SlideShare a Scribd company logo
1 of 50
Download to read offline
Dal vicino al lontano



                                                       Corso di Astronomia di
                                                                Base
                                                                 1° incontro


                                                       cosa osserviamo
                                                        in astronomia



                                                                                1

O.R.S.A. Corso Astronomia di Base 11-10-11 – Gerlando Lo Savio
Cos'è l'ORSA




                                                                 2

O.R.S.A. Corso Astronomia di Base 11-10-11 – Gerlando Lo Savio
Programma del Corso di Astronomia di Base


   Martedì 11 Ottobre - 1° Incontro: "Dal vicino al lontano, cosa si osserva in Cielo".
   Martedì 18 Ottobre - Conferenza "Starlight: diritto alla luce delle stelle" presso l'Istituto Cervantes
   del prof. Cipriano Marin, Instituto Astrofisico de Canarias.
   Martedì 25 Ottobre - 2° Incontro: "Come si osserva il Cielo".
   Sabato 29 Ottobre - 1° Serata pratica sul campo, a Cefalà Diana.
   Martedì 8 Novembre - 3° Incontro: "Come funzionano le Stelle".
   Martedì 15 Novembre - 4° Incontro: "Galassie e cosmologia".
   Martedì 22 Novembre - 5° Incontro: "Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo" in diretta dal
   CERN di Ginevra - Spazio aperto a domande e approfondimenti.
   Venerdì 25 Novembre - 2° Serata pratica sul campo, presso il ns. Osservatorio di Ventimiglia di Sicilia




                                                                                                             3

O.R.S.A. Corso Astronomia di Base 11-10-11 – Gerlando Lo Savio
4




                             Di cosa parliamo stasera
                                                            ●   Cosa osserviamo
                                                                –   Sistema Solare
                                                                –   Ammassi Stellari
                                                                –   Nebulose
                                                                –   Galassie
                                                            ●   Come lo vediamo
                                                                –   Distanze
                                                                –   Dimensioni
                                                                    Luminosità
       da Uranographia di Johann Elert Bode, Berlino 1801
                                                                –

    Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                               1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
5




                   Le Parole sono importanti
        ●    Distanza
        ●    Diametro reale
        ●    Diametro angolare
        ●    Luminosità
        ●    Magnitudine (apparente, assoluta)
        ●    Magnitudine superficiale



    Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
6



                                Distanza:
                            Quanto è “lontano”?
                                                              ●   Pianeti, stelle, galassie:
                                                                  talmente distanti che sono
                                                                  praticamente all'infinito
                                                                  (distanza iperfocale)

                                                              ●   Dobbiamo usare metodi
                                                                  “inusuali” per misurare
                                                                  queste distanze
                                                              ●   Per i fini osservativi sono
         Al di là di una certa distanza, i nostri occhi non       come “incollati” sulla
         sono più in grado di distinguere cosa sia più
         lontano, né di quanto sia più lontano.
                                                                  Sfera Celeste
         Chi è più lontano? Gli alberi, la Luna o le
         Pleiadi? Di quanto?



    Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                       1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
7



                                 Diametro:
                             Quanto è “grande”?




    Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
8



                            Mettendo insieme
                          distanza e dimensioni




    Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
9




                             Dimensioni angolari
        ●    Immagina un triangolo che ha un
             vertice nel tuo occhio e gli altri due
             nelle stelle
        ●    L'angolo associato al vertice nel tuo
             occhio è la distanza angolare tra le
             due stelle
        ●    È l'angolo la cosa che conta nelle
             osservazioni
        ●    In astronomia gli angoli si misurano
             in
               –   Gradi sessagesimali ( ° )
               –   Minuti ( ' )
               –   Secondi d'arco ( “ )
        ●    es. 10° 30' 15”

    Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo              1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
10




                        Misurare angoli in cielo
         ●    Una spanna estesa alla distanza
              di un braccio sottende un angolo
              di ~20°
         ●    Questo è vero per tutti, grandi e
              piccoli:
              le proporzioni del corpo sono le
              stesse
         ●    Come funziona: “Un oggetto di 1
              cm, posto a una distanza di 60
              cm dall'occhio sottende un arco
              di ~1°”
         ●    Possiamo usare il righello per
              fare “misure” in cielo
                                                  da “Due Passi tra le Stelle” di M. D. Heilfetz e W. Tirion




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo           1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
11



                         Magnitudine: Quanto è
                             “luminoso”?
      ●    La luminosità di un oggetto           ●   Limite visuale: ~6
           astronomico si indica in
           magnitudini                           ●   Megrez: 3,3
      ●    Come una classifica: una stella di
           mag 1 è ~2,5 volte più luminosa di
                                                 ●   Polaris: 2
           una stella di mag 2 che è ~2,5
           volte più luminosa di una di mag 3,
                                                 ●   Spica: 1
           e così via
                                                 ●   Vega: 0
      ●    Un salto di N mag corrisponde a
           un fattore 2,5N                       ●   Sirio: -1,4
           Le stelle più luminose hanno mag
                                                     Venere: -4
      ●
                                                 ●
           0 o anche mag negative
                                                 ●   Luna: -12,7
                                                 ●   Sole: mag -26,8
     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
12




                                     Visione notturna
         ●    Nel nostro occhio ci sono 2 tipi di sensori:
                –   Coni:
                       ●   Piccoli (più dettagli), di tre specie sensibili al rosso, al verde e al blu
                           (percezione dei colori)
                       ●   Meno sensibili alla luce e di più al centro della retina.
                –   Bastoncelli:
                       ●   Più grandi (meno dettagli), di un'unica specie (no colori)
                       ●   Più sensibili alla luce e di più nelle zone periferiche della retina.
         ●    L'iride fa da diaframma da f/1 a f/64 (da 1 a 7-8 mm)
         ●    Adattamento all'oscurità (~30 m):
                –   L'iride si apre
                –   I pigmenti fotosensibili si ri-formano interamente


     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                    1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
13




                                     Visione notturna
         ●    Perdita dell'adattamento: 1/20 s (bastoncelli), 5 s (iride)
         ●    Per non perdere l'adattamento al buio bisogna far uso di luce
              poco luminosa color rosso profondo (620 nm)
         ●    Fattori che influenzano l'adattamento all'oscurità nel medio-lungo
              termine:
                –   Esposizione a intense fonti luminose durante il giorno o i giorni precedenti
                –   Carenza di vitamina A
                –   Alcool e fumo
                –   Stanchezza e stati di tensione/ansia
                –   Età




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                             1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
14




                                   Cosa osserviamo




                          ●   Dai più vicini ai più lontani (o quasi)




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
15




                                        Sistema Solare




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo           1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
16




                                             Distanze 1/4

                   ●   Le distanze nel Sistema Solare si misurano in
                               ● Unità astronomiche (UA)

                                                            ●

                                      ●     1 UA = distanza Terra-Sole
                                                 = 149 x 106 km
                                                            ●

                                                            ●
           ●   Le distanze sono state determinate per mezzo della Legge di Gravitazione Universale prima e per mezzo
                                                   di radar e laser più recentemente




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                      1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
17




                                Meteore e meteoriti




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo      1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
18



                                 Satelliti artificiali e
                                  Sonde spaziali
         ●    ISS, Space Shuttle, Iridium, ...
         ●    Mag da -8 (Iridium) a 4,5 (HST) e
              meno
         ●    Attraversano il cielo come
              puntini, scompaiono e
              ricompaiono dalla parte opposta
              oppure compaiono
              improvvisamente e poi
              scompaiono
         ●    Un'apparizione tipica: ~10 m                                                             	
 

                                                  4   Nov   1,1    05:23:59    10   SSE     05:25:26         13   SE   05:26:53   10     E
         ●    Dipende dalle dimensioni e dalla    5   Nov   -1,3   05:45:16    10   SSW     05:48:00         46   SE   05:50:50   10   ENE

              geometria con il Sole               6
                                                  6
                                                      Nov
                                                      Nov
                                                            0,9
                                                             -2
                                                                   04:35:18
                                                                   06:08:05
                                                                               12
                                                                               10
                                                                                     SE
                                                                                    WSW
                                                                                            04:36:03
                                                                                            06:10:52
                                                                                                             13
                                                                                                             44
                                                                                                                  SE
                                                                                                                  NW
                                                                                                                       04:37:26
                                                                                                                       06:13:39
                                                                                                                                  10
                                                                                                                                  10
                                                                                                                                         E
                                                                                                                                        NE
                                                  7   Nov   -1,3   04:58:25    43   SSE     04:58:42         44   SE   05:01:25   10   ENE
                                                  8   Nov    -2    05:21:13    44    NW     05:21:25         46   NW   05:24:14   10    NE
                                                  Passaggi su Palermo della ISS dal 30/10/07 al 09/11/07



     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
19




                                            Luna

                                                   Diametro: 3476 km
                                                                                    (<1/3 della Terra)

                                                   Distanza: 363104 km
                                                                                  (~1 “secondo-luce”)



                                                   Diametro app: ~30'
                                                   Magnitudine: -12,7




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo              1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
20




                                                 Sole

                                      Diametro:
                                      1,4 x 106 km
                                                      (>100 della Terra)

                                      Distanza:
                                      149 x 106 km = 1 UA
                                                     (~8 “minuti-luce”)



                                      Diametro app: ~30'
                                      Magnitudine: -26,8




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                  1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
21




                                                   Pianeti
       ●   Interni
             –   Mercurio
             –   Venere
             –   Marte
       ●   Esterni
             –   Giove
             –   Saturno
             –   Urano
             –   Nettuno
       ●   Pianeti nani

       ●   Come riconoscerli
             –   Si trovano vicino all'eclittica
             –   “Scintillano” poco
                 (perché non puntiformi)

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                    1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
22




                    Configurazioni dei pianeti




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
23




                                            Pianeti interni


                                       ●    Si muovono rapidamente
                                                    ●

                ●   Le condizioni più favorevoli sono le massime
                              elongazioni Est e Ovest
                                                    ●

                      Mostrano le fasi, come la Luna
                                ●

            ● ma non possiamo osservarli quando sono “pieni”




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                     1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
24




                                  Mercurio e Venere
     ●    Si osservano o all'alba o al
          tramonto
     ●    Mostrano le fasi
     ●    Nessun dettaglio superficiale
     ●    Solo Venere: Difetto di fase
     Mercurio
     Diametro:    4880 km
                                              (<1/2 della Terra)
     Distanza: min. 0,6 UA, max 1,4 UA
                                            (~3-5 “minuti-luce”)
     Diametro app.:      ~30'
     Magnitudine:       -26,8

     Venere
     Diametro:    12103 km
                                                  (~ della Terra)
     Distanza: min. 0,3 UA max 1,7 UA
                                        (~2 - 14 “minuti-luce”)
     Diametro app.: ~23” - 13”
     Magnitudine:      fino a -4,4

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                           1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
25




                                            Pianeti esterni


                                            ●   Si muovono lentamente
                                                        ●

            ●   Le condizioni più favorevoli sono le opposizioni
                                                        ●




                                                        ●

                               ●   Non mostrano fasi, tranne Marte
                        ●   (che può mostrarci un piccolo “spicchio” in ombra)




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                        1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
26




                                            Marte
                                                    Diametro:           6780 km
                                                                                        (~ della Terra)

                                                    Distanza: 0,5-2,5 UA
                                                                                  (~4-21 “minuti-luce”)



                                                    Diametro app: ~ 18-4''
                                                    Mag. max:        -2,9

                                                    Freq. Opposizioni:
                                                                  ~ 2 y 51 d




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
27




                                                    Giove
                                                                    Diametro:             139 822 km
                                                                                                                 (~ 22 Terra)

                                                                    Distanza:             4-6 UA
                                                                                                        (~35-52 “minuti-luce”)



                                                                    Diametro app: ~ 46-31''
                                                                    Mag. max:        -3

                                                                    Freq. Opposizioni:
                                                                                      ~ 1 y 34 d
                                      ●Satelliti maggiori di dimensioni e magnitudini
                                      confrontabili con Mercurio:
                                      ● Io

                                      ● Europa

                                      ● Ganimede

                                      ● Callisto




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                    1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
28




                                            Saturno
                                                 Diametro:           116 460 km
                                                                                            (~ 18 Terra)
                                                 Distanza:           9-11 UA
                                                                                          (~1 “ore-luce”)


                                                 Diametro app: ~ 15-19''
                                                 Mag. max:     -0,3

                                                 Freq. Opposizioni: ~ 1 y 13 d

                                                 Diam. Anelli:     270 000 Km
                                                 Diam. App anelli: ~ 44-35''




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo               1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
29




                                     Urano e Nettuno
                                            Urano
                                            Diametro:            50724 km
                                                                                 (~ 8 Terra)
                                            Distanza:            18 - 20 UA
                                                                              (~3 “ore-luce”)


                                            Diametro app:        ~ 4-3''
                                            Mag. max:            5,5

                                            Freq. Opposizioni:   ~ 1 y 4d

                                            Nettuno
                                            Diametro:            49250 km
                                                                                 (~ 8 Terra)
                                            Distanza:            29-31 UA
                                                                              (~4 “ore-luce”)


                                            Diametro app:        ~ 2''
                                            Mag. max:            8

                                            Freq. Opposizioni:   ~ 1 y 2d



     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                             1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
30




                                                     I Pianeti nani
     Pianeta nano: un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno ad una stella e caratterizzato da una
     massa sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, ma che non è stato in grado di "ripulire" la
     propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili.


      ●     Cerere
      ●     Plutone – Caronte
      ●     Eris

                                                                       Diametro              Diam.                                                Mag.
                 Nome               Semiasse maggiore                                                           Fascia asteroidale                       Scoperta
                                                                        medio              apparente                                              max
             1      Cerere     4 1 3 x 1 0 6 km    2 , 8 UA           9 7 5 x 9 0 9 km      0, 3- 0 , 7 ' '       Fa s c i a principale            7       1801
                                                    39,5       5h
          1 3 4 3 4 0 Plutone 5 9 0 6 x 1 0 6 km                    ( 2 3 0 6 ± 2 0 ) km      <0,1''          Fa s c i a d i Kuiper     Plutino   13,5     1930
                                                     UA       30m
                                10 123 x 10 6       67,7       9h    (2400 ± 100)
          136199      Eris                                                                  <0,05''                  Disco dif f us o             18,8     2005
                                    km               UA       30m         km
     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                                                      1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
31




                                Asteroidi e Comete
     ●   Piccoli corpi di forma per lo
         più irregolare
     ●   Asteroidi
           –   Carbonacei (75%), silicei
               (17%), metallici
           –   Per lo più tra Marte e Giove
           –   Puntiformi *
     ●   Comete
           –   Ghiaccio e polveri
           –   Sistema solare esterno
               (orbite molto ellittiche)                  * se ne può dedurre la forma dalla
                                                          curva di luce
           –   Visibili perché “accese” dal
               vento solare


     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo     1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
32




                                                     Stelle
                                La materia più abbondante nell'Universo:
                                            sono “ovunque”

                                             Dimensioni varie:
                                     come il Sole, 10 volte più piccole
                                   (o meno) o anche 500 volte più grandi

                              Sequenza principale, Giganti, Supergiganti,
                                            Nane bianche

                                            Varie temperature (cioè colori):
                                                    ~2400 – 30 000

                                     Varie magnitudini: max -1,4 (Sirio)
     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
33




                   Distanze astronomiche 2/4
                     ●   Le distanze fuori dal Sistema Solare si misurano in
                                          ● parsec (pc) e

                                    ● a volte in anni luce (a.l.)

                                                                       ●

                                                                       ●

                                ●   1 pc = dist. di un astro di parallasse 1''
                                     ● = 2,06 x 105 UA = 3,08 x 1013 km

                                                                       ●

                            ●   1 a.l. = dist. percorsa dalla luce in un anno
                                      ● = 63 241 UA = 9,46 x 1013 km

                                                                       ●

                                                           ●   1 pc = 3,26 a.l.
                                                                       ●

                                      ●     Le distanze sono determinate per via trigonometrica e con altri mezzi
                                                  ●  (luminosità di stelle note, parallassi dinamiche, ...)

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                                           1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
34




                     Le stelle sono puntiformi
      ●   Non importa a che
          ingrandimento
          osserviamo, né che
          telescopio usiamo
      ●   Ottime per test ottici
      ●   Uniche differenze:
            –   Magnitudine (può
                variare nel tempo)
            –   Colore (spettro)

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
35




                            Stelle doppie e colori
                                Sistemi “legati” o solo prospettici




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                             1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
36




                  Oggetti del Cielo Profondo




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
37



                                   Magnitudine
                                degli oggetti estesi
                                            ●   Magnitudine “integrata” Vs. Magnitudine
                                                superficiale
                                            ●   Mag. Integrata (si trova nelle tabelle):
                                                 –   Mag. di una stella che fuori fuoco copre
                                                     la stessa superficie angolare
                                            ●   Mag. Superficiale:
                                                 –   Mag. per unità di superficie angolare
                                            ●   Quella che determina la visibilità è la
                                                magnitudine superficiale!!!
                                            ●   La mag. superficiale non dipende dalla
                                                distanza:
                                                se andassimo più vicino alla Nebulosa di Orione non
                                                sarebbe più brillante in cielo, ma solo più estesa!!!

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
38




                                      Ammassi aperti




                                      ● Gruppi di stelle (solitamente giovani) che si sono formate insieme
                                        (a volte si vede anche parte della nebulosa originale) e dello stesso
                                        colore
                                      ● Di solito da alcune decine a centinaia di componenti


                                      ● Nella la Via Lattea


                                      ● Forme irregolari


                                      ● Si stanno “disperdendo”

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                  1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
39




                                 Ammassi globulari




       ● Gruppi molto compatti di stelle piccole e vecchie
       ● Di solito 105 stelle


       ● Nell'alone della Galassia (~200 globulari)


       ● Forma sferica


       ● Sono sistemi molto antichi (13-16 x 10 9 y) e stabili (R < 100 pc)




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                          1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
40




                   Distanze astronomiche 3/4

      ●   Esiste una relazione tra mag. assoluta e periodo di alcune classi di stelle
                                 variabili (cefeidi, RR Lyr, ..)
                                                     ●

            ●   Misurando la mag apparente di alcune stelle nei globulari e in altre
                               galassie ne misuriamo la distanza
                                                     ●

                 ●   Le dimensioni lineari dei globulari sono più o meno le stesse
                                                     ●

            ●   misurando le dimensioni apparenti dei globulari facciamo misure di
                                            distanza
                                                     ●

                             ●   tecniche usate per ammassi globulari e galassie


     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                         1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
41




                                            Nebulose

                                                Nebulose a emissione
                                                Nebulose a riflessione
                                                     Nebulose oscure
                                                  Nebulose planetarie
                                                   Resti di Supernova

                                                       miglior periodo: estate-inverno




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo              1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
42




                           Nebulose a emissione
                                            ●   Gas H e He scaldato ed
                                                eccitato dalla radiazione
                                                UV di stelle calde
                                            ●   Color rosso
                                                (h alpha)
                                            ●   Stelle giovani
                                            ●   Luminose
                                            ●   Grandi dimensioni
                                                angolari
     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                  1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
43




                          Nebulose a riflessione
                                            Riflettono
                                            semplicemente la luce
                                            delle stelle vicine

                                            Il loro colore dipende da
                                            quello delle stelle che le
                                            illuminano

                                            sono deboli




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
44




                                    Nebulose oscure




                                            Dense nubi di polveri opache nel visibile
                                            Si possono osservare solo sotto cieli scuri e con
                                            grandi diametri o fotograficamente


     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                        1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
45




                               Nebulose planetarie
                                            ● Gusci espulsi da stelle
                                            giganti in evoluzione
                                            ● Simmetria cilindrica

                                            (“a clessidra”)
                                            ● Piccole dimensioni angolari

                                            ● Colori rosso, verde, blu

                                            associati alla presenza di
                                            ossigeno, carbonio e altri
                                            elementi




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo        1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
46




                                            Resti di SN




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
47




                                            Galassie




     ● Sistemi stellari
     ● si raccolgono in ammassi e super ammassi

     ● distanze da 106 a.l. fino alle dimensioni

     dell'Universo
     ● Dimensioni di 104 a.l.
                                                                miglior periodo: primavera

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo              1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
48




                   Distanze astronomiche 4/4

                             Redshift (Z)
                                      ●

             ● si basa sulla recessione delle galassie

                                            ●

                    ●   Più sono lontane, più veloce si
                                 allontanano
                                            ●

                         ●   Ancora non abbiamo una
                              “calibrazione” sicura
                                            ●

                   ●   fuori dalla portata degli astrofili
                                “normali”!!! ;-)

     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                    1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
49



               Fonti, riferimenti e strumenti
                            usati
         ●   Stelle e oggetti astronomici in generale
               –     Ian Ridpath, WilTirion, “Guida delle Stelle”, Muzzio ed.
               –     Steven Beyer, “Guida alle Stelle”, Hoepli ed.
               –     Gabriele Vanin, “Astronomia Viva!”, Unione Astrofili Italiani
               –     Karttunen et altri, “Fundamental Astronomy”, Springer
         ●   Altri riferimenti, fotografie e illustrazioni
               –     http://skytour.homestead.com/
               –     http://www.perezmedia.net/beltofvenus/
               –     http://www.nineplanets.org
               –     http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/astropix.html
               –     http://commons.wikimedia.org/

         ●   Visione notturna
               –     R. B. Thompson, B. Fritchman Thompson, “Astronomi per Passione”, Apogeo ed.
               –     W. Ferreri, “Il Libro dei Telescopi”, Il Castello ed.
               –     Rodolfo Calanca, “L'Occhio Umano e la Visione”, http://www.coelum.com/calanca/visione_umana.htm

         ●   Altri riferimenti usati
               –     Fredi De Maria, “I Sentieri della Notte”, http://www.otticademaria.it/astro/
               –     Molti articoli da Wikipedia in Italiano e in Inglese: www.wikipedia.org

         ●   Software
               –     Elaborazione immagini: Gimp (http://www.gimp.org/) e Inkscape per gli schemi (http://inkscape.org/)
               –     Realizzato con Openoffice.org (http://it.openoffice.org/) in KDE (http://kde.org/) sotto Mandriva Linux (http://mandriva.com/)




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                                                                       1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
50




                                 Contatti e Licenza
           Visita il mio sito web:
           http://gerlos.altervista.org



           Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons
            Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Per
            leggere una copia della licenza visita il sito web
            http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0 o spedisci una lettera
            a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California
            94305, USA.




     Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo                   1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11

More Related Content

What's hot

Mestiere di astronomo
Mestiere di astronomoMestiere di astronomo
Mestiere di astronomoMario Sandri
 
L’universo
L’universoL’universo
L’universotreccia1
 
Le distanze in astronomia
Le distanze in astronomiaLe distanze in astronomia
Le distanze in astronomiaMario Sandri
 
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...Roberto Gregoratti
 
Bernagozzi i pianeti extrasolari
Bernagozzi i pianeti extrasolariBernagozzi i pianeti extrasolari
Bernagozzi i pianeti extrasolariOAVdA_APACHE
 
Stelle e Costellazioni
Stelle e CostellazioniStelle e Costellazioni
Stelle e Costellazionivaleryblack
 

What's hot (20)

Mestiere di astronomo
Mestiere di astronomoMestiere di astronomo
Mestiere di astronomo
 
Pianeti extrasolari nella costellazione di Orione
Pianeti extrasolari nella costellazione di OrionePianeti extrasolari nella costellazione di Orione
Pianeti extrasolari nella costellazione di Orione
 
6 il tng telescopio nazionale galileo
6 il tng telescopio nazionale galileo6 il tng telescopio nazionale galileo
6 il tng telescopio nazionale galileo
 
4 le principali scoperte al tng con harps n
4 le principali scoperte al tng con harps n4 le principali scoperte al tng con harps n
4 le principali scoperte al tng con harps n
 
7 strumenti al tng
7 strumenti al tng7 strumenti al tng
7 strumenti al tng
 
5 con harps n alla ricerca di pianeti
5 con harps n alla ricerca di pianeti5 con harps n alla ricerca di pianeti
5 con harps n alla ricerca di pianeti
 
Il faro celeste
Il faro celesteIl faro celeste
Il faro celeste
 
Astronomia
AstronomiaAstronomia
Astronomia
 
L’universo
L’universoL’universo
L’universo
 
Mi sono perso
Mi sono persoMi sono perso
Mi sono perso
 
Le distanze in astronomia
Le distanze in astronomiaLe distanze in astronomia
Le distanze in astronomia
 
Destinazione Altri Mondi
Destinazione Altri MondiDestinazione Altri Mondi
Destinazione Altri Mondi
 
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
 
8 le principali scoperte al tng
8 le principali scoperte al tng8 le principali scoperte al tng
8 le principali scoperte al tng
 
Radioastronomia 2
Radioastronomia 2Radioastronomia 2
Radioastronomia 2
 
Bernagozzi i pianeti extrasolari
Bernagozzi i pianeti extrasolariBernagozzi i pianeti extrasolari
Bernagozzi i pianeti extrasolari
 
Stelle e Costellazioni
Stelle e CostellazioniStelle e Costellazioni
Stelle e Costellazioni
 
2.1 metodi diretti
2.1 metodi diretti2.1 metodi diretti
2.1 metodi diretti
 
SPHERE, il nuovo occhio per la caccia agli esopianeti
SPHERE, il nuovo occhio per la caccia agli esopianeti SPHERE, il nuovo occhio per la caccia agli esopianeti
SPHERE, il nuovo occhio per la caccia agli esopianeti
 
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
 

More from Gerlando Lo Savio

Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo ComportamentaleIstituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo ComportamentaleGerlando Lo Savio
 
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo ComportamentaleIstituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo ComportamentaleGerlando Lo Savio
 
Star Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisse
Star Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisseStar Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisse
Star Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisseGerlando Lo Savio
 
Astrofoto con reflex e treppiedi
Astrofoto con reflex e treppiediAstrofoto con reflex e treppiedi
Astrofoto con reflex e treppiediGerlando Lo Savio
 
Poster per Workshop ABA Avanzato Istituto Tolman
Poster per Workshop ABA Avanzato Istituto TolmanPoster per Workshop ABA Avanzato Istituto Tolman
Poster per Workshop ABA Avanzato Istituto TolmanGerlando Lo Savio
 
Giuramento dello Psicoterapeuta
Giuramento dello Psicoterapeuta Giuramento dello Psicoterapeuta
Giuramento dello Psicoterapeuta Gerlando Lo Savio
 
Workshop ACT e Relazione Terapeutica
Workshop ACT e Relazione TerapeuticaWorkshop ACT e Relazione Terapeutica
Workshop ACT e Relazione TerapeuticaGerlando Lo Savio
 
Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013
Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013
Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013Gerlando Lo Savio
 
Locandina Incontri RelAzioni
Locandina Incontri RelAzioniLocandina Incontri RelAzioni
Locandina Incontri RelAzioniGerlando Lo Savio
 
Locandina Open Day Istituto Tolman 2015
Locandina Open Day Istituto Tolman 2015Locandina Open Day Istituto Tolman 2015
Locandina Open Day Istituto Tolman 2015Gerlando Lo Savio
 
Locandina per Seminario "La Psicologia Positiva
Locandina per Seminario "La Psicologia PositivaLocandina per Seminario "La Psicologia Positiva
Locandina per Seminario "La Psicologia PositivaGerlando Lo Savio
 
Maratona dell'Assertività 2014
Maratona dell'Assertività 2014Maratona dell'Assertività 2014
Maratona dell'Assertività 2014Gerlando Lo Savio
 
Metacognizione e Psicoterapia
Metacognizione e PsicoterapiaMetacognizione e Psicoterapia
Metacognizione e PsicoterapiaGerlando Lo Savio
 
Autismo ed interventi ABA di 2° generazione - Locandina
Autismo ed interventi ABA di 2° generazione - LocandinaAutismo ed interventi ABA di 2° generazione - Locandina
Autismo ed interventi ABA di 2° generazione - LocandinaGerlando Lo Savio
 
Analisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione speciale
Analisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione specialeAnalisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione speciale
Analisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione specialeGerlando Lo Savio
 
Presentazione Istituto Tolman
Presentazione Istituto TolmanPresentazione Istituto Tolman
Presentazione Istituto TolmanGerlando Lo Savio
 
Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012
Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012
Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012Gerlando Lo Savio
 
Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...
Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...
Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...Gerlando Lo Savio
 

More from Gerlando Lo Savio (20)

Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo ComportamentaleIstituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
 
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo ComportamentaleIstituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Istituto Tolman Formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
 
Star Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisse
Star Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisseStar Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisse
Star Trail ● Fotografare il movimento delle stelle fisse
 
Astrofoto con reflex e treppiedi
Astrofoto con reflex e treppiediAstrofoto con reflex e treppiedi
Astrofoto con reflex e treppiedi
 
Poster per Workshop ABA Avanzato Istituto Tolman
Poster per Workshop ABA Avanzato Istituto TolmanPoster per Workshop ABA Avanzato Istituto Tolman
Poster per Workshop ABA Avanzato Istituto Tolman
 
Giuramento dello Psicoterapeuta
Giuramento dello Psicoterapeuta Giuramento dello Psicoterapeuta
Giuramento dello Psicoterapeuta
 
Workshop ACT e Relazione Terapeutica
Workshop ACT e Relazione TerapeuticaWorkshop ACT e Relazione Terapeutica
Workshop ACT e Relazione Terapeutica
 
Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013
Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013
Poster Peer Engagement per Congresso Parma 2013
 
Locandina Incontri RelAzioni
Locandina Incontri RelAzioniLocandina Incontri RelAzioni
Locandina Incontri RelAzioni
 
Locandina Open Day Istituto Tolman 2015
Locandina Open Day Istituto Tolman 2015Locandina Open Day Istituto Tolman 2015
Locandina Open Day Istituto Tolman 2015
 
Locandina per Seminario "La Psicologia Positiva
Locandina per Seminario "La Psicologia PositivaLocandina per Seminario "La Psicologia Positiva
Locandina per Seminario "La Psicologia Positiva
 
Maratona dell'Assertività 2014
Maratona dell'Assertività 2014Maratona dell'Assertività 2014
Maratona dell'Assertività 2014
 
Metacognizione e Psicoterapia
Metacognizione e PsicoterapiaMetacognizione e Psicoterapia
Metacognizione e Psicoterapia
 
Autismo ed interventi ABA di 2° generazione - Locandina
Autismo ed interventi ABA di 2° generazione - LocandinaAutismo ed interventi ABA di 2° generazione - Locandina
Autismo ed interventi ABA di 2° generazione - Locandina
 
Analisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione speciale
Analisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione specialeAnalisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione speciale
Analisi Funzionale: implicazioni per la psicoterapia e l'educazione speciale
 
Presentazione Istituto Tolman
Presentazione Istituto TolmanPresentazione Istituto Tolman
Presentazione Istituto Tolman
 
Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012
Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012
Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012
 
Strumenti amatoriali
Strumenti amatorialiStrumenti amatoriali
Strumenti amatoriali
 
Le coordinate celesti
Le coordinate celestiLe coordinate celesti
Le coordinate celesti
 
Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...
Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...
Iniziativa Starlight - Come l'inquinamento luminoso influenza l'osservazione ...
 

Recently uploaded

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Recently uploaded (10)

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

Cosa osserviamo in astronomia: Classificazione oggetti celesti

  • 1. Dal vicino al lontano Corso di Astronomia di Base 1° incontro cosa osserviamo in astronomia 1 O.R.S.A. Corso Astronomia di Base 11-10-11 – Gerlando Lo Savio
  • 2. Cos'è l'ORSA 2 O.R.S.A. Corso Astronomia di Base 11-10-11 – Gerlando Lo Savio
  • 3. Programma del Corso di Astronomia di Base Martedì 11 Ottobre - 1° Incontro: "Dal vicino al lontano, cosa si osserva in Cielo". Martedì 18 Ottobre - Conferenza "Starlight: diritto alla luce delle stelle" presso l'Istituto Cervantes del prof. Cipriano Marin, Instituto Astrofisico de Canarias. Martedì 25 Ottobre - 2° Incontro: "Come si osserva il Cielo". Sabato 29 Ottobre - 1° Serata pratica sul campo, a Cefalà Diana. Martedì 8 Novembre - 3° Incontro: "Come funzionano le Stelle". Martedì 15 Novembre - 4° Incontro: "Galassie e cosmologia". Martedì 22 Novembre - 5° Incontro: "Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo" in diretta dal CERN di Ginevra - Spazio aperto a domande e approfondimenti. Venerdì 25 Novembre - 2° Serata pratica sul campo, presso il ns. Osservatorio di Ventimiglia di Sicilia 3 O.R.S.A. Corso Astronomia di Base 11-10-11 – Gerlando Lo Savio
  • 4. 4 Di cosa parliamo stasera ● Cosa osserviamo – Sistema Solare – Ammassi Stellari – Nebulose – Galassie ● Come lo vediamo – Distanze – Dimensioni Luminosità da Uranographia di Johann Elert Bode, Berlino 1801 – Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 5. 5 Le Parole sono importanti ● Distanza ● Diametro reale ● Diametro angolare ● Luminosità ● Magnitudine (apparente, assoluta) ● Magnitudine superficiale Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 6. 6 Distanza: Quanto è “lontano”? ● Pianeti, stelle, galassie: talmente distanti che sono praticamente all'infinito (distanza iperfocale) ● Dobbiamo usare metodi “inusuali” per misurare queste distanze ● Per i fini osservativi sono Al di là di una certa distanza, i nostri occhi non come “incollati” sulla sono più in grado di distinguere cosa sia più lontano, né di quanto sia più lontano. Sfera Celeste Chi è più lontano? Gli alberi, la Luna o le Pleiadi? Di quanto? Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 7. 7 Diametro: Quanto è “grande”? Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 8. 8 Mettendo insieme distanza e dimensioni Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 9. 9 Dimensioni angolari ● Immagina un triangolo che ha un vertice nel tuo occhio e gli altri due nelle stelle ● L'angolo associato al vertice nel tuo occhio è la distanza angolare tra le due stelle ● È l'angolo la cosa che conta nelle osservazioni ● In astronomia gli angoli si misurano in – Gradi sessagesimali ( ° ) – Minuti ( ' ) – Secondi d'arco ( “ ) ● es. 10° 30' 15” Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 10. 10 Misurare angoli in cielo ● Una spanna estesa alla distanza di un braccio sottende un angolo di ~20° ● Questo è vero per tutti, grandi e piccoli: le proporzioni del corpo sono le stesse ● Come funziona: “Un oggetto di 1 cm, posto a una distanza di 60 cm dall'occhio sottende un arco di ~1°” ● Possiamo usare il righello per fare “misure” in cielo da “Due Passi tra le Stelle” di M. D. Heilfetz e W. Tirion Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 11. 11 Magnitudine: Quanto è “luminoso”? ● La luminosità di un oggetto ● Limite visuale: ~6 astronomico si indica in magnitudini ● Megrez: 3,3 ● Come una classifica: una stella di mag 1 è ~2,5 volte più luminosa di ● Polaris: 2 una stella di mag 2 che è ~2,5 volte più luminosa di una di mag 3, ● Spica: 1 e così via ● Vega: 0 ● Un salto di N mag corrisponde a un fattore 2,5N ● Sirio: -1,4 Le stelle più luminose hanno mag Venere: -4 ● ● 0 o anche mag negative ● Luna: -12,7 ● Sole: mag -26,8 Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 12. 12 Visione notturna ● Nel nostro occhio ci sono 2 tipi di sensori: – Coni: ● Piccoli (più dettagli), di tre specie sensibili al rosso, al verde e al blu (percezione dei colori) ● Meno sensibili alla luce e di più al centro della retina. – Bastoncelli: ● Più grandi (meno dettagli), di un'unica specie (no colori) ● Più sensibili alla luce e di più nelle zone periferiche della retina. ● L'iride fa da diaframma da f/1 a f/64 (da 1 a 7-8 mm) ● Adattamento all'oscurità (~30 m): – L'iride si apre – I pigmenti fotosensibili si ri-formano interamente Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 13. 13 Visione notturna ● Perdita dell'adattamento: 1/20 s (bastoncelli), 5 s (iride) ● Per non perdere l'adattamento al buio bisogna far uso di luce poco luminosa color rosso profondo (620 nm) ● Fattori che influenzano l'adattamento all'oscurità nel medio-lungo termine: – Esposizione a intense fonti luminose durante il giorno o i giorni precedenti – Carenza di vitamina A – Alcool e fumo – Stanchezza e stati di tensione/ansia – Età Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 14. 14 Cosa osserviamo ● Dai più vicini ai più lontani (o quasi) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 15. 15 Sistema Solare Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 16. 16 Distanze 1/4 ● Le distanze nel Sistema Solare si misurano in ● Unità astronomiche (UA) ● ● 1 UA = distanza Terra-Sole = 149 x 106 km ● ● ● Le distanze sono state determinate per mezzo della Legge di Gravitazione Universale prima e per mezzo di radar e laser più recentemente Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 17. 17 Meteore e meteoriti Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 18. 18 Satelliti artificiali e Sonde spaziali ● ISS, Space Shuttle, Iridium, ... ● Mag da -8 (Iridium) a 4,5 (HST) e meno ● Attraversano il cielo come puntini, scompaiono e ricompaiono dalla parte opposta oppure compaiono improvvisamente e poi scompaiono ● Un'apparizione tipica: ~10 m 4 Nov 1,1 05:23:59 10 SSE 05:25:26 13 SE 05:26:53 10 E ● Dipende dalle dimensioni e dalla 5 Nov -1,3 05:45:16 10 SSW 05:48:00 46 SE 05:50:50 10 ENE geometria con il Sole 6 6 Nov Nov 0,9 -2 04:35:18 06:08:05 12 10 SE WSW 04:36:03 06:10:52 13 44 SE NW 04:37:26 06:13:39 10 10 E NE 7 Nov -1,3 04:58:25 43 SSE 04:58:42 44 SE 05:01:25 10 ENE 8 Nov -2 05:21:13 44 NW 05:21:25 46 NW 05:24:14 10 NE Passaggi su Palermo della ISS dal 30/10/07 al 09/11/07 Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 19. 19 Luna Diametro: 3476 km (<1/3 della Terra) Distanza: 363104 km (~1 “secondo-luce”) Diametro app: ~30' Magnitudine: -12,7 Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 20. 20 Sole Diametro: 1,4 x 106 km (>100 della Terra) Distanza: 149 x 106 km = 1 UA (~8 “minuti-luce”) Diametro app: ~30' Magnitudine: -26,8 Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 21. 21 Pianeti ● Interni – Mercurio – Venere – Marte ● Esterni – Giove – Saturno – Urano – Nettuno ● Pianeti nani ● Come riconoscerli – Si trovano vicino all'eclittica – “Scintillano” poco (perché non puntiformi) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 22. 22 Configurazioni dei pianeti Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 23. 23 Pianeti interni ● Si muovono rapidamente ● ● Le condizioni più favorevoli sono le massime elongazioni Est e Ovest ● Mostrano le fasi, come la Luna ● ● ma non possiamo osservarli quando sono “pieni” Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 24. 24 Mercurio e Venere ● Si osservano o all'alba o al tramonto ● Mostrano le fasi ● Nessun dettaglio superficiale ● Solo Venere: Difetto di fase Mercurio Diametro: 4880 km (<1/2 della Terra) Distanza: min. 0,6 UA, max 1,4 UA (~3-5 “minuti-luce”) Diametro app.: ~30' Magnitudine: -26,8 Venere Diametro: 12103 km (~ della Terra) Distanza: min. 0,3 UA max 1,7 UA (~2 - 14 “minuti-luce”) Diametro app.: ~23” - 13” Magnitudine: fino a -4,4 Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 25. 25 Pianeti esterni ● Si muovono lentamente ● ● Le condizioni più favorevoli sono le opposizioni ● ● ● Non mostrano fasi, tranne Marte ● (che può mostrarci un piccolo “spicchio” in ombra) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 26. 26 Marte Diametro: 6780 km (~ della Terra) Distanza: 0,5-2,5 UA (~4-21 “minuti-luce”) Diametro app: ~ 18-4'' Mag. max: -2,9 Freq. Opposizioni: ~ 2 y 51 d Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 27. 27 Giove Diametro: 139 822 km (~ 22 Terra) Distanza: 4-6 UA (~35-52 “minuti-luce”) Diametro app: ~ 46-31'' Mag. max: -3 Freq. Opposizioni: ~ 1 y 34 d ●Satelliti maggiori di dimensioni e magnitudini confrontabili con Mercurio: ● Io ● Europa ● Ganimede ● Callisto Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 28. 28 Saturno Diametro: 116 460 km (~ 18 Terra) Distanza: 9-11 UA (~1 “ore-luce”) Diametro app: ~ 15-19'' Mag. max: -0,3 Freq. Opposizioni: ~ 1 y 13 d Diam. Anelli: 270 000 Km Diam. App anelli: ~ 44-35'' Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 29. 29 Urano e Nettuno Urano Diametro: 50724 km (~ 8 Terra) Distanza: 18 - 20 UA (~3 “ore-luce”) Diametro app: ~ 4-3'' Mag. max: 5,5 Freq. Opposizioni: ~ 1 y 4d Nettuno Diametro: 49250 km (~ 8 Terra) Distanza: 29-31 UA (~4 “ore-luce”) Diametro app: ~ 2'' Mag. max: 8 Freq. Opposizioni: ~ 1 y 2d Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 30. 30 I Pianeti nani Pianeta nano: un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno ad una stella e caratterizzato da una massa sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, ma che non è stato in grado di "ripulire" la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili. ● Cerere ● Plutone – Caronte ● Eris Diametro Diam. Mag. Nome Semiasse maggiore Fascia asteroidale Scoperta medio apparente max 1 Cerere 4 1 3 x 1 0 6 km 2 , 8 UA 9 7 5 x 9 0 9 km 0, 3- 0 , 7 ' ' Fa s c i a principale 7 1801 39,5 5h 1 3 4 3 4 0 Plutone 5 9 0 6 x 1 0 6 km ( 2 3 0 6 ± 2 0 ) km <0,1'' Fa s c i a d i Kuiper Plutino 13,5 1930 UA 30m 10 123 x 10 6 67,7 9h (2400 ± 100) 136199 Eris <0,05'' Disco dif f us o 18,8 2005 km UA 30m km Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 31. 31 Asteroidi e Comete ● Piccoli corpi di forma per lo più irregolare ● Asteroidi – Carbonacei (75%), silicei (17%), metallici – Per lo più tra Marte e Giove – Puntiformi * ● Comete – Ghiaccio e polveri – Sistema solare esterno (orbite molto ellittiche) * se ne può dedurre la forma dalla curva di luce – Visibili perché “accese” dal vento solare Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 32. 32 Stelle La materia più abbondante nell'Universo: sono “ovunque” Dimensioni varie: come il Sole, 10 volte più piccole (o meno) o anche 500 volte più grandi Sequenza principale, Giganti, Supergiganti, Nane bianche Varie temperature (cioè colori): ~2400 – 30 000 Varie magnitudini: max -1,4 (Sirio) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 33. 33 Distanze astronomiche 2/4 ● Le distanze fuori dal Sistema Solare si misurano in ● parsec (pc) e ● a volte in anni luce (a.l.) ● ● ● 1 pc = dist. di un astro di parallasse 1'' ● = 2,06 x 105 UA = 3,08 x 1013 km ● ● 1 a.l. = dist. percorsa dalla luce in un anno ● = 63 241 UA = 9,46 x 1013 km ● ● 1 pc = 3,26 a.l. ● ● Le distanze sono determinate per via trigonometrica e con altri mezzi ● (luminosità di stelle note, parallassi dinamiche, ...) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 34. 34 Le stelle sono puntiformi ● Non importa a che ingrandimento osserviamo, né che telescopio usiamo ● Ottime per test ottici ● Uniche differenze: – Magnitudine (può variare nel tempo) – Colore (spettro) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 35. 35 Stelle doppie e colori Sistemi “legati” o solo prospettici Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 36. 36 Oggetti del Cielo Profondo Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 37. 37 Magnitudine degli oggetti estesi ● Magnitudine “integrata” Vs. Magnitudine superficiale ● Mag. Integrata (si trova nelle tabelle): – Mag. di una stella che fuori fuoco copre la stessa superficie angolare ● Mag. Superficiale: – Mag. per unità di superficie angolare ● Quella che determina la visibilità è la magnitudine superficiale!!! ● La mag. superficiale non dipende dalla distanza: se andassimo più vicino alla Nebulosa di Orione non sarebbe più brillante in cielo, ma solo più estesa!!! Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 38. 38 Ammassi aperti ● Gruppi di stelle (solitamente giovani) che si sono formate insieme (a volte si vede anche parte della nebulosa originale) e dello stesso colore ● Di solito da alcune decine a centinaia di componenti ● Nella la Via Lattea ● Forme irregolari ● Si stanno “disperdendo” Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 39. 39 Ammassi globulari ● Gruppi molto compatti di stelle piccole e vecchie ● Di solito 105 stelle ● Nell'alone della Galassia (~200 globulari) ● Forma sferica ● Sono sistemi molto antichi (13-16 x 10 9 y) e stabili (R < 100 pc) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 40. 40 Distanze astronomiche 3/4 ● Esiste una relazione tra mag. assoluta e periodo di alcune classi di stelle variabili (cefeidi, RR Lyr, ..) ● ● Misurando la mag apparente di alcune stelle nei globulari e in altre galassie ne misuriamo la distanza ● ● Le dimensioni lineari dei globulari sono più o meno le stesse ● ● misurando le dimensioni apparenti dei globulari facciamo misure di distanza ● ● tecniche usate per ammassi globulari e galassie Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 41. 41 Nebulose Nebulose a emissione Nebulose a riflessione Nebulose oscure Nebulose planetarie Resti di Supernova miglior periodo: estate-inverno Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 42. 42 Nebulose a emissione ● Gas H e He scaldato ed eccitato dalla radiazione UV di stelle calde ● Color rosso (h alpha) ● Stelle giovani ● Luminose ● Grandi dimensioni angolari Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 43. 43 Nebulose a riflessione Riflettono semplicemente la luce delle stelle vicine Il loro colore dipende da quello delle stelle che le illuminano sono deboli Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 44. 44 Nebulose oscure Dense nubi di polveri opache nel visibile Si possono osservare solo sotto cieli scuri e con grandi diametri o fotograficamente Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 45. 45 Nebulose planetarie ● Gusci espulsi da stelle giganti in evoluzione ● Simmetria cilindrica (“a clessidra”) ● Piccole dimensioni angolari ● Colori rosso, verde, blu associati alla presenza di ossigeno, carbonio e altri elementi Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 46. 46 Resti di SN Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 47. 47 Galassie ● Sistemi stellari ● si raccolgono in ammassi e super ammassi ● distanze da 106 a.l. fino alle dimensioni dell'Universo ● Dimensioni di 104 a.l. miglior periodo: primavera Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 48. 48 Distanze astronomiche 4/4 Redshift (Z) ● ● si basa sulla recessione delle galassie ● ● Più sono lontane, più veloce si allontanano ● ● Ancora non abbiamo una “calibrazione” sicura ● ● fuori dalla portata degli astrofili “normali”!!! ;-) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 49. 49 Fonti, riferimenti e strumenti usati ● Stelle e oggetti astronomici in generale – Ian Ridpath, WilTirion, “Guida delle Stelle”, Muzzio ed. – Steven Beyer, “Guida alle Stelle”, Hoepli ed. – Gabriele Vanin, “Astronomia Viva!”, Unione Astrofili Italiani – Karttunen et altri, “Fundamental Astronomy”, Springer ● Altri riferimenti, fotografie e illustrazioni – http://skytour.homestead.com/ – http://www.perezmedia.net/beltofvenus/ – http://www.nineplanets.org – http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/astropix.html – http://commons.wikimedia.org/ ● Visione notturna – R. B. Thompson, B. Fritchman Thompson, “Astronomi per Passione”, Apogeo ed. – W. Ferreri, “Il Libro dei Telescopi”, Il Castello ed. – Rodolfo Calanca, “L'Occhio Umano e la Visione”, http://www.coelum.com/calanca/visione_umana.htm ● Altri riferimenti usati – Fredi De Maria, “I Sentieri della Notte”, http://www.otticademaria.it/astro/ – Molti articoli da Wikipedia in Italiano e in Inglese: www.wikipedia.org ● Software – Elaborazione immagini: Gimp (http://www.gimp.org/) e Inkscape per gli schemi (http://inkscape.org/) – Realizzato con Openoffice.org (http://it.openoffice.org/) in KDE (http://kde.org/) sotto Mandriva Linux (http://mandriva.com/) Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11
  • 50. 50 Contatti e Licenza Visita il mio sito web: http://gerlos.altervista.org Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0 o spedisci una lettera a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA. Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo 1° incontro Corso di Astronomia di Base 11-10-11