SlideShare a Scribd company logo
Le aziende italiane e la multicanalità:
un rapporto difficile?
I progetti delle aziende italiane ai
raggi X: sarà una lunga marcia…
Giuliano Noci - School of Management, Politecnico di Milano
Il cliente è Reloaded, e il marketing?
In un mese abbiamo ricevuto più           Per l’anno prossimo vorrei lanciare una sfida:
                                          provare a cambiare il media mix, togliendo
 di 20 email di consumatrici che
                                           quote ai media tradizionali e spostandomi
ci chiedevano un ricettario e per
                                             progressivamente verso i nuovi media.
 noi questo sta cominciando a
                                            E sono sicuro che, a parità di budget,
    diventare un problema…                 avrò almeno gli stessi risultati, anzi, mi
                                        aspetto risultati migliori rispetto a quest’anno.


Non hanno neanche la
email, se hanno il pc è
solo quello del lavoro!
                                           Ho dovuto fare un flight televisivo
                                        per tranquillizzare i miei colleghi convinti
                                           che in questo modo avrebbero avuto
  L’età media elevata dei Direttori
                                         certezza del risultato, ma sono convinto
    Creativi delle Agenzie spesso
                                               che ho buttato via i soldi…
         è una barriera verso
 l’utilizzo creativo dei nuovi media.



                                          3
L’approccio strategico delle imprese italiane
alla multicanalità: uno sguardo di insieme
                                                          Grado di consapevolezza del potenziale multicanale
                                                          Grado di consapevolezza del potenziale multicanale

                                                           Basso                                     Alto
                                                           Basso                                     Alto
  Livello di integrazione tra differenti canali
  Livello di integrazione tra differenti canali

                                                  Alto
                                                  Alto
                                                  Basso
                                                  Basso




                                                                           4
La lunga marcia verso la
multicanalità
La revisione di alcuni archetipi del marketing
tradizionale…
                       Aumento del peso relativo della componente
 Value proposition     “Relazione” rispetto al prodotto/servizio




                       Cadono i confini tra marketing strategico e operativo:
Marketing strategico   i punti di contatto ed il sistema delle interazioni devono
                       entrare nella value proposition
    e operativo

                       Nuove misure:
                         • Indicatori specifici di canale
                         • Misura della multicanalità nel complesso
      Metriche         Nuovi ambiti di misurazione
                         • Individuazione delle “tracce” lasciate dai clienti
                           anche in contesti di interazione peer to peer.


                       Verso un CRM 2.0
 Sistemi informativi

                                6
… verso un nuovo modello di interazione


                      CI DICE
Coinvolgimento Individuale Diretto Contestualizzato Emotivo

1. Coinvolgimento Individuale del consumatore in ottica di co-creazione
2. Interazione sempre più DIretta e disintermediata
3. Da customizzazione della comunicazione (contenuti e canali) a
   Contestualizzazione dei contenuti e dei canali nei momenti di
   interesse e nei momenti di acquisto del cliente
4. Dal behavioural targeting a logiche di engagement più profondo volte a
   creare Emozioni e contesti di ingaggio più naturali per il consumatore


                                   7
Grazie per l’attenzione!
Giuliano Noci - School of Management, Politecnico di Milano

giuliano.noci@polimi.it

More Related Content

Similar to Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Politecnico Di Milano

Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHBest tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Roberto Bovone
 
Révision mention européenne
Révision mention européenneRévision mention européenne
Révision mention européenne
tabata06
 
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteSocial Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Roberto Grossi
 
Retail communication 2011
Retail communication 2011Retail communication 2011
Retail communication 2011
Logotel
 

Similar to Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Politecnico Di Milano (20)

Connexia Giovanni Pola Osservatorio Multicanalità2007 15112007
Connexia Giovanni Pola Osservatorio Multicanalità2007 15112007Connexia Giovanni Pola Osservatorio Multicanalità2007 15112007
Connexia Giovanni Pola Osservatorio Multicanalità2007 15112007
 
Multichannel marketing & crm il caso bnp paribas
Multichannel marketing & crm il caso bnp paribasMultichannel marketing & crm il caso bnp paribas
Multichannel marketing & crm il caso bnp paribas
 
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOHBest tv, un nuovo media per catturare il target OOH
Best tv, un nuovo media per catturare il target OOH
 
Digital media planning, orientarsi nel mare digitale – Federico Gavazzi
Digital media planning, orientarsi nel mare digitale – Federico GavazziDigital media planning, orientarsi nel mare digitale – Federico Gavazzi
Digital media planning, orientarsi nel mare digitale – Federico Gavazzi
 
Révision mention européenne
Révision mention européenneRévision mention européenne
Révision mention européenne
 
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella ReteSocial Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
Social Media Monitor 100 Imprese Nella Rete
 
Buzz Marketing: Come Scatenare Il Passaparola Online (IAB FORUM '08)
Buzz Marketing: Come Scatenare Il Passaparola Online (IAB FORUM '08)Buzz Marketing: Come Scatenare Il Passaparola Online (IAB FORUM '08)
Buzz Marketing: Come Scatenare Il Passaparola Online (IAB FORUM '08)
 
PromoDigital at Communication Forum
PromoDigital at Communication ForumPromoDigital at Communication Forum
PromoDigital at Communication Forum
 
Newsletter Luglio 2008
Newsletter Luglio 2008Newsletter Luglio 2008
Newsletter Luglio 2008
 
Retail communication 2011
Retail communication 2011Retail communication 2011
Retail communication 2011
 
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
 
Brevi: on line brand reputation come trasformare le conversazioni online in c...
Brevi: on line brand reputation come trasformare le conversazioni online in c...Brevi: on line brand reputation come trasformare le conversazioni online in c...
Brevi: on line brand reputation come trasformare le conversazioni online in c...
 
Marketing strategy bakeca.it
Marketing strategy bakeca.itMarketing strategy bakeca.it
Marketing strategy bakeca.it
 
Ingaggiare il consumatore multicanale
Ingaggiare il consumatore multicanaleIngaggiare il consumatore multicanale
Ingaggiare il consumatore multicanale
 
Marketing Convegno Ipsoa
Marketing Convegno IpsoaMarketing Convegno Ipsoa
Marketing Convegno Ipsoa
 
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
 
Seminario Viscom 2010 digital sigange
Seminario Viscom 2010 digital sigangeSeminario Viscom 2010 digital sigange
Seminario Viscom 2010 digital sigange
 
Unicom smau - federico rossi
Unicom smau - federico rossiUnicom smau - federico rossi
Unicom smau - federico rossi
 
Osservatorio Multicanalità 2007
Osservatorio Multicanalità 2007Osservatorio Multicanalità 2007
Osservatorio Multicanalità 2007
 
Comunicattori digitali _final_04102012
Comunicattori digitali _final_04102012Comunicattori digitali _final_04102012
Comunicattori digitali _final_04102012
 

More from Connexia

Facebook: nuove fan page
Facebook: nuove fan pageFacebook: nuove fan page
Facebook: nuove fan page
Connexia
 
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete  - 22/04/2010Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete  - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Connexia
 
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Connexia
 
Osservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni Pola
Osservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni PolaOsservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni Pola
Osservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni Pola
Connexia
 
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - ConnexiaOsservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
Connexia
 

More from Connexia (20)

Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
 
BRAND ON, la Social Data Analysis al servizio del cliente
BRAND ON, la Social Data Analysis al servizio del clienteBRAND ON, la Social Data Analysis al servizio del cliente
BRAND ON, la Social Data Analysis al servizio del cliente
 
Digital e mercati esteri: un'opportunità per le aziende italiane
Digital e mercati esteri: un'opportunità per le aziende italiane Digital e mercati esteri: un'opportunità per le aziende italiane
Digital e mercati esteri: un'opportunità per le aziende italiane
 
Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ...
Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ...Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ...
Macro trend digitali: quale priorità nell'agenda del marketer multicanale? - ...
 
Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia? - 13 dice...
Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia? - 13 dice...Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia? - 13 dice...
Uscire dall'approccio di massa alla multicanalità: quale strategia? - 13 dice...
 
Quali nuovi segmenti multicanale? - 13 dicembre 2012
Quali nuovi segmenti multicanale? - 13 dicembre 2012Quali nuovi segmenti multicanale? - 13 dicembre 2012
Quali nuovi segmenti multicanale? - 13 dicembre 2012
 
Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012
Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012
Multicanalità: l'evoluzione della specie - 13 dicembre 2012
 
La community Casa Bricocenter
La community Casa BricocenterLa community Casa Bricocenter
La community Casa Bricocenter
 
Pirelli F1 Shop: from Social Community to Social Commerce
Pirelli F1 Shop: from Social Community to Social CommercePirelli F1 Shop: from Social Community to Social Commerce
Pirelli F1 Shop: from Social Community to Social Commerce
 
BancaLab
BancaLabBancaLab
BancaLab
 
Che cos'è e a cosa serve una brand community?
Che cos'è e a cosa serve una brand community?Che cos'è e a cosa serve una brand community?
Che cos'è e a cosa serve una brand community?
 
Comportamenti e attese verso i brand 2.0
Comportamenti e attese verso i brand 2.0Comportamenti e attese verso i brand 2.0
Comportamenti e attese verso i brand 2.0
 
Facebook: nuove fan page
Facebook: nuove fan pageFacebook: nuove fan page
Facebook: nuove fan page
 
BestFriends - 7 febbraio 2012
BestFriends - 7 febbraio 2012BestFriends - 7 febbraio 2012
BestFriends - 7 febbraio 2012
 
Reti sociali, storytelling e reputazione - Giovanni Pola, Connexia
Reti sociali, storytelling e reputazione - Giovanni Pola, ConnexiaReti sociali, storytelling e reputazione - Giovanni Pola, Connexia
Reti sociali, storytelling e reputazione - Giovanni Pola, Connexia
 
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
 
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete  - 22/04/2010Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete  - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
 
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
Incontro Osservatorio Multicanalità con opinion leader della Rete - 22/04/2010
 
Osservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni Pola
Osservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni PolaOsservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni Pola
Osservatorio Multicanalità 2009 - Giovanni Pola
 
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - ConnexiaOsservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
 

Osservatorio Multicanalità 2008 - Giuliano Noci - School Of Management Politecnico Di Milano

  • 1. Le aziende italiane e la multicanalità: un rapporto difficile?
  • 2. I progetti delle aziende italiane ai raggi X: sarà una lunga marcia… Giuliano Noci - School of Management, Politecnico di Milano
  • 3. Il cliente è Reloaded, e il marketing? In un mese abbiamo ricevuto più Per l’anno prossimo vorrei lanciare una sfida: provare a cambiare il media mix, togliendo di 20 email di consumatrici che quote ai media tradizionali e spostandomi ci chiedevano un ricettario e per progressivamente verso i nuovi media. noi questo sta cominciando a E sono sicuro che, a parità di budget, diventare un problema… avrò almeno gli stessi risultati, anzi, mi aspetto risultati migliori rispetto a quest’anno. Non hanno neanche la email, se hanno il pc è solo quello del lavoro! Ho dovuto fare un flight televisivo per tranquillizzare i miei colleghi convinti che in questo modo avrebbero avuto L’età media elevata dei Direttori certezza del risultato, ma sono convinto Creativi delle Agenzie spesso che ho buttato via i soldi… è una barriera verso l’utilizzo creativo dei nuovi media. 3
  • 4. L’approccio strategico delle imprese italiane alla multicanalità: uno sguardo di insieme Grado di consapevolezza del potenziale multicanale Grado di consapevolezza del potenziale multicanale Basso Alto Basso Alto Livello di integrazione tra differenti canali Livello di integrazione tra differenti canali Alto Alto Basso Basso 4
  • 5. La lunga marcia verso la multicanalità
  • 6. La revisione di alcuni archetipi del marketing tradizionale… Aumento del peso relativo della componente Value proposition “Relazione” rispetto al prodotto/servizio Cadono i confini tra marketing strategico e operativo: Marketing strategico i punti di contatto ed il sistema delle interazioni devono entrare nella value proposition e operativo Nuove misure: • Indicatori specifici di canale • Misura della multicanalità nel complesso Metriche Nuovi ambiti di misurazione • Individuazione delle “tracce” lasciate dai clienti anche in contesti di interazione peer to peer. Verso un CRM 2.0 Sistemi informativi 6
  • 7. … verso un nuovo modello di interazione CI DICE Coinvolgimento Individuale Diretto Contestualizzato Emotivo 1. Coinvolgimento Individuale del consumatore in ottica di co-creazione 2. Interazione sempre più DIretta e disintermediata 3. Da customizzazione della comunicazione (contenuti e canali) a Contestualizzazione dei contenuti e dei canali nei momenti di interesse e nei momenti di acquisto del cliente 4. Dal behavioural targeting a logiche di engagement più profondo volte a creare Emozioni e contesti di ingaggio più naturali per il consumatore 7
  • 8. Grazie per l’attenzione! Giuliano Noci - School of Management, Politecnico di Milano giuliano.noci@polimi.it