SlideShare a Scribd company logo
1 of 48
SafetyOSCAR®: esperienze e
         risultati
Bologna, 12/10/12
Ing. Nicola Bottura
Nicola.bottura@alisrl.it
www.behaviorbasedsafety.org
Un passo indietro.
Quali sono le cause degli infortuni?
Le cause “immediate”
   Il lavoratore apre il
portone con l’autocarro in                                 Il lavoratore subisce una
                                     Il lavoratore è
        retromarcia                                              lesione perché
                             imprigionato tra autocarro
                                                           schiacciato tra autocarro
                               in retromarcia e parete
                                                             e parete del portone di
  Comportament                   del portone di carico
                                                                      carico
       o


                             Incidente             Infortunio


   Condizioni di
     rischio                             Energia



      Cause
     immediat
        e
                                                                                  3
La centralità del comportamento

(Heinrich –
  1941)




                              4
Critiche
• Al “metodo” Heinrich:
  – Analisi di dati e informazioni provenienti dai
    periti assicurativi: studio non indipendente
  – (Petersen, 1978): molto spesso gli infortuni
    sono generati da “cause prossime o
    immediate” multiple. L’identificazione di una
    sola causa è un limite.
Critiche
• All’uso fatto da altri del “metodo” Heinrich:
  – (Petersen, 1978): Spostare il focus dalle
    “cause immediate” o “prossime” (riclassificati
    da Peteresen come “sintomi”) ai fattori che li
    determinano (detti appunto “root causes” 
    “cause di base”)
Critiche
• All’uso fatto da altri del “metodo” Heinrich:
  – (Krause, 2005): Una visione caratterizzata
    dalla “dicotomia” tra comportamento e
    condizione (di rischio) non si presta all’analisi
    in sistemi complessi e correlati
     • Sistemi e uomini sono correlati
     • Domanda fuorviante: “chi ha sbagliato?”
     • Domanda corretta: “come possiamo prevenire
       l’infortunio”?
8
L’indagine
• Fonte: indagini infortunistiche dai Servizi di
  prevenzione delle ASL e dalle sedi territoriali
  INAIL
• Le cause immediate di un infortunio sono
  classificate:
  – Determinanti:
     • ogni fattore che concorre a determinare un incidente
       aumentandone la probabilità di accadimento
  – Modulatori:
     • ogni fattore che è in grado d’impedire, attenuare o
       anche peggiorare il danno

                                                              9
Coesistono più cause prossime
  Modulatori
     …




 Determinante
      …


                Incidente             Infortunio


 Determinante
      …                     Energia


    Cause
   immediat
      e
                                                   10
I risultati (2007-2008)

                Tipologia fattore   (%)     Determ.te Modul.re
                Attività
Comportamen
    to
                dell'infortunato    41,5      83,1      16,9
                Attività di terzi   10,4      91,5      8,5
                Utensili,
                macchine,
                impianti            22,9      80,3      19,7
Condizioni di
  rischio       Materiali            4,2      90,9      9,1
                Ambiente            11,8      89,8      10,2
                DPI                  9,2      23,2      76,8
                Totale              100,0

                                                               11
I comportamenti
rappresentano la causa
prevalente di infortunio
Avvertenza
Se l’attività dell’infortunato (e lo stesso vale per
     l’attività di terzi) viene riconosciuta come
    determinante d’incidente ciò non significa
          identificare automaticamente una
           responsabilità dell’infortunato…

                     Perché?

…Il comportamento è dettato da fattori sui quali
    il lavoratore non ha il completo controllo…
                                                   13
Dalle cause “immediate”….


Comportament
     o


                Incidente   Infortunio


Condizioni di
  rischio



    Cause
   immediat
      e
                                         14
…Alle cause di base (root
                      causes)
           Valutazione dei
                rischi

           Programmi di
            intervento /
           miglioramento     Comportament
                                  o
           Norme / Prassi
Politica     operative
                                             Incidente   Infortunio
  di
 S&SL       Formazione /
            informazione     Condizioni di
                               rischio

           Sorveglianza /
             Controllo
                                 Cause
                                immediat
                 …                 e
                                                              15
I “problemi di sicurezza”

Problema di sicurezza (%)            Attività
nel caso di “attività”          dell'infortunato    Attività di terzi
Errore di procedura                         77,5                  67,3
Uso errato di attrezzatura                   11,4                 20,0
Uso improprio di attrezzatura                 9,0                 10,7
N.d/altro                                     2,1                  2,0
Totale                                     100,0                100,0
“Errore di procedura”
                                   Attività
Errore di procedura (%)       dell'infortunato   Attività di terzi
Pratica scorretta tollerata          56,9              45,5
Formazione, informazione,
addestramento                      28,3                21,8
N.d./altro                         11,2                15,9
Stato di salute                     3,6                 1,0
Problema di comunicazione
(lingua, ecc.)                      0,0               15,8
Totale                             100,0              100,0
L’organizzazione
• Ruolo fondamentale dell’organizzazione:
  – “Pratica scorretta tollerata”
  – “Formazione, informazione, addestramento”
  – “Stato di salute”
  – “Problema di comunicazione (lingua, ecc.)”
Conclusioni
• E’ evidente l’importanza degli aspetti
  organizzativi…
  – …Quindi di un sistema di gestione della
    salute e sicurezza sul lavoro e delle politiche
    aziendali che lo supportano
• Elemento chiave: come l’organizzazione
  modifica i comportamenti
Quali sono le motivazioni dei
      comportamenti?




                                21
Comportamento
       Motivazione


     Consapevolezza

                              T. Krause,
                              2005
       Conoscenza


Impianti ed apparecchiature
Il ruolo della formazione
   Antecedenti               Comportamento                  Conseguenti
Disponibilità del DPI   Mancato utilizzo del DPI di     + Risparmio di tempo
                          protezione delle vie
                              respiratorie

  Ordine del capo                                     - Infortunio (derivante dal
                                                               rischio)
Adattabilità del DPI                                  - Rimprovero dei superiori

    Formazione                                               + Benessere



                                                                      T. Krause,
                                                                      1997
Solo Skinner?
Neurofisiologia
  Psicologia
  cognitiva
 organizzativa




                    Psicologia
                 comportamentale




Comportamento
“Pratica scorretta tollerata”
                                  1
• In molti casi, la          infortunio
  situazione che ha             grave
  generato l’infortunio     29 infortuni
  (incidente) si era già        lievi
  presentata altre volte
                            300 mancati
                             infortuni


                           Comportamenti
“Pratica scorretta tollerata”
• Pratica ripetuta più volte
  nell’organizzazione:
• Pratica (comportamento, attività, ecc.)
  che avrebbe potuto essere rilevata,
  misurata con un sistema di
  osservazioni basate sul
  comportamento e (probabilmente) resa
  sicura
  – Un sistema di questo tipo è prezioso nella
    prevenzione degli infortuni
Identificare, misurare, migliorare i
comportamenti. La metodologia BBS in
                 azione
Gli elementi essenziali
• Osservazione & feedback
  – Misura i comportamenti
  – Fornisce feedback agli osservati
• Riesame e miglioramento
  – Migliora i comportamenti




                                       29
Osservazione & feedback




                  30
Riesame e miglioramento




                   31
Criteri di efficacia del
       processo
Una proposta di classificazione
  Caratteristica                      Commenti
  Ambiente di lavoro                  Statico o dinamico
  Focus osservazione                  Individuale o di gruppo
  Tasso di contatto                   Frequenza con il quale il lavoratore viene
                                      osservato
  Modalità di feedback                Verbale (individuo, di gruppo) affissione
                                      cartelli, riunioni, ecc.
  Numero di meccanismi di
  feedback
  Struttura del processo (presenza    Assessment
  di elementi caratteristici:         Formazione
  l’osservazione è data per           Obiettivi
  scontata)                           Feedback
                                      Incentivi
  Obiettivi                           Espliciti, impliciti (osservatori, osservati)
Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a
review of process design factors, Professional safety, February 2009
Indicatore          Indicatore
                                               di effetto          di effetto
                                                > 0,80              > 0,80


Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a
review of process design factors, Professional safety, February 2009
Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a
review of process design factors, Professional safety, February 2009
Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a
review of process design factors, Professional safety, February 2009
Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a
review of process design factors, Professional safety, February 2009
Osservazioni
• Classificazione schematica, molto utile per
  valutare i processi di BBS in sé
• Una valutazione effettiva dell’impatto sulle
  performance dovrebbe prendere in
  considerazione anche altri aspetti esterni
  al processo, p.e.
  – Livello di supporto manageriale
  – Livello di fiducia dei lavoratori
  – Fattori organizzativi
La progettazione del processo:
condivisa tra lavoratori, RLS,
 preposti, management, …
…La BBS con SafetyOSCAR®
La progettazione
• Presentazione ai “decision-maker” (inclusi RLS)

• Seminari per lavoratori e management: assessment iniziale

• Organizzazione del processo

• Formazione e workshop per il “comitato di progetto”

• Sviluppo del processo da parte del “comitato di progetto”

• Seminario per lavoratori: riesame behavioral inventory e avvio osservazioni

• Avvio osservazione & feedback

• Riesame periodico/Interventi specifici

• Estensione del team osservatori
Caratteristiche tipiche di
                     SafetyOSCAR®
Caratteristica                            Commenti
Ambiente di lavoro                        Sia Statico che dinamico
Focus osservazione                        Gruppo di lavoro
Tasso di contatto                         Variabile, definito dal comitato di progetto
Modalità di feedback                      Verbale (individuale ove possibile), grafico,
                                          riunioni mensili
Numero di meccanismi di feedback          3
Struttura del processo (presenza di       Assessment
elementi caratteristici: osservazione è   Formazione
data per scontata)                        Feedback
Obiettivi                                 Osservatori: espliciti
                                          Lavoratori: impliciti, fatti salvi interventi
                                          specifici
Altro                                     Eventuali metodi di miglioramento basati
                                          sull’Analisi ABC e il mantenimento sulla base
                                          di “stimoli comuni” e feedback specifici
Industria farmaceutica
6




5




4




3
                                                Infortuni/anno



2




1




0
    2008      2009   2010   2011   III Q 2012
Industria chimica
4.5


 4


3.5


 3


2.5

                                                         infortuni/anno reparto coinvolto nel processo BBS
 2


1.5


 1


0.5


 0
      media infortuni triennio precedente   III Q 2012
Industria chimica
4.5


 4


3.5


 3


2.5
                                                         infortuni/anno reparto coinvolto nel processo
                                                         BBS
 2                                                       infortuni/anno resto stabilimento


1.5


 1


0.5


 0
      media infortuni triennio precedente   III Q 2012
Settore logistico
20


18


16


14


12


10
                                                              infortuni reparto coinvolto nel processo BBS

 8


 6


 4


 2


 0
     Biennio precedente    Biennio di attività del processo
Settore logistico
100


 90


 80


 70


 60


 50                                                            infortuni reparto coinvolto nel processo BBS
                                                               infortuni totale azienda
 40


 30


 20


 10


  0
      Biennio precedente    Biennio di attività del processo
ing. Nicola Bottura
c/o ALI Ambiente Lavoro Impresa
Tel +39 0392142016
Cell. +39 335 7817874
Nicola.bottura@alisrl.it
www.alisrl.it
www.behaviorbasedsafety.org

                  Grazie!
Bibliografia
1. Indagine integrata per l’approfondimento dei casi di infortunio
   mortale. Fogli di informazione I-2006, Roma: ISPESL.
2. Heinrich, H. W. Industrial accident prevention: a scientific
   approach. New York: McGraw-Hill Book Company Inc., 1941 (2a
   edizione).
3. Krause, T. R. Leading with safety. Hoboken: John Wiley &
   Sons, Inc., 2005.
4. Krause, T. R. The behavior-based safety process. Hoboken: John
   Wiley & Sons 1997 (2a edizione).
5. Petersen, D. Techniques of safety management. New York:
   McGraw-Hill Book Company Inc., 1978 (2a edizione).
6. Behaviour based safety: guidelines for the safe loading & unloading
   of road freight vehicles , CEFIC/ECTA, 2004.
7. Martin P., Bateson P., La misurazione del comportamento. Una
   guida introduttiva. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2010

More Related Content

Similar to SafetyOSCAR®: esperienze e risultati

Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienzeComportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienzeNicola Bottura
 
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...Nicola Bottura
 
BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza La sicurezza ...
BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza  La sicurezza ...BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza  La sicurezza ...
BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza La sicurezza ...Nicola Bottura
 
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoroGestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoroNicola Bottura
 
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo WürthL’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo WürthNicola Bottura
 
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPPGestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPPCorrado Cigaina
 
Corso resp 21 lezione - sicurezza
Corso resp   21 lezione - sicurezzaCorso resp   21 lezione - sicurezza
Corso resp 21 lezione - sicurezzaANAPIA FSE 2010
 
La verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezza
La verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezzaLa verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezza
La verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezzaNicola Bottura
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...cmid
 
Dalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzione
Dalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzioneDalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzione
Dalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzioneCarlo Bisio (1000 +)
 
Formazione e Comportamenti per la sicurezza degli addetti
Formazione e Comportamenti per la sicurezza degli addettiFormazione e Comportamenti per la sicurezza degli addetti
Formazione e Comportamenti per la sicurezza degli addettiLisa Servizi
 
170 confindustria percezione-del_rischio utile per parte genrale
170   confindustria percezione-del_rischio utile per parte genrale170   confindustria percezione-del_rischio utile per parte genrale
170 confindustria percezione-del_rischio utile per parte genralehttp://www.studioingvolpi.it
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborioghirardo
 
Valutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrollo
Valutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrolloValutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrollo
Valutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrolloStefano Sghedoni
 
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezzaSu Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezzaLisa Servizi
 
27 2015 131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbani
27   2015   131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbani27   2015   131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbani
27 2015 131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbanihttp://www.studioingvolpi.it
 
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro paola barone
 

Similar to SafetyOSCAR®: esperienze e risultati (20)

Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienzeComportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
Comportamenti sicuri e formazione: studi, metodologie ed esperienze
 
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
Behavior-Based Safety e Sistemi di Gestione per la Sicurezza per un'efficace ...
 
BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza La sicurezza ...
BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza  La sicurezza ...BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza  La sicurezza ...
BBS, D.L. 81/08 ed esperienze di miglioramento della sicurezza La sicurezza ...
 
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoroGestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro
 
Lezione3 .pdf
Lezione3 .pdfLezione3 .pdf
Lezione3 .pdf
 
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo WürthL’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
L’evoluzione della gestione della sicurezza nel Gruppo Würth
 
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPPGestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
 
Corso resp 21 lezione - sicurezza
Corso resp   21 lezione - sicurezzaCorso resp   21 lezione - sicurezza
Corso resp 21 lezione - sicurezza
 
La verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezza
La verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezzaLa verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezza
La verifica di parte terza della gestione dei comportamenti di sicurezza
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
 
Dalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzione
Dalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzioneDalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzione
Dalla valutazione del rischio alla pianificazione della prevenzione
 
Formazione e Comportamenti per la sicurezza degli addetti
Formazione e Comportamenti per la sicurezza degli addettiFormazione e Comportamenti per la sicurezza degli addetti
Formazione e Comportamenti per la sicurezza degli addetti
 
170 confindustria percezione-del_rischio utile per parte genrale
170   confindustria percezione-del_rischio utile per parte genrale170   confindustria percezione-del_rischio utile per parte genrale
170 confindustria percezione-del_rischio utile per parte genrale
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborio
 
159 prevenzione incidenti punto sicuro
159   prevenzione incidenti punto sicuro159   prevenzione incidenti punto sicuro
159 prevenzione incidenti punto sicuro
 
Modulo03 311012
Modulo03 311012Modulo03 311012
Modulo03 311012
 
Valutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrollo
Valutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrolloValutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrollo
Valutazione rischi in piscina e sistemi di autocontrollo
 
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezzaSu Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
 
27 2015 131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbani
27   2015   131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbani27   2015   131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbani
27 2015 131106-cgil_manuale_sicurezza_rifiuti_urbani
 
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
 

More from Nicola Bottura

Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001Nicola Bottura
 
Gestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosi
Gestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosiGestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosi
Gestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosiNicola Bottura
 
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...Nicola Bottura
 
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...Nicola Bottura
 
I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoroI sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoroNicola Bottura
 
SafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in aziendaSafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in aziendaNicola Bottura
 
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logisticaLa gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logisticaNicola Bottura
 
The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)
The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)
The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)Nicola Bottura
 
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...Nicola Bottura
 
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...Nicola Bottura
 
Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...
Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...
Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...Nicola Bottura
 

More from Nicola Bottura (12)

Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001Leadership nella sicurezza & ISO 45001
Leadership nella sicurezza & ISO 45001
 
Gestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosi
Gestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosiGestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosi
Gestire e migliorare la sicurezza attraverso gli accadimenti pericolosi
 
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
BBS con SafetyOSCAR: case History (segue presentazione: "SafetyOSCAR®: esperi...
 
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
Case History BBS per 1° Forum sullo stato dell\\’applicazione della BBS in It...
 
I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoroI sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
 
SafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in aziendaSafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in azienda
 
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logisticaLa gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
 
The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)
The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)
The BBS in RS Italy (Arrigo Massari)
 
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
Gestire i comportamenti dei lavoratori per migliorare la sicurezza sul lavoro...
 
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
Linee guida per l’integrazione dei sistemi di gestione dell’ambiente e della ...
 
Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...
Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...
Eccellere in Sicurezza: introduzione alla BBS. Il primo seminario applicativo...
 
La BBS funziona?
La BBS funziona?La BBS funziona?
La BBS funziona?
 

SafetyOSCAR®: esperienze e risultati

  • 1. SafetyOSCAR®: esperienze e risultati Bologna, 12/10/12 Ing. Nicola Bottura Nicola.bottura@alisrl.it www.behaviorbasedsafety.org
  • 2. Un passo indietro. Quali sono le cause degli infortuni?
  • 3. Le cause “immediate” Il lavoratore apre il portone con l’autocarro in Il lavoratore subisce una Il lavoratore è retromarcia lesione perché imprigionato tra autocarro schiacciato tra autocarro in retromarcia e parete e parete del portone di Comportament del portone di carico carico o Incidente Infortunio Condizioni di rischio Energia Cause immediat e 3
  • 4. La centralità del comportamento (Heinrich – 1941) 4
  • 5. Critiche • Al “metodo” Heinrich: – Analisi di dati e informazioni provenienti dai periti assicurativi: studio non indipendente – (Petersen, 1978): molto spesso gli infortuni sono generati da “cause prossime o immediate” multiple. L’identificazione di una sola causa è un limite.
  • 6. Critiche • All’uso fatto da altri del “metodo” Heinrich: – (Petersen, 1978): Spostare il focus dalle “cause immediate” o “prossime” (riclassificati da Peteresen come “sintomi”) ai fattori che li determinano (detti appunto “root causes”  “cause di base”)
  • 7. Critiche • All’uso fatto da altri del “metodo” Heinrich: – (Krause, 2005): Una visione caratterizzata dalla “dicotomia” tra comportamento e condizione (di rischio) non si presta all’analisi in sistemi complessi e correlati • Sistemi e uomini sono correlati • Domanda fuorviante: “chi ha sbagliato?” • Domanda corretta: “come possiamo prevenire l’infortunio”?
  • 8. 8
  • 9. L’indagine • Fonte: indagini infortunistiche dai Servizi di prevenzione delle ASL e dalle sedi territoriali INAIL • Le cause immediate di un infortunio sono classificate: – Determinanti: • ogni fattore che concorre a determinare un incidente aumentandone la probabilità di accadimento – Modulatori: • ogni fattore che è in grado d’impedire, attenuare o anche peggiorare il danno 9
  • 10. Coesistono più cause prossime Modulatori … Determinante … Incidente Infortunio Determinante … Energia Cause immediat e 10
  • 11. I risultati (2007-2008) Tipologia fattore (%) Determ.te Modul.re Attività Comportamen to dell'infortunato 41,5 83,1 16,9 Attività di terzi 10,4 91,5 8,5 Utensili, macchine, impianti 22,9 80,3 19,7 Condizioni di rischio Materiali 4,2 90,9 9,1 Ambiente 11,8 89,8 10,2 DPI 9,2 23,2 76,8 Totale 100,0 11
  • 12. I comportamenti rappresentano la causa prevalente di infortunio
  • 13. Avvertenza Se l’attività dell’infortunato (e lo stesso vale per l’attività di terzi) viene riconosciuta come determinante d’incidente ciò non significa identificare automaticamente una responsabilità dell’infortunato… Perché? …Il comportamento è dettato da fattori sui quali il lavoratore non ha il completo controllo… 13
  • 14. Dalle cause “immediate”…. Comportament o Incidente Infortunio Condizioni di rischio Cause immediat e 14
  • 15. …Alle cause di base (root causes) Valutazione dei rischi Programmi di intervento / miglioramento Comportament o Norme / Prassi Politica operative Incidente Infortunio di S&SL Formazione / informazione Condizioni di rischio Sorveglianza / Controllo Cause immediat … e 15
  • 16.
  • 17. I “problemi di sicurezza” Problema di sicurezza (%) Attività nel caso di “attività” dell'infortunato Attività di terzi Errore di procedura 77,5 67,3 Uso errato di attrezzatura 11,4 20,0 Uso improprio di attrezzatura 9,0 10,7 N.d/altro 2,1 2,0 Totale 100,0 100,0
  • 18. “Errore di procedura” Attività Errore di procedura (%) dell'infortunato Attività di terzi Pratica scorretta tollerata 56,9 45,5 Formazione, informazione, addestramento 28,3 21,8 N.d./altro 11,2 15,9 Stato di salute 3,6 1,0 Problema di comunicazione (lingua, ecc.) 0,0 15,8 Totale 100,0 100,0
  • 19. L’organizzazione • Ruolo fondamentale dell’organizzazione: – “Pratica scorretta tollerata” – “Formazione, informazione, addestramento” – “Stato di salute” – “Problema di comunicazione (lingua, ecc.)”
  • 20. Conclusioni • E’ evidente l’importanza degli aspetti organizzativi… – …Quindi di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e delle politiche aziendali che lo supportano • Elemento chiave: come l’organizzazione modifica i comportamenti
  • 21. Quali sono le motivazioni dei comportamenti? 21
  • 22. Comportamento Motivazione Consapevolezza T. Krause, 2005 Conoscenza Impianti ed apparecchiature
  • 23. Il ruolo della formazione Antecedenti Comportamento Conseguenti Disponibilità del DPI Mancato utilizzo del DPI di + Risparmio di tempo protezione delle vie respiratorie Ordine del capo - Infortunio (derivante dal rischio) Adattabilità del DPI - Rimprovero dei superiori Formazione + Benessere T. Krause, 1997
  • 25. Neurofisiologia Psicologia cognitiva organizzativa Psicologia comportamentale Comportamento
  • 26. “Pratica scorretta tollerata” 1 • In molti casi, la infortunio situazione che ha grave generato l’infortunio 29 infortuni (incidente) si era già lievi presentata altre volte 300 mancati infortuni Comportamenti
  • 27. “Pratica scorretta tollerata” • Pratica ripetuta più volte nell’organizzazione: • Pratica (comportamento, attività, ecc.) che avrebbe potuto essere rilevata, misurata con un sistema di osservazioni basate sul comportamento e (probabilmente) resa sicura – Un sistema di questo tipo è prezioso nella prevenzione degli infortuni
  • 28. Identificare, misurare, migliorare i comportamenti. La metodologia BBS in azione
  • 29. Gli elementi essenziali • Osservazione & feedback – Misura i comportamenti – Fornisce feedback agli osservati • Riesame e miglioramento – Migliora i comportamenti 29
  • 32. Criteri di efficacia del processo
  • 33. Una proposta di classificazione Caratteristica Commenti Ambiente di lavoro Statico o dinamico Focus osservazione Individuale o di gruppo Tasso di contatto Frequenza con il quale il lavoratore viene osservato Modalità di feedback Verbale (individuo, di gruppo) affissione cartelli, riunioni, ecc. Numero di meccanismi di feedback Struttura del processo (presenza Assessment di elementi caratteristici: Formazione l’osservazione è data per Obiettivi scontata) Feedback Incentivi Obiettivi Espliciti, impliciti (osservatori, osservati) Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a review of process design factors, Professional safety, February 2009
  • 34. Indicatore Indicatore di effetto di effetto > 0,80 > 0,80 Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a review of process design factors, Professional safety, February 2009
  • 35. Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a review of process design factors, Professional safety, February 2009
  • 36. Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a review of process design factors, Professional safety, February 2009
  • 37. Tratto ed adattato da: M. Dominic Cooper, Behavioral Safety Interventions : a review of process design factors, Professional safety, February 2009
  • 38. Osservazioni • Classificazione schematica, molto utile per valutare i processi di BBS in sé • Una valutazione effettiva dell’impatto sulle performance dovrebbe prendere in considerazione anche altri aspetti esterni al processo, p.e. – Livello di supporto manageriale – Livello di fiducia dei lavoratori – Fattori organizzativi
  • 39. La progettazione del processo: condivisa tra lavoratori, RLS, preposti, management, … …La BBS con SafetyOSCAR®
  • 40. La progettazione • Presentazione ai “decision-maker” (inclusi RLS) • Seminari per lavoratori e management: assessment iniziale • Organizzazione del processo • Formazione e workshop per il “comitato di progetto” • Sviluppo del processo da parte del “comitato di progetto” • Seminario per lavoratori: riesame behavioral inventory e avvio osservazioni • Avvio osservazione & feedback • Riesame periodico/Interventi specifici • Estensione del team osservatori
  • 41. Caratteristiche tipiche di SafetyOSCAR® Caratteristica Commenti Ambiente di lavoro Sia Statico che dinamico Focus osservazione Gruppo di lavoro Tasso di contatto Variabile, definito dal comitato di progetto Modalità di feedback Verbale (individuale ove possibile), grafico, riunioni mensili Numero di meccanismi di feedback 3 Struttura del processo (presenza di Assessment elementi caratteristici: osservazione è Formazione data per scontata) Feedback Obiettivi Osservatori: espliciti Lavoratori: impliciti, fatti salvi interventi specifici Altro Eventuali metodi di miglioramento basati sull’Analisi ABC e il mantenimento sulla base di “stimoli comuni” e feedback specifici
  • 42. Industria farmaceutica 6 5 4 3 Infortuni/anno 2 1 0 2008 2009 2010 2011 III Q 2012
  • 43. Industria chimica 4.5 4 3.5 3 2.5 infortuni/anno reparto coinvolto nel processo BBS 2 1.5 1 0.5 0 media infortuni triennio precedente III Q 2012
  • 44. Industria chimica 4.5 4 3.5 3 2.5 infortuni/anno reparto coinvolto nel processo BBS 2 infortuni/anno resto stabilimento 1.5 1 0.5 0 media infortuni triennio precedente III Q 2012
  • 45. Settore logistico 20 18 16 14 12 10 infortuni reparto coinvolto nel processo BBS 8 6 4 2 0 Biennio precedente Biennio di attività del processo
  • 46. Settore logistico 100 90 80 70 60 50 infortuni reparto coinvolto nel processo BBS infortuni totale azienda 40 30 20 10 0 Biennio precedente Biennio di attività del processo
  • 47. ing. Nicola Bottura c/o ALI Ambiente Lavoro Impresa Tel +39 0392142016 Cell. +39 335 7817874 Nicola.bottura@alisrl.it www.alisrl.it www.behaviorbasedsafety.org Grazie!
  • 48. Bibliografia 1. Indagine integrata per l’approfondimento dei casi di infortunio mortale. Fogli di informazione I-2006, Roma: ISPESL. 2. Heinrich, H. W. Industrial accident prevention: a scientific approach. New York: McGraw-Hill Book Company Inc., 1941 (2a edizione). 3. Krause, T. R. Leading with safety. Hoboken: John Wiley & Sons, Inc., 2005. 4. Krause, T. R. The behavior-based safety process. Hoboken: John Wiley & Sons 1997 (2a edizione). 5. Petersen, D. Techniques of safety management. New York: McGraw-Hill Book Company Inc., 1978 (2a edizione). 6. Behaviour based safety: guidelines for the safe loading & unloading of road freight vehicles , CEFIC/ECTA, 2004. 7. Martin P., Bateson P., La misurazione del comportamento. Una guida introduttiva. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2010