SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
Download to read offline
Università di Pavia
Comunicazione Innovazione Multimedialità
Comunicazione digitale e multimediale
LEGGERE
E SCRIVERE
@paolocosta
marzo-aprile 2014CON TWITTER
LETTERATURA
1. LA SCRITTURA VINCOLATA O A RESTRIZIONE
Ottava lezione
2
La funzione del vincolo
 La presenza di un vincolo formale o strutturale è
considerata, nell’esercizio della scrittura, più come una sfida
e un’opportunità che come un problema.
 Questa visione avvicina la scrittura al gioco: «games are
unnecessary obstacles that we volunteer to tackle.» (*)
 Anche nel problem solving la presenza di vincoli stimola e
incanala la ricerca di nuove soluzioni. (**)
3
(*) Jane McGonigal, Reality Is Broken: Why Games Make Us Better and How They Can Change the
World, Penguin, New York, 2011 (tr. it. Apogeo, Milano, 2011)
(**) Paola Cillo, Bruno Busacca , Irene Scopelliti, David Mazursky, How Do Financial Constraints
Affect Creativity?, «Journal of Product Innovation Management», dicembre 2013, 31, 4, 1-14.
4
«Il nostro cervello non è
capace di pensare “nel
vuoto”: la creatività non
nasce dal nulla, ma deriva
sempre da un ostacolo, un
vincolo, un problema da
risolvere, una regola da
superare.»
Annamaria Testa (*)
(*) Metodo 2: niente regole? Niente
creatività, Nuovoeutile.it, 16 aprile 2010.
5
«Più che parlare come si
mangia, sarebbe meglio
parlare come si cucina.
Pensando che la lingua,
come una ricetta, ha
ingredienti e preparazioni
adatte e pensate per ogni
occasione.»
Stefano Bartezzaghi (*)
(*)Matteo Paoletti, Stefano Bartezzaghi:
«Parlare come si mangia? Meglio come si
cucina», Mentelocale.it, 17 ottobre 2013.
6
«Quando qualcuno dice:
questo lo so fare anch'io,
vuol dire che lo sa rifare
altrimenti lo avrebbe già
fatto prima.»
Bruno Munari(*)
(*) Verbale scritto, Corraini, Milano, 1992.
Un tentativo di definizione (*)
 La fantasia è la facoltà più libera delle altre: pensa
qualunque cosa, anche la più assurda e impossibile.
 L’invenzione pensa qualcosa finalizzandola a un uso pratico:
la cosa inventata deve funzionare e servire.
 La creatività è come l’invenzione, ma si occupa dell’aspetto
psicologico, sociale ed economico, oltre che funzionale.
 L’immaginazione rende visibile ciò che la fantasia,
l’invenzione e la creatività pensano.
7
(*) Bruno Munari, Fantasia, Laterza, Bari, 1977
Le cose impossibili della fantasia (*)
 Cose che sono l’opposto di cose esistenti (fuoco freddo).
 Cose pensate come tante invece di una: l’innovazione sta
nella quantità (il drago dalle sette teste).
 Cose pensate per affinità visive e funzionali (una scimmia
con i parafanghi).
 Cose pensate per cambio di colore (il pane blu).
 Cose pensate per cambio di materia (un martello di sughero).
 Cose pensate per cambio di luogo (il letto in piazza).
8
(*) Bruno Munari, Fantasia, Laterza, Bari, 1977
9
«C'est en écrivant qu'on
devient écriveron.»
Raymond Queneau (*)
(*) Exercices de style, Parigi, Gallimard, 1947
(tr. it, Einaudi, Torino, 1983).
L’ OuLiPo
 La sigla identifica l’Ouvroir de littérature potentielle
(«Laboratorio di Letteratura Potenziale»)
 Fu fondato nel 1960 da Raymond Queneau e da François Le
Lionnais (matematico), per esplorare le potenzialità creative
insite nei vincoli formali e strutturali della letteratura.
 Al laboratorio aderirono George Perec, Italo Calvino, Jacques
Roubaud, Jean Lescure, Marcel Benabou e Harry Mathews.
10
Esempi di vincoli
 Il lipogramma è un testo in cui una determinata lettera non è
mai usata: si veda il romanzo di George Perec La disparition,
del 1969 (tr. it. a cura di Piero Falchetta, Guida, Napoli, 1995),
scritto senza la lettera e.
 Il tautogramma è un testo in cui tutte le parole iniziano con
la stessa lettera: si vedano Povero Pinocchio di Umberto Eco
(Comix, Modena, 1996) o Candidaneve coi Canonici Corti di
Cristina D’Agostino (in Stefano Bartezzaghi, Dando buca a
Godot, Einaudi, Torino 2012, 40-44).
11
Altri esempi di vincoli
 Oltre a quelle alfabetiche, molto usate dall’OuLiPo le
costrizioni lessicali, sintattiche o fonetiche (si vedano le rime
eterosessuali di Noël Arnaud, autore vicino al situazionismo).
 Il metodo «S + n» consiste nella sostituzione di ogni termine
in un testo con una parola che cade n posizioni più avanti in
un dizionario specificato.
 Il vincolo del prigioniero consiste nello scrivere un testo
senza usare lettere con aste, in alto o in basso (sono vietate
le lettere b, d, f, g, h, j, k, l, p, q, t, y)
12
Altri esempi di vincoli
 Un elenco assai ricco dei vincoli formali e strutturali
concepibili per gli esercizi di scrittura è disponibile sul sito
dell’OuLiPo: http://oulipo.net/
 Ulteriori formule possono essere messe a punto da chiunque,
anche con il supporto di tecnologie informatiche che
permettono nuove forme di manipolazione dei testi.
13
Vincoli di Twitter
 Il principale vincolo posto da Twitter è certamente
rappresentato dalla brevità dei testi pubblicabili (massimo
140 caratteri, spazi e segni di interpunzione compresi)
 Il secondo vincolo è l’impersistenza della comunicazione, nel
senso che ciascun messaggio sfrutta una finestra di visibilità
assai limitata nel tempo.
 Il terzo vincolo è la ridotta attenzione teorica di cui gode
ciascun messaggio, a causa del forte rumore di fondo
 Il quarto vincolo è la scarsa disponibilità all’attivazione da
parte del destinatario, a fronte del nostro messaggio.
14
Regole del gioco di Twitter
15
Vincolo Regola
Brevità Concisione
Impersistenza Aggiornamento continuo
Ridotta attenzione Coinvolgimento
Scarsa disponibilità all’attivazione Condivisione

More Related Content

Similar to Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08

Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitaliInsegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitalifacc8
 
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali facc8
 
Web 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnantiWeb 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnantiLuisanna Fiorini
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliGiuseppe Nenna
 
Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013Applepie S.r.l.
 
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12Roberto Maragliano
 
La sfida delle competenze
La sfida delle competenzeLa sfida delle competenze
La sfida delle competenzelimparando
 

Similar to Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08 (9)

Ticonzero news n. 107
Ticonzero news n. 107Ticonzero news n. 107
Ticonzero news n. 107
 
Creativita'
Creativita'Creativita'
Creativita'
 
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitaliInsegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali
 
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali
 
Web 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnantiWeb 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnanti
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimali
 
Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013
 
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
 
La sfida delle competenze
La sfida delle competenzeLa sfida delle competenze
La sfida delle competenze
 

More from Paolo Costa

Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)Paolo Costa
 
Making Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading CommunityMaking Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading CommunityPaolo Costa
 
The Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching ToolThe Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching ToolPaolo Costa
 
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.Paolo Costa
 
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?Paolo Costa
 
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorioShadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorioPaolo Costa
 
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02Paolo Costa
 

More from Paolo Costa (20)

Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
 
Making Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading CommunityMaking Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading Community
 
The Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching ToolThe Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching Tool
 
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
 
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
 
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorioShadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
 
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 02
 

Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08

  • 1. Università di Pavia Comunicazione Innovazione Multimedialità Comunicazione digitale e multimediale LEGGERE E SCRIVERE @paolocosta marzo-aprile 2014CON TWITTER LETTERATURA
  • 2. 1. LA SCRITTURA VINCOLATA O A RESTRIZIONE Ottava lezione 2
  • 3. La funzione del vincolo  La presenza di un vincolo formale o strutturale è considerata, nell’esercizio della scrittura, più come una sfida e un’opportunità che come un problema.  Questa visione avvicina la scrittura al gioco: «games are unnecessary obstacles that we volunteer to tackle.» (*)  Anche nel problem solving la presenza di vincoli stimola e incanala la ricerca di nuove soluzioni. (**) 3 (*) Jane McGonigal, Reality Is Broken: Why Games Make Us Better and How They Can Change the World, Penguin, New York, 2011 (tr. it. Apogeo, Milano, 2011) (**) Paola Cillo, Bruno Busacca , Irene Scopelliti, David Mazursky, How Do Financial Constraints Affect Creativity?, «Journal of Product Innovation Management», dicembre 2013, 31, 4, 1-14.
  • 4. 4 «Il nostro cervello non è capace di pensare “nel vuoto”: la creatività non nasce dal nulla, ma deriva sempre da un ostacolo, un vincolo, un problema da risolvere, una regola da superare.» Annamaria Testa (*) (*) Metodo 2: niente regole? Niente creatività, Nuovoeutile.it, 16 aprile 2010.
  • 5. 5 «Più che parlare come si mangia, sarebbe meglio parlare come si cucina. Pensando che la lingua, come una ricetta, ha ingredienti e preparazioni adatte e pensate per ogni occasione.» Stefano Bartezzaghi (*) (*)Matteo Paoletti, Stefano Bartezzaghi: «Parlare come si mangia? Meglio come si cucina», Mentelocale.it, 17 ottobre 2013.
  • 6. 6 «Quando qualcuno dice: questo lo so fare anch'io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima.» Bruno Munari(*) (*) Verbale scritto, Corraini, Milano, 1992.
  • 7. Un tentativo di definizione (*)  La fantasia è la facoltà più libera delle altre: pensa qualunque cosa, anche la più assurda e impossibile.  L’invenzione pensa qualcosa finalizzandola a un uso pratico: la cosa inventata deve funzionare e servire.  La creatività è come l’invenzione, ma si occupa dell’aspetto psicologico, sociale ed economico, oltre che funzionale.  L’immaginazione rende visibile ciò che la fantasia, l’invenzione e la creatività pensano. 7 (*) Bruno Munari, Fantasia, Laterza, Bari, 1977
  • 8. Le cose impossibili della fantasia (*)  Cose che sono l’opposto di cose esistenti (fuoco freddo).  Cose pensate come tante invece di una: l’innovazione sta nella quantità (il drago dalle sette teste).  Cose pensate per affinità visive e funzionali (una scimmia con i parafanghi).  Cose pensate per cambio di colore (il pane blu).  Cose pensate per cambio di materia (un martello di sughero).  Cose pensate per cambio di luogo (il letto in piazza). 8 (*) Bruno Munari, Fantasia, Laterza, Bari, 1977
  • 9. 9 «C'est en écrivant qu'on devient écriveron.» Raymond Queneau (*) (*) Exercices de style, Parigi, Gallimard, 1947 (tr. it, Einaudi, Torino, 1983).
  • 10. L’ OuLiPo  La sigla identifica l’Ouvroir de littérature potentielle («Laboratorio di Letteratura Potenziale»)  Fu fondato nel 1960 da Raymond Queneau e da François Le Lionnais (matematico), per esplorare le potenzialità creative insite nei vincoli formali e strutturali della letteratura.  Al laboratorio aderirono George Perec, Italo Calvino, Jacques Roubaud, Jean Lescure, Marcel Benabou e Harry Mathews. 10
  • 11. Esempi di vincoli  Il lipogramma è un testo in cui una determinata lettera non è mai usata: si veda il romanzo di George Perec La disparition, del 1969 (tr. it. a cura di Piero Falchetta, Guida, Napoli, 1995), scritto senza la lettera e.  Il tautogramma è un testo in cui tutte le parole iniziano con la stessa lettera: si vedano Povero Pinocchio di Umberto Eco (Comix, Modena, 1996) o Candidaneve coi Canonici Corti di Cristina D’Agostino (in Stefano Bartezzaghi, Dando buca a Godot, Einaudi, Torino 2012, 40-44). 11
  • 12. Altri esempi di vincoli  Oltre a quelle alfabetiche, molto usate dall’OuLiPo le costrizioni lessicali, sintattiche o fonetiche (si vedano le rime eterosessuali di Noël Arnaud, autore vicino al situazionismo).  Il metodo «S + n» consiste nella sostituzione di ogni termine in un testo con una parola che cade n posizioni più avanti in un dizionario specificato.  Il vincolo del prigioniero consiste nello scrivere un testo senza usare lettere con aste, in alto o in basso (sono vietate le lettere b, d, f, g, h, j, k, l, p, q, t, y) 12
  • 13. Altri esempi di vincoli  Un elenco assai ricco dei vincoli formali e strutturali concepibili per gli esercizi di scrittura è disponibile sul sito dell’OuLiPo: http://oulipo.net/  Ulteriori formule possono essere messe a punto da chiunque, anche con il supporto di tecnologie informatiche che permettono nuove forme di manipolazione dei testi. 13
  • 14. Vincoli di Twitter  Il principale vincolo posto da Twitter è certamente rappresentato dalla brevità dei testi pubblicabili (massimo 140 caratteri, spazi e segni di interpunzione compresi)  Il secondo vincolo è l’impersistenza della comunicazione, nel senso che ciascun messaggio sfrutta una finestra di visibilità assai limitata nel tempo.  Il terzo vincolo è la ridotta attenzione teorica di cui gode ciascun messaggio, a causa del forte rumore di fondo  Il quarto vincolo è la scarsa disponibilità all’attivazione da parte del destinatario, a fronte del nostro messaggio. 14
  • 15. Regole del gioco di Twitter 15 Vincolo Regola Brevità Concisione Impersistenza Aggiornamento continuo Ridotta attenzione Coinvolgimento Scarsa disponibilità all’attivazione Condivisione