SlideShare a Scribd company logo
1 of 18
Download to read offline
PROGETTARE IL CURRICOLO PER QUALITÀ ED
EQUITÀ DELLA FORMAZIONE
Bergamo, 28 aprile 2015
Istituto Comprensivo di Verdellino
Istituto Comprensivo di VERDELLINO
Istituto Comprensivo di CURNO
Istituto Comprensivo di CASTELLI CALEPIO
Istituto Comprensivo “CARDUCCI” – DALMINE
Istituto Comprensivo “A. MORO” – DALMINE
Istituto Comprensivo di OSIO SOTTO
La rete 2013/14
Istituto Comprensivo di VERDELLINO
Istituto Comprensivo di CASTELLI CALEPIO
Istituto Comprensivo “CARDUCCI” – DALMINE
Istituto Comprensivo “A. MORO” – DALMINE
Istituto Comprensivo di OSIO SOTTO
I.I.S. “EINAUDI” - DALMINE
La rete 2014/15
PROGETTARE IL
CURRICOLO PER
QUALITÀ ED EQUITÀ
DELLA
FORMAZIONE
LA PREMESSA AL PROGETTO
Focus sui seguenti aspetti
1 – in che modo si costruiscono
connessioni tra i diversi livelli:
le indicazioni nazionali
le elaborazioni dei percorsi formativi
a livello di scuola
le azioni formative svolte nella
concreta situazione di classe
2 – come definire la qualità
dell’insegnamento:
- in che modo si rileva l’efficacia
dell’insegnamento
- come le rilevazioni degli apprendimenti
(esiti Invalsi e dati di prove comuni a
livello di Istituto) possono essere
interpretate per attivare miglioramento
dell’insegnamento
3 – il ruolo docente
- quale importanza ha per ogni docente il
dialogo e il confronto con altri docenti su
temi che attingono al proprio lavoro
- quali contesti vanno creati perché
questo avvenga in modo coinvolgente e
significativo
6 – modelli innovativi di
formazione
- come si pensa e si rileva l’efficacia della
formazione e lo sviluppo professionale
nella scuola
- come i modelli di formazione hanno
incidenza sui cambiamenti che vengono
auspicati
4 – rapporto tra teoria e prassi
didattica
- di quali stimoli culturali hanno bisogno i
docenti,
- come vadano costruiti gli incontri con gli
esperti e quale ruolo viene dato
all’esperto nell’innovazione
5 – il senso delle reti
- quale valore aggiunto costituisce la rete
al di là della dimensione economica
- come il decentramento aiuta ad
acquisire più consapevolezza di sé e del
proprio contesto
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
LA PREMESSA AL PROGETTO
Focus sui seguenti aspetti
1 – in che modo si costruiscono
connessioni tra i diversi livelli:
2 – come definire la qualità
dell’insegnamento:
3 – il ruolo docente
6 – modelli innovativi di
formazione
4 – rapporto tra teoria e prassi
didattica
5 – il senso delle reti
- importanti sfide per il miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento
-riferimenti indispensabili per l’attuazione delle Indicazioni
- questioni su cui focalizzare la rendicontazione a termine del processo di formazione
Essi rappresentano:
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
LO SVILUPPO DEL PROGETTO
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Attività di formazione e ricerca sulle indicazioni
Attività di micro-sperimentazione nelle classi
Produzione materiali, diffusione, sviluppi “ordinari” nelle scuole della rete
Valorizzazione dei docenti formati nei laboratori di ricerca
Fasi
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Metodo
approfondire la formazione delle competenze trasversali per
l’importanza che hanno nella unitarietà della progettazione e
nello sviluppo delle competenze di ambito disciplinare
dare un’impostazione al processo di elaborazione di percorsi
formativi e di strumenti che potesse fungere da modello per
tutti gli altri ambiti della progettazione per competenze del
curricolo di scuola
Attività di formazione e ricerca sulle indicazioni
Con riferimento a questi intenti, il gruppo di lavoro
- ha individuato la priorità dell’imparare a imparare tra le
competenze-chiave indicate dal Parlamento europeo per
la formazione permanente (Raccomandazione del 2006)
- ha definito il significato per la scuola di base di questa
competenza e ne ha declinato i profili in tre tappe del
percorso formativo: a 6 anni, a 11 anni e a 14 anni
I partecipanti alle attività di formazione sono stati complessivamente 64, tra gruppo dei referenti, gruppo di progetto e
docenti impegnati nelle attività di osservazione tra pari.
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
- ha costruito strumenti per l’osservazione in classe
Attività di formazione e ricerca sulle indicazioni
Si è operato su due livelli
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Livelli operativi
I profili: costituiscono il riferimento della
progettazione da assumere come impegno
programmatico nelle scuole
Azione in classe: dove concretamente gli
intenti trovano effettiva realizzazione.
L’osservazione in classe fornisce elementi di riflessione sulle possibilità, modalità e
criticità di attuazione delle prospettive di formazione e dunque sui miglioramenti
da apportare nei processi formativi e negli ambienti di apprendimento.
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
I profili
Materiali: strumenti e dati
Memoria di lavoro
Relazioni con gli insegnanti: cerca e accetta feedback
Porta contributi e tiene conto di quelli dei compagni
Imparare ad imparare:
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Azione in classe
L’osservazione in classe fornisce elementi di
riflessione sulle possibilità, modalità e criticità di
attuazione delle prospettive di formazione e
dunque sui miglioramenti da apportare nei processi
formativi e negli ambienti di apprendimento
Il Metodo: l’osservazione tra pari
PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE
Sperimentazione:
Ogni scuola ha individuato un gruppo di docenti disponibili
alla sperimentazione dell’osservazione in classe.
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
I protocolli di osservazione provenienti da ciascuna scuola
sono stati raccolti, condivisi su Google Drive, tabulati.
E’ fondamentale che i docenti coinvolti
• abbiano ben chiaro lo scopo dell’osservazione e cioè quello di avere riferimenti utili alla riflessione e alla ricerca
sull’efficacia della lezione
• siano consapevoli che l’intento è quello di costruire comunità di professionisti che collaborano per migliorare il loro lavoro
• conoscano bene gli strumenti e il loro utilizzo
PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Strumenti:
•preparazione della lezione: lo strumento è compilato dal docente che tiene
la lezione e lo dà almeno due giorni in anticipo al docente osservatore
•osservazione: durante la lezione il docente osservatore prende appunti di
quello che accade per fare la relazione della lezione; nella relazione possono
essere riportati eventuali commenti utili alla riflessione successiva
•griglia di osservazione: lo strumento è utilizzato durante l’osservazione per
prendere appunti a matita, ma la compilazione definitiva deve essere fatta
subito dopo l’osservazione
•strumento di dialogo: tra i due docenti dopo l’osservazione; va compilato
entro un giorno.
Scheda di preparazione della
lezione
Scheda di osservazione della
lezione
Scheda per il confronto tra pari
PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Compiti dei docenti
I docenti disponibili possono essere sia osservatori che osservati, ma anche svolgere
uno solo dei due ruoli; non deve però esserci lo scambio in coppia e dunque il
docente che osserva un collega deve essere osservato da un altro.
I docenti con l’aiuto del coordinatore del progetto concordano gli orari e le date
dell’osservazione. E’ possibile, anzi auspicato, che vi siano docenti di diversi ordini
implicati nell’osservazione perché questo contribuisce alla costruzione di una cultura
comune della progettazione formativa e ad avere più consapevolezza delle diverse
condizioni della gestione degli alunni.
I docenti possono tenere l’anonimato e indicare al posto del loro nome una sigla.
Tempi
L’osservazione in classe non deve protrarsi oltre l’ora.
Le osservazioni devono svolgersi entro la fine dell’anno scolastico e consegnate al
coordinatore il quale le porterà al gruppo di lavoro per l’analisi e l’elaborazione del
report.
PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
La tabulazione dei risultati
Una scheda predisposta su Google Drive,
ha consentito ai referenti di progetto di
inserire online i dati di ciascun istituto.
PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Istituto comprensivo di Verdellino:
Utilizzo del protocollo per la formazione dei docenti in anno di prova
Esempi di utilizzo e sviluppo
Istituto comprensivo di Calcinate:
Utilizzo esteso e sistematico del protocollo per il miglioramento dei processi di insegnamento
“Dematerializzazione”
dalle schede cartacee ai form online
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Sviluppi futuri
Le prospettive di ulteriore sviluppo riguardano i due livelli
intermedi tra quello dei profili e quello dell’azione in classe:
il livello della progettazione
il livello della valutazione
A - la definizione di strumenti che consentano
- per i docenti di ambito disciplinare: di indicare i contributi delle diverse discipline alla competenza-chiave dell’imparare a imparare
nelle diverse fasi dei cicli, con riferimento ai profili;
- per i docenti dei team di classe : di definire interventi e azioni comuni per la promozione della competenza nella classe in relazione
alle sue specificità;
B - la costruzione di rubriche per la certificazione di competenze.
E dunque:
Il nostro
progetto di
studio e
applicazione
delle Indicazioni
Nazionali ha per
focus la qualità
e l’equità della
formazione
Sviluppi futuri
Nella prosecuzione delle attività della rete si procederà con:
1 - la definizione dei profili per le altre competenze
2- Analisi dei protocolli di osservazione e sistematizzazione e
condivisione delle “buone pratiche”
Opportunità per le scuole della rete:
Progettazione didattica in linea con le nuove Indicazioni Nazionali;
Innovazione didattica;
Monitoraggio dei processi di insegnamento.
GRAZIE
Repository:
http://scuoleverdellino.it

More Related Content

What's hot

What's hot (18)

Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
 
PDM_SGB_GENOVA_ 2015_2018
PDM_SGB_GENOVA_ 2015_2018PDM_SGB_GENOVA_ 2015_2018
PDM_SGB_GENOVA_ 2015_2018
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
 
Svolgere il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
Svolgere  il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.Svolgere  il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
Svolgere il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
 
Piccole Scuole Crescono
Piccole Scuole CresconoPiccole Scuole Crescono
Piccole Scuole Crescono
 
Anno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by StepAnno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by Step
 
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
Sebastiano Pulvirenti, Il portfolio, strumento di regolazione della valutazio...
 
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peer
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peerLinee guida per l'osservazione Peer-to-peer
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peer
 
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
 
Competenze Checklist
Competenze ChecklistCompetenze Checklist
Competenze Checklist
 
Badge digitali per la certificazione di competenze
Badge digitali per la certificazione di competenzeBadge digitali per la certificazione di competenze
Badge digitali per la certificazione di competenze
 
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle RetiL'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
 

Viewers also liked

PASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo social
PASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo socialPASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo social
PASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo social
Antonio Todaro
 
Un CMS per la scuola - Wordpress
Un CMS per la scuola - WordpressUn CMS per la scuola - Wordpress
Un CMS per la scuola - Wordpress
Renata Durighello
 

Viewers also liked (20)

Seminario di presentazione dei CTI della Provincia di Bergamo
Seminario di presentazione dei CTI della Provincia di BergamoSeminario di presentazione dei CTI della Provincia di Bergamo
Seminario di presentazione dei CTI della Provincia di Bergamo
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
 
Albo online
Albo onlineAlbo online
Albo online
 
Corso IC Caroli - IV lezione "podcast e slideshare"
Corso IC Caroli - IV lezione "podcast e slideshare"Corso IC Caroli - IV lezione "podcast e slideshare"
Corso IC Caroli - IV lezione "podcast e slideshare"
 
Presentazione dell'IC di Verdellino al seminario: Pensare Agire Abitare Zingonia
Presentazione dell'IC di Verdellino al seminario: Pensare Agire Abitare ZingoniaPresentazione dell'IC di Verdellino al seminario: Pensare Agire Abitare Zingonia
Presentazione dell'IC di Verdellino al seminario: Pensare Agire Abitare Zingonia
 
PASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo social
PASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo socialPASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo social
PASW4Joomla! Un nuovo modello di sito scolastico in modalità di sviluppo social
 
Linee guida web PA: Destinatari
Linee guida web PA: DestinatariLinee guida web PA: Destinatari
Linee guida web PA: Destinatari
 
Presentazione PAI ver. 3/2015
Presentazione PAI ver. 3/2015Presentazione PAI ver. 3/2015
Presentazione PAI ver. 3/2015
 
Il sito scolastico: guida ad una gestione condivisa su modello Joomla!
Il sito scolastico: guida ad una gestione condivisa su modello Joomla!Il sito scolastico: guida ad una gestione condivisa su modello Joomla!
Il sito scolastico: guida ad una gestione condivisa su modello Joomla!
 
Il sito web del docente II parte
Il sito web del docente II parteIl sito web del docente II parte
Il sito web del docente II parte
 
Amministrazione trasparente
Amministrazione trasparenteAmministrazione trasparente
Amministrazione trasparente
 
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
 
Presentazione gasw 13 5 16
Presentazione gasw 13 5 16Presentazione gasw 13 5 16
Presentazione gasw 13 5 16
 
Wikispaces per tutti
Wikispaces per tuttiWikispaces per tutti
Wikispaces per tutti
 
PASW4Joomla! Il nuovo modello di sito
PASW4Joomla! Il nuovo modello di sitoPASW4Joomla! Il nuovo modello di sito
PASW4Joomla! Il nuovo modello di sito
 
Il modello Joomla! di sito scolastico
Il modello Joomla! di sito scolasticoIl modello Joomla! di sito scolastico
Il modello Joomla! di sito scolastico
 
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONEUN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
 
CMS Scolastici 11mag09
CMS Scolastici 11mag09CMS Scolastici 11mag09
CMS Scolastici 11mag09
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
 
Un CMS per la scuola - Wordpress
Un CMS per la scuola - WordpressUn CMS per la scuola - Wordpress
Un CMS per la scuola - Wordpress
 

Similar to Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino

Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]
guest4f81cf
 
Valutazione francia it
Valutazione francia itValutazione francia it
Valutazione francia it
Pop Apps
 
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D UrsoElaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Antonio Conte
 

Similar to Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino (20)

Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
 
Anno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by stepAnno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by step
 
L'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by stepL'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by step
 
Index per l’inclusione
Index per l’inclusioneIndex per l’inclusione
Index per l’inclusione
 
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
Sintesi piano formazione_docenti_neoassunti_2014_2015
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]
 
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALESL'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
 
Formazione dei formatori Bergamo
Formazione dei formatori BergamoFormazione dei formatori Bergamo
Formazione dei formatori Bergamo
 
Annalisa Frigenti, Competenze in rete
Annalisa Frigenti, Competenze in reteAnnalisa Frigenti, Competenze in rete
Annalisa Frigenti, Competenze in rete
 
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I annoIndicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
Indicazioni nazionali_Seminario regionale_misure accompagnamento I anno
 
4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio
 
Sistema Nazionale di Valutazione
Sistema Nazionale  di ValutazioneSistema Nazionale  di Valutazione
Sistema Nazionale di Valutazione
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Autonomia e successivi
Autonomia e successiviAutonomia e successivi
Autonomia e successivi
 
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
Valutazione francia it
Valutazione francia itValutazione francia it
Valutazione francia it
 
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D UrsoElaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
Elaborazione E Valutazione Del Po Fdi Carla D Urso
 
Progettare l'e-Learning
Progettare l'e-LearningProgettare l'e-Learning
Progettare l'e-Learning
 

More from Antonio Todaro

More from Antonio Todaro (8)

Il sito web del docente I parte
Il sito web del docente I parteIl sito web del docente I parte
Il sito web del docente I parte
 
Strumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggioStrumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggio
 
Digital compensation
Digital compensationDigital compensation
Digital compensation
 
Indicazioni nazionali: alcune considerazioni
Indicazioni nazionali: alcune considerazioniIndicazioni nazionali: alcune considerazioni
Indicazioni nazionali: alcune considerazioni
 
L'istituto comprensivo di verdellino piano triennale 2014 2017
L'istituto comprensivo di verdellino piano triennale 2014 2017L'istituto comprensivo di verdellino piano triennale 2014 2017
L'istituto comprensivo di verdellino piano triennale 2014 2017
 
Corso per dsa: utilizzo dei software
Corso per dsa: utilizzo dei softwareCorso per dsa: utilizzo dei software
Corso per dsa: utilizzo dei software
 
Presentazione di Tatiana Mulas
Presentazione di Tatiana Mulas Presentazione di Tatiana Mulas
Presentazione di Tatiana Mulas
 
Claudia Giordano
Claudia GiordanoClaudia Giordano
Claudia Giordano
 

Recently uploaded

Recently uploaded (12)

Stati Uniti PPT geografia power point..
Stati Uniti  PPT geografia power point..Stati Uniti  PPT geografia power point..
Stati Uniti PPT geografia power point..
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
 
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Ticonzero news 149.pdf, maggio 2024, content
Ticonzero news 149.pdf, maggio 2024, contentTiconzero news 149.pdf, maggio 2024, content
Ticonzero news 149.pdf, maggio 2024, content
 
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
 
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa
Ostia antica da porta di Roma a porta d'EuropaOstia antica da porta di Roma a porta d'Europa
Ostia antica da porta di Roma a porta d'Europa
 
Powerpoint tesi di laurea
Powerpoint tesi di laurea Powerpoint tesi di laurea
Powerpoint tesi di laurea
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCOa scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
 

Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino

  • 1. PROGETTARE IL CURRICOLO PER QUALITÀ ED EQUITÀ DELLA FORMAZIONE Bergamo, 28 aprile 2015 Istituto Comprensivo di Verdellino
  • 2. Istituto Comprensivo di VERDELLINO Istituto Comprensivo di CURNO Istituto Comprensivo di CASTELLI CALEPIO Istituto Comprensivo “CARDUCCI” – DALMINE Istituto Comprensivo “A. MORO” – DALMINE Istituto Comprensivo di OSIO SOTTO La rete 2013/14 Istituto Comprensivo di VERDELLINO Istituto Comprensivo di CASTELLI CALEPIO Istituto Comprensivo “CARDUCCI” – DALMINE Istituto Comprensivo “A. MORO” – DALMINE Istituto Comprensivo di OSIO SOTTO I.I.S. “EINAUDI” - DALMINE La rete 2014/15 PROGETTARE IL CURRICOLO PER QUALITÀ ED EQUITÀ DELLA FORMAZIONE
  • 3. LA PREMESSA AL PROGETTO Focus sui seguenti aspetti 1 – in che modo si costruiscono connessioni tra i diversi livelli: le indicazioni nazionali le elaborazioni dei percorsi formativi a livello di scuola le azioni formative svolte nella concreta situazione di classe 2 – come definire la qualità dell’insegnamento: - in che modo si rileva l’efficacia dell’insegnamento - come le rilevazioni degli apprendimenti (esiti Invalsi e dati di prove comuni a livello di Istituto) possono essere interpretate per attivare miglioramento dell’insegnamento 3 – il ruolo docente - quale importanza ha per ogni docente il dialogo e il confronto con altri docenti su temi che attingono al proprio lavoro - quali contesti vanno creati perché questo avvenga in modo coinvolgente e significativo 6 – modelli innovativi di formazione - come si pensa e si rileva l’efficacia della formazione e lo sviluppo professionale nella scuola - come i modelli di formazione hanno incidenza sui cambiamenti che vengono auspicati 4 – rapporto tra teoria e prassi didattica - di quali stimoli culturali hanno bisogno i docenti, - come vadano costruiti gli incontri con gli esperti e quale ruolo viene dato all’esperto nell’innovazione 5 – il senso delle reti - quale valore aggiunto costituisce la rete al di là della dimensione economica - come il decentramento aiuta ad acquisire più consapevolezza di sé e del proprio contesto Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione
  • 4. LA PREMESSA AL PROGETTO Focus sui seguenti aspetti 1 – in che modo si costruiscono connessioni tra i diversi livelli: 2 – come definire la qualità dell’insegnamento: 3 – il ruolo docente 6 – modelli innovativi di formazione 4 – rapporto tra teoria e prassi didattica 5 – il senso delle reti - importanti sfide per il miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento -riferimenti indispensabili per l’attuazione delle Indicazioni - questioni su cui focalizzare la rendicontazione a termine del processo di formazione Essi rappresentano: Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione
  • 5. LO SVILUPPO DEL PROGETTO Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Attività di formazione e ricerca sulle indicazioni Attività di micro-sperimentazione nelle classi Produzione materiali, diffusione, sviluppi “ordinari” nelle scuole della rete Valorizzazione dei docenti formati nei laboratori di ricerca Fasi
  • 6. Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Metodo approfondire la formazione delle competenze trasversali per l’importanza che hanno nella unitarietà della progettazione e nello sviluppo delle competenze di ambito disciplinare dare un’impostazione al processo di elaborazione di percorsi formativi e di strumenti che potesse fungere da modello per tutti gli altri ambiti della progettazione per competenze del curricolo di scuola Attività di formazione e ricerca sulle indicazioni
  • 7. Con riferimento a questi intenti, il gruppo di lavoro - ha individuato la priorità dell’imparare a imparare tra le competenze-chiave indicate dal Parlamento europeo per la formazione permanente (Raccomandazione del 2006) - ha definito il significato per la scuola di base di questa competenza e ne ha declinato i profili in tre tappe del percorso formativo: a 6 anni, a 11 anni e a 14 anni I partecipanti alle attività di formazione sono stati complessivamente 64, tra gruppo dei referenti, gruppo di progetto e docenti impegnati nelle attività di osservazione tra pari. Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione - ha costruito strumenti per l’osservazione in classe Attività di formazione e ricerca sulle indicazioni
  • 8. Si è operato su due livelli Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Livelli operativi I profili: costituiscono il riferimento della progettazione da assumere come impegno programmatico nelle scuole Azione in classe: dove concretamente gli intenti trovano effettiva realizzazione. L’osservazione in classe fornisce elementi di riflessione sulle possibilità, modalità e criticità di attuazione delle prospettive di formazione e dunque sui miglioramenti da apportare nei processi formativi e negli ambienti di apprendimento.
  • 9. Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione I profili Materiali: strumenti e dati Memoria di lavoro Relazioni con gli insegnanti: cerca e accetta feedback Porta contributi e tiene conto di quelli dei compagni Imparare ad imparare:
  • 10. Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Azione in classe L’osservazione in classe fornisce elementi di riflessione sulle possibilità, modalità e criticità di attuazione delle prospettive di formazione e dunque sui miglioramenti da apportare nei processi formativi e negli ambienti di apprendimento Il Metodo: l’osservazione tra pari
  • 11. PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Sperimentazione: Ogni scuola ha individuato un gruppo di docenti disponibili alla sperimentazione dell’osservazione in classe. Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione I protocolli di osservazione provenienti da ciascuna scuola sono stati raccolti, condivisi su Google Drive, tabulati. E’ fondamentale che i docenti coinvolti • abbiano ben chiaro lo scopo dell’osservazione e cioè quello di avere riferimenti utili alla riflessione e alla ricerca sull’efficacia della lezione • siano consapevoli che l’intento è quello di costruire comunità di professionisti che collaborano per migliorare il loro lavoro • conoscano bene gli strumenti e il loro utilizzo
  • 12. PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Strumenti: •preparazione della lezione: lo strumento è compilato dal docente che tiene la lezione e lo dà almeno due giorni in anticipo al docente osservatore •osservazione: durante la lezione il docente osservatore prende appunti di quello che accade per fare la relazione della lezione; nella relazione possono essere riportati eventuali commenti utili alla riflessione successiva •griglia di osservazione: lo strumento è utilizzato durante l’osservazione per prendere appunti a matita, ma la compilazione definitiva deve essere fatta subito dopo l’osservazione •strumento di dialogo: tra i due docenti dopo l’osservazione; va compilato entro un giorno. Scheda di preparazione della lezione Scheda di osservazione della lezione Scheda per il confronto tra pari
  • 13. PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Compiti dei docenti I docenti disponibili possono essere sia osservatori che osservati, ma anche svolgere uno solo dei due ruoli; non deve però esserci lo scambio in coppia e dunque il docente che osserva un collega deve essere osservato da un altro. I docenti con l’aiuto del coordinatore del progetto concordano gli orari e le date dell’osservazione. E’ possibile, anzi auspicato, che vi siano docenti di diversi ordini implicati nell’osservazione perché questo contribuisce alla costruzione di una cultura comune della progettazione formativa e ad avere più consapevolezza delle diverse condizioni della gestione degli alunni. I docenti possono tenere l’anonimato e indicare al posto del loro nome una sigla. Tempi L’osservazione in classe non deve protrarsi oltre l’ora. Le osservazioni devono svolgersi entro la fine dell’anno scolastico e consegnate al coordinatore il quale le porterà al gruppo di lavoro per l’analisi e l’elaborazione del report.
  • 14. PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione La tabulazione dei risultati Una scheda predisposta su Google Drive, ha consentito ai referenti di progetto di inserire online i dati di ciascun istituto.
  • 15. PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Istituto comprensivo di Verdellino: Utilizzo del protocollo per la formazione dei docenti in anno di prova Esempi di utilizzo e sviluppo Istituto comprensivo di Calcinate: Utilizzo esteso e sistematico del protocollo per il miglioramento dei processi di insegnamento “Dematerializzazione” dalle schede cartacee ai form online
  • 16. Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Sviluppi futuri Le prospettive di ulteriore sviluppo riguardano i due livelli intermedi tra quello dei profili e quello dell’azione in classe: il livello della progettazione il livello della valutazione A - la definizione di strumenti che consentano - per i docenti di ambito disciplinare: di indicare i contributi delle diverse discipline alla competenza-chiave dell’imparare a imparare nelle diverse fasi dei cicli, con riferimento ai profili; - per i docenti dei team di classe : di definire interventi e azioni comuni per la promozione della competenza nella classe in relazione alle sue specificità; B - la costruzione di rubriche per la certificazione di competenze. E dunque:
  • 17. Il nostro progetto di studio e applicazione delle Indicazioni Nazionali ha per focus la qualità e l’equità della formazione Sviluppi futuri Nella prosecuzione delle attività della rete si procederà con: 1 - la definizione dei profili per le altre competenze 2- Analisi dei protocolli di osservazione e sistematizzazione e condivisione delle “buone pratiche” Opportunità per le scuole della rete: Progettazione didattica in linea con le nuove Indicazioni Nazionali; Innovazione didattica; Monitoraggio dei processi di insegnamento.