SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
Download to read offline
LE CELLULE DEL TESSUTO CONNETTIVO
TESSUTO CONNETTIVO
Gruppo di tessuti con caratteristiche comuni:
Origine embrionale (mesoderma mesenchima)
Organizzazione strutturale
Funzioni:
•	 connessione di altri tessuti,
•	 fz. meccanica (sostegno),
•	 fz. trofica (nutritiva)
•	 fz. difensiva
N.B.: in ogni
tipo di tessuto
connettivo sono più
rappresentate alcune
delle funzioni indicate
AMILOIDOSI
La storia di Laini Flavia Vittoria
3° Parte
L’amiloidosi è una malattia caratterizzata dalla deposizione in sede
extracellulare di materiale proteico a ridotto peso molecolare ed
insolubile, detto amiloide, per la proprietà simile a quella dell’amido di
reagire con lo iodio.
Nella seconda parte abbiamo visto:
•	 Disordini linfoproliferativi
•	 Da dove derivano i linfociti
•	 Amilioidosi cardiaca in corso di mm
•	 Amilioidosi cardiaca
•	 Visita cardiologo
•	 Opzioni terapeutiche
Qui il link per vedere la prima parte.
Qui il link per vedere la seconda parte.
TESSUTO CONNETTIVO
Funzioni: connessione di altri
tessuti, fz. meccanica, fz.
trofica, fz. Difensiva
connessione di altri tessuti
•	fz. meccanica
•	fz. trofica
•	fz. meccanica
•	fz. trofica (vasi)
•	fz. difensiva (cellule del
sistema immunitario)
Connettivo propriamente detto
•	 Fibre più o meno organizzate
•	 Sostanza fondamentale viscosa
•	 Cellule
	 Fisse (Omeostasi, riparazione, difesa, immagazzinamento di
energia)
	 Migranti (Numero variabile in relazione alla
situazione ambientale)
Cellule del connettivo propr. detto
Matrice extracellulare
Fisse
Fibroblasti
Macrofagi fissi
Adipociti
Melanociti
Migranti
Macrofagi liberi
Mastociti
Granulociti
Linfociti
Plasmacellule
Cellule pluripotenti
capaci di originare altre
cellule del connettivo
Cellule del connettivo propr. detto (fisse)
Cellule del connettivo propr. detto (mobili)
Plasmacellule
(producono anticorpi,
derivano da linfociti B)
Linfociti
Granulociti neutrofili
Rare nel connettivo,
si accumulano in
alcune sedi o durante
fenomeni infiammatori
Fibre dei tessuti connettivifunzione meccanica
ù
ALCUNI TIPI DI COLLAGENE
TROPOCOLLAGENE
•	 È una proteina fibrosa
•	 Costituita da tre catene
polipeptidiche (a)
•	 Le molecole di tropocollagene si
aggregano tra loro, e formano le
fibrille (microfibrille) collagene (b)
La sovrapposizione scalare del tropocollagene dà origine ad
una bandeggiatura di 64 nm
Le fibrille si associano a formare fibre (collagene o reticolari)
Le fibre di associano a formare fasci…
solo per le fibre collagene (spessi nastri)
e non per le reticolari (fine reticolo)
Nei fibroblasti si ha la sintesi e la secrezione del procollagene
una volta secreto, questo viene convertito in tropocollagene, che si aggrega
formando le fibrille
I fibroblasti sintetizzano e secernono anche la parte amorfa della ECM
(proteoglicani e glicoproteine)
FIBRE COLLAGENE
•	 Diametro: 1-20 µm
•	 Flessibili e molto resistenti alla trazione
•	 Si aggregano a formare fasci più o meno spessi
•	 Sono quasi sempre presenti nei connettivi propriamente detti
•	 Sono componenti essenziali della cartilagine ialina e fibrosa e del tessuto osseo
FIBRE RETICOLARI
•	 Costituite da collagene (tipo III)
•	 Fibre sottili (diametro 0,5-2 µm)
•	 Associate a glicoproteine
•	 Colorabili con sali d’argento e PAS positive
•	 Presenti in gran quantità nel:
	 Endonevrio, endomisio
	 Tessuto periendoteliale
	 Stroma degli organi ghiandolari
	 Stroma di sostegno degli organi linfoidi e del midollo osseo
FIBRE ELASTICHE
•	 Costituite da fibrillina ed elastina
•	 Sotto trazione si allungano, per riprendere poi le dimensioni di partenza
•	 Determinano la necessaria deformabilità in molti tess. connettivi (limitate e
protette dalle fibre collagene)
•	 Abbondanti nella tonaca elastica delle arterie e nei legamenti
•	 Prodotte dai fibroblasti
Sostanza fondamentale amorfa
FUNZIONI
•	 trofica: attraverso di essa si compiono gli scambi nutritivi e respiratori tra il
sangue e le cellule dei tessuti
•	 difensiva:la viscosità è un ostacolo alla diffusione di sostanze estranee (batteri)
•	 meccanica: resistenza alla compressione, cementa le fibre
MATRICE EXTRACELLULARESostanza fondamentale amorfa
•	 Soluzione molto viscosa nella quale sono immerse le cellule e le fibre
•	 Quantità variabile di acqua legata ai componenti macromolecolari
(proteoglicani)
•	 Diminuisce con l’età
•	 Grande accumulo nell’edema e nell’infiammazione
•	 Glicoproteine (interazione cellule-matrice, fibronectina)
•	 In soluzione sono presenti ioni, enzimi, ormoni
Proteoglicani e Glicosaminoglicani
TESSUTO CONNETTIVO propriamente detto CONNETTIVO LASSO
•	 Poche fibre
•	 Abbondante la ECM amorfa (PG e GP)
•	 Sono presenti molte cellule, per lo più fibroblasti e macrofagi
Lo troviamo:
•	 generalmente al di sotto degli epiteli
•	 intorno ai vasi sanguigni
•	 intorno ai fasci di fibre muscolari
•	 ghiandole
Tessuto connettivo denso
•	 Occupato per la maggior parte da fibre(le cellule sono piuttosto scarse)
•	 Si distingue in
	 Regolare
	 Irregolare
Connettivo denso regolare
•	 Le fibre sono strettamente impacchettate e
allineate lungo le linee di trazione
•	 La sua grande resistenza lo rende adatto a
formare
	 Tendini
	 Legamenti (che mostrano anche 		
	 abbondanti fibre elastiche)
	 Stroma della cornea
Connettivo denso irregolare
•	 Le fibre sono intrecciate fra loro senza
un disegno preciso
•	 Dove lo troviamo?
	 Derma
	 Capsula fibrosa che avvolge gli 	 	
	 organi
	 Guaine di tendini e nervi
	 Periostio (strato esterno)
TESSUTO CONNETTIVO
Organizzazione strutturale -> Funzioni:
•	 connessione di altri tessuti
•	 fz. meccanica: fibre collagene, fibre elastiche, proteoglicani
•	 fz. trofica: diffusione attraverso la sostanza fondamentale di sostanze nutritive
dai vasi ai tessuti
•	 fz. difensiva: barriera viscosa (sost. fondamentale); cellule che partecipano ai
fenomeni infiammatori
TESSUTO ADIPOSO
Cellule più rappresentate: adipociti:
dimensioni 50-150 µm, accumulano grandi
quantità di lipidi (trigliceridi)
In base alla morfologia degli adipociti lo si
divide in:
•	 Uniloculare o bianco (costituisce quasi
tutto il tessuto adiposo dell’adulto)
•	 Multiloculare o bruno (alla nascita è
presente in alcune sedi: interscapolare,
ascellare, perirenale)
Bianco Bruno
TESSUTO CONNETTIVO
•	 Sindrome di Marfan: alterazione della fibrillina (fibre elastiche) che porta una
alterazione di tutti i connettivi in particolare dei vasi. Morte a ~40 anni per
rottura dell’aorta
•	 Sindrome di Ehlers-Daulos: anomalie nelle fibre collagene del derma e tendini
(muscolo-ossa). Dislocazione delle articolazioni e deformazioni della pelle
•	 Scorbuto: carenza di Vit C. Anomala sintesi di collagene; minore resistenza dei
tessuti; incapacità di riparare ferite; perdita dei denti
Amiloidosi – tessuto connettivo
AMILOIDOSI  (dal gr. ἄμυλον “amido” e εἴδος “forma”; sinonimi:  degenerazione
amiloidea;  degenerazione lardacea). - In anatomia patologica si chiama così un
processo che colpisce i tessuti connettivi e gli stromi degli organi con la precipitazione
dal sangue di un prodotto abnorme (sostanza amiloide), che, come massa cristallina,
infiltra i tessuti quando essa giunge a saturazione nei liquidi organici. Conosciuta in
antico (Bonetus, sec. XVII) come “lignificazione” e indicata poi come “degenerazione
lardacea” (Rokitanski, 1842), o “degenerazione cerea
AMILOIDOSI
L’amiloidosisiformalentamenteedhaevoluzioneordinariamentecronicaeprogressiva
senza alcuna manifesta tendenza a riassorbirsi: la morte avviene per cachessia. La
sostanza precipita nelle pareti dei piccoli vasi e si estende progressivamente nei
tessuti. nelle arteriole si accumula prima tra le fibre muscolari, che, degenerando
o atrofizzandosi, scompaiono; nelle venule si raccoglie immediatamente al disotto
dell’intima e nei precapillari e nei capillari essa è a diretto contatto con gli endotelî:
si osservano notevoli fasi degenerative del tessuto elastico (che da qualcuno, con
estensione ad altri tessuti che ne sono ricchi, s’è voluto anche mettere in rapporto
genetico con l’amiloide). Gli organi affetti ne restano ingranditi, ma non deformati,
anche quando raggiungono volume e peso enormi: induriscono e sulla superficie di
taglio, asciutta, esangue, grigia o grigio-rossastra, hanno una particolare lucentezza
cristallina, in forma diffusa, o ad aree circoscritte. La presenza di questa sostanza,
che va sempre accrescendosi, comprime i vasi e i parenchimi, donde l’anemia e
l’atrofia o la degenerazione (per lo più grassa) degli organi ammalati.
AMILOIDOSI-CELLULE PARENCHIMALI
Antiche ricerche istochimiche, riprese più tardi da qualcuno (Maximoff), che
tendevano ad avvalorare l’ipotesi di un processo iniziale di amiloidosi dalle cellule
parenchimali o di una diretta partecipazione loro al processo, non sono più seguite.
Allo stesso modo non trova più credito l’ipotesi che i globuli bianchi e gli eritrociti
abbiano importanza come vettori (granulazioni iodofile o eosinofile) della sostanza
nei tessuti (Finzi).
AMILOIDOSI
Riguardo alla sua distribuzione, la degenerazione amiloidea si generalizza nello
stesso tempo in più organi, o si localizza in uno solo, o in parte di esso. Gli organi
che più facilmente ne restano colpiti sono la milza, il fegato, i reni, le linfoghiandole,
i surreni, la mucosa dell’intestino crasso, in secondo ordine gli altri: nessuno ne è
rispettato, sebbene alcuni (midollo osseo, sistema nervoso, ecc.) si mostrino solo di
rado e scarsamente affetti. In alcuni organi, per la loro stessa tessitura, il processo
può assumere di posizione nodosa o diffusa: così nella milza, per amiloidosi dei
follicoli (milza sagù), o generalizzata (milza prosciutto o lardacea); così nel rene, per
la più frequente degenerazione amiloidea esclusiva dei glomeruli (noduli splendenti
e sottili linee lucide), o per una diffusione, più rara, del processo a tutto l’organo
(cilindri amiloidei nell’urina); il fegato ne è di solito invaso diffusamente, ma lo stato
di sanguificazione dell’organo, eventuali processi di cirrosi, ecc., o di steatosi spesso
associata, modificano sensibilmente il quadro macroscopico complessivo. L’amiloidosi
generalizzata, che in passato era frequente, va facendosi sempre più rara.
Agnese Cremaschi

More Related Content

What's hot

Ricerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolareRicerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolarePiero Macaluso
 
Attachment
AttachmentAttachment
Attachmentsara1668
 
5. patologia cellulare biogenesi
5. patologia cellulare biogenesi5. patologia cellulare biogenesi
5. patologia cellulare biogenesiGiovanna Palomba
 
Adattamento cellulare
Adattamento cellulareAdattamento cellulare
Adattamento cellulareMariella Sivo
 
Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018quattro beauty
 

What's hot (6)

Ghiandole
GhiandoleGhiandole
Ghiandole
 
Ricerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolareRicerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolare
 
Attachment
AttachmentAttachment
Attachment
 
5. patologia cellulare biogenesi
5. patologia cellulare biogenesi5. patologia cellulare biogenesi
5. patologia cellulare biogenesi
 
Adattamento cellulare
Adattamento cellulareAdattamento cellulare
Adattamento cellulare
 
Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018
 

Similar to Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi

Similar to Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi (20)

I tessuti
I tessutiI tessuti
I tessuti
 
Med lez 38 mec collagene ect
Med lez 38  mec collagene ectMed lez 38  mec collagene ect
Med lez 38 mec collagene ect
 
Pluricellularità
PluricellularitàPluricellularità
Pluricellularità
 
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese CremaschiAmilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
Amilodoisi e la storia di Laina Flavia Vittoria 2°pt di Agnese Cremaschi
 
Il sangue
Il sangueIl sangue
Il sangue
 
Sangue
SangueSangue
Sangue
 
Epitelio
Epitelio Epitelio
Epitelio
 
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
 
3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud
 
Anatomia cutanea
Anatomia cutaneaAnatomia cutanea
Anatomia cutanea
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
I V° Lezione
I V°  LezioneI V°  Lezione
I V° Lezione
 
La pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
La pelle e i sistemi di penetrazione cutaneaLa pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
La pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
 
P14 n tuzze
P14 n tuzzeP14 n tuzze
P14 n tuzze
 
Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normale
 
Amiloidosi - percorso gastro intestinale
Amiloidosi -  percorso gastro intestinaleAmiloidosi -  percorso gastro intestinale
Amiloidosi - percorso gastro intestinale
 
5 collagene 2016
5 collagene 20165 collagene 2016
5 collagene 2016
 
5 collagene
5 collagene5 collagene
5 collagene
 

More from Agnese Cremaschi

Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...Agnese Cremaschi
 
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopiaS. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopiaAgnese Cremaschi
 
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia BianchiLa Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia BianchiAgnese Cremaschi
 
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradiDottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradiAgnese Cremaschi
 
Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano
Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a MilanoConvegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano
Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a MilanoAgnese Cremaschi
 
La prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoLa prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoAgnese Cremaschi
 
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018Agnese Cremaschi
 
Rimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebraleRimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebraleAgnese Cremaschi
 
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEMLe nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEMAgnese Cremaschi
 
La dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologie
La dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologieLa dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologie
La dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologieAgnese Cremaschi
 
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolareI benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolareAgnese Cremaschi
 
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa PugliaS.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa PugliaAgnese Cremaschi
 
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...Agnese Cremaschi
 
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...Agnese Cremaschi
 
La magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli ResortLa magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli ResortAgnese Cremaschi
 
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL GelliBeauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL GelliAgnese Cremaschi
 
Consulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualisticaConsulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualisticaAgnese Cremaschi
 
Medicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk ManagementMedicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk ManagementAgnese Cremaschi
 
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza ImmobileCosì Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza ImmobileAgnese Cremaschi
 
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di MonzaQualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di MonzaAgnese Cremaschi
 

More from Agnese Cremaschi (20)

Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
 
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopiaS. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
 
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia BianchiLa Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
 
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradiDottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
 
Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano
Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a MilanoConvegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano
Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano
 
La prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoLa prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestino
 
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
 
Rimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebraleRimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebrale
 
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEMLe nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
 
La dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologie
La dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologieLa dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologie
La dieta bilanciata in età pediatrica, per prevenzione di patologie
 
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolareI benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
 
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa PugliaS.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
 
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
 
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
 
La magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli ResortLa magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
 
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL GelliBeauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
 
Consulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualisticaConsulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualistica
 
Medicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk ManagementMedicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk Management
 
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza ImmobileCosì Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
 
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di MonzaQualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
 

Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi

  • 1. LE CELLULE DEL TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO CONNETTIVO Gruppo di tessuti con caratteristiche comuni: Origine embrionale (mesoderma mesenchima) Organizzazione strutturale Funzioni: • connessione di altri tessuti, • fz. meccanica (sostegno), • fz. trofica (nutritiva) • fz. difensiva N.B.: in ogni tipo di tessuto connettivo sono più rappresentate alcune delle funzioni indicate AMILOIDOSI La storia di Laini Flavia Vittoria 3° Parte L’amiloidosi è una malattia caratterizzata dalla deposizione in sede extracellulare di materiale proteico a ridotto peso molecolare ed insolubile, detto amiloide, per la proprietà simile a quella dell’amido di reagire con lo iodio. Nella seconda parte abbiamo visto: • Disordini linfoproliferativi • Da dove derivano i linfociti • Amilioidosi cardiaca in corso di mm • Amilioidosi cardiaca • Visita cardiologo • Opzioni terapeutiche Qui il link per vedere la prima parte. Qui il link per vedere la seconda parte.
  • 2. TESSUTO CONNETTIVO Funzioni: connessione di altri tessuti, fz. meccanica, fz. trofica, fz. Difensiva connessione di altri tessuti • fz. meccanica • fz. trofica • fz. meccanica • fz. trofica (vasi) • fz. difensiva (cellule del sistema immunitario) Connettivo propriamente detto • Fibre più o meno organizzate • Sostanza fondamentale viscosa • Cellule Fisse (Omeostasi, riparazione, difesa, immagazzinamento di energia) Migranti (Numero variabile in relazione alla situazione ambientale) Cellule del connettivo propr. detto Matrice extracellulare Fisse Fibroblasti Macrofagi fissi Adipociti Melanociti Migranti Macrofagi liberi Mastociti Granulociti Linfociti Plasmacellule Cellule pluripotenti capaci di originare altre cellule del connettivo Cellule del connettivo propr. detto (fisse)
  • 3. Cellule del connettivo propr. detto (mobili) Plasmacellule (producono anticorpi, derivano da linfociti B) Linfociti Granulociti neutrofili Rare nel connettivo, si accumulano in alcune sedi o durante fenomeni infiammatori Fibre dei tessuti connettivifunzione meccanica ù ALCUNI TIPI DI COLLAGENE TROPOCOLLAGENE • È una proteina fibrosa • Costituita da tre catene polipeptidiche (a) • Le molecole di tropocollagene si aggregano tra loro, e formano le fibrille (microfibrille) collagene (b) La sovrapposizione scalare del tropocollagene dà origine ad una bandeggiatura di 64 nm Le fibrille si associano a formare fibre (collagene o reticolari) Le fibre di associano a formare fasci… solo per le fibre collagene (spessi nastri) e non per le reticolari (fine reticolo)
  • 4. Nei fibroblasti si ha la sintesi e la secrezione del procollagene una volta secreto, questo viene convertito in tropocollagene, che si aggrega formando le fibrille I fibroblasti sintetizzano e secernono anche la parte amorfa della ECM (proteoglicani e glicoproteine) FIBRE COLLAGENE • Diametro: 1-20 µm • Flessibili e molto resistenti alla trazione • Si aggregano a formare fasci più o meno spessi • Sono quasi sempre presenti nei connettivi propriamente detti • Sono componenti essenziali della cartilagine ialina e fibrosa e del tessuto osseo FIBRE RETICOLARI • Costituite da collagene (tipo III) • Fibre sottili (diametro 0,5-2 µm) • Associate a glicoproteine • Colorabili con sali d’argento e PAS positive • Presenti in gran quantità nel: Endonevrio, endomisio Tessuto periendoteliale Stroma degli organi ghiandolari Stroma di sostegno degli organi linfoidi e del midollo osseo FIBRE ELASTICHE • Costituite da fibrillina ed elastina • Sotto trazione si allungano, per riprendere poi le dimensioni di partenza • Determinano la necessaria deformabilità in molti tess. connettivi (limitate e protette dalle fibre collagene) • Abbondanti nella tonaca elastica delle arterie e nei legamenti • Prodotte dai fibroblasti Sostanza fondamentale amorfa FUNZIONI • trofica: attraverso di essa si compiono gli scambi nutritivi e respiratori tra il sangue e le cellule dei tessuti • difensiva:la viscosità è un ostacolo alla diffusione di sostanze estranee (batteri) • meccanica: resistenza alla compressione, cementa le fibre MATRICE EXTRACELLULARESostanza fondamentale amorfa • Soluzione molto viscosa nella quale sono immerse le cellule e le fibre • Quantità variabile di acqua legata ai componenti macromolecolari (proteoglicani) • Diminuisce con l’età • Grande accumulo nell’edema e nell’infiammazione • Glicoproteine (interazione cellule-matrice, fibronectina) • In soluzione sono presenti ioni, enzimi, ormoni Proteoglicani e Glicosaminoglicani
  • 5. TESSUTO CONNETTIVO propriamente detto CONNETTIVO LASSO • Poche fibre • Abbondante la ECM amorfa (PG e GP) • Sono presenti molte cellule, per lo più fibroblasti e macrofagi Lo troviamo: • generalmente al di sotto degli epiteli • intorno ai vasi sanguigni • intorno ai fasci di fibre muscolari • ghiandole Tessuto connettivo denso • Occupato per la maggior parte da fibre(le cellule sono piuttosto scarse) • Si distingue in Regolare Irregolare Connettivo denso regolare • Le fibre sono strettamente impacchettate e allineate lungo le linee di trazione • La sua grande resistenza lo rende adatto a formare Tendini Legamenti (che mostrano anche abbondanti fibre elastiche) Stroma della cornea Connettivo denso irregolare • Le fibre sono intrecciate fra loro senza un disegno preciso • Dove lo troviamo? Derma Capsula fibrosa che avvolge gli organi Guaine di tendini e nervi Periostio (strato esterno) TESSUTO CONNETTIVO Organizzazione strutturale -> Funzioni: • connessione di altri tessuti • fz. meccanica: fibre collagene, fibre elastiche, proteoglicani • fz. trofica: diffusione attraverso la sostanza fondamentale di sostanze nutritive dai vasi ai tessuti • fz. difensiva: barriera viscosa (sost. fondamentale); cellule che partecipano ai fenomeni infiammatori TESSUTO ADIPOSO Cellule più rappresentate: adipociti: dimensioni 50-150 µm, accumulano grandi quantità di lipidi (trigliceridi) In base alla morfologia degli adipociti lo si divide in: • Uniloculare o bianco (costituisce quasi tutto il tessuto adiposo dell’adulto) • Multiloculare o bruno (alla nascita è presente in alcune sedi: interscapolare, ascellare, perirenale) Bianco Bruno
  • 6. TESSUTO CONNETTIVO • Sindrome di Marfan: alterazione della fibrillina (fibre elastiche) che porta una alterazione di tutti i connettivi in particolare dei vasi. Morte a ~40 anni per rottura dell’aorta • Sindrome di Ehlers-Daulos: anomalie nelle fibre collagene del derma e tendini (muscolo-ossa). Dislocazione delle articolazioni e deformazioni della pelle • Scorbuto: carenza di Vit C. Anomala sintesi di collagene; minore resistenza dei tessuti; incapacità di riparare ferite; perdita dei denti Amiloidosi – tessuto connettivo AMILOIDOSI  (dal gr. ἄμυλον “amido” e εἴδος “forma”; sinonimi:  degenerazione amiloidea;  degenerazione lardacea). - In anatomia patologica si chiama così un processo che colpisce i tessuti connettivi e gli stromi degli organi con la precipitazione dal sangue di un prodotto abnorme (sostanza amiloide), che, come massa cristallina, infiltra i tessuti quando essa giunge a saturazione nei liquidi organici. Conosciuta in antico (Bonetus, sec. XVII) come “lignificazione” e indicata poi come “degenerazione lardacea” (Rokitanski, 1842), o “degenerazione cerea AMILOIDOSI L’amiloidosisiformalentamenteedhaevoluzioneordinariamentecronicaeprogressiva senza alcuna manifesta tendenza a riassorbirsi: la morte avviene per cachessia. La sostanza precipita nelle pareti dei piccoli vasi e si estende progressivamente nei tessuti. nelle arteriole si accumula prima tra le fibre muscolari, che, degenerando o atrofizzandosi, scompaiono; nelle venule si raccoglie immediatamente al disotto dell’intima e nei precapillari e nei capillari essa è a diretto contatto con gli endotelî: si osservano notevoli fasi degenerative del tessuto elastico (che da qualcuno, con estensione ad altri tessuti che ne sono ricchi, s’è voluto anche mettere in rapporto genetico con l’amiloide). Gli organi affetti ne restano ingranditi, ma non deformati, anche quando raggiungono volume e peso enormi: induriscono e sulla superficie di taglio, asciutta, esangue, grigia o grigio-rossastra, hanno una particolare lucentezza cristallina, in forma diffusa, o ad aree circoscritte. La presenza di questa sostanza, che va sempre accrescendosi, comprime i vasi e i parenchimi, donde l’anemia e l’atrofia o la degenerazione (per lo più grassa) degli organi ammalati. AMILOIDOSI-CELLULE PARENCHIMALI Antiche ricerche istochimiche, riprese più tardi da qualcuno (Maximoff), che tendevano ad avvalorare l’ipotesi di un processo iniziale di amiloidosi dalle cellule parenchimali o di una diretta partecipazione loro al processo, non sono più seguite. Allo stesso modo non trova più credito l’ipotesi che i globuli bianchi e gli eritrociti abbiano importanza come vettori (granulazioni iodofile o eosinofile) della sostanza nei tessuti (Finzi). AMILOIDOSI Riguardo alla sua distribuzione, la degenerazione amiloidea si generalizza nello stesso tempo in più organi, o si localizza in uno solo, o in parte di esso. Gli organi che più facilmente ne restano colpiti sono la milza, il fegato, i reni, le linfoghiandole, i surreni, la mucosa dell’intestino crasso, in secondo ordine gli altri: nessuno ne è rispettato, sebbene alcuni (midollo osseo, sistema nervoso, ecc.) si mostrino solo di rado e scarsamente affetti. In alcuni organi, per la loro stessa tessitura, il processo può assumere di posizione nodosa o diffusa: così nella milza, per amiloidosi dei
  • 7. follicoli (milza sagù), o generalizzata (milza prosciutto o lardacea); così nel rene, per la più frequente degenerazione amiloidea esclusiva dei glomeruli (noduli splendenti e sottili linee lucide), o per una diffusione, più rara, del processo a tutto l’organo (cilindri amiloidei nell’urina); il fegato ne è di solito invaso diffusamente, ma lo stato di sanguificazione dell’organo, eventuali processi di cirrosi, ecc., o di steatosi spesso associata, modificano sensibilmente il quadro macroscopico complessivo. L’amiloidosi generalizzata, che in passato era frequente, va facendosi sempre più rara. Agnese Cremaschi