SlideShare a Scribd company logo
Il rispetto della persona
passa anche
da buoni stili di vita
Laveraaccoglienza
èrelazione
edisponibilità
all’incontro
“Sportditutti”
finanziamenti
perlesocietàsportive
Sottolapioggia
daMalegno
partelaCoppaCamunia
19Novembre2019
26 NOVEMBRE 2019
2
PRIMA PAGINA
LA COLLABORAZIONE CON L’ATS DELLA MONTAGNA
C
hi segue da qualche anno il
CSI si è sentito ripetere più
volte due dei capisaldi della
nostra proposta: educazio-
ne e persona al centro dell’attività.
Questi principi vengono poi declina-
ti in diversi modi nell’attività sporti-
va proposta sul territorio. L’attenzio-
ne sulla persona è nel nostro DNAe
cerchiamo di metterla in atto in tutti i
modi possibili. Anche l’aspetto della
salute e del benessere è quindi im-
portante;faresportnonvuoldireauto-
maticamentefaredelbenealproprio
corpo. L’uso di sostanze per aiutarsi
nella pratica sportiva è uno degli er-
rori che si possono commettere.An-
che un’alimentazione sbagliata non
permette di completare l’intervento
dello sport sul nostro benessere fisi-
co. Da alcuni anni l’ATS della mon-
tagna ha istituito, all’interno del Di-
partimento di Igiene e Prevenzione
Sanitaria, l’area che si occupa della
Promozione della Salute e degli Stili
di Vita. La responsabile, Dottoressa
Stefania Bellesi, con il suo staff ha
promosso alcune interessanti inizia-
tive coinvolgendo le agenzie educa-
tive che operano in Vallecamonica.
Il CSI si è accorto un po’ in ritardo
di questa preziosa opera di promo-
zione che pone al centro la persona
ed ha gli stessi identici obbiettivi del-
la nostra attività. Dall’anno scorso è
iniziato il dialogo e la collaborazio-
ne. Per adesso in maniera semplice
partecipandoalleiniziativepromosse
dall’AST e facendole diventare parti
integranti dei nostri corsi di formazio-
ne degli allenatori. La prossima è in
programma giovedì 5 dicembre nel
Centro Congressi di Boario e parla
di“Giocopulito”,diun’attivitàsportiva
sananonsolocomevalori.Maconla
Dottoressa Bellesi il CSI ha iniziato
a progettare iniziative più complesse
e coinvolgenti per la nostra associa-
zione. Si è parlato della pausa attiva
durante l’orario scolastico mettendo
insieme quindi anche il mondo della
scuola. Semplici esercizi da svolge-
re in classe tra una lezione e quella
successiva per mantenere attivo lo
studente. Lo stile di vita sana si con-
cretizza con una sana alimentazio-
ne, perché quindi non proporre alle
societàsportivele“merenderespon-
sabili” dove si ragiona sull’alimenta-
zione corretta per gli atleti soprattutto
tra i più giovani. E per la terza età?
I gruppi di cammino possono esse-
re un punto di incontro e di partenza
della collaborazione tra il CSI, l’ATS
eleAmministrazioniComunali.Tante
ideechedevonoessereapprofondite
ma che hanno tutte la stessa carat-
teristica: la valorizzazione della per-
sona e il mettere in rete, su questo
obbiettivo, le agenzie educative che
operano sul territorio. Ci sarà modo
di parlare ancora di questi temi, di
approfondirli e, soprattutto, di met-
terli in pratica. Adesso gli allenato-
ri del CSI camuno devo segnarsi in
agenda il convegno del prossimo 5
dicembre a Boario Terme quando si
parlerà della gestione delle aspetta-
tive di un giovane sportivo.
3
PRIMA PAGINA
’
C’E ANCORA BISOGNO IN ITALIA DI SPORT SOCIALE
É
piuttosto difficile esprimere
la bellezza e la valenza eti-
ca del “Fattore Sport” di cui
il Csi sta permeando il terri-
torio italiano. Un’Italia punteggiata di
comitati scesi in campo per il proget-
to, dal nord a sud; una nazione
unita da una gioiosa invasione
di sport teso a proporre valori
sociali, di integrazione, inclusio-
ne e condivisione. Così è stato
possibile avviare nei singoli ter-
ritori una promozione sociale
attraverso lo sport, grazie alle
polisportive sociali, grazie ap-
punto a quello S Factor, che è
riuscitoadinquadrarelamigliore
prospettivaumanapossibile.In-
dubbiamente questa nuova av-
venturaassociativarispondeaf-
fermativamente alla domanda:
«C’èbisognoancoradisportso-
ciale?». Dico sì, aggiungendo inoltre
che c’è oggi un bisogno ancora mag-
giore che nel passato. La società in
cui viviamo ha disperatamente biso-
gno di uno sport attento alle perso-
ne, ai ragazzi, ai giovani, al recupero
delle periferie urbane e sociali. Solo
chi soffre di cecità del cuore e non
percepisce i reali bisogni di questi
nostri tempi non si rende conto della
fondamentale necessità di proporre
delle attività sportive, che abbiano al
centro l’attenzione per le persone, te-
nendoiltimonesulladirezionedell’ac-
coglienza, davvero per tutti. Per chi
vive storie “speciali” e per chi vive
nella cosiddetta “normalità”, sapen-
do che una normalità non esiste, né
è mai esistita perché ogni persona è
speciale e unica di fronte a Dio e alla
storia. Ma è questo il punto: dobbia-
mo andare oltre le categorie e torna-
reallepersone,perchésepensiamo
di concentrare la nostra cura su sto-
rie umane particolari sbagliamo ap-
proccio. La vera accoglienza non è
di qualcuno che, da posizioni di van-
taggio, apre le braccia all’altro, ma di
una disponibilità all’incontro. Che io
arrivi in terre nuove o che mi ci trovi
portato dalla sorte, sono chiamato
a costruire una relazione, ad aprir-
mi all’incontro, perché è questo che
fanno i cristiani. Il mondo attorno a
noi sa che dove ci sono immigrati bi-
sognosidiunluogodoveporreilpie-
de e lasciare l’impronta della propria
esistenza,ilCsièpresente.Dovec’è
bisogno di lavoro per restituire oc-
casioni di riscatto ai detenuti il Csi è
presente. Dove si tende la mano a
persone sofferenti per le più dispa-
rate dipendenze, il Csi c’è. Ma non
possiamo fermarci qui, perché il no-
stro compito è stare dentro la comu-
nità, tutta, intera, integra, e lavorare
per la proposta di uno sport che fac-
cia crescere, che educhi, che porti a
sentircifratelli.Delrestonondovrem-
mo fare particolare fatica perché nel
nostro Dna è inciso indelebile
l’impegno a creare inclusione
per tutti ed uno sport alla por-
tata di tutti. Eccoci allora pron-
ti a lavorare per combattere la
preoccupante inattività sportiva
di tanti ragazzi. Eccoci entrare
in gioco sul territorio periferico,
dovecentinaiadidirigentiprepa-
rati e con il cuore grande, sono
pronti a far vivere polisportive
sociali. Quando entra in gioco
il territorio, con l’incredibile ca-
pacità dei dirigenti e dei volon-
tari di far vivere il Csi non esi-
stonopiùobiettiviirraggiungibili,
ma solo traguardi perseguibili. Dob-
biamo però crederci; serve qualcuno
che si spenda per rendere concreta
l’organizzazionedellosportcheattira
i ragazzi, li fa divertire, li appassiona
e li rende amici per sempre. Questo
è fare educazione. Un compito sem-
prepiùcomplicatochenonpossiamo
affrontare da soli, ma in rete con le
famiglie e con tutte le agenzie edu-
cative esistenti.Anche qui vale il det-
to che se vuoi arrivare velocemente
devi correre da solo, ma se vuoi an-
darelontano,alloradevimettertiden-
tro un gruppo e lavorare con gli altri.
In questo caso si va davvero lonta-
no, verso la realizzazione dei nostri
valori, eterni perché affondano le ra-
dici nella fede.
26 NOVEMBRE 2019
4
PRIMA PAGINA
“ ”
UN BANDO DELL’AZIENDA “SPORT E SALUTE” SPA
V
i informiamo che l’azienda
pubblica Sport e Salute Spa
ha indetto un bando di finan-
ziamento denominato “Sport
di tutti”, destinandovi un fondo com-
plessivo di 7 milioni di euro: in questa
primafasecisirivolgeràallosportgio-
vanile(9-14anni),mentrenellaprima-
vera 2020 partirà la seconda fase de-
stinata alla terza età (over 64 anni).
Questa prima fase del bando è desti-
nata a favorire l’accesso alla pratica
sportiva per giovani che provengono
da famiglie numerose e situazioni di
povertàeconomica,attraversouncon-
tributo economico destinato alleASD/
SSD che li accoglieranno nei loro set-
tori giovanili.
Il primo step è quello di autocandida-
tura” delle ASD/SSD (regolarmente
iscritte al Registro CONI) che inten-
dono aderire a questo progetto di ele-
vata valenza sociale: per leASD inte-
ressate la scadenza delle adesioni,
che dovranno essere fatte solo onli-
ne, è fissata alle ore 16 del 4 dicem-
bre prossimo .
Successivamente si aprirà la fase
di compilazione delle graduatorie
territoriali dei bambini provenienti
da famiglie in disagio socio-econo-
mico, che avverrà sia attraverso la
autocandidatura dei singoli, sia at-
traverso la mediazione delle scuole
territorialiovverolasegnalazionedei
Servizi Sociali dei Comuni.
Ilprogettosiconcluderàentrolafine
di giugno 2020 e l’erogazione del
contributo avverrà tramite l’Organi-
smoaffiliante (nelnostro caso ilCSI
Nazionale) entro settembre 2020.
È compito del CSI avvisare tutte le
ASD/SSD affiliate di questa oppor-
tunità; ciò verrà fatto sia con una
comunicazione via email da par-
te della Presidenza Nazionale, sia
attraverso il lavoro capillare di infor-
mazione di sollecito che chiediamo
ai nostri Comitati territoriali in segno
di sensibilità al tema.
É un’occasione importante per rea-
lizzareconcretamente“l’accoglienza
CSI” per quei bambini italiani o stra-
nieri che non possono permettersi
di frequentare i corsi di avviamento
allo sport. É perciò importante che
cogliamo l’opportunità per sostene-
requestoprogettoinvitandolenostre
ASD,soprattuttoquellepiù“sensibili”
aitemisocialieaccoglienzafraterna,
a prendere visione del bando e a va-
lutare l’opportunità di aderire.
Tutteleinformazionieilbandodigara
(daleggeremoltoattentamente)sono
disponibili sul sito www.sportditutti.it
al quale le società sportive devono
indirizzarsi.
Marco Guizzardi
5
PRIMA PAGINA
26 NOVEMBRE 2019
6
“ ”
NELLA CONVIVIALE LE ESPERIENZE DEI CAMMINATORI
U
na serata insolita ma molto
emozionante quella offerta
dal Panathlon Club di Valle-
camonica ai soci e agli ospi-
ti convenuti al Ristorante Aprica per
la conviviale di novembre. Ospiti del
Club presieduto da Giocondo Nezo-
si i ‘camminatori sulle antiche vie’, in
particolare Imerio Benaglia eAngelo
Gregis, ai quali si sono uniti Andrea
Grava e Antonio Votino che hanno
parlatosulleviecamune,laValeriana
e la Carlo Magno. Ha esordito Bena-
glia che ha descritto come è nata la
passione dei ‘cammini’: ‘tutto comin-
ciò nel 2004 con una guida del Cam-
mino di Santiago e da quel momen-
to sono diventato un viandante, né
turista né pellegrino, ma viandante,
colui che cammina per la via, che si
ferma quando è stanco, che osserva
il paesaggio, incontra persone, vive
emozioniforti,vivenellanatura.Sono
gli eventi che ti vengono incontro nel
cammino, ogni angolo una sorpresa
eproprionellasocietàdioggidobbia-
mo allenarci per godere questa oasi
della mente che è il camminare per
godere il tempo e lo spazio’. Ange-
lo Gregis attraverso le sue fotografie
ha mostrato agli ospiti i diversi cam-
mini intrapresi, dal classico Cammi-
no di Santiago de Compostela, alla
via degli Dei che parte da Bologna,
la via Francigena soffermandosi so-
prattutto su quello che offre l’Italia:
‘il nostro paese è un insieme di tanti
piccoli borghi, di tanti angoli incante-
voli, di chiese, di fortezze ma soprat-
tutto sono le persone che incantano,
hovissutointenseemozioni,tantere-
lazioni, ricordi vivi, tanti momenti co-
munitari’ e via via ecco snocciolare
aneddoti, racconti di vita vissuta, di
emozioni ancora vive nella mente e
nel cuore dei due ospiti camminato-
ri. Gregis ha poi invitato tutti a cam-
minare, ‘anche solo per 2-3 giorni, a
guardare la natura, ad incontrare le
persone, a gustare il camminare del
proprio corpo’. Il dott. Gheza ha poi
presentato gli altri due ospiti,Antonio
Votino e Andrea Gheza, gli invento-
ri delle due vie camune, la Valeriana
e la Carlo Magno. E’ stato Andrea
Ghezaadillustrareiduecamminidel-
la Vallecamonica: ‘La via Valeriana e
la Carlo Magno sono due percorsi di
andata e ritorno di circa 240 kilometri
da percorrere in 14 tappe: la Valeria-
na parte da Pilzone e arriva al Tona-
le mentre il cammino di Carlo Magno
scende dall’Alta Valle fino alla Bassa
Valle.Possiamodireconorgoglioche
per quanto riguarda arte, storia, cul-
tura e paesaggio non siamo secondi
a nessuno. La nostra Valle offre tut-
to questo e molti viandanti, circa 700
lo scorso anno, hanno frequentato i
due cammini: abbiamo studiato due
cammini con una rete di strutture ri-
cettive all’inizio e alla fine di ogni tap-
pa, ma anche strutture intermedie, e
il percorso è fruibile anche utilizzan-
do mezzi pubblici’.Antonio Votino ha
7
ATTIVITA’ SPORTIVA
fatto un po’la storia dei due progetti:
‘tutto è partito ad aprile 2018 quasi
per scherzo con un gruppo Facebo-
ok ‘Amici della via Valeriana’e da al-
cunefotografiepostatesiamoarrivati
a costruire delle mappe, dei percorsi
dettagliati cercando di dare più infor-
mazioni possibili di questi cammini,
cosa si incontra, cosa si può vede-
re. Devo dire che ogni piccolo borgo
attraversato ha il suo perché in ter-
mini artistici, storici, culturali e oggi
possiamo contare oltre 80 strutture
che hanno aderito al progetto. Sia-
mo volontari e tutti ci chiedono per-
ché abbiamo fatto questo in Valleca-
monica: innanzitutto per la passione
del camminare e perché la Valle of-
fre alcuni vantaggi che rendono so-
stenibile il cammino, innanzitutto è
percorsa da un treno che consen-
te un’ ecosostenibilità totale e in se-
condo luogo volevamo valorizzare il
patrimonio della Valle in termini cul-
turali, artistici, storici e naturalistici.
Oggi siamo presenti in tutte le guide
dei Cammini d’Italia, i due cammini
sonosegnatipassodopopassoevo-
glio evidenziare come questi percor-
si servono a rianimare, a dare vitalità
a quegli innumerevoli piccoli borghi
presenti in Vallecamonica per evi-
tarne lo spopolamento’. Molte le do-
mande dei soci, ad iniziare dal pre-
sidente Nezosi che ha chiesto se ci
siano nel camminare degli obiettivi,
quanto si cammina, se c’è una tem-
pistica nei vari cammini. La risposta
di Benaglia è stata ‘si cammina con
la testa non con le gambe, si parte
senza obiettivi, senza limiti, dipende
anche da ciò che si incontra, dai luo-
ghi, dalle emozioni, dai paesaggi, ci
si ferma quando si è stanchi’. Dario
Domenghini ha chiesto informazioni
sulla storicità della presenza di Car-
lo Magno in Vallecamonica. ‘Il tutto
è frutto di una leggenda, non esiste
documentazionestoricaancheseal-
cunetraccepotrebberofarpensareil
contrario.Manonc’ènessunacertez-
za del passaggio di Carlo Magno in
Valle. La Valeriana invece potrebbe
essere legata al console romano Va-
leriooppureadunagenericaviadella
Valle’. Roberto Gheza ha ribadito la
grande importanza dei due Cammi-
ni camuni per dare la giusta impor-
tanza alla storia, all’arte e alla cultura
camuna, plaudendo anche alla eco
sostenibilità di questa nuova espe-
rienza.Altri soci hanno chiesto come
si vivono i momenti in cui non si vede
nulla, se non polvere o deserto: ‘non
esiste mai il nulla – ha risposto Gre-
gis – perché ci sei tu con i tuoi pen-
sierieletueemozioni,èuncammino
spirituale,nonlegatoadunareligione
particolare, ma alla spiritualità che è
in te, si trova sempre qualcosa ma-
gari senza vedere nulla’. I cammina-
tori hanno poi evidenziato la grande
bellezza che è l’Italia, un grande pa-
trimonio da valorizzare che però in-
contramoltedifficoltàditipoculturale
‘non siamo ancora abituati a questa
tipologia di cammino’. Infine l’ultima
domanda, quale il prossimo obietti-
vo e Benaglia ha subito risposto ‘Ge-
rusalemme, anche se vi sono troppi
problemilogistici,legatiallasicurezza,
ai percorsi sicuramente poco sicuri,
ma…vedremo!!’. Il dono dei gagliar-
detti del Club ai graditi ospiti e l’an-
nuncio della Conviviale degli auguri
fissata per venerdì 6 dicembre pres-
so il Ristorante La Storia a Montec-
chio di Darfo ha concluso la serata.
26 NOVEMBRE 2019
8
’
OLTRE DUECENTO I PARTECIPANTI ALLA PRIMA GARA
S
olounmesedistopdallagara
che ha concluso la passata
stagione e la voglia di corre-
re è tanta tra gli atleti del CSI
Vallecamonica.CosìalviadellaCop-
pa Camunia 2020, ospitata a Male-
gno,sisonopresentatioltreduecento
atleti nonostante la pioggia batten-
te, il freddo e altri impegni agonistici
provinciali. L’Atletica Ci.Ma, società
organizzatrice, alterna la prova d’a-
perturadelcircuitopodisticocamuno
tra Cividate e Malegno; quest’anno,
in occasione del patrono Sant’An-
drea, tocca a Malegno con l’impe-
gnativo percorso di nove chilometri
nei boschi intorno al paese.
Lapartecipazionenumerosa,
oltre a confermare la cresci-
ta dell’atletica promossa dal
CSI, è un premio agli orga-
nizzatorichenegliultimigior-
ni hanno lavorato in condi-
zioni difficili per predisporre
al meglio il tracciato. Il via
ufficiale alla stagione con le
categorie giovanili in ulterio-
re e promettente crescita ri-
spetto alle passate stagioni.
Tra i Cuccioli si impone An-
dreaGiacalone(U.S.Rogno)
cheprecedeCristianMarino-
ni (Sovere) e Morgan Ron-
chis (Poliscalve); in campo
femminile successo di Vio-
la Ghirardi (Sovere) davanti
a Ginevra Pedrinetti (G.S.O.
Darfo Corna) e alla com-
pagna di società Vanessa
Sterni. Il campione in carica
Matteo Ronchis (Poliscalve)
vince la prova d’esordio degli esor-
dienti mettendosi alle spalle Cristian
Maisetti (Angolo Mountain Running)
edEdoardoPolini(U.S.Rogno).Nel-
laprovaalfemminileprimopostoper
la portacolori della Polisportiva Ora-
torio Piancamuno Yakoubi Yasmine
seguita da Letizia Zambetti (Sove-
re) e Sofia Ghirardi (U.S. Malonno).
Ancora Piancamuno sul gradino più
alto del podio nelle Ragazze con Eli-
sa Poiatti, alle sue spalle la coppia
del G.S.O. Darfo Giorgia Marroccoli
eAlice Fiorini.Tra i ragazzi prima po-
sizione per Cristian Benzoni (Sove-
re) seguito da Edordo Fhirardi (U.S.
Malonno) e Christian Di Maio (Poli-
sportiva Ossimo). Per gli allievi due
giri del circuito all’interno del centro
storicodiMalegno;incampomaschi-
levittoriadiLorenzoBentivoiglio(So-
vere), a completare il podio Matteo
Bianchi (Pol.Piancamuno) e Pietro
Reboldi (U.S. Rogno). Nelle allieve
primo successo della stagione per
9
ATTIVITA’ SPORTIVA
ChiaraStefani(AidoAretogne)segui-
ta da Alessandra Perlotti (U.S. Ma-
lonno) e Elena Del Bello (Sovere). Il
fango delle strade sterrate del sug-
gestivo tracciato nei boschi di Male-
gno, oltre alla pioggia, hanno com-
plicato l’impegno degli atleti al via.
In campo maschile è stato un testa
a testa tra il vincitore Fabrizio Boldri-
ni, atleta dell’Angolo Mountain Run-
ning società all’esordio nella Coppa
Camunia, eAlessandro Gelmi (Atle-
tica Ci.Ma), terza posizione per An-
dreaCretti(AidoArtogne).Semprein
campo maschile successi di catego-
ria per Mosè Guerini (Atletica Eden
77), Gianfranco Pedersoli (Angolo
Mountain Running), Valerio Mossini
(Podistica ValleAdamè) e Pietro Ro-
melli (Poliscalve). La gara femminile
registra il successo di Beatrice Bian-
chi (G.S.A. Sovere) che nel finale
stacca la compagna di società Ste-
fania Cotti Cottini, completa il podio
l’atleta di casa Gaia Sanzo-
gni.Nellecategoriefemminili
si impongono Cinzia Salva-
dori(PodisticaValleAdamè),
ElisaTempini (G.S.A. Sove-
re),UmbertaMagno(Atletica
Ci.Ma) e Maddalena Bottic-
chio(MaiapumìPiamborno).
Lagraduatoriadisocietàpre-
miailG.S.A.Sovere,G.S.O.
Darfo e l’Angolo Mountain
Running. Il circuito podisti-
co del CSI Vallecamonica si
prendeoraunapausadidue
mesi; gli impegni agonistici
del2020siapronodomenica
9febbraioconlacorsacam-
pestreorganizzataadAngo-
lo Terme seguita, domenica
8 marzo, dal secondo cross
stagionale in programma a
Sovere. Da marzo poi il via
alle corsa su strada con la
manifestazione organizza-
tadallaPolisportivaOssimo.
26 NOVEMBRE 2019
10
’
VITTORIA DI MISURA IN TRASFERTA DELL’U.S. VEZZA
É il gol al secondo minuto del
terzo tempo, realizzato da
MarcoGregorini,afareladif-
ferenza nell’equilibrato con-
fronto tra gli Under 12 di Piamborno
eVezzad’Oglio.Ilrecuperodisputato
a Piamborno ha premiato la forma-
zione ospite che guida imbattuta la
classificasportivadeltorneo;iragazzi
di casa disputano un ottimo incontro
e solo l’imprecisione sotto rete impe-
disce alla formazione B dell’Oratorio
Piambornodiottenereunmeritatopa-
reggio. Fin dalle prime battute si ca-
pisce che sarà un confronto all’inse-
gna dell’equilibrio; le due formazioni
si affrontano a viso aperto con qual-
che imprecisione di troppo nella fase
realizzativa. Il primo tempo termina
così a reti bianche.
Più scoppiettante la seconda frazio-
ne di gioco che si apre con due reti in
un minuto messe a segno dal Piam-
borno; prima è una sfortunata au-
torete a sbloccare il risultato, poi il
raddoppio di Alexander Guadalupe.
Il Vezza d’Oglio si scuote e al sesto
minuto accorcia le distanze con Lo-
renzo Maroni.
La squadra ospite, bloccata con abi-
lità e sicurezza, dagli avversari deve
attendere fino all’ultimo minuto per
raggiungere il pareggio; il calcio di ri-
gore è messo a segno dal capitano
DavideGregorini.Laretechespezza
l’equilibrio arriva al secondo minuto
della frazione conclusiva ed è realiz-
zata da Marco Gregorini. Il Piambor-
no attacca con generosità, crea al-
meno tre occasioni clamorose per
pareggiare ma non le sfrutta a do-
vere. L’ultima a pochi secondi dalla
fine ma il colpo di testa a pochi pas-
si dalla linea di porta viene respinto
11
COMUNICATI
C
onfronto al vertice della ca-
tegoria Allievi tra Piamborno
e Borno, le due formazioni
appaiate e imbattute in testa
alla classifica. Vince il Piamborno
con ampio margine confermando di
essere la squadra con le statistiche
migliori: maggior numero di gol rea-
lizzati e difesa impenetrabile. Ottimo
soprattutto il primo tempo disputato
dallasquadradicasacheprendesu-
bito in mano le redini del gioco e co-
stringe gli avversari a difendersi. La
doppietta messa a segno dal capi-
tano Mattia Fedriga e il gol di Mar-
co Lazzarini scavano una differenza
incolmabile tra le due contendenti. Il
Borno impiega dieci minuti ad effet-
tuare il primo tiro nello specchio della
porta, segno delle difficoltà incontra-
tenelprimotempo.LaretediAndrea
Poma regala qualche speranza agli
ospiti.Dopoaversubitolaquartarete
ancora da Mattia Fedriga il Borno
accorcia immediatamente grazie a
Davide Oliva e resta aggrappato al
match. Ma è difficile superare la dife-
saavversariaeincontropiedeilPiam-
bornocolpisceancoraconLazzarini.
La squadra di casa controlla la parti-
ta con una certa sicurezza e regala
poche occasioni agli ospiti. Nel fina-
le i gol di Fedriga e Lorenzo Rinetti
arrotondanoilpunteggio.Primadello
scadere c’è da annotare la terza rete
del Borno, seglata da Francesco Ri-
vadossi, che rende meno pesante il
passivo. Vittoria meritata per il Piam-
borno, esce comunque a testa alta il
Borno per l’impegno messo in cam-
po e il buon inizio di secondo tempo.
’ ,
SCONFITTAL’ALTRA CAPOLISTA IMBATTUTA IL G.S. BORNO
26 NOVEMBRE 2019
12
. . .
BUONA PARTITA DEL BESSIMO LA VICINAANCORAA ZERO
C
alcio d’altri tempi sul campo
di Bessimo dove su un mare
di fango e sotto la pioggia si
sono confrontate le forma-
zioni Juniores di Bessimo e Breno.
Con la stragrande maggioranza di
campi sintetici difficile rinviare gli in-
contri in calendario, sui pochi rima-
sti in terra ed erba quando piova per
parecchi giorni diventa un’impresa
giocare. I ragazzi non sono più abi-
tuati quindi ad affrontare situazioni
al limite della praticabilità. Costret-
te a cambiare il modo di giocare la
partita le due squadre si sono adat-
tate presto alla situazione ed hanno
dato vita, senza risparmiare energie,
ad un confronto combattuto ed emo-
zionante. Il Breno ottiene a fatica la
terzavittoriastagionalementreilBes-
simo non riesce ancora a sbloccare
la classifica. Ospiti in controllo della
partita nella prima frazione di gioco;
in rete all’ottavo minuto con Federico
Putelli i brenesi sono disposti meglio
in campo e, per quanto lo consento-
no le condizioni ambientali, impon-
gono il loro gioco fatto di azioni rapi-
de. Il Bessimo non riesce a trovare
le contromisure e nella parte centra-
le del tempo subisce la doppietta di
Giacomo Tottoli e la rete di Roberto
Munteanu.
A far scattare la reazione dei padro-
ni di casa la rete allo scadere siglata
da Sofiane Benachour. Nella ripre-
sa di vede un altro Bessimo, più ag-
gressivoepericolosonelleconclusio-
ni a rete. In pochi minuti la doppietta
messa a segno da Daniele Fontana
riapre inaspettatamente l’incontro. Il
Breno sbanda ma regge agli assalti
degli avversari e ancora grazie alla
doppiettadiGiacomoTottoliriprende
un margine di vantaggio rassicuran-
te. La rete allo scadere del Bessimo
serve solo a ridurre la portata della
sconfitta; le energie spese sul terre-
no fangoso pesano sulle gambe dei
padroni di casa che non riescono a
rimettere in discussione il risultato. I
padroni di casa escono a testa alta
dalconfronto;ilG.S.O.Brenoprende
con merito tre punti dopo aver stac-
catolaspinaneiprimidieciminutidel
secondo tempo e corso qualche ri-
schio di troppo.
13
COMUNICATI
CEDE SOLO NEL FINALE IL CAMPO DEI MIRACOLI PIANBORNO
S
imantienenellapartealtadel-
la graduatoria del girone B la
Pizzeria da Cesare grazie ai
tre punti conquistati nella tra-
sferta di Piamborno.
Non è stato semplice per la squa-
dra di Sonico degli open a sei supe-
rare avversari agguerriti e in partita
fino ai minuti finali. La partenza de-
gli ospiti è bruciante, dopo due mi-
nuti arriva infatti il vantaggio firmato
da Paolo Tevini. La squadra di casa
dopo una partenza incerta si ripren-
de e cinque minuti più tardi raggiun-
ge il pareggio con Federico Gheza.
Botta e risposta immediata, ancora
SonicoavantigrazieadAntonioFon-
tana. Ma il confronto è in equilibrio e
al quindicesimo arriva meritato il pa-
reggiodellaCortedeiMiracolimesso
a segno da Simone Barbieri. Chiu-
de la prima frazione di gioco avan-
ti la formazione di Sonico grazie alla
rete siglata da Erik Ceresoli a pochi
istanti dal riposo. L’equilibrio prose-
gue anche nella ripresa con continui
ribaltamenti di fronte; all’ottavo minu-
ti una perfetta ripartenza permette al
Campo dei Miracoli di Piamborno di
rimettere in parità il risultato.
Accelera negli ultimi dieci minuti di
gioco la compagine ospite che ritro-
va il vantaggio al tredicesimo grazie
ad un tiro da fuori area di Matteo Po-
lonioli. Il sigillo finale, allo scadere,
sul successo degli ospiti arriva con
un diagonale perfetto di Stefano Te-
vini. Finale con qualche piccola sca-
ramuccia che non guasta una parti-
ta corretta e ben giocata dalle due
formazioni.
26 NOVEMBRE 2019
14
CALA NEL FINALE IL BOARIO E IL PARTIZAN NE APPROFITTA
B
ella partita quella disputata a
Piambornotradueprotagoni-
ste del Girone C del campio-
nato open a sette giocatori.
Il Partizan Degrado con un incontro
da recuperare è a ridosso della ca-
polista U.S. Grevo mentre il Boario
staziona a metà classifica ma ha le
potenzialità per risalire la classifica.
Tanta qualità e tecnica in campo e ri-
sultato in bilico fino a sette minuti dal
terminequandoilPartizanguadagna
il margine sufficiente per aggiudicar-
si il confronto complice un calo fisico
degli avversari.
Nemmeno il tempo di schierarsi in
campo e la squadra di casa passa
in vantaggio con Simone D’Amico. Il
Boario incassa e non si scompone,
gioca molto la palla e con una splen-
dida azione in velocità pareggia con
Nicola Mattei. Palla al centro e il tiro
di Simone D’Amico supera il portie-
re riportando in vantaggio il Partizan.
Squadra di casa che porta a due le
reti di vantaggio con un gran gol di
Michele Piccinelli. Ancora una bella
azione manovrata conclusa da Mar-
co Contessi riporta sotto il Boario.
Dopo una spettacolare parata del
portiere di casa il Boario al secon-
do minuto pareggia con la punizione
battuta da Simone Spadola. Calano
fisicamente gli ospiti con il passare
dei minuti mentre il Partizan mostra
un’ottima preparazione atletica. In
due minuti l’accelerazione decisive
dei locali, prima Luca Toini spinge in
rete da pochi passi un cross perfet-
to di Piccinelli poi Luca patti chiude
il confronto.
Tre punti quindi al Partizan concreto
e ben preparato, concretezza che è
mancata al Boario che sul piano del
gioco ha fatto bene.
15
COMUNICATI
. . /
NETTO SUCCESSO DELLE OSPITI NELL’INCONTRO UNDER 14
D
oppio appuntamento con
la pallavolo della categoria
Ragazze/i nella palestra co-
munalediAngoloTermedove
sono impegnate le due compagini
dell’Unione Sportiva Oratorio Ango-
lo.Ancora a secco di punti la Carroz-
zeria Entrade affronta il G.S. Ceto/
Nadro, una delle due capolista del
campionato.
Come previsto non c’è confronto tra
le due squadre, più esperta e forte
tecnicamentelacompagineavversa-
ria per le pallavoliste locali all’esordio
in questo campionato. Nel primo set
l’entusiasmo permette alla formazio-
ne di casa di tenere viva l’attenzione
all’inizio del confronto; poi la bravura
delle ragazze del Ceto/Nadro e i po-
chierroricommessifannoladifferen-
za. Il successo delle ospiti non è mai
in discussione e il set termine con il
punteggio di 25 a 12.
Secondo parziale simile con l’Ango-
lo che gioca in maniera discreta ma
commette parecchi errori. Il Grup-
po Sportivo Ceto /Nadro continua a
proporre un bel volley aggiudican-
dosi anche questo parziale 25 a 14.
La squadra di casa sparisce nel ter-
zo set probabilmente demoralizzata
dalla forza delle avversarie; troppi gli
errori commessi e solo nel finale si
registra una piccola reazione.
Il G.S. Ceto/Nadro si impone 25 a 9
e si aggiudica i tre punti in palio man-
tenendosi in vetta alla graduatoria.
La Carrozzeria Entrade resta anco-
ra a secco di punti però dopo aver
incontrato le formazioni più forti del
campionato, avrà modo quindi per
sbloccarsi nei prossimi turni.
26 NOVEMBRE 2019
16
PUNTO MERITATO ANCHE PER LA FORMAZIONE DI ARTOGNE
A
ndamentopazzodelconfron-
to tra la Maninpasta Angolo
e la Tecnosap Aido Artogne
nelsecondoincontrodellaca-
tegoria Ragazze disputato adAngo-
lo Terme. La partita regala il secon-
do successo alla squadra di casa e,
soprattutto, il primo punto in classi-
fica alle ragazze di Artogne. La par-
tenza dell’Angolo è bruciante e tra le
due squadre si scava un solco incol-
mabile. L’Artogne non riesce a con-
tenere gli attacchi delle avversarie e
commettealcunierroriindifesa.Pres-
sochè perfette le pallavoliste di casa
che lasciano poco alle avversarie e
si aggiudicano il set 25 a 5. Cambia
radicalmente lo scenario nel secon-
dosetconlesostituzioniobbligatorie.
Leospitimiglioranoillorogiocomen-
tre la formazione di casa, con alcune
ragazze alle prime esperienze, com-
mettono diversi errori nella fase d’at-
tacco. Sempre avanti l’Artogne nella
primafasedelset,poil’Angolorimon-
ta e sorpassa ma nel finale le ospi-
ti, più grintose e precise, recupero e
si aggiudicano con merito il parziale
25 a 22. Nel terzo set l’Angolo ritro-
va il gioco e la sicurezza dell’avvio e
per le avversarie iniziano i problemi.
Troppi errori in difese e poco incisi-
ve in attacco le ragazze di Artogne
sono costrette ad arrendersi al buon
gioco dell’Angolo che si impone 25
a 7. In crescita la squadra di Ango-
lo che presenta tante ragazze all’e-
sordio nella pallavolo del CSI; devo-
no fare ancora un po’ di esperienza
le giovanissime dell’Artogne che co-
munque hanno dimostrato di avere
grinta da vendere.
17
COMUNICATI
. . / ’ . . .
VINCONO LE UNDER 10 OSPITI 2 SETA1 E RESTANO IN VETTA
N
on poteva essere che un
match emozionante e com-
battutoquellotrailG.S.Ceto/
Nadro,capolistadellacatego-
ria Unfder 10, e la Creativa U.S.O.
Angolo che staziona nella parte alta
della graduatoria.
Sono stati tre set sul filo dell’incertez-
za quelli disputati nella palestra co-
munale diAngolo e alla fine ne esce
vincitrice la formazione ospite con il
punteggio di due a uno. Primo emo-
zionante set che vede avanti le pal-
lavoliste di casa sorpassate poi nel
finale dal Ceto/Nadro che vince con
il punteggio di 26 a 24.
La formazione ospite si assicura la
vittoria aggiudicandosi anche il se-
condo parziale 25 a 23 dopo un con-
tinuo testa a testa.
Nel terzo set la compagine di An-
golo guadagna un buon margine di
vantaggio che però le ospiti riesco-
no a recuperare. Il finale sembra ri-
calcare la prima frazione di gioco ma
l’Angolo si riprende, raggiunge il pa-
reggio e alla fine vince con merito il
set 26 a 24. In totale sono 75 i pun-
ti a favore del G.S. Ceto/Nadro e 73
quelli realizzati dall’U.S.O. Angolo
a testimonianza del grande equili-
brio e delle combattute fasi di gioco
sottolineate dagli applausi dei tifosi.
Una nota di merito in più per le pal-
lavoliste del Ceto/Nadro che pur es-
sendotuttegiovanissimedimostrano
unapadronanzadigiocodasquadra
esperta, non per niente sono in testa
alla classifica. Buono anche il cam-
pionato dell’Angolo che, fino ad ora,
ha ceduto il passo solo a Nadro e
Niardo due formazioni con i fiocchi.
26 NOVEMBRE 2019
18
Comunicato N°6 del 26 Novembre 2019
Cral Tassara NV – Demolizione Pagina 10 - 17
Team Spazza – Bar La Syesta Edolo 9 - 18
Malòn Glacé – Bar Moleri Rinv.
Demolizione Pagina – Campolungo Team 22 - 5
Cope All Star – Falchi All Black 26 - 1
Cral Tassara NV – Birrificio La Martina 8 - 19
Lovere Calcio Balilla – Bar La Syesta 13 - 14
Pizzeria Pio&Jonny Edolo – Team Spazza12 - 15
Riposo: Bar Daemy US Sacca
Classifica
1°Cope All Star 127
2° Bar Daemy US Sacca 101
3° Team Spazza 95
4° Demolizione Pagina Srl 91
5° Bar La Syesta Edolo 81
6° Pizzeria Pio & Jonny Edolo 79
7° Birrificio La Martina 78
8° Malòn Glacé 75
9° Lovere Calcio Balilla 66
10° Campolungo Team 58
11° Cral Tassara NV 48
12° Bar Moleri 30
13° Falchi All Black 16
Prima diffida Lovere Calcio Balilla per referto non conforme in
Incontro 35: risultati incompleti in partite 7, 8 e 9
19
COMUNICATI
26 NOVEMBRE 2019
20
Under 10 - Calcio
Under 12 - Calcio
Comunicato N°6 del 26 Novembre 2019
Risultati 4ª Giornata
G.S.O.Breno RealCI.MA. 0 - 3 0- 3 0- 3
Risultati 6ª Giornata
G.S.Borno G.S.O.Breno 0 - 1 2- 0 2- 0
Pol.OratorioPianCamuno LePulci 0 - 2 1- 0 0- 2
A.S.D.SanGiovanniBosco RealCI.MA. 2 - 2 1- 1 0- 0
U.S.Rondinera-U.C.Albino U.S.SaccaUnder10 SubJudice
G.S.O.Darfo2010 G.S.O.Darfo2011 6 - 1 2- 1 1- 0
EnergreenMalegno U.S.BerzoMonte 1 - 0 3- 0 0- 1
’
L’incontro N° 540 (U.S. Berzo Monte - Le Pulci) è stato spostato
al 26/11/2019 alle ore 19.00 presso il campo di Berzo Demo
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP
G.S.O. Darfo 2010 2,80 18,0 6 0 0 2 1,2
U.S. Sacca Under 10 2,75 11,0 4 0 0 0 0
Le Pulci 2,50 10,0 4 0 0 0 0
Real CI.MA. 2,50 15,0 6 0 0 0 0
U.S. Berzo Monte 2,20 11,0 5 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno 2,00 8,0 4 0 0 0 0
Energreen Malegno 2,00 10,0 5 0 0 0 0
U.S. Rondinera-Albino Leffe 2,00 10,0 5 0 0 0 0
San Giovanni Bosco Bienno 1,83 10,0 4 0 0 4,5 2,7
G.S. Borno 1,80 9,0 5 0 0 0 0
G.S.O. Breno 1,56 9,0 5 0 0 2 1,2
G.S.O. Darfo 2011 1,00 5,0 5 0 0 0 0
Polisportiva Gianico 0,50 2,0 4 0 0 0 0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di-
sciplina - PFP = Punti Fair Play
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
G.S.O. Darfo 2010 18 3,0 0,5 6 5 0,0 26,5
Real CI.MA. 15 2,5 3,0 6 5 0,0 25,5
Energreen Malegno 10 2,5 2,5 5 5 0,0 20,0
U.S. Sacca Under 10 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0
U.S. Berzo Monte 11 2,5 2,5 5 3 0,0 19,0
G.S.O. Breno 9 1,0 2,0 5 5 0,0 17,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 8 2,0 2,0 4 4 0,0 16,0
San Giovanni Bosco Bienno 10 2,0 0,0 4 2 0,0 14,0
Le Pulci 10 2,0 0,0 4 2 0,0 14,0
U.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe 10 2,0 2,5 5 -1 0,013,5
G.S. Borno 9 2,0 2,5 5 -1 0,0 12,5
G.S.O. Darfo 2011 5 2,5 2,0 5 1 0,0 10,5
Polisportiva Gianico 2 1,5 2,0 4 5 0,0 10,5
Risultati 4ª Giornata
PolisportivaGianico F.lliTrentiniCorteno 2 - 0 1- 2 1- 1
Risultati 6ª Giornata
MeniciImpiantiVezzad’Oglio G.S.O.PiambornoB 0 - 0 2- 2 1- 0
G.S.O.Darfo2008 A.S.D.SanGiovanniBosco 1 - 3 3- 1 1- 1
G.S.O.Breno G.S.O.Darfo2009 1 - 1 1- 0 2- 3
UnioneSportivaSaccaU12 LokomotivCI.MA. 1 - 1 2- 0 0- 1
Pol.OratorioPianCamunoB F.lliTrentiniCorteno 1 - 0 8- 0 3- 2
Pol.OratorioPianCamuno PolisportivaGianico 0 - 5 0- 2 0- 5
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP
Menici Impianti Vezza d’Oglio2,80 14,0 5 0 0 0 0
Unione Sportiva Sacca U12 2,80 14,0 5 0 0 0 0
G.S.O. Piamborno A 2,80 14,0 5 0 0 0 0
Lokomotiv CI.MA. 2,40 12,0 5 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno B2,33 14,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Darfo 2009 2,33 14,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Piamborno B 2,20 11,0 5 0 0 0 0
Polisportiva Gianico 2,17 13,0 6 0 0 0 0
F.lli Trentini Corteno 2,00 12,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Breno 1,53 11,0 6 0 0 3 1,8
Pol. Oratorio Pian Camuno 0,83 5,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Darfo 2008 0,53 5,0 6 0 0 3 1,8
A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno0,46 5,0 5 0 0 4,52,7
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di-
sciplina - PFP = Punti Fair Play
21
COMUNICATI
Under 10 - Minivolley
Under 12 - Pallavolo
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
G.S.O. Darfo 2009 14 3,0 3,0 6 4 0,0 24,0
Polisportiva Gianico 13 3,0 3,0 6 4 0,0 23,0
G.S.O. Piamborno A 14 2,5 2,5 5 4 0,0 23,0
Unione Sportiva Sacca U12 14 2,5 2,0 5 4 0,0 22,5
G.S.O. Breno 11 3,0 1,5 6 5 0,0 20,5
F.lli Trentini Corteno 12 2,5 2,0 6 4 0,0 20,5
Pol. Oratorio Pian Camuno B 14 3,0 3,0 6 -1 0,0 19,0
Lokomotiv CI.MA. 12 2,5 0,0 5 4 0,0 18,5
G.S.O. Piamborno B 11 2,5 2,0 5 3 0,0 18,5
Menici Impianti Vezza d’Oglio 14 2,5 2,0 5 -1 0,0 17,5
Pol. Oratorio Pian Camuno 5 3,0 3,0 6 5 0,0 16,0
G.S.O. Darfo 2008 5 3,0 3,0 6 4 0,0 15,0
A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno 5 2,5 0,0 5 5 0,012,5
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti-
vi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteg-
giodiPartecipazioneManifestazioni-PSC=PuntiSportComplementari
Risultati 5ª Giornata
CreativaAcconciatureU.S.O GSCetoNadro 1 - 2 73 - 75
G.S.O.Breno Pol.OratorioPianCamuno 3 - 0 75 - 56
Risultati 6ª Giornata
G.S.O.DarfoBlu CreativaAcconciatureU.S.O 0 - 3 56 - 75
PiccolePestiSellero C.G.Rogno 1 - 2 65 - 71
Pol.OratorioPianCamuno U.10VolleyBerzoInferiore N.D.
G.S.O.Breno NiardoVolley 0 - 3 61 - 75
Malegno IseoSerratureVolleyPisogne 0 - 3 30 - 75
G.S.O.DarfoGiallo ColorDesign 2 - 1 59 - 67
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP
GS Ceto Nadro 3,00 15,0 5 0 0 0 0
Niardo Volley 2,82 15,0 5 0 0 1,5 0,9
C.G. Rogno 2,80 14,0 5 0 0 0 0
G.S.O. Breno 2,60 13,0 5 0 0 0 0
Creativa Acconciature U.S.O Angolo2,5015,0 6 0 0 00
Iseo Serrature Volley Pisogne2,33 14,0 6 0 0 0 0
Piccole Pesti Sellero 2,20 11,0 5 0 0 0 0
Color Design 2,17 13,0 6 0 0 0 0
U.10 Volley Berzo Inferiore 2,00 10,0 5 0 0 0 0
G.S.O. Darfo Giallo 1,83 11,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Darfo Blu 1,80 9,0 5 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno 1,20 6,0 5 0 0 0 0
Malegno 0,00 0,0 6 0 0 0 0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di-
sciplina - PFP = Punti Fair Play
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
Creativa Acconciature U.S.O Angolo 15 3,0 3,0 6 5 0,026,0
GS Ceto Nadro 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0
Niardo Volley 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0
C.G. Rogno 14 2,5 2,5 5 5 0,0 24,0
Color Design 13 3,0 3,0 6 5 0,0 24,0
G.S.O. Breno 13 2,5 2,0 5 5 0,0 22,5
G.S.O. Darfo Giallo 11 3,0 2,0 6 4 0,0 20,0
Iseo Serrature Volley Pisogne 14 3,0 3,0 6 -1 0,0 19,0
G.S.O. Darfo Blu 9 2,5 2,5 5 4 0,0 18,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 6 2,5 2,0 5 5 0,0 15,5
Piccole Pesti Sellero 11 2,5 2,0 5 -1 0,0 14,5
U.10 Volley Berzo Inferiore 10 2,5 2,5 5 -1 0,0 14,0
Malegno 0 3,0 3,0 6 3 0,0 9,0
Risultati 6ª Giornata
G.S.O. Breno BunnyGirls 0 - 3 36 - 75
VolleyBienno OratorioMalegno 3 - 0 75 - 62
Pol.OratorioPianCamuno C.G.RognoBlu 0 - 3 69 - 76
GSCetoNadro C.G.RognoBianca 3 - 0 76 - 62
UnicaVolley GeneraliMaffisas 0 - 3 29 - 75
IseoSerratureVolleyPisogne AidoArtogne 1 - 2 64 - 62
PasticceriaBontempi Ass.SportivaCapontina 3 - 0 75 - 39
L.System CreativaAcconciatureU.S.O. 2 - 1 71 - 62
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
Generali Maffi sas 18 3,0 3,0 6 5 0,0 29,0
Volley Bienno 17 3,0 3,0 6 5 0,0 28,0
GS Ceto Nadro 16 3,0 3,0 6 5 0,0 27,0
Bunny Girls 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0
Creativa Acconciature Angolo 14 3,0 3,0 6 5 0,0 25,0
C.G. Rogno Blu 13 3,0 2,5 6 5 0,0 23,5
G.S.O. Breno 13 3,0 2,0 6 5 0,0 23,0
Iseo Serrature Volley Pisogne 16 3,0 3,0 6 -1 0,0 21,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 11 2,5 3,0 6 4 0,0 20,5
Pasticceria Bontempi 16 3,0 2,5 6 -1 0,0 20,5
C.G. Rogno Bianca 8 3,0 2,5 6 5 0,0 18,5
Aido Artogne 11 1,5 2,0 5 4 0,0 18,5
Oratorio Malegno 6 3,0 3,0 6 5 0,0 17,0
Unica Volley 10 3,0 3,0 6 -1 0,0 15,0
Ass. Sportiva Capontina 5 3,0 3,0 6 4 0,0 15,0
L.System 10 1,5 3,0 6 -1 0,0 13,5
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti-
vi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteg-
giodiPartecipazioneManifestazioni-PSC=PuntiSportComplementari
26 NOVEMBRE 2019
22
Allieve
Juniores
Comunicato N°4 del 26 Novembre 2019
Mista Amatori
Girone A
Risultati 4ª Giornata
ITASAssicurazioniEdolo CentroMotoCamuno 0 - 3 54 - 75
DaPio&JonnyBarPizzeria RistorantealPonteU.S.Vezza 3 - 2 112 - 96
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
GS Ceto Nadro 9 0 3 3 0 0 9 0 225 102
Ristorante al Ponte U.S. Vezza 6 0 4 2 2 0 8 8 330 351
Da Pio & Jonny Pizzeria Edolo 4 0 3 2 1 0 6 7 238 270
Centro Moto Camuno 4 0 3 1 2 0 5 6 214 239
ITASAssicurazioni Edolo 1 0 3 0 3 0 2 9 210 255
Girone B
Risultati 4ª Giornata
ArdorCogno VolleyBienno 0 - 3 47 - 75
G.S.O.Breno G.S.Borno 3 - 0 75 - 43
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
G.S.O. Breno 9 0 3 3 0 0 9 0 225 115
Good Girls 6 0 3 2 1 0 7 4 241 227
G.S. Borno 6 0 3 2 1 0 6 5 234 233
Volley Bienno 3 0 4 1 3 0 4 9 270 292
Ardor Cogno 0 0 3 0 3 0 1 9 139 242
Girone C
Risultati 4ª Giornata
I.B.SrlSaleMarasino Tecnosap-BrixiaAidoArtogne N.P.
G.S.O.Darfo IdraulicaPesrl-U.S.O.Angolo 2 - 3 98 -104
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Idraulica Pe srl - U.S.O.Angolo 8 0 3 3 0 0 9 2 254 192
Tecnosap-BrixiaAidoArtogne 5 0 2 2 0 0 6 2 183 134
G.S.O. Darfo 5 0 3 1 2 0 7 6 259 250
G.S.O. Piamborno 3 0 3 1 2 0 3 6 182 198
I.B. Srl Sale Marasino 0 0 3 0 3 0 0 9 121 225
Risultati 3ª Giornata
G.S.CetoNadro AidoArtogne 3 - 0 75 - 52
G.S.O.Breno UnioneSportivaSaccaSeven 3 - 2 108 - 93
L’incontro N° 887 (Pizzeria Grazioli - DR Volley Young) è stato
spostato su richiesta della squadra (Pizzeria Grazioli) e con-
senso VERBALE della squadra avversaria al 04/12/2019 alle
ore 19:30 presso la palestra di Sellero
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Unione Sportiva Sacca Seven 7 0 3 2 1 0 8 4 262 236
G.S. Ceto Nadro 6 0 2 2 0 0 6 0 150 100
G.S.O. Breno 5 0 3 2 1 0 6 6 238 252
DR VolleyYoung 3 0 1 1 0 0 3 0 75 45
Pizzeria Grazioli 0 0 2 0 2 0 0 6 90 150
AidoArtogne 0 0 3 0 3 0 2 9 222 254
Risultati 3ª Giornata
MalisiaArredamenti CentroElectroluxRiparazioni 3 - 1 101 - 73
NewAIDOArtogne Pol.GratacasoloA.S.D. 0 - 3 63 - 75
Ass.SportivaDil.Capontina G&gAIDOArtogne 3 - 1 103 -114
DracarysVolleyBerzo Gratavolley 3 - 1 91 - 77
ITASAss.niEdolo CampingPresanella 3 - 0 75 - 47
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo”
valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
23
COMUNICATI
Open Femminile
Ragazze/i
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
ITASAss.ni Edolo 9 0 3 3 0 0 9 2 272 191
Ass. Sportiva Dil. Capontina 8 0 3 3 0 0 9 3 290 272
G&gAIDOArtogne 6 0 3 2 1 0 7 3 265 189
Pol. GratacasoloA.S.D. 6 0 3 2 1 0 6 4 212 219
Dracarys Volley Berzo 4 0 3 1 2 0 6 7 271 285
Gratavolley 3 0 3 1 2 0 4 6 211 217
NewAIDOArtogne 3 0 3 1 2 0 4 6 202 239
MalisiaArredamenti 3 0 3 1 2 0 3 7 211 225
Camping Presanella 3 0 3 1 2 0 3 7 193 221
Centro Electrolux Riparazioni 0 0 3 0 3 0 3 9 225 294
Girone A
Risultati 4ª Giornata
RECAidoArtogne UnicaVolleyEasy 2 - 3 104 -113
U.S.OratorioAngoloTerme ImpalaVolley 1 - 3 71 - 88
G.S.Borno MecWorldSRL 3 - 0 75 - 33
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
G.S. Borno 12 0 4 4 0 0 12 1 319 242
SIMINAidoArtogne 6 0 3 2 1 0 8 6 301 280
Impala Volley 5 0 3 2 1 0 6 6 257 241
RECAidoArtogne 4 0 3 1 2 0 5 7 250 265
Mec World SRL 4 0 4 1 3 0 6 9 292 328
Unica Volley Easy 3 0 3 1 2 0 6 8 301 288
U.S.OratorioAngoloTerme 2 0 4 1 3 0 5 11 278 354
Girone B
Risultati 4ª Giornata
G.S.O.Breno VolleyBienno 0 - 3 40 - 75
AutofficineBontempi NiardoVolley 3 - 0 75 - 63
CavourVolley AlianzMarnigaEdolo 3 - 0 75 - 53
L’incontro N° 1031 (Volley Bienno - NiardoVolley) è stato spo-
stato su richiesta della squadra (Volley Bienno) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 06/12/2019 alle ore 21,00
presso la palestra di Niardo
L’incontro N° 1026 (Autofficine Bontempi - Alianz Marniga
Edolo) è stato spostato su richiesta della squadra (Alianz Mar-
niga Edolo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al
10/12/2019 alle ore 20,30 presso la palestra di Cividate
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Volley Bienno 12 0 4 4 0 0 12 1 325 247
Autofficine Bontempi 7 0 3 2 1 0 8 3 247 230
U.S. Malonno 6 0 3 2 1 0 7 4 274 224
Cavour Volley 6 0 4 2 2 0 6 6 271 249
Niardo Volley 3 0 3 1 2 0 4 7 239 264
G.S.O. Breno 2 0 4 1 3 0 3 11 234 321
Alianz Marniga Edolo 0 0 3 0 3 0 1 9 194 249
Risultati 4ª Giornata
PinkdiMarianoMalegno IseoSerratureVolleyPisogne 0 - 3 48 - 75
CarrozzeriaEntrade-U.S.O GSCetoNadro 0 - 3 35 - 75
Pol.OratorioPianCamuno IseoSerratureVolleyPisogne 0 - 3 53 - 75
U.S.Malonno UnicaVolley 1 - 2 64 - 73
Mano’sChildren G.S.O.Breno 3 - 0 75 - 46
AidoFriendes LadyBug 2 - 1 69 - 67
ManinpastaU.S.O.Angolo TecnosapAidoArtogne 2 - 1 72 - 37
G.S.Borno C.G.Rogno 2 - 1 64 - 63
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Iseo Serrature Volley Pisogne 1314 2 4 4 0 0 12 0 300 151
GS Ceto Nadro 14 2 4 4 0 0 12 0 300 155
Aido Friendes 12 2 4 4 0 0 10 2 290 234
Iseo Serrature Volley Pisogne 1411 2 4 3 1 0 9 3 273 217
Pol. Oratorio Pian Camuno 10 2 4 3 1 0 8 4 270 227
Unica Volley 9 2 4 3 1 0 7 5 248 259
Mano’s Children 8 2 4 2 2 0 6 6 256 252
Pink di Mariano Malegno 8 2 4 2 2 0 6 6 260 267
Lady Bug 7 2 4 1 3 0 5 7 259 243
Maninpasta U.S.O.Angolo 7 2 4 2 2 0 5 7 270 230
G.S. Borno 7 2 4 2 2 0 5 7 233 247
G.S.O. Breno 7 2 4 2 2 0 5 7 229 282
C.G. Rogno 4 2 4 0 4 0 2 10 202 282
Carrozzeria Entrade - U.S.O 4 2 4 0 4 0 2 10 189 293
U.S. Malonno 3 2 4 0 4 0 1 11 196 298
TecnosapAidoArtogne 3 2 4 0 4 0 1 11 159 297
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo”
valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
26 NOVEMBRE 2019
24
Allievi
Juniores
Comunicato N°8 del 26 Novembre 2019
Open a sei
Risultati 7ª Giornata
FormaggiChiaroliniU.S.Sacca G.S.DarfoNewDesign 7 - 9
R.G.PorteSezionali AllieviUSCorteno 7 - 5
G.S.O.Piamborno G.S.Borno 7 - 3
’
L’incontro N° 1636 (Cà Bianca - Ass. Sportiva Capontina - Al-
lievi US Corteno) è stato spostato al 29/11/2019 alle ore 19,00
presso il campo di Capodiponte
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
G.S.O. Piamborno 18 0 6 6 0 0 50 15
G.S. Borno 15 0 6 5 1 0 39 20
R.G. Porte Sezionali 9 0 5 3 2 0 23 29
G.S. Darfo New Design 7 0 5 2 2 1 20 23
Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 6 0 6 2 4 0 28 28
Allievi US Corteno 4 0 6 1 4 1 20 38
Cà Bianca - Ass. Sp. Capontina 0 0 6 0 6 0 15 42
Risultati 6ª Giornata
G.S.O.S.Zenone U.S.Bessimo LaVicinia N.D.
Risultati 7ª Giornata
U.S.OratorioAngoloTerme IdeaLegnoU.S.Sacca 4 - 1
G.S.O.DarfoGruppoZani G.S.O.S.Zenone 0 - 9
U.S.Bessimo LaVicinia G.S.O.Breno 4 - 6
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
U.S. Oratorio Angolo Terme 18 0 6 6 0 0 36 10
G.S.O. S.Zenone 13 0 6 4 1 1 34 18
Idea Legno U.S. Sacca 13 0 7 4 2 1 31 18
G.S.O. Breno 9 0 6 3 3 0 27 38
G.S.O. Darfo Gruppo Zani 3 0 7 1 6 0 21 36
U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 6 0 6 0 15 44
Girone A
Risultati 8ª Giornata
MadisonStoreMalonno CaiSanticolo 6 - 3
ValgrignaBarLollipop AngoloCeltics 1 - 1
U.S.Grevo OLC-MollyMalone’s 7 - 3
Duevallipubblicità RGPorteSezionali 5 - 7
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Angolo Celtics 16 0 6 5 0 1 30 11
U.S. Grevo 15 0 8 5 3 0 40 37
RG Porte Sezionali 13 0 6 4 1 1 32 17
Due valli pubblicità 13 0 7 4 2 1 34 27
Madison Store Malonno 12 0 7 4 3 0 34 30
OLC-Molly Malone’s 8 0 7 2 3 2 31 28
Valgrigna Bar Lollipop 8 0 7 2 3 2 19 23
Cai Santicolo 3 0 7 1 6 0 16 28
Amici di Don Mario 1 0 7 0 6 1 19 54
Girone B
Risultati 7ª Giornata
U.S.Monno-BarilGattoNero BirrificiolaMartina-USAngolo 6 - 9
Risultati 8ª Giornata
CampodeiMiracoli PizzeriadaCesareSonico 3 - 5
ForneriaGheza Galacticos 2 - 2
U.S.Monno-BarilGattoNero RistoranteVillettaTorneria3D N.D.
ArteericordiMalonno Autoedolo 6 - 2
LadyBugVecchieGlorie BirrificiolaMartina-USAngolo 15 - 6
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo”
valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
25
COMUNICATI
Open Femminile
Open a sette
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo”
valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Galacticos 19 0 8 6 1 1 45 14
LadyBug Vecchie Glorie 17 0 8 5 1 2 41 23
Pizzeria da Cesare Sonico 15 0 8 4 1 3 27 20
Arte e ricordi Malonno 11 0 8 3 3 2 31 30
Ristorante Villetta Torneria 3D 9 0 7 2 2 3 15 24
Campo dei Miracoli 8 0 7 2 3 2 28 26
Birrificio la Martina-US Angolo 7 0 7 2 4 1 26 38
Autoedolo 7 0 8 2 5 1 13 34
Forneria Gheza 6 0 8 1 4 3 17 22
U.S. Monno - Bar il Gatto Nero 6 0 7 2 5 0 30 42
Risultati 7ª Giornata
NewSportingTeam U.S.Rondinera 1 - 1
VecchieGlorie/U.S.Or.Angolo NewTeam2010 9 - 4
G.S.O.S.Zenone PolisportivaDisabili 5 - 5
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo 21 0 7 7 0 0 55 21
G.S.O. S.Zenone 13 0 7 4 2 1 57 33
New Team 2010 10 0 7 3 3 1 24 32
New Sporting Team 8 0 7 2 3 2 26 27
Polisportiva Disabili Valcamonica4 0 7 1 5 1 29 52
U.S. Rondinera 4 0 7 1 5 1 21 47
Serie A
Risultati 7ª Giornata
AngoloCeltics PanchesterUnited 3 - 3
365BirraeSportCostaVolpino AmicidiManueleBaraonda 6 - 4
VI.BI.Elettrorecuperi LibertycafèPiadeBayern 3 - 5
BiennoF.C.2009 F.C.Pisogne 7 - 5
BarOratorioPisogne AmicidiTeoeRami 0 - 6
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
365 Birra e Sport Costa Volpino21 0 7 7 0 0 39 21
Angolo Celtics 13 0 7 4 2 1 29 25
Amici di Teo e Rami 11 0 7 3 2 2 28 22
F.C. Pisogne 10 0 7 3 3 1 30 26
VI.BI. Elettrorecuperi 10 0 7 3 3 1 33 33
Liberty cafè PiadeBayern 10 0 7 3 3 1 24 28
Bienno F.C. 2009 7 0 7 2 4 1 28 31
Bar Oratorio Pisogne 7 0 7 2 4 1 19 32
Panchester United 5 0 7 1 4 2 21 26
Amici di Manuele Baraonda 5 0 7 1 4 2 30 37
Serie B - Girone A
Risultati 6ª Giornata
GruppoSportivoDalignese IdroGP 6 - 4
Risultati 7ªGiornata
G.S.O.Breno ValgrignaLaPiazzetta 6 - 4
LollioAidoArtogne IdroGP 5 - 5
U.S.Bessimo LaVicinia GruppoSportivoDalignese 6 - 3
KamuniaParanoika A.S.Beata 0 - 4
IvanTeam CividateIunaited 8 - 3
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Ivan Team 21 0 7 7 0 0 52 16
Cividate Iunaited 18 0 7 6 1 0 33 18
G.S.O. Breno 16 0 7 5 1 1 38 22
Lollio Aido Artogne 11 0 7 3 2 2 48 28
Gruppo Sportivo Dalignese 9 0 7 3 4 0 38 44
A.S. Beata 7 0 7 2 4 1 27 31
IdroGP 7 0 7 2 4 1 25 30
U.S. Bessimo La Vicinia 6 0 7 2 5 0 22 34
Valgrigna La Piazzetta 4 0 7 1 5 1 23 35
Kamunia Paranoika 3 0 7 1 6 0 14 62
Serie B - Girone B
Risultati 8ª Giornata
lafrainensecalcio GSCetoNadro 4 - 6
Aquila ALTornitureValgrigna 5 - 3
AmicidiFede ErbannoDreamTeam N.P.
BarSportCARETTA Mpgascontrols 3 - 5
L’incontro N° 1305 (Amici di Fede - Erbanno Dream Team)
è stato spostato su richiesta della squadra (Erbanno Dream
Team) e consenso SCRITTO della squadra avversaria a data,
ora e campo da destinarsi
26 NOVEMBRE 2019
26
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario Terme è in programma il convegno “Gioco pulito, io
valgo” promosso dall’ATS della Montagna e valido per il
corso allenatori di calcio e pallavolo.
Il 25 novembre scadono le iscrizioni per chi vuole partecipa-
re al Campionato Camuno di Calcetto a 5.
’
L’incontro N° 1311 (Amici di Fede - la frainense calcio) è stato
spostato al 29/11/2019 alle ore 20,00 presso il campo di Ca-
podiponte
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Mpgascontrols 16 0 7 5 1 1 53 28
EFFE.BI Group S.R.L. 16 0 7 5 1 1 33 16
Aquila 15 0 8 4 1 3 38 24
Erbanno Dream Team 12 0 6 4 2 0 26 19
Unione Sportiva Pescarzo 11 0 6 3 1 2 26 21
GS Ceto Nadro 11 0 7 3 2 2 31 28
Coget Impianti 9 0 7 3 4 0 28 28
AL Torniture Valgrigna 8 0 7 2 3 2 24 36
Bar Sport CARETTA 6 0 7 2 5 0 30 28
Amici di Fede 4 0 6 1 4 1 16 39
la frainense calcio 0 0 8 0 8 0 19 57
Serie B - Girone C
Risultati 6ª Giornata
CevoSport Matiluxilluminazione 1 - 3
Risultati 8ª Giornata
FCBornhub CMMF.lliRizzi 5 - 3
PartizanDegrado Boario 5 - 3
FortitudoLovere U.S.Grevo 1 - 4
AsdValgrignaFrancesetti CevoSport 4 - 3
WestEden U.S.RondineraAutoff.C.N. 3 - 3
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
U.S. Grevo 19 0 7 6 0 1 39 23
Matilux illuminazione 18 0 7 6 1 0 37 23
FC Bornhub 18 0 7 6 1 0 28 15
Partizan Degrado 15 0 6 5 1 0 38 16
Asd Valgrigna Francesetti 13 0 7 4 2 1 32 27
Boario 9 0 8 3 5 0 32 25
Cevo Sport 9 0 8 3 5 0 24 25
West Eden 7 0 7 2 4 1 15 22
U.S.Rondinera Aut.. C.N. Audio 4 0 7 1 5 1 21 41
CMM F.lli Rizzi 3 0 7 1 6 0 31 38
Fortitudo Lovere 0 0 7 0 7 0 9 51
Serie B - Girone D
Risultati 7ª Giornata
BarRobyDemo RistorantelaPieve 3 - 2
Risultati 8ª Giornata
BaraondaGianico OratorioDonBoscoGorzone 5 - 5
BarLaSyestaEdolo MarcoAIDOArtogne 2 - 6
G.S.O.Piamborno FCSemeçao 6 - 7
BarAurora BarRobyDemo 3 - 4
L.A.G.E.S. S.p.A. F.G.A.Coperture 4 - 8
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Marco AIDO Artogne 17 0 7 5 0 2 40 28
FC Semeçao 16 0 7 5 1 1 38 21
F.G.A. Coperture 16 0 6 5 0 1 37 21
G.S.O. Piamborno 13 0 7 4 2 1 32 24
Oratorio Don Bosco Gorzone 13 0 7 4 2 1 29 30
Bar Roby Demo 12 0 6 4 2 0 17 15
Bar Aurora 7 0 8 2 5 1 36 38
Baraonda Gianico 7 0 8 2 5 1 31 33
Ristorante la Pieve 4 0 7 1 5 1 24 36
Bar La Syesta Edolo 4 0 8 1 6 1 20 37
L.A.G.E.S. S.p.A. 2 0 7 0 5 2 18 39
27
COMUNICATI
Top Junior
Ragazzi/e
Risultati 7ª Giornata
G.S.O.Piamborno U.S.OratorioAngoloTerme 3 - 4
G.S.DarfoGirigel UnioneSportivaSacca 0 - 9
PolisportivaGianicoA CI.MA.United 3 - 3
C.G.Rogno PolisportivaGianicoB 4 - 7
G.S.BornoA.S.D. SpartakCI.MA. 1 - 8
R.G.PorteSezionali OratorioSanGiovanniBosco N.D.
L’incontro N° 1830 (Unione Sportiva Sacca - U.S. Oratorio An-
goloTerme) è stato spostato su richiesta della squadra (Unio-
ne Sportiva Sacca) e consenso SCRITTO della squadra avver-
saria al 26/11/2019 alle ore 17,00 presso il campo di Sacca
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
G.S.O. Breno 2006 21 3 6 6 0 0 50 8
Polisportiva Gianico A 19 3 7 5 1 1 48 18
Polisportiva Gianico B 18,5 3,5 7 5 2 0 47 27
CI.MA. United 16 3 6 4 1 1 45 18
U.S. Oratorio Angolo Terme 15 3 6 4 2 0 42 33
Oratorio San Giovanni Bosco 14,5 2,5 5 4 1 0 36 15
Unione Sportiva Sacca 10 0 6 3 2 1 40 31
G.S. Borno A.S.D. 6,5 2,5 6 1 4 1 16 42
G.S.O. Piamborno 6 0 5 2 3 0 25 18
R.G. Porte Sezionali 4,5 1,5 4 1 3 0 15 34
Spartak CI.MA. 4 0 7 1 5 1 18 63
C.G. Rogno 3 2 7 0 6 1 27 60
G.S. Darfo Girigel 3 3 6 0 6 0 17 59
Risultati 8ª Giornata
G.S.DarfoTTEscosrl OratorioSanGiovanniBosco 1 - 2
TL-F.lliSBRILLIBreno ImpiantiIdrauliciSilvano 5 - 3
G.S.O.Piamborno ValgrignàsBroski 6 - 2
PizzCamì SerramentiSavoldelliGorzone 4 - 2
PolisportivaCedegolo AngoloCeltics 0 - 3
L’incontro N° 1814 (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno -
PizzCamì) è stato spostato su richiesta della squadra (Orato-
rio San Giovanni Bosco Erbanno) e consenso SCRITTO della
squadra avversaria al 01/12/2019 alle ore 16,00 presso il cam-
po di Erbanno
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Angolo Celtics 18 0 6 6 0 0 35 12
Oratorio San Giovanni Bosco 17 0 7 5 0 2 32 21
TL - F.lli SBRILLI Breno 16 0 7 5 1 1 37 25
G.S. Darfo TT Esco srl 13 0 8 4 3 1 33 32
Serramenti Savoldelli Gorzone 12 0 7 3 1 3 26 22
G.S.O. Darfo Mec World srl 12 0 7 4 3 0 28 29
Impianti Idraulici Silvano 7 0 6 2 3 1 20 17
G.S.O. Piamborno 7 0 7 2 4 1 24 25
PizzCamì 7 0 8 2 5 1 25 31
Polisportiva Cedegolo 3 0 7 1 6 0 15 30
Valgrignàs Broski 0 0 8 0 8 0 18 49
26 NOVEMBRE 2019
28
Comunicato N°8 del 26 Novembre 2019
Open a sei
Open a sette
Incontri non omologati
CALCIO
1612 G.S.O. S.Zenone - U.S. Bessimo La Vicinia
Juniores (Girone unico) Non Disputato
1738 U.S. Monno - Bar il Gatto Nero - Ristorante Villetta Torneria 3D
Open 6 Maschile (Girone B) Non Disputato
1305 Amici di Fede - Erbanno Dream Team
Open 7 Maschile (Serie B - Girone B) Non Pervenuto
1836 R.G. Porte Sezionali - Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno
Ragazzi/e (Girone unico) Non Disputato
PALLAVOLO
634 I.B. Srl Sale Marasino - Tecnosap-Brixia Aido Artogne
Allieve (Girone C) Non Pervenuto
TP CALCIO
1888 U.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe - U.S. Sacca Under 10
Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice
TP VOLLEY
375 Pol. Oratorio Pian Camuno - U.10 Volley Berzo Inferiore
Under 10 (Girone Unico) Non Disputato
Provvedimenti
CALCIO
Ammonizione, Cartellino Giallo
Andreoli Giovanni (Idea Legno U.S. Sacca) [ Inc. n. 1615]
Boschetto Federico (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 1616]
Domenighini Antonio (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1617]
Gallizioli Simone (G.S.O. Darfo Gruppo Zani) [ Inc. n. 1616]
Sangalli Riccardo (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1617]
Juniores
Ammonizione, Cartellino Giallo
Dò Roberto (RG Porte Sezionali) [ Inc. n. 1677]
Gelmi Marco (Madison Store Malonno) [ Inc. n. 1673]
Hassan Youssouf (Due valli pubblicità) [ Inc. n. 1677]
Trotti Stefano (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1675]
Volpi Andrea (Valgrigna Bar Lollipop) [ Inc. n. 1675]
Squalifica
Tapini Alessandro Severo (OLC-Molly Malone’s) [ Inc. n. 1676]
Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione
Ammonizione, Cartellino Giallo
Arrigoni Pietro (Bar Sport CARETTA) [ Inc. n. 1304]
Avanzini Matteo (FC Bornhub) [ Inc. n. 1405]
Baccanelli Cristian (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1508]
Bazzana Luigi (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231]
Belli Fabio (la frainense calcio) [ Inc. n. 1307]
Belli Simone (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 1170]
Bettoni Francesco (F.C. Pisogne) [ Inc. n. 1169]
Bigatti Michele (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1232]
Borserini Nicola (F.C. Pisogne) [ Inc. n. 1169]
Cattaneo Alberto (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231]
Chiappini Luca (FC Semeçao) [ Inc. n. 1509]
Cristini Damiano (Boario) [ Inc. n. 1406]
Ferri Paolo (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1397]
Filippi Ryan (Amici di Manuele Baraonda) [ Inc. n. 1167]
Filosofi Andrea (GS Ceto Nadro) [ Inc. n. 1307]
Formentelli Daniel (Ivan Team) [ Inc. n. 1232]
Formentelli Ramon (Ivan Team) [ Inc. n. 1232]
Giacomelli Marco (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1234]
Kamara Sankara Momodu Raba (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1234]
Laini Giacomo (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1166]
Lunini Claudio (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1168]
Maccari Angelo (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1397]
Magri Stefano (Mpgascontrols) [ Inc. n. 1304]
Martin Daniel Nicholas (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1406]
Martinelli Omar (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 1170]
Peluchetti Manuel (Oratorio Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1510]
Poma Stefano (Bar Aurora) [ Inc. n. 1508]
Porcini Matteo (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231]
Raffaele Eros (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1510]
Randazzo Calogero (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1231]
Recaldini Giampietro (365 Birra e Sport Costa Volpino)[ Inc. n. 1167]
29
COMUNICATI
Under 10
Top Junior
Open a sei
Open a sette
Rizzi Stefano (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 1405]
Rizzieri Davide (Bienno F.C. 2009) [ Inc. n. 1169]
Ronchi Giuliano (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1508]
Rossaini Massimo (Mpgascontrols) [ Inc. n. 1304]
Serioli Pierangelo (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1231]
Tiberti Massimo (IdroGP) [ Inc. n. 1230]
Tognali Marco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1231]
Tomasi Manuel (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231]
Uljic Belmin (Panchester United) [ Inc. n. 1166]
Venturelli Marco (FC Bornhub) [ Inc. n. 1405]
Zanardini Daniel (Bar Sport CARETTA) [ Inc. n. 1304]
Squalifica
Clementi Luca (A.S. Beata) [ Inc. n. 1235]
Squalifica di 4 gg - Espulso per proteste reiterate
Pedersoli Mattia (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1509]
Squalifica di 1 gg - Espulso per proteste (come Dirigente)
Ammonizione, Cartellino Giallo
Belli Filippo (Unione Sportiva Sacca) [ Inc. n. 1838]
Ragazzi/e
Ammonizione, Cartellino Giallo
Bassanesi Edoardo Pietro (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1806]
Covello Domenico (Impianti Idraulici Silvano) [ Inc. n. 1805]
Mossoni Pietro (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1805]
Rospo Alessandro (Oratorio Erbanno) [ Inc. n. 1809]
Stofler Mathias (PizzCamì) [ Inc. n. 1807]
Taboni Andrea (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1805]
Zoppetti Stefano (Valgrignàs Broski) [ Inc. n. 1806]
Squalifica
Salvetti Christian (Impianti Idraulici Silvano) [ Inc. n. 1805]
Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia
TP CALCIO
Allenatore non qualificato o non “In formazione”
Sallaku Azmir (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) [ Inc. n. 1889]
Sedani Francesco (G.S.O. Darfo 2011) [ Inc. n. 1887]
Mendeni Omar (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) [ Inc. n. 1889]
mancato controllo delle distinte
Under 10
Allenatore non qualificato o non “In formazione”
Bonafini Carlo Marcellino (San Giovanni Bosco Bienno)[ Inc. n. 1911]
TP VOLLEY
Under 12
Taboni Agnese (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 438]
mancato controllo delle distinte di gara
Sanzioni
CALCIO
OLC-Molly Malone’s (G.S.O. S. Valentino Breno ASD)[ Inc. n. 1676 ]
Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni
A.S. Beata (A.S. Beata ASD) [ Inc. n. 1235 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
G.S.O. Piamborno (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 1509 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
26 NOVEMBRE 2019
30
Juniores
Under 10
Under 12
Impianti Idraulici Silvano (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1805 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
PALLAVOLO
Top Junior
DR Volley Young (DR Volley) [ Inc. n. 880 ]
Persona obbligatoria non tesserata o non idonea
TP CALCIO
San Giovanni Bosco Bienno (S.G. Bosco Bienno) [ Inc. n. 1889 ]
Ammenda di euro 10,00 - Mancato controllo delle distinte di gara e
delle tessere od operazioni non conformi
Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma-
zione”
G.S.O. Darfo 2011 (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 1887 ]
Under 12
San Giovanni Bosco Bienno (S.G. Bosco Bienno) [ Inc. n. 1911 ]
Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma-
zione”
TP VOLLEY
Under 12
Bunny Girls (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 438 ]
Si invita la squadra delle Bunny Girl a fare in modo che i propri soste-
nitori abbiano un comportamento adeguato durante le partite
G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 438 ]
Mancato controllo delle distinte di gara e delle tessere od operazioni
non conformi diffida
L.System (Centro Lago Volley ASD) [ Inc. n. 443 ]
Ammenda di euro 10,00 - Mancato controllo delle distinte di gara e
delle tessere od operazioni non conformi
Delibere
Delibera N° 1/9
Preso atto del ritiro della formazione Vecchie Glorie Cimbergo (Cam-
pionato Open a 6) si annullano tutte le partite fin qui disputate dalla
medesima formazione mentre per quelle da disputare le avversarie
della stessa osserveranno un turno di riposo (Art. 79 comma 1/4
Reg. Generale). Si incamerano l’iscrizione e le quote gara delle partite
disputate e si irrora inoltre la sanzione accessoria di Euro 50,00 come
da Art. 78 Comma 1 del Regolamento Generale.
Delibera N° 2/9
La diffida della gara N°880 “Persona obbligatoria non tesserata”
comminata per errore alla Squadra GSO Ceto Nadro viene revocata.
31
COMUNICATI
CITTÀ DI
DARFO BOARIO TERME
i giovedì
del
benessere
Ingresso libero
Per informazioni
www.comune.darfoboarioterme.bs.it
GIOCO
PULITO,
IO
VALGO
La percezione di sé e la gestione delle
aspettative nel giovane sportivo
Matteo Vagli psicologo dello sport, esperto della Scuola
Regionale dello Sport - CONI Lombardia,
docente del corso di "Motivazione e crescita personale"
presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli
Studi eCampus.
Presentazione del progetto e
dell’opuscolo "Gioco pulito, io valgo"
Bellesi Stefania Resp. Promozione salute ATS-Montagna
Taboni Francesca Nutrizionista ATS-Montagna
Presentazione video realizzati dagli
studenti coinvolti nel progetto
Realtà ed impegno
del CSI Valle Camonica
Giuliano Ganassi Presidente CSI Valle Camonica
Presentazione e condivisione di
una strategia partecipata per
promuovere la cultura dello sport
sano nel nostro territorio
5 DICEMBRE 2019
ore 20.30
Centro Congressi Darfo
Progetto realizzato
del Ministero della Salute.
Csi insieme N°8 -  2020

More Related Content

What's hot

CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI PAVIA
 
Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI PAVIA
 
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre maniLettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre maniQuotidiano Piemontese
 
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19
CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19
CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13
Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13
Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29
CSI PAVIA
 
Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS
Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS
Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS
BDD Studio Dentistico
 
Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Iris Network
 
S7 atlante 20161 (1)
S7 atlante 20161 (1)S7 atlante 20161 (1)
S7 atlante 20161 (1)
denise68
 
Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14
Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14
Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14CSI PAVIA
 

What's hot (20)

CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
 
Programma di Capriate
Programma di CapriateProgramma di Capriate
Programma di Capriate
 
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
 
Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
 
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
 
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
 
Comunicato stampa carica 101
Comunicato stampa carica 101Comunicato stampa carica 101
Comunicato stampa carica 101
 
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre maniLettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
 
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
 
Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020
 
Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020
 
CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19
CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19
CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
 
Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13
Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13
Csi pavia notizie_n_24_del_18.06.13
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29
 
Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS
Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS
Milano Marathon 2019 con Sport Senza Frontiere ONLUS
 
Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 
S7 atlante 20161 (1)
S7 atlante 20161 (1)S7 atlante 20161 (1)
S7 atlante 20161 (1)
 
Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14
Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14
Csi pavia notizie_n_19_del_20.05.14
 

Similar to Csi insieme N°8 - 2020

Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21
Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21
Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI PAVIA
 
Bilancio sociale 2017
Bilancio sociale 2017Bilancio sociale 2017
Bilancio sociale 2017
AlbatrosCoopSoc
 
Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21
Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21
Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21
CSI PAVIA
 
Programma Vivere!
Programma Vivere! Programma Vivere!
Programma Vivere!
Vivere!
 
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
CSI PAVIA
 
Progetto comune programma amministrativo
Progetto comune   programma amministrativoProgetto comune   programma amministrativo
Progetto comune programma amministrativoSimone Bertoni
 
Carta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalitàCarta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalitàricaduta
 
Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010
New Deal
 
Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
CSI PAVIA
 
Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018
AlbatrosCoopSoc
 
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
CSI PAVIA
 
Programma elettorale
Programma elettoraleProgramma elettorale
C&P programma ufficiale
C&P programma ufficialeC&P programma ufficiale
C&P programma ufficiale
GioBacis
 
ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016
ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016 ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016
ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016
Sandro Dal Piano
 
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007
Master in Strategie per il Business dello Sport
 

Similar to Csi insieme N°8 - 2020 (20)

Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
 
Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020
 
Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21
Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21
Csi pavia notizie_n_17_del_20.04.21
 
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
 
Bilancio sociale 2017
Bilancio sociale 2017Bilancio sociale 2017
Bilancio sociale 2017
 
Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21
Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21
Csi pavia notizie_n_8_del_16.02.21
 
Programma Vivere!
Programma Vivere! Programma Vivere!
Programma Vivere!
 
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
Csi pavia notizie_n_39_del_04.11.14
 
Progetto comune programma amministrativo
Progetto comune   programma amministrativoProgetto comune   programma amministrativo
Progetto comune programma amministrativo
 
Carta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalitàCarta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalità
 
Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010
 
Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020Csi Insieme N°15 - 2020
Csi Insieme N°15 - 2020
 
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
 
Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018
 
Quadro svedese
Quadro svedeseQuadro svedese
Quadro svedese
 
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
 
Programma elettorale
Programma elettoraleProgramma elettorale
Programma elettorale
 
C&P programma ufficiale
C&P programma ufficialeC&P programma ufficiale
C&P programma ufficiale
 
ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016
ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016 ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016
ENAIP VENETO - IL BILANCIO SOCIALE 2015-2016
 
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007
Master in Strategie per il Business dello Sport - newsletter Marzo-Aprile2007
 

More from Giuliano Ganassi

Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Giuliano Ganassi
 
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Giuliano Ganassi
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Giuliano Ganassi
 
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estiviCSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
Giuliano Ganassi
 
Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020
Giuliano Ganassi
 
Pettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarunPettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarun
Giuliano Ganassi
 
Lettera alle società sportive
Lettera alle società sportiveLettera alle società sportive
Lettera alle società sportive
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 MontecampioneCampionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°17 - 2020
Csi Insieme  N°17 - 2020Csi Insieme  N°17 - 2020
Csi Insieme N°17 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - ProgrammaMeeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Giuliano Ganassi
 
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8
Giuliano Ganassi
 

More from Giuliano Ganassi (20)

Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
 
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
 
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estiviCSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
 
Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020
 
Pettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarunPettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarun
 
Lettera alle società sportive
Lettera alle società sportiveLettera alle società sportive
Lettera alle società sportive
 
Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 MontecampioneCampionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
 
Csi Insieme N°17 - 2020
Csi Insieme  N°17 - 2020Csi Insieme  N°17 - 2020
Csi Insieme N°17 - 2020
 
Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020
 
Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
 
Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020
 
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - ProgrammaMeeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
 
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
Campionato biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°10
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°9
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°8
 

Csi insieme N°8 - 2020

  • 1. Il rispetto della persona passa anche da buoni stili di vita Laveraaccoglienza èrelazione edisponibilità all’incontro “Sportditutti” finanziamenti perlesocietàsportive Sottolapioggia daMalegno partelaCoppaCamunia 19Novembre2019
  • 2. 26 NOVEMBRE 2019 2 PRIMA PAGINA LA COLLABORAZIONE CON L’ATS DELLA MONTAGNA C hi segue da qualche anno il CSI si è sentito ripetere più volte due dei capisaldi della nostra proposta: educazio- ne e persona al centro dell’attività. Questi principi vengono poi declina- ti in diversi modi nell’attività sporti- va proposta sul territorio. L’attenzio- ne sulla persona è nel nostro DNAe cerchiamo di metterla in atto in tutti i modi possibili. Anche l’aspetto della salute e del benessere è quindi im- portante;faresportnonvuoldireauto- maticamentefaredelbenealproprio corpo. L’uso di sostanze per aiutarsi nella pratica sportiva è uno degli er- rori che si possono commettere.An- che un’alimentazione sbagliata non permette di completare l’intervento dello sport sul nostro benessere fisi- co. Da alcuni anni l’ATS della mon- tagna ha istituito, all’interno del Di- partimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, l’area che si occupa della Promozione della Salute e degli Stili di Vita. La responsabile, Dottoressa Stefania Bellesi, con il suo staff ha promosso alcune interessanti inizia- tive coinvolgendo le agenzie educa- tive che operano in Vallecamonica. Il CSI si è accorto un po’ in ritardo di questa preziosa opera di promo- zione che pone al centro la persona ed ha gli stessi identici obbiettivi del- la nostra attività. Dall’anno scorso è iniziato il dialogo e la collaborazio- ne. Per adesso in maniera semplice partecipandoalleiniziativepromosse dall’AST e facendole diventare parti integranti dei nostri corsi di formazio- ne degli allenatori. La prossima è in programma giovedì 5 dicembre nel Centro Congressi di Boario e parla di“Giocopulito”,diun’attivitàsportiva sananonsolocomevalori.Maconla Dottoressa Bellesi il CSI ha iniziato a progettare iniziative più complesse e coinvolgenti per la nostra associa- zione. Si è parlato della pausa attiva durante l’orario scolastico mettendo insieme quindi anche il mondo della scuola. Semplici esercizi da svolge- re in classe tra una lezione e quella successiva per mantenere attivo lo studente. Lo stile di vita sana si con- cretizza con una sana alimentazio- ne, perché quindi non proporre alle societàsportivele“merenderespon- sabili” dove si ragiona sull’alimenta- zione corretta per gli atleti soprattutto tra i più giovani. E per la terza età? I gruppi di cammino possono esse- re un punto di incontro e di partenza della collaborazione tra il CSI, l’ATS eleAmministrazioniComunali.Tante ideechedevonoessereapprofondite ma che hanno tutte la stessa carat- teristica: la valorizzazione della per- sona e il mettere in rete, su questo obbiettivo, le agenzie educative che operano sul territorio. Ci sarà modo di parlare ancora di questi temi, di approfondirli e, soprattutto, di met- terli in pratica. Adesso gli allenato- ri del CSI camuno devo segnarsi in agenda il convegno del prossimo 5 dicembre a Boario Terme quando si parlerà della gestione delle aspetta- tive di un giovane sportivo.
  • 3. 3 PRIMA PAGINA ’ C’E ANCORA BISOGNO IN ITALIA DI SPORT SOCIALE É piuttosto difficile esprimere la bellezza e la valenza eti- ca del “Fattore Sport” di cui il Csi sta permeando il terri- torio italiano. Un’Italia punteggiata di comitati scesi in campo per il proget- to, dal nord a sud; una nazione unita da una gioiosa invasione di sport teso a proporre valori sociali, di integrazione, inclusio- ne e condivisione. Così è stato possibile avviare nei singoli ter- ritori una promozione sociale attraverso lo sport, grazie alle polisportive sociali, grazie ap- punto a quello S Factor, che è riuscitoadinquadrarelamigliore prospettivaumanapossibile.In- dubbiamente questa nuova av- venturaassociativarispondeaf- fermativamente alla domanda: «C’èbisognoancoradisportso- ciale?». Dico sì, aggiungendo inoltre che c’è oggi un bisogno ancora mag- giore che nel passato. La società in cui viviamo ha disperatamente biso- gno di uno sport attento alle perso- ne, ai ragazzi, ai giovani, al recupero delle periferie urbane e sociali. Solo chi soffre di cecità del cuore e non percepisce i reali bisogni di questi nostri tempi non si rende conto della fondamentale necessità di proporre delle attività sportive, che abbiano al centro l’attenzione per le persone, te- nendoiltimonesulladirezionedell’ac- coglienza, davvero per tutti. Per chi vive storie “speciali” e per chi vive nella cosiddetta “normalità”, sapen- do che una normalità non esiste, né è mai esistita perché ogni persona è speciale e unica di fronte a Dio e alla storia. Ma è questo il punto: dobbia- mo andare oltre le categorie e torna- reallepersone,perchésepensiamo di concentrare la nostra cura su sto- rie umane particolari sbagliamo ap- proccio. La vera accoglienza non è di qualcuno che, da posizioni di van- taggio, apre le braccia all’altro, ma di una disponibilità all’incontro. Che io arrivi in terre nuove o che mi ci trovi portato dalla sorte, sono chiamato a costruire una relazione, ad aprir- mi all’incontro, perché è questo che fanno i cristiani. Il mondo attorno a noi sa che dove ci sono immigrati bi- sognosidiunluogodoveporreilpie- de e lasciare l’impronta della propria esistenza,ilCsièpresente.Dovec’è bisogno di lavoro per restituire oc- casioni di riscatto ai detenuti il Csi è presente. Dove si tende la mano a persone sofferenti per le più dispa- rate dipendenze, il Csi c’è. Ma non possiamo fermarci qui, perché il no- stro compito è stare dentro la comu- nità, tutta, intera, integra, e lavorare per la proposta di uno sport che fac- cia crescere, che educhi, che porti a sentircifratelli.Delrestonondovrem- mo fare particolare fatica perché nel nostro Dna è inciso indelebile l’impegno a creare inclusione per tutti ed uno sport alla por- tata di tutti. Eccoci allora pron- ti a lavorare per combattere la preoccupante inattività sportiva di tanti ragazzi. Eccoci entrare in gioco sul territorio periferico, dovecentinaiadidirigentiprepa- rati e con il cuore grande, sono pronti a far vivere polisportive sociali. Quando entra in gioco il territorio, con l’incredibile ca- pacità dei dirigenti e dei volon- tari di far vivere il Csi non esi- stonopiùobiettiviirraggiungibili, ma solo traguardi perseguibili. Dob- biamo però crederci; serve qualcuno che si spenda per rendere concreta l’organizzazionedellosportcheattira i ragazzi, li fa divertire, li appassiona e li rende amici per sempre. Questo è fare educazione. Un compito sem- prepiùcomplicatochenonpossiamo affrontare da soli, ma in rete con le famiglie e con tutte le agenzie edu- cative esistenti.Anche qui vale il det- to che se vuoi arrivare velocemente devi correre da solo, ma se vuoi an- darelontano,alloradevimettertiden- tro un gruppo e lavorare con gli altri. In questo caso si va davvero lonta- no, verso la realizzazione dei nostri valori, eterni perché affondano le ra- dici nella fede.
  • 4. 26 NOVEMBRE 2019 4 PRIMA PAGINA “ ” UN BANDO DELL’AZIENDA “SPORT E SALUTE” SPA V i informiamo che l’azienda pubblica Sport e Salute Spa ha indetto un bando di finan- ziamento denominato “Sport di tutti”, destinandovi un fondo com- plessivo di 7 milioni di euro: in questa primafasecisirivolgeràallosportgio- vanile(9-14anni),mentrenellaprima- vera 2020 partirà la seconda fase de- stinata alla terza età (over 64 anni). Questa prima fase del bando è desti- nata a favorire l’accesso alla pratica sportiva per giovani che provengono da famiglie numerose e situazioni di povertàeconomica,attraversouncon- tributo economico destinato alleASD/ SSD che li accoglieranno nei loro set- tori giovanili. Il primo step è quello di autocandida- tura” delle ASD/SSD (regolarmente iscritte al Registro CONI) che inten- dono aderire a questo progetto di ele- vata valenza sociale: per leASD inte- ressate la scadenza delle adesioni, che dovranno essere fatte solo onli- ne, è fissata alle ore 16 del 4 dicem- bre prossimo . Successivamente si aprirà la fase di compilazione delle graduatorie territoriali dei bambini provenienti da famiglie in disagio socio-econo- mico, che avverrà sia attraverso la autocandidatura dei singoli, sia at- traverso la mediazione delle scuole territorialiovverolasegnalazionedei Servizi Sociali dei Comuni. Ilprogettosiconcluderàentrolafine di giugno 2020 e l’erogazione del contributo avverrà tramite l’Organi- smoaffiliante (nelnostro caso ilCSI Nazionale) entro settembre 2020. È compito del CSI avvisare tutte le ASD/SSD affiliate di questa oppor- tunità; ciò verrà fatto sia con una comunicazione via email da par- te della Presidenza Nazionale, sia attraverso il lavoro capillare di infor- mazione di sollecito che chiediamo ai nostri Comitati territoriali in segno di sensibilità al tema. É un’occasione importante per rea- lizzareconcretamente“l’accoglienza CSI” per quei bambini italiani o stra- nieri che non possono permettersi di frequentare i corsi di avviamento allo sport. É perciò importante che cogliamo l’opportunità per sostene- requestoprogettoinvitandolenostre ASD,soprattuttoquellepiù“sensibili” aitemisocialieaccoglienzafraterna, a prendere visione del bando e a va- lutare l’opportunità di aderire. Tutteleinformazionieilbandodigara (daleggeremoltoattentamente)sono disponibili sul sito www.sportditutti.it al quale le società sportive devono indirizzarsi. Marco Guizzardi
  • 6. 26 NOVEMBRE 2019 6 “ ” NELLA CONVIVIALE LE ESPERIENZE DEI CAMMINATORI U na serata insolita ma molto emozionante quella offerta dal Panathlon Club di Valle- camonica ai soci e agli ospi- ti convenuti al Ristorante Aprica per la conviviale di novembre. Ospiti del Club presieduto da Giocondo Nezo- si i ‘camminatori sulle antiche vie’, in particolare Imerio Benaglia eAngelo Gregis, ai quali si sono uniti Andrea Grava e Antonio Votino che hanno parlatosulleviecamune,laValeriana e la Carlo Magno. Ha esordito Bena- glia che ha descritto come è nata la passione dei ‘cammini’: ‘tutto comin- ciò nel 2004 con una guida del Cam- mino di Santiago e da quel momen- to sono diventato un viandante, né turista né pellegrino, ma viandante, colui che cammina per la via, che si ferma quando è stanco, che osserva il paesaggio, incontra persone, vive emozioniforti,vivenellanatura.Sono gli eventi che ti vengono incontro nel cammino, ogni angolo una sorpresa eproprionellasocietàdioggidobbia- mo allenarci per godere questa oasi della mente che è il camminare per godere il tempo e lo spazio’. Ange- lo Gregis attraverso le sue fotografie ha mostrato agli ospiti i diversi cam- mini intrapresi, dal classico Cammi- no di Santiago de Compostela, alla via degli Dei che parte da Bologna, la via Francigena soffermandosi so- prattutto su quello che offre l’Italia: ‘il nostro paese è un insieme di tanti piccoli borghi, di tanti angoli incante- voli, di chiese, di fortezze ma soprat- tutto sono le persone che incantano, hovissutointenseemozioni,tantere- lazioni, ricordi vivi, tanti momenti co- munitari’ e via via ecco snocciolare aneddoti, racconti di vita vissuta, di emozioni ancora vive nella mente e nel cuore dei due ospiti camminato- ri. Gregis ha poi invitato tutti a cam- minare, ‘anche solo per 2-3 giorni, a guardare la natura, ad incontrare le persone, a gustare il camminare del proprio corpo’. Il dott. Gheza ha poi presentato gli altri due ospiti,Antonio Votino e Andrea Gheza, gli invento- ri delle due vie camune, la Valeriana e la Carlo Magno. E’ stato Andrea Ghezaadillustrareiduecamminidel- la Vallecamonica: ‘La via Valeriana e la Carlo Magno sono due percorsi di andata e ritorno di circa 240 kilometri da percorrere in 14 tappe: la Valeria- na parte da Pilzone e arriva al Tona- le mentre il cammino di Carlo Magno scende dall’Alta Valle fino alla Bassa Valle.Possiamodireconorgoglioche per quanto riguarda arte, storia, cul- tura e paesaggio non siamo secondi a nessuno. La nostra Valle offre tut- to questo e molti viandanti, circa 700 lo scorso anno, hanno frequentato i due cammini: abbiamo studiato due cammini con una rete di strutture ri- cettive all’inizio e alla fine di ogni tap- pa, ma anche strutture intermedie, e il percorso è fruibile anche utilizzan- do mezzi pubblici’.Antonio Votino ha
  • 7. 7 ATTIVITA’ SPORTIVA fatto un po’la storia dei due progetti: ‘tutto è partito ad aprile 2018 quasi per scherzo con un gruppo Facebo- ok ‘Amici della via Valeriana’e da al- cunefotografiepostatesiamoarrivati a costruire delle mappe, dei percorsi dettagliati cercando di dare più infor- mazioni possibili di questi cammini, cosa si incontra, cosa si può vede- re. Devo dire che ogni piccolo borgo attraversato ha il suo perché in ter- mini artistici, storici, culturali e oggi possiamo contare oltre 80 strutture che hanno aderito al progetto. Sia- mo volontari e tutti ci chiedono per- ché abbiamo fatto questo in Valleca- monica: innanzitutto per la passione del camminare e perché la Valle of- fre alcuni vantaggi che rendono so- stenibile il cammino, innanzitutto è percorsa da un treno che consen- te un’ ecosostenibilità totale e in se- condo luogo volevamo valorizzare il patrimonio della Valle in termini cul- turali, artistici, storici e naturalistici. Oggi siamo presenti in tutte le guide dei Cammini d’Italia, i due cammini sonosegnatipassodopopassoevo- glio evidenziare come questi percor- si servono a rianimare, a dare vitalità a quegli innumerevoli piccoli borghi presenti in Vallecamonica per evi- tarne lo spopolamento’. Molte le do- mande dei soci, ad iniziare dal pre- sidente Nezosi che ha chiesto se ci siano nel camminare degli obiettivi, quanto si cammina, se c’è una tem- pistica nei vari cammini. La risposta di Benaglia è stata ‘si cammina con la testa non con le gambe, si parte senza obiettivi, senza limiti, dipende anche da ciò che si incontra, dai luo- ghi, dalle emozioni, dai paesaggi, ci si ferma quando si è stanchi’. Dario Domenghini ha chiesto informazioni sulla storicità della presenza di Car- lo Magno in Vallecamonica. ‘Il tutto è frutto di una leggenda, non esiste documentazionestoricaancheseal- cunetraccepotrebberofarpensareil contrario.Manonc’ènessunacertez- za del passaggio di Carlo Magno in Valle. La Valeriana invece potrebbe essere legata al console romano Va- leriooppureadunagenericaviadella Valle’. Roberto Gheza ha ribadito la grande importanza dei due Cammi- ni camuni per dare la giusta impor- tanza alla storia, all’arte e alla cultura camuna, plaudendo anche alla eco sostenibilità di questa nuova espe- rienza.Altri soci hanno chiesto come si vivono i momenti in cui non si vede nulla, se non polvere o deserto: ‘non esiste mai il nulla – ha risposto Gre- gis – perché ci sei tu con i tuoi pen- sierieletueemozioni,èuncammino spirituale,nonlegatoadunareligione particolare, ma alla spiritualità che è in te, si trova sempre qualcosa ma- gari senza vedere nulla’. I cammina- tori hanno poi evidenziato la grande bellezza che è l’Italia, un grande pa- trimonio da valorizzare che però in- contramoltedifficoltàditipoculturale ‘non siamo ancora abituati a questa tipologia di cammino’. Infine l’ultima domanda, quale il prossimo obietti- vo e Benaglia ha subito risposto ‘Ge- rusalemme, anche se vi sono troppi problemilogistici,legatiallasicurezza, ai percorsi sicuramente poco sicuri, ma…vedremo!!’. Il dono dei gagliar- detti del Club ai graditi ospiti e l’an- nuncio della Conviviale degli auguri fissata per venerdì 6 dicembre pres- so il Ristorante La Storia a Montec- chio di Darfo ha concluso la serata.
  • 8. 26 NOVEMBRE 2019 8 ’ OLTRE DUECENTO I PARTECIPANTI ALLA PRIMA GARA S olounmesedistopdallagara che ha concluso la passata stagione e la voglia di corre- re è tanta tra gli atleti del CSI Vallecamonica.CosìalviadellaCop- pa Camunia 2020, ospitata a Male- gno,sisonopresentatioltreduecento atleti nonostante la pioggia batten- te, il freddo e altri impegni agonistici provinciali. L’Atletica Ci.Ma, società organizzatrice, alterna la prova d’a- perturadelcircuitopodisticocamuno tra Cividate e Malegno; quest’anno, in occasione del patrono Sant’An- drea, tocca a Malegno con l’impe- gnativo percorso di nove chilometri nei boschi intorno al paese. Lapartecipazionenumerosa, oltre a confermare la cresci- ta dell’atletica promossa dal CSI, è un premio agli orga- nizzatorichenegliultimigior- ni hanno lavorato in condi- zioni difficili per predisporre al meglio il tracciato. Il via ufficiale alla stagione con le categorie giovanili in ulterio- re e promettente crescita ri- spetto alle passate stagioni. Tra i Cuccioli si impone An- dreaGiacalone(U.S.Rogno) cheprecedeCristianMarino- ni (Sovere) e Morgan Ron- chis (Poliscalve); in campo femminile successo di Vio- la Ghirardi (Sovere) davanti a Ginevra Pedrinetti (G.S.O. Darfo Corna) e alla com- pagna di società Vanessa Sterni. Il campione in carica Matteo Ronchis (Poliscalve) vince la prova d’esordio degli esor- dienti mettendosi alle spalle Cristian Maisetti (Angolo Mountain Running) edEdoardoPolini(U.S.Rogno).Nel- laprovaalfemminileprimopostoper la portacolori della Polisportiva Ora- torio Piancamuno Yakoubi Yasmine seguita da Letizia Zambetti (Sove- re) e Sofia Ghirardi (U.S. Malonno). Ancora Piancamuno sul gradino più alto del podio nelle Ragazze con Eli- sa Poiatti, alle sue spalle la coppia del G.S.O. Darfo Giorgia Marroccoli eAlice Fiorini.Tra i ragazzi prima po- sizione per Cristian Benzoni (Sove- re) seguito da Edordo Fhirardi (U.S. Malonno) e Christian Di Maio (Poli- sportiva Ossimo). Per gli allievi due giri del circuito all’interno del centro storicodiMalegno;incampomaschi- levittoriadiLorenzoBentivoiglio(So- vere), a completare il podio Matteo Bianchi (Pol.Piancamuno) e Pietro Reboldi (U.S. Rogno). Nelle allieve primo successo della stagione per
  • 9. 9 ATTIVITA’ SPORTIVA ChiaraStefani(AidoAretogne)segui- ta da Alessandra Perlotti (U.S. Ma- lonno) e Elena Del Bello (Sovere). Il fango delle strade sterrate del sug- gestivo tracciato nei boschi di Male- gno, oltre alla pioggia, hanno com- plicato l’impegno degli atleti al via. In campo maschile è stato un testa a testa tra il vincitore Fabrizio Boldri- ni, atleta dell’Angolo Mountain Run- ning società all’esordio nella Coppa Camunia, eAlessandro Gelmi (Atle- tica Ci.Ma), terza posizione per An- dreaCretti(AidoArtogne).Semprein campo maschile successi di catego- ria per Mosè Guerini (Atletica Eden 77), Gianfranco Pedersoli (Angolo Mountain Running), Valerio Mossini (Podistica ValleAdamè) e Pietro Ro- melli (Poliscalve). La gara femminile registra il successo di Beatrice Bian- chi (G.S.A. Sovere) che nel finale stacca la compagna di società Ste- fania Cotti Cottini, completa il podio l’atleta di casa Gaia Sanzo- gni.Nellecategoriefemminili si impongono Cinzia Salva- dori(PodisticaValleAdamè), ElisaTempini (G.S.A. Sove- re),UmbertaMagno(Atletica Ci.Ma) e Maddalena Bottic- chio(MaiapumìPiamborno). Lagraduatoriadisocietàpre- miailG.S.A.Sovere,G.S.O. Darfo e l’Angolo Mountain Running. Il circuito podisti- co del CSI Vallecamonica si prendeoraunapausadidue mesi; gli impegni agonistici del2020siapronodomenica 9febbraioconlacorsacam- pestreorganizzataadAngo- lo Terme seguita, domenica 8 marzo, dal secondo cross stagionale in programma a Sovere. Da marzo poi il via alle corsa su strada con la manifestazione organizza- tadallaPolisportivaOssimo.
  • 10. 26 NOVEMBRE 2019 10 ’ VITTORIA DI MISURA IN TRASFERTA DELL’U.S. VEZZA É il gol al secondo minuto del terzo tempo, realizzato da MarcoGregorini,afareladif- ferenza nell’equilibrato con- fronto tra gli Under 12 di Piamborno eVezzad’Oglio.Ilrecuperodisputato a Piamborno ha premiato la forma- zione ospite che guida imbattuta la classificasportivadeltorneo;iragazzi di casa disputano un ottimo incontro e solo l’imprecisione sotto rete impe- disce alla formazione B dell’Oratorio Piambornodiottenereunmeritatopa- reggio. Fin dalle prime battute si ca- pisce che sarà un confronto all’inse- gna dell’equilibrio; le due formazioni si affrontano a viso aperto con qual- che imprecisione di troppo nella fase realizzativa. Il primo tempo termina così a reti bianche. Più scoppiettante la seconda frazio- ne di gioco che si apre con due reti in un minuto messe a segno dal Piam- borno; prima è una sfortunata au- torete a sbloccare il risultato, poi il raddoppio di Alexander Guadalupe. Il Vezza d’Oglio si scuote e al sesto minuto accorcia le distanze con Lo- renzo Maroni. La squadra ospite, bloccata con abi- lità e sicurezza, dagli avversari deve attendere fino all’ultimo minuto per raggiungere il pareggio; il calcio di ri- gore è messo a segno dal capitano DavideGregorini.Laretechespezza l’equilibrio arriva al secondo minuto della frazione conclusiva ed è realiz- zata da Marco Gregorini. Il Piambor- no attacca con generosità, crea al- meno tre occasioni clamorose per pareggiare ma non le sfrutta a do- vere. L’ultima a pochi secondi dalla fine ma il colpo di testa a pochi pas- si dalla linea di porta viene respinto
  • 11. 11 COMUNICATI C onfronto al vertice della ca- tegoria Allievi tra Piamborno e Borno, le due formazioni appaiate e imbattute in testa alla classifica. Vince il Piamborno con ampio margine confermando di essere la squadra con le statistiche migliori: maggior numero di gol rea- lizzati e difesa impenetrabile. Ottimo soprattutto il primo tempo disputato dallasquadradicasacheprendesu- bito in mano le redini del gioco e co- stringe gli avversari a difendersi. La doppietta messa a segno dal capi- tano Mattia Fedriga e il gol di Mar- co Lazzarini scavano una differenza incolmabile tra le due contendenti. Il Borno impiega dieci minuti ad effet- tuare il primo tiro nello specchio della porta, segno delle difficoltà incontra- tenelprimotempo.LaretediAndrea Poma regala qualche speranza agli ospiti.Dopoaversubitolaquartarete ancora da Mattia Fedriga il Borno accorcia immediatamente grazie a Davide Oliva e resta aggrappato al match. Ma è difficile superare la dife- saavversariaeincontropiedeilPiam- bornocolpisceancoraconLazzarini. La squadra di casa controlla la parti- ta con una certa sicurezza e regala poche occasioni agli ospiti. Nel fina- le i gol di Fedriga e Lorenzo Rinetti arrotondanoilpunteggio.Primadello scadere c’è da annotare la terza rete del Borno, seglata da Francesco Ri- vadossi, che rende meno pesante il passivo. Vittoria meritata per il Piam- borno, esce comunque a testa alta il Borno per l’impegno messo in cam- po e il buon inizio di secondo tempo. ’ , SCONFITTAL’ALTRA CAPOLISTA IMBATTUTA IL G.S. BORNO
  • 12. 26 NOVEMBRE 2019 12 . . . BUONA PARTITA DEL BESSIMO LA VICINAANCORAA ZERO C alcio d’altri tempi sul campo di Bessimo dove su un mare di fango e sotto la pioggia si sono confrontate le forma- zioni Juniores di Bessimo e Breno. Con la stragrande maggioranza di campi sintetici difficile rinviare gli in- contri in calendario, sui pochi rima- sti in terra ed erba quando piova per parecchi giorni diventa un’impresa giocare. I ragazzi non sono più abi- tuati quindi ad affrontare situazioni al limite della praticabilità. Costret- te a cambiare il modo di giocare la partita le due squadre si sono adat- tate presto alla situazione ed hanno dato vita, senza risparmiare energie, ad un confronto combattuto ed emo- zionante. Il Breno ottiene a fatica la terzavittoriastagionalementreilBes- simo non riesce ancora a sbloccare la classifica. Ospiti in controllo della partita nella prima frazione di gioco; in rete all’ottavo minuto con Federico Putelli i brenesi sono disposti meglio in campo e, per quanto lo consento- no le condizioni ambientali, impon- gono il loro gioco fatto di azioni rapi- de. Il Bessimo non riesce a trovare le contromisure e nella parte centra- le del tempo subisce la doppietta di Giacomo Tottoli e la rete di Roberto Munteanu. A far scattare la reazione dei padro- ni di casa la rete allo scadere siglata da Sofiane Benachour. Nella ripre- sa di vede un altro Bessimo, più ag- gressivoepericolosonelleconclusio- ni a rete. In pochi minuti la doppietta messa a segno da Daniele Fontana riapre inaspettatamente l’incontro. Il Breno sbanda ma regge agli assalti degli avversari e ancora grazie alla doppiettadiGiacomoTottoliriprende un margine di vantaggio rassicuran- te. La rete allo scadere del Bessimo serve solo a ridurre la portata della sconfitta; le energie spese sul terre- no fangoso pesano sulle gambe dei padroni di casa che non riescono a rimettere in discussione il risultato. I padroni di casa escono a testa alta dalconfronto;ilG.S.O.Brenoprende con merito tre punti dopo aver stac- catolaspinaneiprimidieciminutidel secondo tempo e corso qualche ri- schio di troppo.
  • 13. 13 COMUNICATI CEDE SOLO NEL FINALE IL CAMPO DEI MIRACOLI PIANBORNO S imantienenellapartealtadel- la graduatoria del girone B la Pizzeria da Cesare grazie ai tre punti conquistati nella tra- sferta di Piamborno. Non è stato semplice per la squa- dra di Sonico degli open a sei supe- rare avversari agguerriti e in partita fino ai minuti finali. La partenza de- gli ospiti è bruciante, dopo due mi- nuti arriva infatti il vantaggio firmato da Paolo Tevini. La squadra di casa dopo una partenza incerta si ripren- de e cinque minuti più tardi raggiun- ge il pareggio con Federico Gheza. Botta e risposta immediata, ancora SonicoavantigrazieadAntonioFon- tana. Ma il confronto è in equilibrio e al quindicesimo arriva meritato il pa- reggiodellaCortedeiMiracolimesso a segno da Simone Barbieri. Chiu- de la prima frazione di gioco avan- ti la formazione di Sonico grazie alla rete siglata da Erik Ceresoli a pochi istanti dal riposo. L’equilibrio prose- gue anche nella ripresa con continui ribaltamenti di fronte; all’ottavo minu- ti una perfetta ripartenza permette al Campo dei Miracoli di Piamborno di rimettere in parità il risultato. Accelera negli ultimi dieci minuti di gioco la compagine ospite che ritro- va il vantaggio al tredicesimo grazie ad un tiro da fuori area di Matteo Po- lonioli. Il sigillo finale, allo scadere, sul successo degli ospiti arriva con un diagonale perfetto di Stefano Te- vini. Finale con qualche piccola sca- ramuccia che non guasta una parti- ta corretta e ben giocata dalle due formazioni.
  • 14. 26 NOVEMBRE 2019 14 CALA NEL FINALE IL BOARIO E IL PARTIZAN NE APPROFITTA B ella partita quella disputata a Piambornotradueprotagoni- ste del Girone C del campio- nato open a sette giocatori. Il Partizan Degrado con un incontro da recuperare è a ridosso della ca- polista U.S. Grevo mentre il Boario staziona a metà classifica ma ha le potenzialità per risalire la classifica. Tanta qualità e tecnica in campo e ri- sultato in bilico fino a sette minuti dal terminequandoilPartizanguadagna il margine sufficiente per aggiudicar- si il confronto complice un calo fisico degli avversari. Nemmeno il tempo di schierarsi in campo e la squadra di casa passa in vantaggio con Simone D’Amico. Il Boario incassa e non si scompone, gioca molto la palla e con una splen- dida azione in velocità pareggia con Nicola Mattei. Palla al centro e il tiro di Simone D’Amico supera il portie- re riportando in vantaggio il Partizan. Squadra di casa che porta a due le reti di vantaggio con un gran gol di Michele Piccinelli. Ancora una bella azione manovrata conclusa da Mar- co Contessi riporta sotto il Boario. Dopo una spettacolare parata del portiere di casa il Boario al secon- do minuto pareggia con la punizione battuta da Simone Spadola. Calano fisicamente gli ospiti con il passare dei minuti mentre il Partizan mostra un’ottima preparazione atletica. In due minuti l’accelerazione decisive dei locali, prima Luca Toini spinge in rete da pochi passi un cross perfet- to di Piccinelli poi Luca patti chiude il confronto. Tre punti quindi al Partizan concreto e ben preparato, concretezza che è mancata al Boario che sul piano del gioco ha fatto bene.
  • 15. 15 COMUNICATI . . / NETTO SUCCESSO DELLE OSPITI NELL’INCONTRO UNDER 14 D oppio appuntamento con la pallavolo della categoria Ragazze/i nella palestra co- munalediAngoloTermedove sono impegnate le due compagini dell’Unione Sportiva Oratorio Ango- lo.Ancora a secco di punti la Carroz- zeria Entrade affronta il G.S. Ceto/ Nadro, una delle due capolista del campionato. Come previsto non c’è confronto tra le due squadre, più esperta e forte tecnicamentelacompagineavversa- ria per le pallavoliste locali all’esordio in questo campionato. Nel primo set l’entusiasmo permette alla formazio- ne di casa di tenere viva l’attenzione all’inizio del confronto; poi la bravura delle ragazze del Ceto/Nadro e i po- chierroricommessifannoladifferen- za. Il successo delle ospiti non è mai in discussione e il set termine con il punteggio di 25 a 12. Secondo parziale simile con l’Ango- lo che gioca in maniera discreta ma commette parecchi errori. Il Grup- po Sportivo Ceto /Nadro continua a proporre un bel volley aggiudican- dosi anche questo parziale 25 a 14. La squadra di casa sparisce nel ter- zo set probabilmente demoralizzata dalla forza delle avversarie; troppi gli errori commessi e solo nel finale si registra una piccola reazione. Il G.S. Ceto/Nadro si impone 25 a 9 e si aggiudica i tre punti in palio man- tenendosi in vetta alla graduatoria. La Carrozzeria Entrade resta anco- ra a secco di punti però dopo aver incontrato le formazioni più forti del campionato, avrà modo quindi per sbloccarsi nei prossimi turni.
  • 16. 26 NOVEMBRE 2019 16 PUNTO MERITATO ANCHE PER LA FORMAZIONE DI ARTOGNE A ndamentopazzodelconfron- to tra la Maninpasta Angolo e la Tecnosap Aido Artogne nelsecondoincontrodellaca- tegoria Ragazze disputato adAngo- lo Terme. La partita regala il secon- do successo alla squadra di casa e, soprattutto, il primo punto in classi- fica alle ragazze di Artogne. La par- tenza dell’Angolo è bruciante e tra le due squadre si scava un solco incol- mabile. L’Artogne non riesce a con- tenere gli attacchi delle avversarie e commettealcunierroriindifesa.Pres- sochè perfette le pallavoliste di casa che lasciano poco alle avversarie e si aggiudicano il set 25 a 5. Cambia radicalmente lo scenario nel secon- dosetconlesostituzioniobbligatorie. Leospitimiglioranoillorogiocomen- tre la formazione di casa, con alcune ragazze alle prime esperienze, com- mettono diversi errori nella fase d’at- tacco. Sempre avanti l’Artogne nella primafasedelset,poil’Angolorimon- ta e sorpassa ma nel finale le ospi- ti, più grintose e precise, recupero e si aggiudicano con merito il parziale 25 a 22. Nel terzo set l’Angolo ritro- va il gioco e la sicurezza dell’avvio e per le avversarie iniziano i problemi. Troppi errori in difese e poco incisi- ve in attacco le ragazze di Artogne sono costrette ad arrendersi al buon gioco dell’Angolo che si impone 25 a 7. In crescita la squadra di Ango- lo che presenta tante ragazze all’e- sordio nella pallavolo del CSI; devo- no fare ancora un po’ di esperienza le giovanissime dell’Artogne che co- munque hanno dimostrato di avere grinta da vendere.
  • 17. 17 COMUNICATI . . / ’ . . . VINCONO LE UNDER 10 OSPITI 2 SETA1 E RESTANO IN VETTA N on poteva essere che un match emozionante e com- battutoquellotrailG.S.Ceto/ Nadro,capolistadellacatego- ria Unfder 10, e la Creativa U.S.O. Angolo che staziona nella parte alta della graduatoria. Sono stati tre set sul filo dell’incertez- za quelli disputati nella palestra co- munale diAngolo e alla fine ne esce vincitrice la formazione ospite con il punteggio di due a uno. Primo emo- zionante set che vede avanti le pal- lavoliste di casa sorpassate poi nel finale dal Ceto/Nadro che vince con il punteggio di 26 a 24. La formazione ospite si assicura la vittoria aggiudicandosi anche il se- condo parziale 25 a 23 dopo un con- tinuo testa a testa. Nel terzo set la compagine di An- golo guadagna un buon margine di vantaggio che però le ospiti riesco- no a recuperare. Il finale sembra ri- calcare la prima frazione di gioco ma l’Angolo si riprende, raggiunge il pa- reggio e alla fine vince con merito il set 26 a 24. In totale sono 75 i pun- ti a favore del G.S. Ceto/Nadro e 73 quelli realizzati dall’U.S.O. Angolo a testimonianza del grande equili- brio e delle combattute fasi di gioco sottolineate dagli applausi dei tifosi. Una nota di merito in più per le pal- lavoliste del Ceto/Nadro che pur es- sendotuttegiovanissimedimostrano unapadronanzadigiocodasquadra esperta, non per niente sono in testa alla classifica. Buono anche il cam- pionato dell’Angolo che, fino ad ora, ha ceduto il passo solo a Nadro e Niardo due formazioni con i fiocchi.
  • 18. 26 NOVEMBRE 2019 18 Comunicato N°6 del 26 Novembre 2019 Cral Tassara NV – Demolizione Pagina 10 - 17 Team Spazza – Bar La Syesta Edolo 9 - 18 Malòn Glacé – Bar Moleri Rinv. Demolizione Pagina – Campolungo Team 22 - 5 Cope All Star – Falchi All Black 26 - 1 Cral Tassara NV – Birrificio La Martina 8 - 19 Lovere Calcio Balilla – Bar La Syesta 13 - 14 Pizzeria Pio&Jonny Edolo – Team Spazza12 - 15 Riposo: Bar Daemy US Sacca Classifica 1°Cope All Star 127 2° Bar Daemy US Sacca 101 3° Team Spazza 95 4° Demolizione Pagina Srl 91 5° Bar La Syesta Edolo 81 6° Pizzeria Pio & Jonny Edolo 79 7° Birrificio La Martina 78 8° Malòn Glacé 75 9° Lovere Calcio Balilla 66 10° Campolungo Team 58 11° Cral Tassara NV 48 12° Bar Moleri 30 13° Falchi All Black 16 Prima diffida Lovere Calcio Balilla per referto non conforme in Incontro 35: risultati incompleti in partite 7, 8 e 9
  • 20. 26 NOVEMBRE 2019 20 Under 10 - Calcio Under 12 - Calcio Comunicato N°6 del 26 Novembre 2019 Risultati 4ª Giornata G.S.O.Breno RealCI.MA. 0 - 3 0- 3 0- 3 Risultati 6ª Giornata G.S.Borno G.S.O.Breno 0 - 1 2- 0 2- 0 Pol.OratorioPianCamuno LePulci 0 - 2 1- 0 0- 2 A.S.D.SanGiovanniBosco RealCI.MA. 2 - 2 1- 1 0- 0 U.S.Rondinera-U.C.Albino U.S.SaccaUnder10 SubJudice G.S.O.Darfo2010 G.S.O.Darfo2011 6 - 1 2- 1 1- 0 EnergreenMalegno U.S.BerzoMonte 1 - 0 3- 0 0- 1 ’ L’incontro N° 540 (U.S. Berzo Monte - Le Pulci) è stato spostato al 26/11/2019 alle ore 19.00 presso il campo di Berzo Demo CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP G.S.O. Darfo 2010 2,80 18,0 6 0 0 2 1,2 U.S. Sacca Under 10 2,75 11,0 4 0 0 0 0 Le Pulci 2,50 10,0 4 0 0 0 0 Real CI.MA. 2,50 15,0 6 0 0 0 0 U.S. Berzo Monte 2,20 11,0 5 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 2,00 8,0 4 0 0 0 0 Energreen Malegno 2,00 10,0 5 0 0 0 0 U.S. Rondinera-Albino Leffe 2,00 10,0 5 0 0 0 0 San Giovanni Bosco Bienno 1,83 10,0 4 0 0 4,5 2,7 G.S. Borno 1,80 9,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,56 9,0 5 0 0 2 1,2 G.S.O. Darfo 2011 1,00 5,0 5 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 0,50 2,0 4 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Darfo 2010 18 3,0 0,5 6 5 0,0 26,5 Real CI.MA. 15 2,5 3,0 6 5 0,0 25,5 Energreen Malegno 10 2,5 2,5 5 5 0,0 20,0 U.S. Sacca Under 10 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0 U.S. Berzo Monte 11 2,5 2,5 5 3 0,0 19,0 G.S.O. Breno 9 1,0 2,0 5 5 0,0 17,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 8 2,0 2,0 4 4 0,0 16,0 San Giovanni Bosco Bienno 10 2,0 0,0 4 2 0,0 14,0 Le Pulci 10 2,0 0,0 4 2 0,0 14,0 U.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe 10 2,0 2,5 5 -1 0,013,5 G.S. Borno 9 2,0 2,5 5 -1 0,0 12,5 G.S.O. Darfo 2011 5 2,5 2,0 5 1 0,0 10,5 Polisportiva Gianico 2 1,5 2,0 4 5 0,0 10,5 Risultati 4ª Giornata PolisportivaGianico F.lliTrentiniCorteno 2 - 0 1- 2 1- 1 Risultati 6ª Giornata MeniciImpiantiVezzad’Oglio G.S.O.PiambornoB 0 - 0 2- 2 1- 0 G.S.O.Darfo2008 A.S.D.SanGiovanniBosco 1 - 3 3- 1 1- 1 G.S.O.Breno G.S.O.Darfo2009 1 - 1 1- 0 2- 3 UnioneSportivaSaccaU12 LokomotivCI.MA. 1 - 1 2- 0 0- 1 Pol.OratorioPianCamunoB F.lliTrentiniCorteno 1 - 0 8- 0 3- 2 Pol.OratorioPianCamuno PolisportivaGianico 0 - 5 0- 2 0- 5 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP Menici Impianti Vezza d’Oglio2,80 14,0 5 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca U12 2,80 14,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno A 2,80 14,0 5 0 0 0 0 Lokomotiv CI.MA. 2,40 12,0 5 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno B2,33 14,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 2009 2,33 14,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno B 2,20 11,0 5 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,17 13,0 6 0 0 0 0 F.lli Trentini Corteno 2,00 12,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,53 11,0 6 0 0 3 1,8 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,83 5,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 2008 0,53 5,0 6 0 0 3 1,8 A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno0,46 5,0 5 0 0 4,52,7 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play
  • 21. 21 COMUNICATI Under 10 - Minivolley Under 12 - Pallavolo CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Darfo 2009 14 3,0 3,0 6 4 0,0 24,0 Polisportiva Gianico 13 3,0 3,0 6 4 0,0 23,0 G.S.O. Piamborno A 14 2,5 2,5 5 4 0,0 23,0 Unione Sportiva Sacca U12 14 2,5 2,0 5 4 0,0 22,5 G.S.O. Breno 11 3,0 1,5 6 5 0,0 20,5 F.lli Trentini Corteno 12 2,5 2,0 6 4 0,0 20,5 Pol. Oratorio Pian Camuno B 14 3,0 3,0 6 -1 0,0 19,0 Lokomotiv CI.MA. 12 2,5 0,0 5 4 0,0 18,5 G.S.O. Piamborno B 11 2,5 2,0 5 3 0,0 18,5 Menici Impianti Vezza d’Oglio 14 2,5 2,0 5 -1 0,0 17,5 Pol. Oratorio Pian Camuno 5 3,0 3,0 6 5 0,0 16,0 G.S.O. Darfo 2008 5 3,0 3,0 6 4 0,0 15,0 A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno 5 2,5 0,0 5 5 0,012,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti- vi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteg- giodiPartecipazioneManifestazioni-PSC=PuntiSportComplementari Risultati 5ª Giornata CreativaAcconciatureU.S.O GSCetoNadro 1 - 2 73 - 75 G.S.O.Breno Pol.OratorioPianCamuno 3 - 0 75 - 56 Risultati 6ª Giornata G.S.O.DarfoBlu CreativaAcconciatureU.S.O 0 - 3 56 - 75 PiccolePestiSellero C.G.Rogno 1 - 2 65 - 71 Pol.OratorioPianCamuno U.10VolleyBerzoInferiore N.D. G.S.O.Breno NiardoVolley 0 - 3 61 - 75 Malegno IseoSerratureVolleyPisogne 0 - 3 30 - 75 G.S.O.DarfoGiallo ColorDesign 2 - 1 59 - 67 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc.Bon.Pen. PD PFP GS Ceto Nadro 3,00 15,0 5 0 0 0 0 Niardo Volley 2,82 15,0 5 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno 2,80 14,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2,60 13,0 5 0 0 0 0 Creativa Acconciature U.S.O Angolo2,5015,0 6 0 0 00 Iseo Serrature Volley Pisogne2,33 14,0 6 0 0 0 0 Piccole Pesti Sellero 2,20 11,0 5 0 0 0 0 Color Design 2,17 13,0 6 0 0 0 0 U.10 Volley Berzo Inferiore 2,00 10,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Darfo Giallo 1,83 11,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Darfo Blu 1,80 9,0 5 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,20 6,0 5 0 0 0 0 Malegno 0,00 0,0 6 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Creativa Acconciature U.S.O Angolo 15 3,0 3,0 6 5 0,026,0 GS Ceto Nadro 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0 Niardo Volley 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0 C.G. Rogno 14 2,5 2,5 5 5 0,0 24,0 Color Design 13 3,0 3,0 6 5 0,0 24,0 G.S.O. Breno 13 2,5 2,0 5 5 0,0 22,5 G.S.O. Darfo Giallo 11 3,0 2,0 6 4 0,0 20,0 Iseo Serrature Volley Pisogne 14 3,0 3,0 6 -1 0,0 19,0 G.S.O. Darfo Blu 9 2,5 2,5 5 4 0,0 18,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 6 2,5 2,0 5 5 0,0 15,5 Piccole Pesti Sellero 11 2,5 2,0 5 -1 0,0 14,5 U.10 Volley Berzo Inferiore 10 2,5 2,5 5 -1 0,0 14,0 Malegno 0 3,0 3,0 6 3 0,0 9,0 Risultati 6ª Giornata G.S.O. Breno BunnyGirls 0 - 3 36 - 75 VolleyBienno OratorioMalegno 3 - 0 75 - 62 Pol.OratorioPianCamuno C.G.RognoBlu 0 - 3 69 - 76 GSCetoNadro C.G.RognoBianca 3 - 0 76 - 62 UnicaVolley GeneraliMaffisas 0 - 3 29 - 75 IseoSerratureVolleyPisogne AidoArtogne 1 - 2 64 - 62 PasticceriaBontempi Ass.SportivaCapontina 3 - 0 75 - 39 L.System CreativaAcconciatureU.S.O. 2 - 1 71 - 62 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Generali Maffi sas 18 3,0 3,0 6 5 0,0 29,0 Volley Bienno 17 3,0 3,0 6 5 0,0 28,0 GS Ceto Nadro 16 3,0 3,0 6 5 0,0 27,0 Bunny Girls 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0 Creativa Acconciature Angolo 14 3,0 3,0 6 5 0,0 25,0 C.G. Rogno Blu 13 3,0 2,5 6 5 0,0 23,5 G.S.O. Breno 13 3,0 2,0 6 5 0,0 23,0 Iseo Serrature Volley Pisogne 16 3,0 3,0 6 -1 0,0 21,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 11 2,5 3,0 6 4 0,0 20,5 Pasticceria Bontempi 16 3,0 2,5 6 -1 0,0 20,5 C.G. Rogno Bianca 8 3,0 2,5 6 5 0,0 18,5 Aido Artogne 11 1,5 2,0 5 4 0,0 18,5 Oratorio Malegno 6 3,0 3,0 6 5 0,0 17,0 Unica Volley 10 3,0 3,0 6 -1 0,0 15,0 Ass. Sportiva Capontina 5 3,0 3,0 6 4 0,0 15,0 L.System 10 1,5 3,0 6 -1 0,0 13,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti- vi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteg- giodiPartecipazioneManifestazioni-PSC=PuntiSportComplementari
  • 22. 26 NOVEMBRE 2019 22 Allieve Juniores Comunicato N°4 del 26 Novembre 2019 Mista Amatori Girone A Risultati 4ª Giornata ITASAssicurazioniEdolo CentroMotoCamuno 0 - 3 54 - 75 DaPio&JonnyBarPizzeria RistorantealPonteU.S.Vezza 3 - 2 112 - 96 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS GS Ceto Nadro 9 0 3 3 0 0 9 0 225 102 Ristorante al Ponte U.S. Vezza 6 0 4 2 2 0 8 8 330 351 Da Pio & Jonny Pizzeria Edolo 4 0 3 2 1 0 6 7 238 270 Centro Moto Camuno 4 0 3 1 2 0 5 6 214 239 ITASAssicurazioni Edolo 1 0 3 0 3 0 2 9 210 255 Girone B Risultati 4ª Giornata ArdorCogno VolleyBienno 0 - 3 47 - 75 G.S.O.Breno G.S.Borno 3 - 0 75 - 43 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S.O. Breno 9 0 3 3 0 0 9 0 225 115 Good Girls 6 0 3 2 1 0 7 4 241 227 G.S. Borno 6 0 3 2 1 0 6 5 234 233 Volley Bienno 3 0 4 1 3 0 4 9 270 292 Ardor Cogno 0 0 3 0 3 0 1 9 139 242 Girone C Risultati 4ª Giornata I.B.SrlSaleMarasino Tecnosap-BrixiaAidoArtogne N.P. G.S.O.Darfo IdraulicaPesrl-U.S.O.Angolo 2 - 3 98 -104 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Idraulica Pe srl - U.S.O.Angolo 8 0 3 3 0 0 9 2 254 192 Tecnosap-BrixiaAidoArtogne 5 0 2 2 0 0 6 2 183 134 G.S.O. Darfo 5 0 3 1 2 0 7 6 259 250 G.S.O. Piamborno 3 0 3 1 2 0 3 6 182 198 I.B. Srl Sale Marasino 0 0 3 0 3 0 0 9 121 225 Risultati 3ª Giornata G.S.CetoNadro AidoArtogne 3 - 0 75 - 52 G.S.O.Breno UnioneSportivaSaccaSeven 3 - 2 108 - 93 L’incontro N° 887 (Pizzeria Grazioli - DR Volley Young) è stato spostato su richiesta della squadra (Pizzeria Grazioli) e con- senso VERBALE della squadra avversaria al 04/12/2019 alle ore 19:30 presso la palestra di Sellero CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Unione Sportiva Sacca Seven 7 0 3 2 1 0 8 4 262 236 G.S. Ceto Nadro 6 0 2 2 0 0 6 0 150 100 G.S.O. Breno 5 0 3 2 1 0 6 6 238 252 DR VolleyYoung 3 0 1 1 0 0 3 0 75 45 Pizzeria Grazioli 0 0 2 0 2 0 0 6 90 150 AidoArtogne 0 0 3 0 3 0 2 9 222 254 Risultati 3ª Giornata MalisiaArredamenti CentroElectroluxRiparazioni 3 - 1 101 - 73 NewAIDOArtogne Pol.GratacasoloA.S.D. 0 - 3 63 - 75 Ass.SportivaDil.Capontina G&gAIDOArtogne 3 - 1 103 -114 DracarysVolleyBerzo Gratavolley 3 - 1 91 - 77 ITASAss.niEdolo CampingPresanella 3 - 0 75 - 47 Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
  • 23. 23 COMUNICATI Open Femminile Ragazze/i CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS ITASAss.ni Edolo 9 0 3 3 0 0 9 2 272 191 Ass. Sportiva Dil. Capontina 8 0 3 3 0 0 9 3 290 272 G&gAIDOArtogne 6 0 3 2 1 0 7 3 265 189 Pol. GratacasoloA.S.D. 6 0 3 2 1 0 6 4 212 219 Dracarys Volley Berzo 4 0 3 1 2 0 6 7 271 285 Gratavolley 3 0 3 1 2 0 4 6 211 217 NewAIDOArtogne 3 0 3 1 2 0 4 6 202 239 MalisiaArredamenti 3 0 3 1 2 0 3 7 211 225 Camping Presanella 3 0 3 1 2 0 3 7 193 221 Centro Electrolux Riparazioni 0 0 3 0 3 0 3 9 225 294 Girone A Risultati 4ª Giornata RECAidoArtogne UnicaVolleyEasy 2 - 3 104 -113 U.S.OratorioAngoloTerme ImpalaVolley 1 - 3 71 - 88 G.S.Borno MecWorldSRL 3 - 0 75 - 33 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S. Borno 12 0 4 4 0 0 12 1 319 242 SIMINAidoArtogne 6 0 3 2 1 0 8 6 301 280 Impala Volley 5 0 3 2 1 0 6 6 257 241 RECAidoArtogne 4 0 3 1 2 0 5 7 250 265 Mec World SRL 4 0 4 1 3 0 6 9 292 328 Unica Volley Easy 3 0 3 1 2 0 6 8 301 288 U.S.OratorioAngoloTerme 2 0 4 1 3 0 5 11 278 354 Girone B Risultati 4ª Giornata G.S.O.Breno VolleyBienno 0 - 3 40 - 75 AutofficineBontempi NiardoVolley 3 - 0 75 - 63 CavourVolley AlianzMarnigaEdolo 3 - 0 75 - 53 L’incontro N° 1031 (Volley Bienno - NiardoVolley) è stato spo- stato su richiesta della squadra (Volley Bienno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 06/12/2019 alle ore 21,00 presso la palestra di Niardo L’incontro N° 1026 (Autofficine Bontempi - Alianz Marniga Edolo) è stato spostato su richiesta della squadra (Alianz Mar- niga Edolo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 10/12/2019 alle ore 20,30 presso la palestra di Cividate CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Volley Bienno 12 0 4 4 0 0 12 1 325 247 Autofficine Bontempi 7 0 3 2 1 0 8 3 247 230 U.S. Malonno 6 0 3 2 1 0 7 4 274 224 Cavour Volley 6 0 4 2 2 0 6 6 271 249 Niardo Volley 3 0 3 1 2 0 4 7 239 264 G.S.O. Breno 2 0 4 1 3 0 3 11 234 321 Alianz Marniga Edolo 0 0 3 0 3 0 1 9 194 249 Risultati 4ª Giornata PinkdiMarianoMalegno IseoSerratureVolleyPisogne 0 - 3 48 - 75 CarrozzeriaEntrade-U.S.O GSCetoNadro 0 - 3 35 - 75 Pol.OratorioPianCamuno IseoSerratureVolleyPisogne 0 - 3 53 - 75 U.S.Malonno UnicaVolley 1 - 2 64 - 73 Mano’sChildren G.S.O.Breno 3 - 0 75 - 46 AidoFriendes LadyBug 2 - 1 69 - 67 ManinpastaU.S.O.Angolo TecnosapAidoArtogne 2 - 1 72 - 37 G.S.Borno C.G.Rogno 2 - 1 64 - 63 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Iseo Serrature Volley Pisogne 1314 2 4 4 0 0 12 0 300 151 GS Ceto Nadro 14 2 4 4 0 0 12 0 300 155 Aido Friendes 12 2 4 4 0 0 10 2 290 234 Iseo Serrature Volley Pisogne 1411 2 4 3 1 0 9 3 273 217 Pol. Oratorio Pian Camuno 10 2 4 3 1 0 8 4 270 227 Unica Volley 9 2 4 3 1 0 7 5 248 259 Mano’s Children 8 2 4 2 2 0 6 6 256 252 Pink di Mariano Malegno 8 2 4 2 2 0 6 6 260 267 Lady Bug 7 2 4 1 3 0 5 7 259 243 Maninpasta U.S.O.Angolo 7 2 4 2 2 0 5 7 270 230 G.S. Borno 7 2 4 2 2 0 5 7 233 247 G.S.O. Breno 7 2 4 2 2 0 5 7 229 282 C.G. Rogno 4 2 4 0 4 0 2 10 202 282 Carrozzeria Entrade - U.S.O 4 2 4 0 4 0 2 10 189 293 U.S. Malonno 3 2 4 0 4 0 1 11 196 298 TecnosapAidoArtogne 3 2 4 0 4 0 1 11 159 297 Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
  • 24. 26 NOVEMBRE 2019 24 Allievi Juniores Comunicato N°8 del 26 Novembre 2019 Open a sei Risultati 7ª Giornata FormaggiChiaroliniU.S.Sacca G.S.DarfoNewDesign 7 - 9 R.G.PorteSezionali AllieviUSCorteno 7 - 5 G.S.O.Piamborno G.S.Borno 7 - 3 ’ L’incontro N° 1636 (Cà Bianca - Ass. Sportiva Capontina - Al- lievi US Corteno) è stato spostato al 29/11/2019 alle ore 19,00 presso il campo di Capodiponte CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. Piamborno 18 0 6 6 0 0 50 15 G.S. Borno 15 0 6 5 1 0 39 20 R.G. Porte Sezionali 9 0 5 3 2 0 23 29 G.S. Darfo New Design 7 0 5 2 2 1 20 23 Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 6 0 6 2 4 0 28 28 Allievi US Corteno 4 0 6 1 4 1 20 38 Cà Bianca - Ass. Sp. Capontina 0 0 6 0 6 0 15 42 Risultati 6ª Giornata G.S.O.S.Zenone U.S.Bessimo LaVicinia N.D. Risultati 7ª Giornata U.S.OratorioAngoloTerme IdeaLegnoU.S.Sacca 4 - 1 G.S.O.DarfoGruppoZani G.S.O.S.Zenone 0 - 9 U.S.Bessimo LaVicinia G.S.O.Breno 4 - 6 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Oratorio Angolo Terme 18 0 6 6 0 0 36 10 G.S.O. S.Zenone 13 0 6 4 1 1 34 18 Idea Legno U.S. Sacca 13 0 7 4 2 1 31 18 G.S.O. Breno 9 0 6 3 3 0 27 38 G.S.O. Darfo Gruppo Zani 3 0 7 1 6 0 21 36 U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 6 0 6 0 15 44 Girone A Risultati 8ª Giornata MadisonStoreMalonno CaiSanticolo 6 - 3 ValgrignaBarLollipop AngoloCeltics 1 - 1 U.S.Grevo OLC-MollyMalone’s 7 - 3 Duevallipubblicità RGPorteSezionali 5 - 7 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 16 0 6 5 0 1 30 11 U.S. Grevo 15 0 8 5 3 0 40 37 RG Porte Sezionali 13 0 6 4 1 1 32 17 Due valli pubblicità 13 0 7 4 2 1 34 27 Madison Store Malonno 12 0 7 4 3 0 34 30 OLC-Molly Malone’s 8 0 7 2 3 2 31 28 Valgrigna Bar Lollipop 8 0 7 2 3 2 19 23 Cai Santicolo 3 0 7 1 6 0 16 28 Amici di Don Mario 1 0 7 0 6 1 19 54 Girone B Risultati 7ª Giornata U.S.Monno-BarilGattoNero BirrificiolaMartina-USAngolo 6 - 9 Risultati 8ª Giornata CampodeiMiracoli PizzeriadaCesareSonico 3 - 5 ForneriaGheza Galacticos 2 - 2 U.S.Monno-BarilGattoNero RistoranteVillettaTorneria3D N.D. ArteericordiMalonno Autoedolo 6 - 2 LadyBugVecchieGlorie BirrificiolaMartina-USAngolo 15 - 6 Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
  • 25. 25 COMUNICATI Open Femminile Open a sette Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Galacticos 19 0 8 6 1 1 45 14 LadyBug Vecchie Glorie 17 0 8 5 1 2 41 23 Pizzeria da Cesare Sonico 15 0 8 4 1 3 27 20 Arte e ricordi Malonno 11 0 8 3 3 2 31 30 Ristorante Villetta Torneria 3D 9 0 7 2 2 3 15 24 Campo dei Miracoli 8 0 7 2 3 2 28 26 Birrificio la Martina-US Angolo 7 0 7 2 4 1 26 38 Autoedolo 7 0 8 2 5 1 13 34 Forneria Gheza 6 0 8 1 4 3 17 22 U.S. Monno - Bar il Gatto Nero 6 0 7 2 5 0 30 42 Risultati 7ª Giornata NewSportingTeam U.S.Rondinera 1 - 1 VecchieGlorie/U.S.Or.Angolo NewTeam2010 9 - 4 G.S.O.S.Zenone PolisportivaDisabili 5 - 5 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo 21 0 7 7 0 0 55 21 G.S.O. S.Zenone 13 0 7 4 2 1 57 33 New Team 2010 10 0 7 3 3 1 24 32 New Sporting Team 8 0 7 2 3 2 26 27 Polisportiva Disabili Valcamonica4 0 7 1 5 1 29 52 U.S. Rondinera 4 0 7 1 5 1 21 47 Serie A Risultati 7ª Giornata AngoloCeltics PanchesterUnited 3 - 3 365BirraeSportCostaVolpino AmicidiManueleBaraonda 6 - 4 VI.BI.Elettrorecuperi LibertycafèPiadeBayern 3 - 5 BiennoF.C.2009 F.C.Pisogne 7 - 5 BarOratorioPisogne AmicidiTeoeRami 0 - 6 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S 365 Birra e Sport Costa Volpino21 0 7 7 0 0 39 21 Angolo Celtics 13 0 7 4 2 1 29 25 Amici di Teo e Rami 11 0 7 3 2 2 28 22 F.C. Pisogne 10 0 7 3 3 1 30 26 VI.BI. Elettrorecuperi 10 0 7 3 3 1 33 33 Liberty cafè PiadeBayern 10 0 7 3 3 1 24 28 Bienno F.C. 2009 7 0 7 2 4 1 28 31 Bar Oratorio Pisogne 7 0 7 2 4 1 19 32 Panchester United 5 0 7 1 4 2 21 26 Amici di Manuele Baraonda 5 0 7 1 4 2 30 37 Serie B - Girone A Risultati 6ª Giornata GruppoSportivoDalignese IdroGP 6 - 4 Risultati 7ªGiornata G.S.O.Breno ValgrignaLaPiazzetta 6 - 4 LollioAidoArtogne IdroGP 5 - 5 U.S.Bessimo LaVicinia GruppoSportivoDalignese 6 - 3 KamuniaParanoika A.S.Beata 0 - 4 IvanTeam CividateIunaited 8 - 3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Ivan Team 21 0 7 7 0 0 52 16 Cividate Iunaited 18 0 7 6 1 0 33 18 G.S.O. Breno 16 0 7 5 1 1 38 22 Lollio Aido Artogne 11 0 7 3 2 2 48 28 Gruppo Sportivo Dalignese 9 0 7 3 4 0 38 44 A.S. Beata 7 0 7 2 4 1 27 31 IdroGP 7 0 7 2 4 1 25 30 U.S. Bessimo La Vicinia 6 0 7 2 5 0 22 34 Valgrigna La Piazzetta 4 0 7 1 5 1 23 35 Kamunia Paranoika 3 0 7 1 6 0 14 62 Serie B - Girone B Risultati 8ª Giornata lafrainensecalcio GSCetoNadro 4 - 6 Aquila ALTornitureValgrigna 5 - 3 AmicidiFede ErbannoDreamTeam N.P. BarSportCARETTA Mpgascontrols 3 - 5 L’incontro N° 1305 (Amici di Fede - Erbanno Dream Team) è stato spostato su richiesta della squadra (Erbanno Dream Team) e consenso SCRITTO della squadra avversaria a data, ora e campo da destinarsi
  • 26. 26 NOVEMBRE 2019 26 Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario Terme è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” promosso dall’ATS della Montagna e valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo. Il 25 novembre scadono le iscrizioni per chi vuole partecipa- re al Campionato Camuno di Calcetto a 5. ’ L’incontro N° 1311 (Amici di Fede - la frainense calcio) è stato spostato al 29/11/2019 alle ore 20,00 presso il campo di Ca- podiponte CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Mpgascontrols 16 0 7 5 1 1 53 28 EFFE.BI Group S.R.L. 16 0 7 5 1 1 33 16 Aquila 15 0 8 4 1 3 38 24 Erbanno Dream Team 12 0 6 4 2 0 26 19 Unione Sportiva Pescarzo 11 0 6 3 1 2 26 21 GS Ceto Nadro 11 0 7 3 2 2 31 28 Coget Impianti 9 0 7 3 4 0 28 28 AL Torniture Valgrigna 8 0 7 2 3 2 24 36 Bar Sport CARETTA 6 0 7 2 5 0 30 28 Amici di Fede 4 0 6 1 4 1 16 39 la frainense calcio 0 0 8 0 8 0 19 57 Serie B - Girone C Risultati 6ª Giornata CevoSport Matiluxilluminazione 1 - 3 Risultati 8ª Giornata FCBornhub CMMF.lliRizzi 5 - 3 PartizanDegrado Boario 5 - 3 FortitudoLovere U.S.Grevo 1 - 4 AsdValgrignaFrancesetti CevoSport 4 - 3 WestEden U.S.RondineraAutoff.C.N. 3 - 3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Grevo 19 0 7 6 0 1 39 23 Matilux illuminazione 18 0 7 6 1 0 37 23 FC Bornhub 18 0 7 6 1 0 28 15 Partizan Degrado 15 0 6 5 1 0 38 16 Asd Valgrigna Francesetti 13 0 7 4 2 1 32 27 Boario 9 0 8 3 5 0 32 25 Cevo Sport 9 0 8 3 5 0 24 25 West Eden 7 0 7 2 4 1 15 22 U.S.Rondinera Aut.. C.N. Audio 4 0 7 1 5 1 21 41 CMM F.lli Rizzi 3 0 7 1 6 0 31 38 Fortitudo Lovere 0 0 7 0 7 0 9 51 Serie B - Girone D Risultati 7ª Giornata BarRobyDemo RistorantelaPieve 3 - 2 Risultati 8ª Giornata BaraondaGianico OratorioDonBoscoGorzone 5 - 5 BarLaSyestaEdolo MarcoAIDOArtogne 2 - 6 G.S.O.Piamborno FCSemeçao 6 - 7 BarAurora BarRobyDemo 3 - 4 L.A.G.E.S. S.p.A. F.G.A.Coperture 4 - 8 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Marco AIDO Artogne 17 0 7 5 0 2 40 28 FC Semeçao 16 0 7 5 1 1 38 21 F.G.A. Coperture 16 0 6 5 0 1 37 21 G.S.O. Piamborno 13 0 7 4 2 1 32 24 Oratorio Don Bosco Gorzone 13 0 7 4 2 1 29 30 Bar Roby Demo 12 0 6 4 2 0 17 15 Bar Aurora 7 0 8 2 5 1 36 38 Baraonda Gianico 7 0 8 2 5 1 31 33 Ristorante la Pieve 4 0 7 1 5 1 24 36 Bar La Syesta Edolo 4 0 8 1 6 1 20 37 L.A.G.E.S. S.p.A. 2 0 7 0 5 2 18 39
  • 27. 27 COMUNICATI Top Junior Ragazzi/e Risultati 7ª Giornata G.S.O.Piamborno U.S.OratorioAngoloTerme 3 - 4 G.S.DarfoGirigel UnioneSportivaSacca 0 - 9 PolisportivaGianicoA CI.MA.United 3 - 3 C.G.Rogno PolisportivaGianicoB 4 - 7 G.S.BornoA.S.D. SpartakCI.MA. 1 - 8 R.G.PorteSezionali OratorioSanGiovanniBosco N.D. L’incontro N° 1830 (Unione Sportiva Sacca - U.S. Oratorio An- goloTerme) è stato spostato su richiesta della squadra (Unio- ne Sportiva Sacca) e consenso SCRITTO della squadra avver- saria al 26/11/2019 alle ore 17,00 presso il campo di Sacca CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. Breno 2006 21 3 6 6 0 0 50 8 Polisportiva Gianico A 19 3 7 5 1 1 48 18 Polisportiva Gianico B 18,5 3,5 7 5 2 0 47 27 CI.MA. United 16 3 6 4 1 1 45 18 U.S. Oratorio Angolo Terme 15 3 6 4 2 0 42 33 Oratorio San Giovanni Bosco 14,5 2,5 5 4 1 0 36 15 Unione Sportiva Sacca 10 0 6 3 2 1 40 31 G.S. Borno A.S.D. 6,5 2,5 6 1 4 1 16 42 G.S.O. Piamborno 6 0 5 2 3 0 25 18 R.G. Porte Sezionali 4,5 1,5 4 1 3 0 15 34 Spartak CI.MA. 4 0 7 1 5 1 18 63 C.G. Rogno 3 2 7 0 6 1 27 60 G.S. Darfo Girigel 3 3 6 0 6 0 17 59 Risultati 8ª Giornata G.S.DarfoTTEscosrl OratorioSanGiovanniBosco 1 - 2 TL-F.lliSBRILLIBreno ImpiantiIdrauliciSilvano 5 - 3 G.S.O.Piamborno ValgrignàsBroski 6 - 2 PizzCamì SerramentiSavoldelliGorzone 4 - 2 PolisportivaCedegolo AngoloCeltics 0 - 3 L’incontro N° 1814 (Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno - PizzCamì) è stato spostato su richiesta della squadra (Orato- rio San Giovanni Bosco Erbanno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 01/12/2019 alle ore 16,00 presso il cam- po di Erbanno CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 18 0 6 6 0 0 35 12 Oratorio San Giovanni Bosco 17 0 7 5 0 2 32 21 TL - F.lli SBRILLI Breno 16 0 7 5 1 1 37 25 G.S. Darfo TT Esco srl 13 0 8 4 3 1 33 32 Serramenti Savoldelli Gorzone 12 0 7 3 1 3 26 22 G.S.O. Darfo Mec World srl 12 0 7 4 3 0 28 29 Impianti Idraulici Silvano 7 0 6 2 3 1 20 17 G.S.O. Piamborno 7 0 7 2 4 1 24 25 PizzCamì 7 0 8 2 5 1 25 31 Polisportiva Cedegolo 3 0 7 1 6 0 15 30 Valgrignàs Broski 0 0 8 0 8 0 18 49
  • 28. 26 NOVEMBRE 2019 28 Comunicato N°8 del 26 Novembre 2019 Open a sei Open a sette Incontri non omologati CALCIO 1612 G.S.O. S.Zenone - U.S. Bessimo La Vicinia Juniores (Girone unico) Non Disputato 1738 U.S. Monno - Bar il Gatto Nero - Ristorante Villetta Torneria 3D Open 6 Maschile (Girone B) Non Disputato 1305 Amici di Fede - Erbanno Dream Team Open 7 Maschile (Serie B - Girone B) Non Pervenuto 1836 R.G. Porte Sezionali - Oratorio San Giovanni Bosco Erbanno Ragazzi/e (Girone unico) Non Disputato PALLAVOLO 634 I.B. Srl Sale Marasino - Tecnosap-Brixia Aido Artogne Allieve (Girone C) Non Pervenuto TP CALCIO 1888 U.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe - U.S. Sacca Under 10 Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice TP VOLLEY 375 Pol. Oratorio Pian Camuno - U.10 Volley Berzo Inferiore Under 10 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Ammonizione, Cartellino Giallo Andreoli Giovanni (Idea Legno U.S. Sacca) [ Inc. n. 1615] Boschetto Federico (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 1616] Domenighini Antonio (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1617] Gallizioli Simone (G.S.O. Darfo Gruppo Zani) [ Inc. n. 1616] Sangalli Riccardo (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1617] Juniores Ammonizione, Cartellino Giallo Dò Roberto (RG Porte Sezionali) [ Inc. n. 1677] Gelmi Marco (Madison Store Malonno) [ Inc. n. 1673] Hassan Youssouf (Due valli pubblicità) [ Inc. n. 1677] Trotti Stefano (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1675] Volpi Andrea (Valgrigna Bar Lollipop) [ Inc. n. 1675] Squalifica Tapini Alessandro Severo (OLC-Molly Malone’s) [ Inc. n. 1676] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Ammonizione, Cartellino Giallo Arrigoni Pietro (Bar Sport CARETTA) [ Inc. n. 1304] Avanzini Matteo (FC Bornhub) [ Inc. n. 1405] Baccanelli Cristian (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1508] Bazzana Luigi (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231] Belli Fabio (la frainense calcio) [ Inc. n. 1307] Belli Simone (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 1170] Bettoni Francesco (F.C. Pisogne) [ Inc. n. 1169] Bigatti Michele (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1232] Borserini Nicola (F.C. Pisogne) [ Inc. n. 1169] Cattaneo Alberto (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231] Chiappini Luca (FC Semeçao) [ Inc. n. 1509] Cristini Damiano (Boario) [ Inc. n. 1406] Ferri Paolo (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1397] Filippi Ryan (Amici di Manuele Baraonda) [ Inc. n. 1167] Filosofi Andrea (GS Ceto Nadro) [ Inc. n. 1307] Formentelli Daniel (Ivan Team) [ Inc. n. 1232] Formentelli Ramon (Ivan Team) [ Inc. n. 1232] Giacomelli Marco (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1234] Kamara Sankara Momodu Raba (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1234] Laini Giacomo (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1166] Lunini Claudio (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1168] Maccari Angelo (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1397] Magri Stefano (Mpgascontrols) [ Inc. n. 1304] Martin Daniel Nicholas (Partizan Degrado) [ Inc. n. 1406] Martinelli Omar (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 1170] Peluchetti Manuel (Oratorio Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1510] Poma Stefano (Bar Aurora) [ Inc. n. 1508] Porcini Matteo (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231] Raffaele Eros (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1510] Randazzo Calogero (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1231] Recaldini Giampietro (365 Birra e Sport Costa Volpino)[ Inc. n. 1167]
  • 29. 29 COMUNICATI Under 10 Top Junior Open a sei Open a sette Rizzi Stefano (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 1405] Rizzieri Davide (Bienno F.C. 2009) [ Inc. n. 1169] Ronchi Giuliano (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1508] Rossaini Massimo (Mpgascontrols) [ Inc. n. 1304] Serioli Pierangelo (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1231] Tiberti Massimo (IdroGP) [ Inc. n. 1230] Tognali Marco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1231] Tomasi Manuel (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 1231] Uljic Belmin (Panchester United) [ Inc. n. 1166] Venturelli Marco (FC Bornhub) [ Inc. n. 1405] Zanardini Daniel (Bar Sport CARETTA) [ Inc. n. 1304] Squalifica Clementi Luca (A.S. Beata) [ Inc. n. 1235] Squalifica di 4 gg - Espulso per proteste reiterate Pedersoli Mattia (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1509] Squalifica di 1 gg - Espulso per proteste (come Dirigente) Ammonizione, Cartellino Giallo Belli Filippo (Unione Sportiva Sacca) [ Inc. n. 1838] Ragazzi/e Ammonizione, Cartellino Giallo Bassanesi Edoardo Pietro (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1806] Covello Domenico (Impianti Idraulici Silvano) [ Inc. n. 1805] Mossoni Pietro (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1805] Rospo Alessandro (Oratorio Erbanno) [ Inc. n. 1809] Stofler Mathias (PizzCamì) [ Inc. n. 1807] Taboni Andrea (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 1805] Zoppetti Stefano (Valgrignàs Broski) [ Inc. n. 1806] Squalifica Salvetti Christian (Impianti Idraulici Silvano) [ Inc. n. 1805] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia TP CALCIO Allenatore non qualificato o non “In formazione” Sallaku Azmir (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) [ Inc. n. 1889] Sedani Francesco (G.S.O. Darfo 2011) [ Inc. n. 1887] Mendeni Omar (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) [ Inc. n. 1889] mancato controllo delle distinte Under 10 Allenatore non qualificato o non “In formazione” Bonafini Carlo Marcellino (San Giovanni Bosco Bienno)[ Inc. n. 1911] TP VOLLEY Under 12 Taboni Agnese (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 438] mancato controllo delle distinte di gara Sanzioni CALCIO OLC-Molly Malone’s (G.S.O. S. Valentino Breno ASD)[ Inc. n. 1676 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni A.S. Beata (A.S. Beata ASD) [ Inc. n. 1235 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) G.S.O. Piamborno (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 1509 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
  • 30. 26 NOVEMBRE 2019 30 Juniores Under 10 Under 12 Impianti Idraulici Silvano (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1805 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) PALLAVOLO Top Junior DR Volley Young (DR Volley) [ Inc. n. 880 ] Persona obbligatoria non tesserata o non idonea TP CALCIO San Giovanni Bosco Bienno (S.G. Bosco Bienno) [ Inc. n. 1889 ] Ammenda di euro 10,00 - Mancato controllo delle distinte di gara e delle tessere od operazioni non conformi Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma- zione” G.S.O. Darfo 2011 (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 1887 ] Under 12 San Giovanni Bosco Bienno (S.G. Bosco Bienno) [ Inc. n. 1911 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma- zione” TP VOLLEY Under 12 Bunny Girls (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 438 ] Si invita la squadra delle Bunny Girl a fare in modo che i propri soste- nitori abbiano un comportamento adeguato durante le partite G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 438 ] Mancato controllo delle distinte di gara e delle tessere od operazioni non conformi diffida L.System (Centro Lago Volley ASD) [ Inc. n. 443 ] Ammenda di euro 10,00 - Mancato controllo delle distinte di gara e delle tessere od operazioni non conformi Delibere Delibera N° 1/9 Preso atto del ritiro della formazione Vecchie Glorie Cimbergo (Cam- pionato Open a 6) si annullano tutte le partite fin qui disputate dalla medesima formazione mentre per quelle da disputare le avversarie della stessa osserveranno un turno di riposo (Art. 79 comma 1/4 Reg. Generale). Si incamerano l’iscrizione e le quote gara delle partite disputate e si irrora inoltre la sanzione accessoria di Euro 50,00 come da Art. 78 Comma 1 del Regolamento Generale. Delibera N° 2/9 La diffida della gara N°880 “Persona obbligatoria non tesserata” comminata per errore alla Squadra GSO Ceto Nadro viene revocata.
  • 31. 31 COMUNICATI CITTÀ DI DARFO BOARIO TERME i giovedì del benessere Ingresso libero Per informazioni www.comune.darfoboarioterme.bs.it GIOCO PULITO, IO VALGO La percezione di sé e la gestione delle aspettative nel giovane sportivo Matteo Vagli psicologo dello sport, esperto della Scuola Regionale dello Sport - CONI Lombardia, docente del corso di "Motivazione e crescita personale" presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi eCampus. Presentazione del progetto e dell’opuscolo "Gioco pulito, io valgo" Bellesi Stefania Resp. Promozione salute ATS-Montagna Taboni Francesca Nutrizionista ATS-Montagna Presentazione video realizzati dagli studenti coinvolti nel progetto Realtà ed impegno del CSI Valle Camonica Giuliano Ganassi Presidente CSI Valle Camonica Presentazione e condivisione di una strategia partecipata per promuovere la cultura dello sport sano nel nostro territorio 5 DICEMBRE 2019 ore 20.30 Centro Congressi Darfo Progetto realizzato del Ministero della Salute.