SlideShare a Scribd company logo
10 Maggio 2019 • Treviso • Museo di Santa Caterina
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT
Future of leak detection today
Case history: Attività di prelocalizzazione e
localizzazione perdite sulla rete della
provincia di Treviso
Ing. Roberto Durigon
D.G. Alto Trevigiano Servizi
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Alto Trevigiano Servizi
REGIONE VENETO
ALTO TREVIGIANO SERVIZI
Alto Trevigiano Servizi s.r.l. gestisce il Servizio
Idrico Integrato di 53 Comuni di cui:
- 50 in Provincia di Treviso
- 2 in provincia di Belluno
- 1 in provincia di Vicenza
Territorio gestito 1.375 km2
Popolazione servita 500.000 ab
Utenti 250.000
Utenti domestici 85%
Volume d’acqua annuale utilizzato 46.000.000 m3
Rete acquedottistica: 4.845 km
di cui rete di adduzione 500 km e di distribuzione 4’300 km
Impianti gestiti acquedotto: 507 (pozzi, serbatoi, sorgenti…)
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Tipologia del territorio
Alto Trevigiano Servizi s.r.l. è caratterizzato da un territorio che va dall’ ambito prealpino
bellunese e trevigiano (con quote di circa 1’000 m s.l.m.) ad un territorio tipicamente di
pianura padana (quote circa 10 m s.l.m.) con presenza di zona di ricarica della falda.
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Reti di adduzione e distribuzione
MATERIALE ADDUZIONE METRI PERCENTUALE
TOTALEADD 440.084 100%
Acciaio 71.932 16%
Cemento amianto 17.626 4%
Fuchs 27.824 6%
Ghisa grigia 83.039 19%
Ghisa sferoidale 220.785 50%
Polietilene 9.940 2%
Pvc 8.937 2%
MATERIALE DISTRIBUZIONE METRI PERCENTUALE
TOTALEDIST 4.413.214 100%
Acciaio 1.024.861 23%
Cemento amianto 592.793 13%
Fuchs 5.462 0%
Ghisa grigia 281.158 6%
Ghisa sferoidale 786.645 18%
Ignoto 33.749 1%
Polietilene 1.405.989 32%
Polietilene bassa densità 25.339 1%
Pvc 257.218 6%
ADDUZIONE+ DISTRIBUZIONE 4.853.298
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Il sistema acquedottistico – le fonti gestite
98 POZZI - PIANURA
64 SORGENTI
207 fonti a servizio
dell’intero territorio gestito
 64 Sorgenti:
• 50 area destra Piave
• 14 area sinistra Piave
 141 Pozzi:
• 96 area pianura
• 20 area nord-ovest
• 25 area nord-est
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Gestione delle perdite idriche
Pensi sia sufficiente localizzare e riparare
1. le perdite visibili
2. le perdite segnalate dall’utente
per tenere sotto controllo il livello delle
perdite nella tua rete idrica e rispondere quindi al
MACROINDICATORE M1?
La risposta di Alto Trevigiano Servizi è NO
La ricerca perdite reattiva non si è dimostrata sufficiente
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Strategia ATS: Ricerca perdite proattiva con Utilis
AREA NORD
Alano, Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Follina, Miane,
Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo, Quero Vas,
Refrontolo, Revine, Segusino, Sernaglia della Battaglia,
Tarzo, Valdobbiadene, Vidor
AREA CENTRO E EST
Arcade, Cornuda, Crocetta del Montello, Caerano, Istrana,
Giaviera del Montello, Montebelluna, Nervesa della
Battaglia, Paese, Pederobba, Povegliano, Trevignano,
Volpago del Montello, Breda, Carbonera, Maserada,
Ponzano, Spresiano, Treviso, Villorba
AREA OVEST
Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso
del Tomba, Crespano del Grappa, Castello di Godego,
Castelfranco Veneto, Fonte, Maser, Monfumo, Mussolente,
Loria, Paderno del Grappa, Possagno, San Zenone degli
Ezzelini, Riese Pio X, Vedelago
Intera rete idrica, 4550 km, monitorata 3 volte in 18 mesi:
• Ottobre 2017
• Marzo 2018
• Agosto 2018
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
I processi della tecnologia satellitare
1.
Prelocalizzazione
satellitare
2.
Localizzazione
perdita
3.
Scavo
4.
Riparazione
Individuare e riparare le perdite più
velocemente di quante se ne formino
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Localizzazione perdite idriche
199 giorni lavorativi
555
perdite identificate
e riparate
4550 km di rete idrica
x 3 scansioni
13650 km verificati in 18 mesi
2,78 perdite/giorno
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
PERCHE’ LE PERDITE DI SOTTOFONDO
SONO IMPORTANTI?
QUANTE PERDITE DI «elevata» ENTITA’ CI SONO IN UNA RETE ACQUEDOTTISTICA?
acqua immessa in rete all'anno [m3] 46.000.000
perdite reali annue nella rete [m3] 18.400.000
km di rete 4.550
perdita/km 2
perdite 9100
entità media di una perdita [m3/anno] e [l/s] 2022 0,06
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Avendo le perdite con portata ridotta (CASO 3) un tempo di
individuazione maggiore delle perdite con portata rilevante (CASO 1),
comportano un volume d’acqua perso generalmente elevato.
A. Conoscenza
L. Localizzazione
R. Riparazione
1. PERDITE SEGNALATE IN CONDOTTE PRINCIPALI:
- m3 elevati
- Tempo di localizzazione e riparazione ridotto
2. PERDITE SEGNALATE IN ALLACCI
3. PERDITE OCCULTE IN ALLACCI:
- m3 ridotti
- Tempo di localizzazione e riparazione molto
elevato
PERCHE’ LE PERDITE CON PORTATA
RIDOTTA SONO IMPORTANTI?
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
Conclusioni
Verso la perdita è necessario un APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE.
L’attività di ricerca perdite idriche da satellite è UNO di questi
approcci strategici
Monitorare la rete idrica con la tecnologia SAR di Utilis 2 volte
all’anno per più anni è la scelta fatta da ATS convinti che le
performance possano migliorare applicazione dopo applicazione
10 Maggio 2019 • Treviso • Museo di Santa Caterina
UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT
Future of leak detection today
Grazie

More Related Content

What's hot

La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
Servizi a rete
 
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
Servizi a rete
 
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
Servizi a rete
 
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
Servizi a rete
 
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAPReti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Servizi a rete
 
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque PotabiliLa revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
Progetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climaticiProgetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climatici
Servizi a rete
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Servizi a rete
 
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Servizi a rete
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Servizi a rete
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
Servizi a rete
 
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Servizi a rete
 
Proteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è preziosoProteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è prezioso
Servizi a rete
 
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
 
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
 
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
 
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
 
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAPReti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
 
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque PotabiliLa revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
Progetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climaticiProgetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climatici
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
 
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
 
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
 
Proteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è preziosoProteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è prezioso
 
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
 

Similar to Alto Trevigiano Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione perdite sulla rete della provincia di Treviso

L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radarL’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele Coppola
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele CoppolaServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele Coppola
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele Coppola
Servizi a rete
 
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Servizi a rete
 
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
EmiliAmbiente SpA
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea PalombaServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a rete
 
Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità
Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilitàAcquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità
Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità
IlGiunco
 
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - ScalcioneGestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
SviluppoBasilicata
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Servizi a rete
 
Smart water Andrea Zelioli
Smart water Andrea ZelioliSmart water Andrea Zelioli
Smart water Andrea Zelioli
Andrea Zelioli
 
Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...
Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...
Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...
EmiliAmbiente SpA
 
S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...
S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...
S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...
Istituto nazionale di statistica
 
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCAConvegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Servizi a rete
 
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
EmiliAmbiente SpA
 
Il territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice Delgado
Il territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice DelgadoIl territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice Delgado
Il territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice Delgado
Servizi a rete
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
EmiliAmbiente SpA
 
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTEConvegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Servizi a rete
 

Similar to Alto Trevigiano Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione perdite sulla rete della provincia di Treviso (20)

L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radarL’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele Coppola
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele CoppolaServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele Coppola
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Raffaele Coppola
 
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
 
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea PalombaServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
 
Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità
Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilitàAcquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità
Acquedotto del Fiora: bilancio di sostenibilità
 
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - ScalcioneGestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
Gestione idrica e risparmio energetico - Scalcione
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 
Smart water Andrea Zelioli
Smart water Andrea ZelioliSmart water Andrea Zelioli
Smart water Andrea Zelioli
 
Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...
Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...
Francesco Calza (Gruppo Iren): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acque...
 
S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...
S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...
S. Tersigni - Il Censimento delle acque per uso civile: dal prelievo alla dep...
 
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCAConvegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
 
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
Risorsaacqua 4_2019 (novembre)
 
Il territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice Delgado
Il territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice DelgadoIl territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice Delgado
Il territorio: pressioni di rete e problematiche, Alfredo Iodice Delgado
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
 
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTEConvegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Alto Trevigiano Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione perdite sulla rete della provincia di Treviso

  • 1. 10 Maggio 2019 • Treviso • Museo di Santa Caterina UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT Future of leak detection today Case history: Attività di prelocalizzazione e localizzazione perdite sulla rete della provincia di Treviso Ing. Roberto Durigon D.G. Alto Trevigiano Servizi
  • 2. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Alto Trevigiano Servizi REGIONE VENETO ALTO TREVIGIANO SERVIZI Alto Trevigiano Servizi s.r.l. gestisce il Servizio Idrico Integrato di 53 Comuni di cui: - 50 in Provincia di Treviso - 2 in provincia di Belluno - 1 in provincia di Vicenza Territorio gestito 1.375 km2 Popolazione servita 500.000 ab Utenti 250.000 Utenti domestici 85% Volume d’acqua annuale utilizzato 46.000.000 m3 Rete acquedottistica: 4.845 km di cui rete di adduzione 500 km e di distribuzione 4’300 km Impianti gestiti acquedotto: 507 (pozzi, serbatoi, sorgenti…)
  • 3. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Tipologia del territorio Alto Trevigiano Servizi s.r.l. è caratterizzato da un territorio che va dall’ ambito prealpino bellunese e trevigiano (con quote di circa 1’000 m s.l.m.) ad un territorio tipicamente di pianura padana (quote circa 10 m s.l.m.) con presenza di zona di ricarica della falda.
  • 4. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Reti di adduzione e distribuzione MATERIALE ADDUZIONE METRI PERCENTUALE TOTALEADD 440.084 100% Acciaio 71.932 16% Cemento amianto 17.626 4% Fuchs 27.824 6% Ghisa grigia 83.039 19% Ghisa sferoidale 220.785 50% Polietilene 9.940 2% Pvc 8.937 2% MATERIALE DISTRIBUZIONE METRI PERCENTUALE TOTALEDIST 4.413.214 100% Acciaio 1.024.861 23% Cemento amianto 592.793 13% Fuchs 5.462 0% Ghisa grigia 281.158 6% Ghisa sferoidale 786.645 18% Ignoto 33.749 1% Polietilene 1.405.989 32% Polietilene bassa densità 25.339 1% Pvc 257.218 6% ADDUZIONE+ DISTRIBUZIONE 4.853.298
  • 5. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Il sistema acquedottistico – le fonti gestite 98 POZZI - PIANURA 64 SORGENTI 207 fonti a servizio dell’intero territorio gestito  64 Sorgenti: • 50 area destra Piave • 14 area sinistra Piave  141 Pozzi: • 96 area pianura • 20 area nord-ovest • 25 area nord-est
  • 6. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Gestione delle perdite idriche Pensi sia sufficiente localizzare e riparare 1. le perdite visibili 2. le perdite segnalate dall’utente per tenere sotto controllo il livello delle perdite nella tua rete idrica e rispondere quindi al MACROINDICATORE M1? La risposta di Alto Trevigiano Servizi è NO La ricerca perdite reattiva non si è dimostrata sufficiente
  • 7. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Strategia ATS: Ricerca perdite proattiva con Utilis AREA NORD Alano, Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Follina, Miane, Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo, Quero Vas, Refrontolo, Revine, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Tarzo, Valdobbiadene, Vidor AREA CENTRO E EST Arcade, Cornuda, Crocetta del Montello, Caerano, Istrana, Giaviera del Montello, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Paese, Pederobba, Povegliano, Trevignano, Volpago del Montello, Breda, Carbonera, Maserada, Ponzano, Spresiano, Treviso, Villorba AREA OVEST Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Crespano del Grappa, Castello di Godego, Castelfranco Veneto, Fonte, Maser, Monfumo, Mussolente, Loria, Paderno del Grappa, Possagno, San Zenone degli Ezzelini, Riese Pio X, Vedelago Intera rete idrica, 4550 km, monitorata 3 volte in 18 mesi: • Ottobre 2017 • Marzo 2018 • Agosto 2018
  • 8. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 I processi della tecnologia satellitare 1. Prelocalizzazione satellitare 2. Localizzazione perdita 3. Scavo 4. Riparazione Individuare e riparare le perdite più velocemente di quante se ne formino
  • 9. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Localizzazione perdite idriche 199 giorni lavorativi 555 perdite identificate e riparate 4550 km di rete idrica x 3 scansioni 13650 km verificati in 18 mesi 2,78 perdite/giorno
  • 10. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
  • 11. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019
  • 12. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 PERCHE’ LE PERDITE DI SOTTOFONDO SONO IMPORTANTI? QUANTE PERDITE DI «elevata» ENTITA’ CI SONO IN UNA RETE ACQUEDOTTISTICA? acqua immessa in rete all'anno [m3] 46.000.000 perdite reali annue nella rete [m3] 18.400.000 km di rete 4.550 perdita/km 2 perdite 9100 entità media di una perdita [m3/anno] e [l/s] 2022 0,06
  • 13. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Avendo le perdite con portata ridotta (CASO 3) un tempo di individuazione maggiore delle perdite con portata rilevante (CASO 1), comportano un volume d’acqua perso generalmente elevato. A. Conoscenza L. Localizzazione R. Riparazione 1. PERDITE SEGNALATE IN CONDOTTE PRINCIPALI: - m3 elevati - Tempo di localizzazione e riparazione ridotto 2. PERDITE SEGNALATE IN ALLACCI 3. PERDITE OCCULTE IN ALLACCI: - m3 ridotti - Tempo di localizzazione e riparazione molto elevato PERCHE’ LE PERDITE CON PORTATA RIDOTTA SONO IMPORTANTI?
  • 14. UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT • Future of leak detection today • Treviso, 10 Maggio 2019 Conclusioni Verso la perdita è necessario un APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE. L’attività di ricerca perdite idriche da satellite è UNO di questi approcci strategici Monitorare la rete idrica con la tecnologia SAR di Utilis 2 volte all’anno per più anni è la scelta fatta da ATS convinti che le performance possano migliorare applicazione dopo applicazione
  • 15. 10 Maggio 2019 • Treviso • Museo di Santa Caterina UTILIS ITALIAN INNOVATION SUMMIT Future of leak detection today Grazie