tiro dalla distanza di Daniele Caruso a sorprendere il portiere ospite poi il gol capolavo- ro ancora di Fabio Zeziola che por- ta sul tre a uno l’Angolo Celtics. Nel- la ripresa il Piancamuno, a corto di fiato, cede agli avversari che dilaga- no grazie anche ad un po’di fortuna. Sono ber tre le autoreti subite dagli ospiti nella seconda frazione inter- vallate da una doppietta di Daniele Caruso. A favore degli amici di don Mario solo un paio di conclusioni pe- ricolose e una traversa. Angolo Cel- tics in totale controllo della partita fa ruotare i numerosi giocatori a dispo- sizioneeconfermaquindituttalasua forza che la mette in testa al girone con un incontro da recuperare.
  • 14. 12 NOVEMBRE 2019 14 VITTORIA DEI PADRONI DI CASA NELL’OPEN A SETTE G razie ai tre punti conquista- ti nel confronto diretto il Ba- raonda Gianico sorpassa il BarAurora e si porta a metà classifica nel girone D del campio- nato open a sette giocatori. Vittoria meritata (con un po’ di fortuna) an- che se nella seconda frazione di gio- co la squadra di Borno cresce e met- te in difficoltà gli avversari. Il Gianico avrebbe potuto chiudere in anticipo l’incontro ma gli errori commessi nel- le conclusioni a rete mantengono in equilibrio il risultato fino al termine. I padroni di casa partono con il pie- de giusto, mantengono l’iniziativa e creano diverse opportunità da gol. Il vantaggio arriva al terzo minuto gra- zieadunarocambolescadeviazione del difensore ospite che beffa il por- tiere. Il BarAurora ha una clamorosa opportunità per pareggiare ma il pal- lone, calciato a distanza ravvicinata dalla porta, finisce sopra la traversa. Si deve attendere la parte finale per veder concretizzate le azioni del Ba- raonda;aldiciannovesimoraddoppia MattiaGhiradelliedueminutipiùtardi ancora un’autorete porta a tre le reti di vantaggio. Allo scadere, su calcio di punizione, Federico Zendra ripor- ta in partita il BarAurora. Meglio nel- la ripresa la formazione ospite che in piùoccasioniimpensieriscegliavver- sari, meno intraprendenti rispetto al primo tempo. Ancora Federico Zen- dra va a segno con un preciso colpo di testa e rimette tutto in discussione. A chiudere la partita al diciottesimo è Danilo Salari che conclude una ri- partenza perfetta.
  • 15. 15 COMUNICATI . . . . . . DIVERTENTE CONFRONTO TRA LE DUE COMPAGINI ALLIEVE P rima fase di “riscaldamento” per le formazioni iscritte al campionato Allieve di palla- volo; suddivise in tre gironi le allieve si preparano all’inizio del campionatoprogrammatoametàdi- cembre. Dopo aver vinto a Sale Ma- rasino la formazione dell’U.S.O.An- golo vince anche il secondo incontro di questa prima fase superando tre set a zero il G.S.O. Piamborno. Par- tita piacevole a tratti equilibrata che la squadra di casa si aggiudica gra- zie alla continuità e ad una maggio- re precisione. Nel primo set Angolo sempre avan- ti con il Piamborno che non riesce a colmare il gap iniziale; troppi gli erro- ri in battuta delle ospiti che si lascia- no sfuggire le avversarie e perdono il primo set 25 a 20.Ancora parecchi errori nel fondamentale della battu- ta, anche da parte dell’Angolo, nella seconda frazione che vede le locali imporsi con margine 25 a 17. Molto equilibrato ed emozionante il terzoset.Quandolasquadradicasa sembravaavviataadunfacilesucces- so subisce la bella rimonta del Piam- borno che si porta ad un solo punto dalle avversarie, 23 a 22. Negli ultimi punti però l’Angolo torna ad essere efficace in battuta ed at- taccoesiaggiudicailset25a22.Mi- gliora il Piamborno rispetto all’esor- dio, deve ridurre gli errori e limitare gli alti e bassi nel corso della partita. L’Angoloconfermalebuonecosegià viste lo scorso anno, questi incontri servono per affinare la forma in vista del campionato.
  • 16. 12 NOVEMBRE 2019 16 ’ ’ . . . INCONTRO EMOZIONANTE TRA LE COMPAGINI RAGAZZE D oppio appuntamento con la categoriaRagazzenellapale- stra comunale di angoloTer- me. L’esordio casalingo del- le due compagini dell’U.S.Oratorio Angolo Terme debuttano davanti al pubblico amico. La Carrozzeria Entrade, dopo aver perso due set a uno nella prima gior- nataaMalegno,affrontaun’altradel- leformazionipiùquotatedelcampio- nato, la Unica Volley Esine. Partenza favorevole alle pallavoliste ospiticheprendonounbuonmargine di vantaggio, poi la squadra di casa aggiusta il tiro e cresce con il passa- re dei punti. Sbaglia parecchio invece nella par- te finale l’Unica Volley che si fa rag- giungere e superare dall’Angolo. Il primo set va quindi alla Carrozzeria Entrade con il punteggio di 25 a 21. Equilibrato anche il secondo parzia- le iniziato bene dalla formazione di casa. Più precise e concentrare nel secondo set le pallavoliste di Esine che fanno valere soprattutto la preci- sione nelle battute, decisive per vin- cere il set. Lotta la compagine locale ma alla fine deve cedere il passo alle avver- sarie, 25 a 19 il risultato finale. Non c’è storia nel terzo ed ultimo set; la Unica Volley cresce e diventa sem- pre più precisa in attacco.Tanti gli er- roricommessiinvecedall’U.S.O.An- golo che si deve arrendere 25 a 14.
  • 17. 17 COMUNICATI LE RAGAZZE DELL’U.S. MALONNO SCONFITTE TRE A ZERO M aninpasta,lasecondaforma- zione della categoria Ragaz- ze dell’U.S.O. Angolo, vince all’esordio negli impegni ca- salinghi. Dopo la sconfitta tre a zero nella trasferta a Esine si riscatta la compagine di casa battendo con lo stesso punteggio l’U.S. Malonno. È un confronto tra due esordienti nel campionato della categoria ragaz- ze; gran parte degli errori commessi dalle giovani pallavoliste sono frutto dell’inesperienza e dell’emozione di giocare davanti ad un buon numero di spettatori. Apatire questa situazione sono, nel- la prima frazione, le ospiti che non ri- escono ad entrare in partita. Angolo precisa in battuta e abbastanza effi- cace anche in attacco, questi gli in- gredientichepermettonoallelocalidi aggiudicarsi il primo set con il pun- teggio di 25 a 9. Sigiocadipiùnellasecondafrazione; sostenute dai tifosi presenti in pale- stra le Ragazze di Malonno tengono testa alle avversarie per gran parte della frazione. Solonelfinalel’Angoloacceleraerie- sce ad imporsi 25 a 19. Nel terzo set lasquadradicasatornaagiocarecon la stessa precisione dell’avvio e gua- dagna subito un discreto vantaggio. Il Malonno, alla seconda partita uffi- ciale, cede quindi anche il terzo set. Soddisfatte le ragazze di Angolo, in granparteaiprimiimpegniagonistici.
  • 19. 19 COMUNICATI Comunicato N°4 del 12 Novembre 2019 Malòn Glacé – Birrificio La Martina 16 - 11 Falchi All Black – Bar Daemy US Sacca 0 - 27 Demolizione Pagina Srl – Bar La Syesta Edolo 11 - 16 Bar Moleri – Team Spazza 5 - 22 Pizzeria Pio & Jonny Edolo – Campolungo Team 19 - 8 Cope All Star – Lovere Calcio Balilla 18 - 9 Riposo: Cral Tassara NV Classifica 1° Bar Daemy U.S Sacca 85 2° Cope All Star 77 3° Team Spazza 71 4° Malòn Glacé 58 5° Pizzeria Pio & Jonny Edolo 56 6° Demolizione Pagina Srl 52 7° Bar La Syesta Edolo 49 8° Birrificio La Martina 47 9° Campolungo Team 43 10° Lovere Calcio Balilla 38 11° Cral Tassara NV 30 12° Bar Moleri 27 13° Falchi All Black 15 Prima diffida Malòn Glacé per Referto gara non conforme in incontro 19: nella tabella assente pun- teggio finale SecondadiffidaFalchiAllBlackperRefertogaranon conforme in incontro 20: assenti orari inizio gara e presentazione distinte
  • 21. 21 COMUNICATI Under 10 - Calcio Under 12 - Calcio Comunicato N°4 del 12 Novembre 2019 Risultati 2ª Giornata G.S.Borno U.S.Rondinera-U.C.Albino 0 - 1 0- 0 2- 0 Risultati 3ª Giornata LePulci G.S.O.Darfo2010 1 - 2 1- 0 0- 1 Risultati 4ª Giornata G.S.O.Breno RealCI.MA. SubJudice G.S.Borno LePulci 2 - 0 0- 1 1- 1 U.S.BerzoMonte G.S.O.Darfo2011 1 - 0 1- 0 4- 1 PolisportivaGianico U.S.Rondinera-U.C.Albino 0 - 1 0- 1 1- 0 G.S.O.Darfo2010 U.S.SaccaUnder10 0 - 0 0- 0 1- 0 EnergreenMalegno A.S.D.SanGiovanniBosco 0 - 3 0- 3 5- 0 ’ L’incontro N° 554 (Real CI.MA. - G.S.O. Darfo 2010) è stato spo- stato al 16/11/2019 alle ore 16.30 presso il campo di Cividate L’incontro N° 1889 (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno - Real CI.MA.) è stato spostato al 20/11/2019 alle ore 17.00 presso il campo di Bienno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP U.S. Sacca Under 10 2,75 11,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 2010 2,70 12,0 4 0 0 2 1,2 Real CI.MA. 2,67 8,0 3 0 0 0 0 A.S.D. San G. B. Bienno 2,37 8,0 3 0 0 1,5 0,9 U.S. Berzo Monte 2,33 7,0 3 0 0 0 0 Le Pulci 2,33 7,0 3 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 2,00 6,0 3 0 0 0 0 U.S. Rondinera-Albino Leffe 2,00 8,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,93 7,0 3 0 0 2 1,2 Energreen Malegno 1,67 5,0 3 0 0 0 0 G.S. Borno 1,33 4,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 2011 0,67 2,0 3 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 0,67 2,0 3 0 0 0 0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Darfo 2010 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 U.S. Sacca Under 10 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0 Real CI.MA. 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 G.S.O. Breno 7 1,0 1,5 3 5 0,0 14,5 U.S. Berzo Monte 7 1,5 1,5 3 3 0,0 13,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 6 1,5 1,5 3 4 0,0 13,0 Energreen Malegno 5 1,5 1,5 3 5 0,0 13,0 A.S.D. San G. B. Bienno 8 1,5 0,0 3 2 0,0 11,5 Le Pulci 7 1,5 0,0 3 2 0,0 10,5 U.S. Rondinera-Albino Leffe 8 1,5 2,0 4 -1 0,0 10,5 Polisportiva Gianico 2 1,5 1,5 3 5 0,0 10,0 G.S. Borno 4 1,5 1,5 3 -1 0,0 6,0 G.S.O. Darfo 2011 2 1,5 1,5 3 1 0,0 6,0 Risultati 4ª Giornata PolisportivaGianico F.lliTrentiniCorteno 2 - 0 1- 2 2- 1 G.S.O.PiambornoA Pol.OratorioPianCamunoB2 - 2 1- 1 3- 0 MeniciImpiantiVezzad’Oglio G.S.O.Breno 5 - 0 1- 1 1- 0 G.S.O.Darfo2008 UnioneSportivaSaccaU12 0 - 3 0- 4 0- 3 LokomotivCI.MA. G.S.O.Darfo2009 0 - 1 3- 2 3- 0 G.S.O.PiambornoB Pol.OratorioPianCamuno 5 - 0 3- 0 4- 0 L’incontro N° 562 (Unione Sportiva Sacca U12 - Pol. Oratorio PianCamuno)èstatospostatosurichiestadellasquadra(Unio- ne Sportiva Sacca U12) e consensoVERBALE della squadra av- versaria al 17/11/2019 alle ore 16.30 presso il campo di Sacca CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP Menici Impianti Vezza d’Oglio3,00 12,0 4 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca U12 3,00 6,0 2 0 0 0 0 Lokomotiv CI.MA. 3,00 9,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno A 2,75 11,0 4 0 0 0 0 F.lli Trentini Corteno 2,50 10,0 4 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,25 9,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 2009 2,25 9,0 4 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno B2,00 8,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno B 2,00 6,0 3 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,30 7,0 4 0 0 3 1,8 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,00 3,0 3 0 0 0 0 A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno0,40 3,0 3 0 0 31,8 G.S.O. Darfo 2008 0,30 3,0 4 0 0 3 1,8
  • 22. 12 NOVEMBRE 2019 22 Under 10 - Minivolley Under 12 - Pallavolo CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Piamborno A 11 2,0 2,0 4 4 0,0 19,0 F.lli Trentini Corteno 10 2,0 1,5 4 4 0,0 17,5 Polisportiva Gianico 9 2,0 2,0 4 4 0,0 17,0 G.S.O. Darfo 2009 9 2,0 2,0 4 4 0,0 17,0 Menici Impianti Vezza d’Oglio 12 2,0 1,5 4 -1 0,0 14,5 G.S.O. Breno 7 2,0 0,5 4 5 0,0 14,5 Lokomotiv CI.MA. 9 1,5 0,0 3 4 0,0 14,5 Unione Sportiva Sacca U12 6 1,0 1,0 2 5 0,0 13,0 G.S.O. Piamborno B 6 1,5 1,0 3 3 0,0 11,5 Pol. Oratorio Pian Camuno B 8 2,0 2,0 4 -1 0,0 11,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 3 1,5 1,5 3 5 0,0 11,0 G.S.O. Darfo 2008 3 2,0 2,0 4 4 0,0 11,0 A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno 3 1,5 0,0 3 5 0,09,5 Risultati 3ª Giornata C.G.Rogno G.S.O.DarfoGiallo 2 - 1 64 - 75 Risultati 4ª Giornata PiccolePestiSellero CreativaAcconciatureU.S.O 1 - 2 75 - 77 Malegno U.10VolleyBerzoInferiore 0 - 3 31 - 75 C.G.Rogno GSCetoNadro 1 - 2 55 - 70 G.S.O.DarfoBlu IseoSerratureVolleyPisogne 1 - 2 66 - 69 G.S.O.DarfoGiallo G.S.O.Breno 0 - 3 41 - 75 Pol.OratorioPianCamuno ColorDesign 1 - 2 71 - 74 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP G.S.O. Breno 3,00 9,0 3 0 0 0 0 GS Ceto Nadro 3,00 12,0 4 0 0 0 0 C.G. Rogno 2,75 11,0 4 0 0 0 0 Niardo Volley 2,70 9,0 3 0 0 1,5 0,9 Creativa Acconc. Angolo 2,50 10,0 4 0 0 0 0 Iseo Serrature V. Pisogne 2,25 9,0 4 0 0 0 0 Piccole Pesti Sellero 2,00 6,0 3 0 0 0 0 U.10 Volley Berzo Inferiore 2,00 8,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Darfo Giallo 2,00 8,0 4 0 0 0 0 Color Design 2,00 8,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Darfo Blu 1,67 5,0 3 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,25 5,0 4 0 0 0 0 Malegno 0,00 0,0 4 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play 8 Si invitano tutte le società interessate a partecipare all’incon- tro informativo/organizzativo che si terrà Lunedì 25 novem- bre alle ore 20:30 presso la sede del CSI a Plemo di Esine. Le società che non potessero partecipare all’incontro sono invi- tate a manifestare il loro interessa a partecipare alle feste di minivolley in programma. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI GS Ceto Nadro 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 C.G. Rogno 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0 Creativa Acconc. Angolo 10 2,0 2,0 4 5 0,0 19,0 G.S.O. Breno 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 Niardo Volley 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 Color Design 8 1,5 2,0 4 5 0,0 16,5 G.S.O. Darfo Giallo 8 2,0 1,5 4 4 0,0 15,5 Pol. Oratorio Pian Camuno 5 2,0 1,5 4 5 0,0 13,5 Iseo Serrature Volley Pisogne 9 2,0 2,0 4 -1 0,0 12,0 G.S.O. Darfo Blu 5 1,5 1,5 3 4 0,0 12,0 U.10 Volley Berzo Inferiore 8 2,0 2,0 4 -1 0,0 11,0 Piccole Pesti Sellero 6 1,5 1,0 3 -1 0,0 7,5 Malegno 0 2,0 2,0 4 3 0,0 7,0 Risultati 3ª Giornata PasticceriaBontempi UnicaVolley 3 - 0 75 - 57 Risultati 4ª Giornata L.System PasticceriaBontempi 2 - 1 60 - 53 AidoArtogne OratorioMalegno 3 - 0 75 - 44 G.S.O. Breno C.G.RognoBlu 2 - 1 73 - 66 VolleyBienno C.G.RognoBianca SubJudice Pol.OratorioPianCamuno GeneraliMaffisas 0 - 3 42 - 75 GSCetoNadro CreativaAcconciatureU.S.O. 2 - 1 68 - 57 UnicaVolley Ass.SportivaCapontina N.D. IseoSerratureVolleyPisogne BunnyGirls 1 - 2 63 - 73 ’ L’incontro N° 436 (Bunny Girls - Aido Artogne) è stato sposta- to al 30/11/2019 alle ore 17.30 presso la palestra di Cividate CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI GS Ceto Nadro 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 Bunny Girls 12 2,0 2,0 4 5 0,0 21,0 Generali Maffi sas 12 1,5 2,0 4 5 0,0 20,5 G.S.O. Breno 10 2,0 1,0 4 5 0,0 18,0 Creativa Acconc. Angolo 9 2,0 2,0 4 5 0,0 18,0 C.G. Rogno Blu 9 2,0 1,5 4 5 0,0 17,5 Pol. Oratorio Pian Camuno 8 2,0 2,0 4 4 0,0 16,0 Volley Bienno 8 1,5 1,5 3 5 0,0 16,0 Aido Artogne 8 1,5 1,5 4 4 0,0 15,0 Iseo Serrature Volley Pisogne 11 2,0 2,0 4 -1 0,0 14,0 Oratorio Malegno 4 2,0 2,0 4 5 0,0 13,0 Pasticceria Bontempi 10 2,0 1,5 4 -1 0,0 12,5 C.G. Rogno Bianca 4 1,5 1,0 3 5 0,0 11,5 Ass. Sportiva Capontina 1 1,5 1,5 3 4 0,0 8,0 L.System 5 1,5 2,0 4 -1 0,0 7,5 Unica Volley 5 1,5 1,5 3 -1 0,0 7,0
  • 23. 23 COMUNICATI Allieve Juniores Comunicato N°2 del 12 Novembre 2019 Girone A Risultati 1ªGiornata GSCetoNadro DaPio&JonnyBarPizzeria 3 - 0 75 - 21 Risultati 2ª Giornata RistorantealPonteU.S.Vezza GSCetoNadro 0 - 3 49 - 75 ITASAssicurazioniEdolo DaPio&JonnyBarPizzeria 2 - 3 99 -105 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS GS Ceto Nadro 6 0 2 2 0 0 6 0 150 70 Da Pio & Jonny Bar Pizzeria Edolo2 0 2 1 1 0 3 5 126 174 Ristorante al Ponte U.S. Vezza 2 0 2 1 1 0 3 5 159 182 ITASAssicurazioni Edolo 1 0 1 0 1 0 2 3 99 105 Centro Moto Camuno 1 0 1 0 1 0 2 3 107 110 Girone B Risultati 2ª Giornata G.S.O.Breno ArdorCogno 3 - 0 75 - 24 GoodGirls VolleyBienno 3 - 0 75 - 63 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Good Girls 6 0 2 2 0 0 6 1 167 131 G.S.O. Breno 3 0 1 1 0 0 3 0 75 24 G.S. Borno 3 0 1 1 0 0 3 1 95 84 Volley Bienno 0 0 2 0 2 0 1 6 147 170 Ardor Cogno 0 0 2 0 2 0 1 6 92 167 Girone C Risultati 2ª Giornata G.S.O.Darfo I.B.SrlSaleMarasino 3 - 0 75 - 38 IdraulicaPesrl-U.S.O.Angolo G.S.O.Piamborno 3 - 0 75 - 59 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Idraulica Pe srl - U.S.O.Angolo 6 0 2 2 0 0 6 0 150 94 Tecnosap-BrixiaAidoArtogne 3 0 1 1 0 0 3 0 75 48 G.S.O. Darfo 3 0 1 1 0 0 3 0 75 38 I.B. Srl Sale Marasino 0 0 2 0 2 0 0 6 73 150 G.S.O. Piamborno 0 0 2 0 2 0 0 6 107 150 Risultati 1ª Giornata AidoArtogne G.S.O.Breno 1 - 3 84 - 85 PizzeriaGrazioli UnioneSportivaSaccaSeven 0 - 3 42 - 75 DRVolleyYoung G.S.CetoNadro SubJudice CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Unione Sportiva Sacca Seven 3 0 1 1 0 0 3 0 75 42 G.S.O. Breno 3 0 1 1 0 0 3 1 85 84 AidoArtogne 0 0 1 0 1 0 1 3 84 85 Pizzeria Grazioli 0 0 1 0 1 0 0 3 42 75
  • 24. 12 NOVEMBRE 2019 24 Mista Amatori Open Femminile Risultati 1ª Giornata ITASAss.niEdolo NewAIDOArtogne 3 - 1 99 - 63 Ass.SportivaDil.Capontina Gratavolley 3 - 0 75 - 59 G&gAIDOArtogne MalisiaArredamenti 3 - 0 76 - 45 CampingPresanella CentroElectroluxRiparazioni 3 - 1 95 - 71 Pol.GratacasoloA.S.D. DracalysVolleyBerzo 3 - 1 96 - 81 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G&gAIDOArtogne 3 0 1 1 0 0 3 0 76 45 Ass. Sportiva Dil. Capontina 3 0 1 1 0 0 3 0 75 59 Pol. GratacasoloA.S.D. 3 0 1 1 0 0 3 1 96 81 ITASAss.ni Edolo 3 0 1 1 0 0 3 1 99 63 Camping Presanella 3 0 1 1 0 0 3 1 95 71 Centro Electrolux Riparazioni 0 0 1 0 1 0 1 3 71 95 NewAIDOArtogne 0 0 1 0 1 0 1 3 63 99 Dracalys Volley Berzo 0 0 1 0 1 0 1 3 81 96 Gratavolley 0 0 1 0 1 0 0 3 59 75 MalisiaArredamenti 0 0 1 0 1 0 0 3 45 76 Girone A Risultati 2ª Giornata G.S.Borno RECAidoArtogne 3 - 0 75 - 54 U.S.OratorioAngoloTerme UnicaVolleyEasy 3 - 2 91 - 97 SIMINAidoArtogne MecWorldSRL 3 - 2 113 -107 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S. Borno 6 0 2 2 0 0 6 0 151 118 SIMINAidoArtogne 5 0 2 2 0 0 6 3 207 185 RECAidoArtogne 3 0 2 1 1 0 3 4 146 152 U.S.OratorioAngoloTerme 2 0 2 1 1 0 4 5 169 191 Unica Volley Easy 1 0 1 0 1 0 2 3 97 91 Mec World SRL 1 0 2 0 2 0 3 6 184 205 Impala Volley 0 0 1 0 1 0 0 3 64 76 Girone B Risultati 2ª Giornata VolleyBienno U.S.Malonno 3 - 1 100 -100 NiardoVolley AlianzMarnigaEdolo 3 - 1 99 - 90 CavourVolley G.S.O.Breno 3 - 0 75 - 45 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Volley Bienno 6 0 2 2 0 0 6 1 175 151 Autofficine Bontempi 3 0 1 1 0 0 3 0 76 65 Niardo Volley 3 0 1 1 0 0 3 1 99 90 U.S. Malonno 3 0 2 1 1 0 4 3 175 147 Cavour Volley 3 0 2 1 1 0 3 3 140 121 Alianz Marniga Edolo 0 0 2 0 2 0 1 6 141 174 G.S.O. Breno 0 0 2 0 2 0 0 6 92 150 Risultati 1ª Giornata UnicaVolley ManinpastaU.S.O.Angolo 3 - 0 75 - 62 Risultati 2ª Giornata G.S.Borno TecnosapAidoArtogne 3 - 0 75 - 34 IseoSerratureVolleyPisogne IseoSerratureVolleyPisogne 3 - 0 75 - 48 CarrozzeriaEntrade-U.S.O UnicaVolley 1 - 2 58 - 71 GSCetoNadro Mano’sChildren 3 - 0 75 - 51 ManinpastaU.S.O.Angolo U.S.Malonno 3 - 0 75 - 43 C.G.Rogno G.S.O.Breno 1 - 2 71 - 68 AidoFriendes PinkdiMarianoMalegno 2 - 1 71 - 65 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Iseo Serrature Volley Pisogne 13 7 1 2 2 0 0 6 0 150 71 GS Ceto Nadro 7 1 2 2 0 0 6 0 150 91 Aido Friendes 6 1 2 2 0 0 5 1 146 122 Unica Volley 6 1 2 2 0 0 5 1 146 120 Maninpasta U.S.O.Angolo 4 1 2 1 1 0 3 3 137 118 Pink di Mariano Malegno 4 1 2 1 1 0 3 3 137 140 G.S. Borno 4 1 2 1 1 0 3 3 115 109 Iseo Serrature Volley Pisogne 14 4 1 2 1 1 0 3 3 123 115 Pol. Oratorio Pian Camuno 3,5 0,5 1 1 0 0 3 0 75 36 G.S.O. Breno 3 1 2 1 1 0 2 4 108 146 Carrozzeria Entrade - U.S.O 3 1 2 0 2 0 2 4 127 143 Mano’s Children 3 1 2 1 1 0 2 4 118 139 C.G. Rogno 2 1 2 0 2 0 1 5 94 143 Lady Bug 1,5 0,5 1 0 1 0 1 2 64 67 U.S. Malonno 1 1 2 0 2 0 0 6 100 150 TecnosapAidoArtogne 1 1 2 0 2 0 0 6 70 150 Ragazze/i Si richiamano le società ad una più accurata compilazione dei referti di gara da parte dei propri refertisti.
  • 25. 25 COMUNICATI Allievi Juniores Comunicato N°6 del 12 Novembre 2019 Open a sei Risultati 5ª Giornata FormaggiChiaroliniU.S.Sacca G.S.O.Piamborno 3 - 5 G.S.DarfoNewDesign AllieviUSCorteno 4 - 4 CàBianca-Ass.Sportiva R.G.PorteSezionali 5 - 7 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. Piamborno 12 0 4 4 0 0 31 9 G.S. Borno 12 0 4 4 0 0 30 11 Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 6 0 4 2 2 0 19 13 R.G. Porte Sezionali 6 0 4 2 2 0 16 24 G.S. Darfo New Design 4 0 4 1 2 1 11 16 Allievi US Corteno 4 0 5 1 3 1 15 31 Cà Bianca - Ass. Sp. Capontina 0 0 5 0 5 0 12 30 Risultati 5ª Giornata G.S.O.DarfoGruppoZani U.S.Bessimo LaVicinia 8 - 0 U.S.OratorioAngoloTerme G.S.O.S.Zenone 3 - 1 IdeaLegnoU.S.Sacca G.S.O.Breno 7 - 1 L’incontro N° 1612 (G.S.O. S.Zenone - U.S. Bessimo La Vicinia) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. S.Zenone) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 19/11/2019 alle ore 18.45 presso il campo di Gratacasolo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Oratorio Angolo Terme 12 0 4 4 0 0 21 6 Idea Legno U.S. Sacca 10 0 5 3 1 1 27 12 G.S.O. S.Zenone 10 0 5 3 1 1 25 18 G.S.O. Breno 6 0 4 2 2 0 18 23 G.S.O. Darfo Gruppo Zani 3 0 5 1 4 0 19 24 U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 5 0 5 0 11 38 Girone A Risultati 6ª Giornata CaiSanticolo VecchieGlorieCimbergo 4 - 0 AngoloCeltics AmicidiDonMario 8 - 1 RGPorteSezionali OLC-MollyMalone’s 3 - 3 MadisonStoreMalonno ValgrignaBarLollipop 1 - 3 U.S.Grevo Duevallipubblicità 3 - 5 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 15 0 5 5 0 0 29 10 Madison Store Malonno 12 0 6 4 2 0 33 21 RG Porte Sezionali 10 0 5 3 1 1 25 12 Due valli pubblicità 10 0 6 3 2 1 35 28 Valgrigna Bar Lollipop 10 0 6 3 2 1 17 19 U.S. Grevo 9 0 6 3 3 0 28 30 OLC-Molly Malone’s 8 0 6 2 2 2 25 20 Cai Santicolo 6 0 6 2 4 0 16 20 Vecchie Glorie Cimbergo 3 0 6 1 5 0 16 39 Amici di Don Mario 1 0 6 0 5 1 17 42 Girone B Risultati 5ª Giornata Autoedolo PizzeriadaCesareSonico 3 - 6 Risultati 6ª Giornata PizzeriadaCesareSonico ForneriaGheza N.P. ArteericordiMalonno U.S.Monno-BarilGattoNero 4 - 7 Autoedolo CampodeiMiracoli 1 - 5 BirrificiolaMartina-USAngolo Galacticos 1 - 6 LadyBugVecchieGlorie RistoranteVillettaTorneria3D 3 - 3 L’incontro N° 1728 (LadyBugVecchie Glorie - RistoranteVillet- taTorneria 3D) è stato spostato su richiesta della squadra (Ri- storanteVillettaTorneria 3D) e consenso SCRITTO della squa- dra avversaria al 03/11/2019 alle ore 18.30 presso il campo di Capodiponte L’incontroN°190(Autoedolo-PizzeriadaCesareSonico)èstato spostato su richiesta della squadra (Pizzeria da Cesare Sonico) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 05/11/2019 alle ore 20.30 presso il campo di Corteno
  • 26. 12 NOVEMBRE 2019 26 Open Femminile Open a sette ’ Lunedì 18 novembre alle ore 20,30 nella sede di Plemo è convocata la riunione delle società di atletica per la pro- grammazione della stagione sportiva 2019/2020. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Galacticos 15 0 6 5 1 0 34 11 LadyBug Vecchie Glorie 11 0 6 3 1 2 24 16 Pizzeria da Cesare Sonico 8 0 5 2 1 2 17 13 Ristorante Villetta Torneria 3D 8 0 6 2 2 2 12 21 Campo dei Miracoli 7 0 5 2 2 1 22 18 Arte e ricordi Malonno 7 0 6 2 3 1 23 26 Autoedolo 7 0 6 2 3 1 10 19 U.S. Monno - Bar il Gatto Nero 6 0 6 2 4 0 24 33 Forneria Gheza 5 0 5 1 2 2 12 15 Birrificio la Martina-US Angolo 4 0 5 1 3 1 11 17 Risultati 5ª Giornata U.S.Rondinera PolisportivaDisabili 10 - 6 NewSportingTeam NewTeam2010 1 - 1 VecchieGlorie/U.S.Or.Angolo G.S.O.S.Zenone 8 - 3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo 15 0 5 5 0 0 36 14 G.S.O. S.Zenone 12 0 5 4 1 0 49 24 New Team 2010 7 0 5 2 2 1 16 20 New Sporting Team 4 0 5 1 3 1 16 24 Polisportiva Disabili Valcamonica3 0 5 1 4 0 22 38 U.S. Rondinera 3 0 5 1 4 0 17 36 Serie A Risultati 1ªGiornata VI.BI.Elettrorecuperi 365BirraeSportCostaVolpino 6 - 8 Risultati 5ªGiornata AngoloCeltics AmicidiManueleBaraonda 6 - 4 BarOratorioPisogne BiennoF.C.2009 3 - 5 365BirraeSportCostaVolpino LibertycafèPiadeBayern 8 - 4 PanchesterUnited AmicidiTeoeRami 4 - 5 VI.BI.Elettrorecuperi F.C.Pisogne 2 - 4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S 365 Birra e Sport Costa Volpino15 0 5 5 0 0 27 15 F.C. Pisogne 10 0 5 3 1 1 21 14 Angolo Celtics 9 0 5 3 2 0 23 21 VI.BI. Elettrorecuperi 7 0 5 2 2 1 24 25 Amici di Teo e Rami 6 0 5 1 1 3 19 19 Amici di Manuele Baraonda 5 0 5 1 2 2 23 25 Liberty cafè PiadeBayern 5 0 5 1 2 2 16 22 Panchester United 4 0 5 1 3 1 16 17 Bienno F.C. 2009 4 0 5 1 3 1 20 23 Bar Oratorio Pisogne 4 0 5 1 3 1 14 22 Serie B - Girone A Risultati 5ªGiornata IvanTeam ValgrignaLaPiazzetta 4 - 2 LollioAidoArtogne KamuniaParanoika 16 - 3 GruppoSportivoDalignese G.S.O.Breno 5 - 8 CividateIunaited U.S.Bessimo LaVicinia 4 - 3 IdroGP A.S.Beata 6 - 4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Cividate Iunaited 15 0 5 5 0 0 24 6 Ivan Team 15 0 5 5 0 0 29 13 G.S.O. Breno 13 0 5 4 0 1 28 12 Lollio Aido Artogne 9 0 5 3 2 0 40 20 IdroGP 6 0 5 2 3 0 16 19 Gruppo Sportivo Dalignese 6 0 5 2 3 0 29 34 Valgrigna La Piazzetta 3 0 5 1 4 0 16 26 U.S. Bessimo La Vicinia 3 0 5 1 4 0 15 27 Kamunia Paranoika 3 0 5 1 4 0 14 43 A.S. Beata 1 0 5 0 4 1 19 30 Serie B - Girone B Risultati 6ª Giornata UnioneSportivaPescarzo AmicidiFede 5 - 2 Mpgascontrols GSCetoNadro 7 - 8 Aquila BarSportCARETTA 4 - 3 ALTornitureValgrigna EFFE.BIGroupS.R.L. 2 - 5 CogetImpianti lafrainensecalcio 9 - 5 Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
  • 27. 27 COMUNICATI L’incontro N° 1292 (Unione Sportiva Pescarzo - Amici di Fede) è stato spostato su richiesta della squadra (Unione Sporti- va Pescarzo) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 08/11/2019 alle ore 21.00 presso il campo di Capodiponte CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S EFFE.BI Group S.R.L. 13 0 6 4 1 1 23 13 Aquila 12 0 6 3 0 3 30 17 Unione Sportiva Pescarzo 11 0 5 3 0 2 21 12 Mpgascontrols 10 0 5 3 1 1 39 20 Erbanno Dream Team 9 0 5 3 2 0 22 16 GS Ceto Nadro 8 0 6 2 2 2 25 24 Bar Sport CARETTA 6 0 5 2 3 0 26 19 Coget Impianti 6 0 6 2 4 0 24 27 AL Torniture Valgrigna 5 0 5 1 2 2 18 29 Amici di Fede 4 0 5 1 3 1 13 29 la frainense calcio 0 0 6 0 6 0 13 48 Serie B - Girone C Risultati 6ª Giornata AsdValgrignaFrancesetti PartizanDegrado 4 - 5 CevoSport Matiluxilluminazione N.D. FortitudoLovere WestEden 1 - 4 CMMF.lliRizzi U.S.Grevo 6 - 7 FCBornhub Boario 3 - 2 L’incontro N° 1397 (Cevo Sport - Matilux illuminazione) è sta- to spostato su richiesta della squadra (Cevo Sport) e consen- so SCRITTO della squadra avversaria al 23/11/2019 alle ore 15.00 presso il campo di Cevo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Grevo 13 0 5 4 0 1 29 21 Partizan Degrado 12 0 5 4 1 0 33 13 Matilux illuminazione 12 0 5 4 1 0 28 19 FC Bornhub 12 0 5 4 1 0 16 12 Asd Valgrigna Francesetti 10 0 5 3 1 1 25 18 Cevo Sport 9 0 5 3 2 0 18 10 Boario 6 0 6 2 4 0 21 18 West Eden 6 0 6 2 4 0 12 19 CMM F.lli Rizzi 3 0 6 1 5 0 28 33 U.S.Rondinera Autoff. C.N. Audio 3 0 5 1 4 0 17 32 Fortitudo Lovere 0 0 5 0 5 0 8 40 Serie B - Girone D Risultati 3ª Giornata BarRobyDemo L.A.G.E.S. S.p.A. 4 - 3 Risultati 6ª Giornata G.S.O.Piamborno OratorioDonBoscoGorzone 7 - 3 L.A.G.E.S. S.p.A. MarcoAIDOArtogne 4 - 8 BaraondaGianico BarAurora 4 - 2 FCSemeçao F.G.A.Coperture 4 - 5 RistorantelaPieve BarLaSyestaEdolo 3 - 3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S FC Semeçao 13 0 6 4 1 1 31 15 G.S.O. Piamborno 13 0 5 4 0 1 25 12 Marco AIDO Artogne 11 0 5 3 0 2 28 22 F.G.A. Coperture 10 0 4 3 0 1 24 16 Oratorio Don Bosco Gorzone 9 0 5 3 2 0 18 24 Bar Roby Demo 6 0 4 2 2 0 10 10 Baraonda Gianico 6 0 6 2 4 0 22 22 Bar Aurora 4 0 6 1 4 1 25 31 Bar La Syesta Edolo 4 0 6 1 4 1 15 23 Ristorante la Pieve 4 0 6 1 4 1 22 33 L.A.G.E.S. S.p.A. 2 0 5 0 3 2 13 25
  • 28. 12 NOVEMBRE 2019 28 Top JuniorRagazzi/e Risultati 5ª Giornata G.S.BornoA.S.D. PolisportivaGianicoB 2 - 10 C.G.Rogno UnioneSportivaSacca 5 - 8 SpartakCI.MA. U.S.OratorioAngoloTerme 1 - 14 OratorioSanGiovanniBosco PolisportivaGianicoA 5 - 8 CI.MA.United G.S.O.Piamborno 6 - 5 G.S.O.Breno2006 G.S.DarfoGirigel 9 - 2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. Breno 2006 17,5 2,5 5 5 0 0 40 8 Polisportiva Gianico A 14,5 2,5 5 4 1 0 36 15 CI.MA. United 14 2 4 4 0 0 39 10 Polisportiva Gianico B 11,5 2,5 5 3 2 0 35 20 U.S. Oratorio Angolo Terme 11,5 2,5 5 3 2 0 38 30 Oratorio San Giovanni Bosco 11 2 4 3 1 0 24 12 Unione Sportiva Sacca 7 0 5 2 2 1 31 31 G.S.O. Piamborno 6 0 4 2 2 0 22 14 G.S. Borno A.S.D. 5,5 1,5 4 1 2 1 15 25 R.G. Porte Sezionali 4,5 1,5 4 1 3 0 15 34 C.G. Rogno 3,5 2,5 5 0 4 1 20 41 G.S. Darfo Girigel 2,5 2,5 5 0 5 0 17 50 Spartak CI.MA. 1 0 5 0 4 1 10 52 Risultati 6ª Giornata G.S.O.Piamborno TL-F.lliSBRILLIBreno 3 - 4 G.S.O.DarfoMecWorldsrl G.S.DarfoTTEscosrl 5 - 3 PolisportivaCedegolo OratorioSanGiovanniBosco 2 - 7 AngoloCeltics PizzCamì 5 - 1 SerramentiSavoldelliGorzone ValgrignàsBroski N.D. L’incontro N° 1793 (G.S.O. Darfo Mec World srl - G.S. Darfo TT Esco srl) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Darfo Mec World srl) e consenso SCRITTO della squadra av- versaria al 10/11/2019 alle ore 18.00 presso il campo di Darfo L’incontro N° 1807 (PizzCamì - Serramenti Savoldelli Gorzone) è stato spostato su richiesta della squadra (Serramenti Savol- delli Gorzone) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 21/11/2019 alle ore 20.00 presso il campo di Ossimo Inferiore L’incontro N° 1812 (TL - F.lli SBRILLI Breno - Serramenti Savol- delli Gorzone) è stato spostato su richiesta della squadra (Ser- ramentiSavoldelliGorzone)econsensoSCRITTOdellasquadra avversariaal01/12/2019alleore18.00pressoilcampodiBreno L’incontro N° 1803 (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno - Serramenti Savoldelli Gorzone) è stato spostato su richiesta della squadra (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno) e con- senso SCRITTO della squadra avversaria al 17/11/2019 alle ore 17.00 presso il campo di Erbanno CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 15 0 5 5 0 0 32 12 Oratorio San Giovanni Bosco 13 0 5 4 0 1 27 17 TL - F.lli SBRILLI Breno 10 0 5 3 1 1 24 19 G.S. Darfo TT Esco srl 10 0 6 3 2 1 27 28 G.S.O. Darfo Mec World srl 9 0 6 3 3 0 24 27 Serramenti Savoldelli Gorzone 8 0 4 2 0 2 13 10 Impianti Idraulici Silvano 7 0 4 2 1 1 15 7 G.S.O. Piamborno 4 0 5 1 3 1 16 19 Polisportiva Cedegolo 3 0 5 1 4 0 12 19 PizzCamì 1 0 6 0 5 1 13 29 Valgrignàs Broski 0 0 5 0 5 0 11 27 Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario Terme è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” promosso dall’ATS della Montagna e valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
  • 29. 29 COMUNICATI Comunicato N°6 del 12 Novembre 2019 Juniores Open a sei Open a setteIncontri non omologati CALCIO 1729 Pizzeria da Cesare Sonico - Forneria Gheza Open 6 Maschile (Girone B) Non Pervenuto 1397 Cevo Sport - Matilux illuminazione Open 7 Maschile (Serie B - Girone C) Non Disputato 1796 Serramenti Savoldelli Gorzone - Valgrignàs Broski Top Junior (Girone unico) Non Disputato PALLAVOLO 880 DR Volley Young - G.S. Ceto Nadro Juniores (Girone iniziale) Sub Juidice TP CALCIO 549 G.S.O. Breno - Real CI.MA. Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice TP VOLLEY 361 Volley Bienno - C.G. Rogno Bianca Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice 364 Unica Volley - Ass. Sportiva Capontina Under 12 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Allenatore non qualificato o non “In formazione” Fontana Francesco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 249] Ammonizione, Cartellino Giallo Ceresoli Erik (Pizzeria da Cesare Sonico) [ Inc. n. 190] Recaldini Fabio (LadyBug Vecchie Glorie) [ Inc. n. 1728] Ammonizione, Cartellino Giallo Bellicini Stefano (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 23] Bulla Luca (Amici di Manuele Baraonda) [ Inc. n. 24] De Souza Silva Brian Alex (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 48] Ducoli Nicola (Amici di Fede) [ Inc. n. 1292] Entrade Nicolo’ (Angolo Celtics) [ Inc. n. 24] Gazzoli Nicola (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 1] Kadric Kemal (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 22] Lunini Marco (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1] Maffeis Fabio (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 127] Magnolini Omar (A.S. Beata) [ Inc. n. 47] Martinazzoli Andrea (Amici di Fede) [ Inc. n. 1292] Mercanti Domenico (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1] Morandini Davide (A.S. Beata) [ Inc. n. 47] Noris Elmer (Liberty cafè PiadeBayern) [ Inc. n. 23] Picinelli Michele (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1395] Raffaele Eros (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1498] Recaldini Giampietro (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 23] Savoldelli Antonio (Asd Valgrigna Francesetti) [ Inc. n. 1395] Scalvinoni Gianluca (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 50] Scandola Davide (Bar Aurora) [ Inc. n. 1498] Tiberti Massimo (IdroGP) [ Inc. n. 47] Vangelisti Roberto (Angolo Celtics) [ Inc. n. 24] Venturelli Marco (FC Bornhub) [ Inc. n. 1393] Visan Robert Florin (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 48] Squalifica Kodra Ernano (Aquila) [ Inc. n. 1295] Squalifica di 4 gg - Espulso per condotta scorretta Pariano Marco (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1] Squalifica di 2 gg - Espulso per gioco scorretto Piovanelli Simone (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1498] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Uljic Belmin (Panchester United) [ Inc. n. 25] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Ragazzi/e Ammonizione, Cartellino Giallo Pedersoli Emanuele (Oratorio San G. B. Erbanno) [ Inc. n. 330] ’ Lunedì 18 novembre alle ore 20,30 nella sede di Plemo è convocata la riunione delle società di atletica per la pro- grammazione della stagione sportiva 2019/2020.
  • 30. 12 NOVEMBRE 2019 30 Mista Amatori Top Junior Open a sei Ammonizione, Cartellino Giallo Armenia Thomas (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1797] Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1794] De Pizzol Andrea (Oratorio San G. B. Erbanno) [ Inc. n. 1794] Fedriga Matteo (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1797] Ferrari Giacomo (Oratorio San G. Bosco Erbanno) [ Inc. n. 1794] Morandini Federico (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1797] Pelamatti Mattia (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1797] Sandrinelli Filiberto Giuseppe (Oratorio San G. Bosco [ Inc. n. 1794] Zinoubi Ihab (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno) [ Inc. n. 1794] PALLAVOLO Allenatore non qualificato o non “In formazione” Berlinghieri Roberto (Pol. Gratacasolo A.S.D.) [ Inc. n. 760] Diffida Staurenghi Riccardo (G&g AIDO Artogne) [ Inc. n. 761] Diffida Sanzioni CALCIO Juniores U.S. Bessimo La Vicinia (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 249 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma- zione” Open a sette Campo dei Miracoli (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 1731 ] Ammenda di euro 20,00 - Ingiuire nei confronti di un direttore di gara Aquila (Oratorio Don Bosco Gorzone ASD) [ Inc. n. 1295 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Baraonda Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 1498 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Liberty cafè PiadeBayern (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 23 ] Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di gara Panchester United (Triplete Calcio A.S.D.) [ Inc. n. 25 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) VI.BI. Elettrorecuperi (U.S. Oratorio Angolo Terme ASD) [ Inc. n. 1 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) PALLAVOLO Ragazze/i Iseo Serrature Volley Pisogne 14 (Volley Pisogne New)[ Inc. n. 1048 ] Mancato rispetto delle norme che prevedono partecipazione alle gare di tutti gli atleti TP CALCIO Under 8 San Giovanni Bosco Bienno (S.G. Bosco Bienno) [ Inc. n. 521 ] Ammenda di euro 8,00 - Mancanza di persona obbligatoria(il dirigente in distinta non può arbitrare) Under 10 U.S. Berzo Monte (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 546 ] Ammenda di euro 8,00 - Mancanza di persona obbligatoria(il dirigente in distinta non può arbitrare) TP VOLLEY Under 10 Pol. Oratorio Pian Camuno (Pol. Orat. Piancamuno) [ Inc. n. 296 ] Persona obbligatoria non tesserata o non idonea Under 12 G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 360 ] Mancato rispetto delle formalità: mancata identificazione di una persona ammessa in panchina, ruolo di allenatore svolto da una persona non abilitata (DIFFIDA) Rapporto o referto di gara incompleto che NON impedisce l’omologa- zione del risultato (DIFFIDA) Pol. Oratorio Pian Camuno (Pol. Orat. Piancamuno) [ Inc. n. 347 ] Delibere Delibera N° 1/7 In riferimento all’incontro N. 177 del 11/10/2019 effettuate le verifiche del caso e sentite le parti in causa si revisiona la squalifica del Sig. Gheza Michele (Campo dei Miracoli) riducendola da 8 a 4 Giornate.