SlideShare a Scribd company logo
Farm
Cultural
Park
In Sicilia, nella provincia di
Agrigento, c'è una città
chiamata Favara. È una città
storica, ma negli ultimi anni
ha vissuto un periodo di
declino economico e sociale.
Nel 2010, un gruppo di giovani
imprenditori, Andrea Bartoli e
Florinda Saieva, hanno deciso
di dare un nuovo volto a Favara.
Hanno fondato la Farm Cultural
Park, un centro culturale che ha
trasformato il centro storico
della città in un luogo di arte,
creatività e inclusione sociale.
La Farm occupa un
complesso di edifici
abbandonati, che sono
stati ristrutturati e
trasformati in gallerie
d'arte, spazi espositivi,
laboratori creativi, bar e
ristoranti.
La Farm ospita mostre di arte
contemporanea, workshop, proiezioni
cinematografiche, concerti e altri
eventi culturali. È un luogo di
incontro per artisti, creativi e persone
di tutte le età.
La Farm ha avuto un impatto
positivo sulla città di Favara.
Ha contribuito a rilanciare il
turismo e l'economia locale, e
ha creato nuovi posti di
lavoro.
La Farm è un esempio di come
l'arte possa essere un motore di
sviluppo sociale ed economico.
È una storia di speranza e di
riscatto, che dimostra che
anche le città più difficili
possono essere trasformate in
luoghi di bellezza e di
opportunità.
Farm Cultural Park è un
luogo da visitare se vi
trovate in Sicilia. È un
luogo che vi stupirà e vi
farà pensare.
Leggi l'articolo completo
su: Sicilianmagpie.com

More Related Content

Similar to Farm Cultural Park.pdf

Ldb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenLdb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenlaboratoridalbasso
 
WePlan_Asti_09092022.pdf
WePlan_Asti_09092022.pdfWePlan_Asti_09092022.pdf
WePlan_Asti_09092022.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Future Forum 2013 > Don Antonio Loffredo
Future Forum 2013 > Don Antonio LoffredoFuture Forum 2013 > Don Antonio Loffredo
Future Forum 2013 > Don Antonio Loffredo
Friuli Future Forum
 
Presentazione cantinando per aziende
Presentazione cantinando per aziendePresentazione cantinando per aziende
Presentazione cantinando per aziendeDaniel Romano
 
Un Millesimo di Inquietudine 2015
Un Millesimo di Inquietudine 2015Un Millesimo di Inquietudine 2015
Un Millesimo di Inquietudine 2015
Circolo degli Inquieti
 
A cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoA cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museo
CeciliaSodano
 
Depliant Verdeoro 2013
Depliant Verdeoro 2013Depliant Verdeoro 2013
Depliant Verdeoro 2013
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Locandina ii ed festival
Locandina ii ed festivalLocandina ii ed festival
Locandina ii ed festival
Roberto Rocchegiani
 
Museo della civilta' contadina 1
Museo della civilta' contadina 1Museo della civilta' contadina 1
Museo della civilta' contadina 1redazione gioianet
 
Cs evento 12 ottobre
Cs evento 12 ottobreCs evento 12 ottobre
Cs evento 12 ottobre
mauvet52
 

Similar to Farm Cultural Park.pdf (14)

Catalogo costituzione
Catalogo costituzioneCatalogo costituzione
Catalogo costituzione
 
Ldb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisenLdb Eco Host_italien öko reisen
Ldb Eco Host_italien öko reisen
 
NapoliperEXPO
NapoliperEXPONapoliperEXPO
NapoliperEXPO
 
WePlan_Asti_09092022.pdf
WePlan_Asti_09092022.pdfWePlan_Asti_09092022.pdf
WePlan_Asti_09092022.pdf
 
MiBACT - Libera progetto
MiBACT - Libera progettoMiBACT - Libera progetto
MiBACT - Libera progetto
 
Future Forum 2013 > Don Antonio Loffredo
Future Forum 2013 > Don Antonio LoffredoFuture Forum 2013 > Don Antonio Loffredo
Future Forum 2013 > Don Antonio Loffredo
 
Invito digitalegenova
Invito digitalegenovaInvito digitalegenova
Invito digitalegenova
 
Presentazione cantinando per aziende
Presentazione cantinando per aziendePresentazione cantinando per aziende
Presentazione cantinando per aziende
 
Un Millesimo di Inquietudine 2015
Un Millesimo di Inquietudine 2015Un Millesimo di Inquietudine 2015
Un Millesimo di Inquietudine 2015
 
A cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoA cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museo
 
Depliant Verdeoro 2013
Depliant Verdeoro 2013Depliant Verdeoro 2013
Depliant Verdeoro 2013
 
Locandina ii ed festival
Locandina ii ed festivalLocandina ii ed festival
Locandina ii ed festival
 
Museo della civilta' contadina 1
Museo della civilta' contadina 1Museo della civilta' contadina 1
Museo della civilta' contadina 1
 
Cs evento 12 ottobre
Cs evento 12 ottobreCs evento 12 ottobre
Cs evento 12 ottobre
 

Farm Cultural Park.pdf

  • 2. In Sicilia, nella provincia di Agrigento, c'è una città chiamata Favara. È una città storica, ma negli ultimi anni ha vissuto un periodo di declino economico e sociale.
  • 3. Nel 2010, un gruppo di giovani imprenditori, Andrea Bartoli e Florinda Saieva, hanno deciso di dare un nuovo volto a Favara. Hanno fondato la Farm Cultural Park, un centro culturale che ha trasformato il centro storico della città in un luogo di arte, creatività e inclusione sociale.
  • 4. La Farm occupa un complesso di edifici abbandonati, che sono stati ristrutturati e trasformati in gallerie d'arte, spazi espositivi, laboratori creativi, bar e ristoranti.
  • 5. La Farm ospita mostre di arte contemporanea, workshop, proiezioni cinematografiche, concerti e altri eventi culturali. È un luogo di incontro per artisti, creativi e persone di tutte le età.
  • 6. La Farm ha avuto un impatto positivo sulla città di Favara. Ha contribuito a rilanciare il turismo e l'economia locale, e ha creato nuovi posti di lavoro.
  • 7. La Farm è un esempio di come l'arte possa essere un motore di sviluppo sociale ed economico. È una storia di speranza e di riscatto, che dimostra che anche le città più difficili possono essere trasformate in luoghi di bellezza e di opportunità.
  • 8. Farm Cultural Park è un luogo da visitare se vi trovate in Sicilia. È un luogo che vi stupirà e vi farà pensare. Leggi l'articolo completo su: Sicilianmagpie.com